Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-03-2009, 09:03   #1
ilanp
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
predefinito consiglio k1300GT

Sto pensando di cambiare la mia r1200r con un modello più turistico. O meglio visto che la uso tutto l'anno, e d'inverno le condizioni di riparazione con tale moto non sono il massimo. Ecco alora il dubbio, per il tipo di uso che ne faccio sarebbe ottima una rt, brevi tragitti, visite in centro e via discorendo, pochi viaggi lunghi, ma qualcuno mi ha messo la pulce del GT. Anche perchè sembra che la RT venga cambiata, ma nessuno vuol dire quando, ed una GT nuova è già pronta, che faccio? Ho provato qualche K, ed onestamente mi sembravano decisamente meno agili dei modelli equivalenti con il boxer, voi come vi trovate con qusta moto?

Pubblicità

ilanp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 09:48   #2
vaevictis
Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jan 2008
ubicazione: Arena City
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilanp Visualizza il messaggio
Sto pensando di cambiare la mia r1200r con un modello più turistico. O meglio visto che la uso tutto l'anno, e d'inverno le condizioni di riparazione con tale moto non sono il massimo. Ecco alora il dubbio, per il tipo di uso che ne faccio sarebbe ottima una rt, brevi tragitti, visite in centro e via discorendo, pochi viaggi lunghi, ma qualcuno mi ha messo la pulce del GT. Anche perchè sembra che la RT venga cambiata, ma nessuno vuol dire quando, ed una GT nuova è già pronta, che faccio? Ho provato qualche K, ed onestamente mi sembravano decisamente meno agili dei modelli equivalenti con il boxer, voi come vi trovate con qusta moto?
...io provengo dal GS. Anche io la moto la uso tutto l'anno e col GS mi sporcavo e il freddo si faceva sentire. Col KGT la protezione alle intemperie è totale (sempre nell'ottica della moto). Mi sono trovato a viaggiare con una leggera pioggia senza avere la necessità di mettere i copri-pantaloni, col GS la cosa era impensabile. L'unica parte della gambe che si bagna è la punta della scarpa sx. Inizialmente mi ero indirizzato verso l'RT ma non mi sono trovato come posizione di guida, troppo seduta sulla schiena. Ecco questa è un'altra cosa che ho notato sia sul GS che sull'RT la seduta carica troppo la schiena (almeno la mia) e a lungo andare questo può affaticare. Certamente il peso del K si fa sentire ma solo nelle manovre da fermo per il resto è molto equilibrata e stabile. Io viaggio quotidianamente nel traffico con le borse montate e particolari problemi non ne ho riscontrati; certamente certe "cazzatine" col KGT non le fai ma io non le facevo nemmeno col GS.
Il K consuma qualcosa di più nell'uso cittadino rispetto al Boxer. Forse per l'uso che ne andrai a fare il KGT è un pò sacrificato. Comunque comperare l'RT in questo momento non è una scelta sbagliata avresti una moto matura e quando andrai a cambiarla le prossime novità avranno avuto modo di maturare.
Questo è quanto. Se hai bisogno chiedi. Ciao
__________________
KGT

Ultima modifica di vaevictis; 02-03-2009 a 09:51
vaevictis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 10:05   #3
ilanp
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
predefinito

forse hai ragione grazzie, però il punto è anche che l'attuale RT mi sembra una specie di scooterone, preferivo il vecchio 1150 e la speranza era che il nuovo cambiasse almeno l'aspetto grafico. Il K GT invece per questo apetto mi sembra molto più una moto.
ilanp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 12:29   #4
novantottoottani
Mukkista doc
 
L'avatar di novantottoottani
 
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia.
predefinito

Vai tranquillo sul kgt,il 1200 però,ci sono usati stupendi con ridicoli kilometri a prezzi di saldo...........
__________________
Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
k1200gt Top Class
novantottoottani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 18:11   #5
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
predefinito

Ad esempio la mia.....

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=207292
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
The Duck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 19:17   #6
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

in generale direi che per un uso anche cittadino, la posizione in sella della RT la rende più immediata
pesò capisco... se non ti prende non ti prende... è successo così anche a me

consiglio: se cerchi una GT valuta un buon usato molto recente
non conosco di persona The Duck ma devo ammettere che la sua è uno dei più interessanti usati in giro in assoluto, dove per assoluto intendo anche extra QdE
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 20:39   #7
BASIGI
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BASIGI
 
