|
24-02-2009, 10:36
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 26 Dec 2008
ubicazione: ALFONSINE
|
[F800GS] manopole riscaldate
Ciao a tutti. Il riscaldamento delle manopole del mio F800GS mi sembra insufficiente. Alla prima tacca, a mani nude, si sente a malapena un piccolissimo aumento di temperatura, mentre alla seconda tacca si scaldano di più, ma non scottano, sempre a mani nude. Alla concessionaria mi hanno detto che è normale e che dipende anche dal manubrio in alluminio. Quindi non si fa nulla. Sinceramente non ne trovo l'utilità se così deve essere, sopratutto per il primo livello di riscaldamento. Ho provato un GS 1200 e devo dire che quelle manopole scaldano davvero... Altri hanno riscontrato lo stesso problema oppure è solo la mia moto che difetta?
Grazie
|
|
|
24-02-2009, 10:38
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: Dolomiti
|
A mani nude a massima potenza le mie sono anche troppo calde rispetto alla potenza inferiore. Se invece metto dei guanti pesanti e la temperatura è a -2°C il calore alla massima potenza è insufficiente. Forse hai qualche problema?
__________________
:::: Gigioski :::: [ CAVAOCI OFF-ROAD TEAM ]
|
|
|
24-02-2009, 10:55
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 26 Dec 2008
ubicazione: ALFONSINE
|
ho esposto il problema a due concessionari ed entrambi mi hanno detto che non risulta nulla di anomalo. Ti garantisco che al primo livello il calore è davvero quasi inesistente. Bisogna immaginarlo.... Sul 1200 gs invece, al secondo livello, con i guanto quasi scottano. Magari se incontro un altro F800 gs in giro provo a sentire come vanno.
|
|
|
24-02-2009, 11:02
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2009
ubicazione: Parma e Massa
|
qualcuno sa se le manopole riscaldabili sono installabili in un secondo momento? o e' necessario chiederle al momento dell'ordine?
|
|
|
24-02-2009, 11:04
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Oct 2008
ubicazione: Milano
|
Con guanti leggeri, alla prima tacca si sente già caldo e alla seconda l'aumento di temperatura è sensibile.
Però non scottano!
Con i guanti pesanti, la sensazione è inferiore, ma comunque sufficiente i rigori dell'inverno, se la temperatura rimane nei -7 (più in la a Milano non è scesa e quindi non ho esperienza).
Il problema, non ho il paramani (che non mi piace), è che si congela il pollice.
Ma si riesce a sopportare; d'altra parte, siamo in moto, non in macchina con il riscadlamento/condizionamento acceso.
Buona giornata e buona fortuna.
__________________
@ngelo
F800 GS Dark Magnesio
"Mirror Killer 7 (ex 6)"
Ex Honda SLR 650
|
|
|
24-02-2009, 11:05
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
|
il limite della manopole riscalate è sempre quello: scaldano il palmo della mano che di per sè è la parte che soffre meno il freddo mentre invece al dorso della mano, che è la parte più esposta, di caldo ne arriva poco.
La potenza di riscaldamento poi non può essere illimitata, ovvero deve tener conto dell'assorbimento e della potenza dell'impianto elettrico; è verosimile che l'impianto elettrico della 1200 gs possa fornire più A/h di quello dell'800.
Rimedi ce ne sono pochi: qualcosa fanno i paramani, perchè tolgono l'aria diretta sul dorso della mano e sulle dita.
Ricordo poi di aver visto da qualche parte un tipo di guanto fatto apposta per le manopole riscaldate; in pratica all'interno del guanto ci sono delle sottili lamine metalliche o dei filamenti che trasmettono il calore uniformemente alla mano. Se solo trovassi il link....
|
|
|
24-02-2009, 11:18
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Oct 2008
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
il limite della manopole riscalate è sempre quello: scaldano il palmo della mano che di per sè è la parte che soffre meno il freddo mentre invece al dorso della mano, che è la parte più esposta, di caldo ne arriva poco.
La potenza di riscaldamento poi non può essere illimitata, ovvero deve tener conto dell'assorbimento e della potenza dell'impianto elettrico; è verosimile che l'impianto elettrico della 1200 gs possa fornire più A/h di quello dell'800.
Rimedi ce ne sono pochi: qualcosa fanno i paramani, perchè tolgono l'aria diretta sul dorso della mano e sulle dita.
Ricordo poi di aver visto da qualche parte un tipo di guanto fatto apposta per le manopole riscaldate; in pratica all'interno del guanto ci sono delle sottili lamine metalliche o dei filamenti che trasmettono il calore uniformemente alla mano. Se solo trovassi il link....
|
Oltre a questo, mi è venuto in mente che, qualche giorno fa, ho letto un 3D sulle manopole riscaldate e i guanti in GoreTex.
In sostanza si diceva ("relata refero") che il calore delle manopole provoca la dilatazione dei micropori del GoreTex che, in questo caso, non garantirebbe più l'impermeabilità.
Peraltro il processo dovrebbe essere reversibile; lasciati raffreddare i guanti, il tessuto riacquisirebbe le proprietà di impermeabilità.
Se qualcuno ha altre esperienze, sarebbe apprezzato il contributo.
Preraltro l'argomento non mi sembra OT in questo 3d.
Buona giornata e buoan fortuna.
__________________
@ngelo
F800 GS Dark Magnesio
"Mirror Killer 7 (ex 6)"
Ex Honda SLR 650
|
|
|
24-02-2009, 11:19
|
#8
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 26 Dec 2008
ubicazione: ALFONSINE
|
In effetti pare che il 1200 gs abbia l'alternatore, di cui l'F800 non è fornito.
Bello i guanto con le lamelle. mi interessa. Fai il miracolo e trova il link.
|
|
|
24-02-2009, 11:28
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: MONFERRATO
|
Confermo quanto hai letto sui guanti in Gorotex.
Se hai le manopole riscaldabili al massimo il guanto non tiene più..l'ho provato a mie spese!!
__________________
R1200RT '14 R80G/S '81
K1300GT '10 K1200GT '08
K1200S '06 R1100GS '94
R1100S '04 R850R '03
|
|
|
24-02-2009, 11:32
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: S.Antonino (TO)
|
Quote:
Originariamente inviata da andkappa
qualcuno sa se le manopole riscaldabili sono installabili in un secondo momento? o e' necessario chiederle al momento dell'ordine?
|
Le puoi fare montare anche dopo ma ti costa un bel pò.
__________________
il lavoro non mi spaventa ......................
il CONTO non vi spaventa.
|
|
|
24-02-2009, 11:38
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2009
ubicazione: Parma e Massa
|
Beh in tal caso mi fermero' anzi a bermi qualcosa di caldo quando sentiro' troppo freddo alle mani :-D
|
|
|
24-02-2009, 11:39
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
|
Sarà che io non soffro molto il freddo alle mani, ma devo dire che con i guanti al secondo livello di riscaldamento ho addirittura troppo caldo! 
il primo livello lo uso e mi trovo bene !
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
|
|
|
24-02-2009, 14:13
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da lupetto51
Oltre a questo, mi è venuto in mente che, qualche giorno fa, ho letto un 3D sulle manopole riscaldate e i guanti in GoreTex.
In sostanza si diceva ("relata refero") che il calore delle manopole provoca la dilatazione dei micropori del GoreTex che, in questo caso, non garantirebbe più l'impermeabilità.
|
Questo problema l'havevo posto io qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=196230&page=3
|
|
|
24-02-2009, 14:30
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da maurkiter
In effetti pare che il 1200 gs abbia l'alternatore, di cui l'F800 non è fornito.
|
Come no?
|
|
|
24-02-2009, 14:44
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
|
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
Ricordo poi di aver visto da qualche parte un tipo di guanto fatto apposta per le manopole riscaldate; in pratica all'interno del guanto ci sono delle sottili lamine metalliche o dei filamenti che trasmettono il calore uniformemente alla mano. Se solo trovassi il link....
|
Eccolo:
http://www.klansrl.com/prodotti.asp?RifCat=1&RifPag=1
__________________
--
not all those who wander are lost
|
|
|
24-02-2009, 15:31
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
|
Questi della Klan sono riscaldati nel senso che hanno all'interno resistenze elettriche e neccessitano di un collegamento alla presa.
A questo punto non servono più le manopole elettriche.
Confermo quello che si è detto sul gorotex: i miei Prowinter 2 non si comportano bene quando accendo le manopole ( e non si sente nemmeno il caldo sul palmo )
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
24-02-2009, 15:51
|
#17
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da opiate
Come no? 
|
La F ha i criceti che corrono sul ruotino con la dinamo collegata...........
Non è montato esternamente ma all' interno
|
|
|
24-02-2009, 16:04
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
|
Quote:
Originariamente inviata da PERANGA
Questi della Klan sono riscaldati nel senso che hanno all'interno resistenze elettriche e neccessitano di un collegamento alla presa.
A questo punto non servono più le manopole elettriche.
|
Scusate, avevo capito male...
__________________
--
not all those who wander are lost
|
|
|
24-02-2009, 17:12
|
#19
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 26 Dec 2008
ubicazione: ALFONSINE
|
E' quello che mi habìnno detto alla BMW di ravenna. Io non ci capisco molto. Dici che mi hanno preso per i f....lli?
|
|
|
24-02-2009, 17:22
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Oct 2008
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da Adrix63
|
Certamente, ed infatti l'ho solo riportato.
Mi pareva in sintonia con l'argomento di questo 3d e mi sarebbe spiaciuto fosse andato perso.
Grazie ancora per la segnalazione.
Buona serata.
__________________
@ngelo
F800 GS Dark Magnesio
"Mirror Killer 7 (ex 6)"
Ex Honda SLR 650
|
|
|
24-02-2009, 18:09
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Feb 2009
ubicazione: San Gillio (Torino)
|
ciao a tutti:
premessa: non soffro il freddo alle mani e l'esperienza di alpinista un po' mi ha aiutato.
Considerazioni: senza paramani non c'è guanto che tenga sulle lunghe distanze e oltre i 100 km/h. Il goretex va bene ma solo per l'uso per cui è stato inventato= traspirabilità e impermeabilità.Una buona soluzione sono i sottoguanti in seta a cui andrebbe aggiunto un guanto in windstopper spesso quanto si desidera.
Io trovo il riscaldamento buono, in effetti un po' debole alla prima tacca.
In quest'inverno particolarmente glaciale e umido, ho montato le moffole sul manubrio, tipo spesso della marca che di sicuro conoscete.Solo così il caldo della manopola riesce a mantenersi nei dintorni della mano. Al ritorno dall'Elefante (con tanta,tanta ma tanta neve in Italia e tanto, tanto ma tanto vento sul Brennero, -5°) e in giro per il Piemonte anche con - 10°, ho solo usato dentro alle moffole un super-leggero guanto in windstopper, e quando questo si è bagnato, dovendo togliere con la mano la neve dalla visiera, sono rimasto a mani nude (sempre nelle moffole, si intende) che si asciugavano in fretta.
Quindi: se girate tanto in inverno il consiglio è uno solo: le moffole.Non possiamo pretendere che una mano esposta all'aria possa essere riscaldata efficacemente solo dal calore sul palmo, o che un guanto possa fare l'impossibile.
Ancora una cosa: le mani si raffreddano più facilmente nei fumatori di sigaretta (come me!  ), e se l'avambraccio è freddo. La mano è un'estremità, quindi se tronco e braccia sono caldi, anche la mano lo sarà di più. Io mi sto cucendo un "tubo" di panno e seta da agganciare a qualsiasi guanto con il velcro, da infilare sotto la giacca e che copre dal polso al gomito, così da ridurre ancora di più lo spessore del guanto che uso.
Comunque le moffole, che io ho sempre odiato tanto, sono state per me una piacevole sorpresa.
ciao a tutti
|
|
|
24-02-2009, 21:58
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: S.Antonino (TO)
|
Scusa ma per moffole tu intendi quei "tubi" che si fissano sull' estremità del manubrio e rimangono fisse, giusto?
__________________
il lavoro non mi spaventa ......................
il CONTO non vi spaventa.
|
|
|
24-02-2009, 22:32
|
#23
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 21 Feb 2009
ubicazione: livorno
|
guanto in neoprene tipo enduro, se si bagna e' anche meglio, superiore a qualsiasi goretex
__________________
paolo marzullo
|
|
|
24-02-2009, 22:51
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2009
ubicazione: VIRGILIO (MN)
|
Le manopole per me scaldano fin troppo
__________________
Hoc erat in votis
|
|
|
25-02-2009, 13:01
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2008
ubicazione: sulle strade d'Europa e qualche giorno ad Alessandria
|
Io ho trovato che scaldano tanto come quelle del K GT...Certo, al primo livello, coi guanti invernali non sono un granchè, ma direi che sono sufficienti. Al secondo livello sono molto calde. Attenzione però, se si ha la batteria troppo bassa di tensione, o se magari il regolatore di carica non funziona in modo ottimale, il riscaldamento viene escluso.
__________________
La libertÃ* è un'emozione con due ruote..
R 1200 RT LC 2014
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:14.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|