Registrato dal: 25 Feb 2009
ubicazione: Martina Franca
predefinito

Io invece provengo da una RT.Devo dire che cavalcare una Gt è un'altra cosa, anke se nel traffico cittadino e tra le buche varie che ci regalano le nostre Amministrazioni Comunali, mi pesa molto. Quando sei in autostrada...beh la musica cambia, il mezzo è stratosferico e si sembra di avere una bomba termonucleare tra le gambe...
Qualcuno paragona la KGT ad una focosa amante e la RT ad una fedele moglie...a me sembra azzeccatissimo il paragone.
Personalmente so che verso giugno - luglio 09 arriva il nuovo modello RT1200. Attendo quella data per cambiare la mia GT in quanto la mia attività si svolge in percorsi cittadini con spostamenti di 300 KM tre o quattro volte l'anno.
BASIGI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 21:02   #8
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilanp Visualizza il messaggio
forse hai ragione grazzie, però il punto è anche che l'attuale RT mi sembra una specie di scooterone, ... Il K GT invece per questo apetto mi sembra molto più una moto.
la kgt non sembra una moto: è una moto
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 00:21   #9
lislos
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 15 Jul 2007
ubicazione: Molfetta (BA)
predefinito

io sono passato da due settimane da R1150R a K1200gt.
quasi il doppio dei cavalli, pesa "qualcosina" in più, ma ha un baricentro più basso che ti permette secondo me di gestirla anche nel traffico del centro alla stessa maniera della RR se non meglio. Il motore poi...... fa paura!!!
quando sei in autostrada scopri lo spettacolo di viaggiare in kgt, puoi macinare km senza accorgertene. Concordo con Vaevictis sui livelli di copertura, le gambe sono protette da vento e pioggia in maniera notevole.
Anche io ero indeciso tra KGT ed RT, ho dovuto provare anche perchè ero presissimo più dalla prima e non volevo fare una scelta sbagliata. Impossibile dirti qual'è meglio, solo tu puoi: il mio consiglio dunque e di provarle entrambe, vedrai che ci metterai pochissimo a decidere quale sarà la tua prossima moto.
Aspettiamo poi foto dell'acquisto!!!! In bocca al lupo

PS x Vaevictis: forse vengo a stabilirmi a Verona per lavoro, un giro per conoscerci lo farei volentieri.
__________________
vespa px 150 - R1150R - K1200GT
lislos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 11:14   #10
Redapier
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2007
ubicazione: Brianza
predefinito

Ciao,
giovedi scorso ho firmato il contratto di acquisto per una K1300GT dando in permuta la mia R1200R. Ero anche io indeciso tra Rt e GT, poi ho provato la K e mi ha entusiasmato molto di più. Moto molto maneggevole nonostante la mole (considera che l'ho provata nel traffico di Milano). Erogazione fluida e pronta, anche ai bassi regimi. Certo l'ho provata una mezz'ora, ma è stato sufficiente per far scoccare la scintilla.
L'unica cosa che mi dispiace e per cui ero indeciso (prima della prova) era quella di abbandonare il bicilindrico con un 4 cilindri. Il sound del bicilindro è impareggiabile, sopratutto la mia R a cui avevo regalato un'akrapovich. E poi la linea del K mi sembra più filante e snella dell'RT.
Per quello che riguarda il modello nuovo dell'RT è vero, anche il conce mi ha confermato che "forse" l'anno prossimo esce il modello nuovo, ma non si sa ancora nulla di preciso.

Secondo me dovresti fare un test ride sia con l'una che con l'altra.
__________________
Ex guzzista poi R1200R, K1300GT, ora K1600GTL Blu....
Redapier non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 13:22   #11
ilanp
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
predefinito

Rt già provata, ottima Moto, ma troppo plasticona a mio avviso.
K gt aspetto che mi chiamino per la prova.
ilanp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 22:24   #12
BASIGI
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BASIGI
 
Registrato dal: 25 Feb 2009
ubicazione: Martina Franca
predefinito

In ogni caso credo stiamo paragonando due veicoli estremamente eterogeneri e straordinari nel loro genere (KGT ed RT). Moto stupende entrambe, sarebbe bello poterle vedere accanto nel garage e scegliere in base alla giornata!
Il KGT è insostituibile come "arma letale" nelle percorrenze brillanti e di spunti di velocità, la RT conserva il suo fascino del Boxer BMW, una maneggevolezza strordinaria(basta muovere lo sterzo da fermo per constatare) ed una versatilità che nessuna casa motociclistica ha sinora neanche minimamente sfiorato...
Ragazzi...insomma...l'elica è l'elica ...come ti metti metti, dove tocchi tocchi ..suona sempre ed è musica per le nostre orecchie!!!
Confesso a voi fratelli i miei peccati...VORREI AVERE TUTTA LA GAMMA...
Personalmente ho giurato che se azzecco il sei al Superenalotto me le compre tutte, un pezzo per ciascun modello!!!
W l'elica
ciao
BASIGI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati