Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-02-2009, 15:50   #1
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
Wink L'evoluzione della specie.....

......quattroruote parlando.......


Nel lontano 1895 l'ingegnere tedesco Ugo Meyer brevettava il primo freno idraulico. Un anno dopo la fabbrica americana Teetor realizzava i primi motori con alimentazione ad iniezione.

Il francese Amedée Bollée, nel 1898, applicava il comando del cambio di velocità sul volante di guida.
L'anticipo automatico d'accensione veniva brevettato dalla Fiat nel 1902.

L'anno seguente nasceva la prima "guida interna", ovvero berlina, firmata dalla Cadillac, mentre in Inghilterra la Napier metteva in produzione la prima automobile con motore a 6 cilindri.

I cerchioni smontabili per le ruote, nel 1906, erano adottati da Fiat e Renault. Contemporaneamente la Daimler sperimentava un impianto frenante su quattro ruote.

Tra il 1910 e il 1911 appare il primo paraurti e la ditta Lamplugh applica il primo tergicristallo, sia pure a comando manuale. Ed appare anche l'ammortizzatore della ditta Truffault, mentre ancora Cadillac installa il primo motorino elettrico d'avviamento, che finalmente sostituisce la "manovella".

Il vetro di sicurezza porta la data del 1912, anche se la sua applicazione generalizzata veniva rimandata al 1930.

La ditta Hamelin, nel 1913, costruisce le molle elicoidali di sospensione e, con la fine della prima guerra mondiale, nel 1918, la frizione "monodisco" si afferma definitivamente.

Certo che ricordare tutti i perfezionamenti introdotti sulle automobili fino a quel momento è difficile. Come dimenticare il motore a 8 cilindri a V della Clément nel 1903, il cambio automatico Sturtevant nel 1904, i pistoni in lega leggera dell'Aquila Italiana nel 1906, il compressore volumetrico Chadwick nel 1907?


E ancora: la chiusura centralizzata delle porte della ditta Scripps Booth nel 1914, l'indicatore livello benzina della Studebaker quello stesso anno, la testa cilindri in lega leggera della Franklin nel 1917, e contemporaneamente il servofreno della Hispano Suiza.

Passata la "grande guerra" il progresso automotoristico riprende alla grande.

Nel 1921 la Voisin da’ vita al motore a 10 cilindri a V.
La tedesca Rumpler realizza la vettura a motore centrale, la francese Sizaire le sospensioni anteriori e la Lancia inventa la scocca autoportante.

L'italo-francese Bugatti crea le ruote in lega leggera nel 1924. Tra quell'anno e il 1930 entrano in scena: il tergicristallo elettrico sulla Buick, il filtro aria sulla Packard, il servosterzo Davis, le quattro ruote sterzanti, il parabrezza inclinato di serie per vettura chiusa a firma del "maestro" Pininfarina.

Arrivano, nel 1931, le punterie idrauliche sulla Cadillac; Porsche adotta le barre di torsione; Mathis e Fiat i freni idraulici di serie.

E' della Mercedes, nel 1936, la prima automobile con motore a ciclo Diesel; dell'americana Nash l'applicazione del climatizzatore per l'abitacolo; ancora della Lancia la produzione del telaio che non necessita di manutenzione.

Citroen adotta, dal 1948, i pneumatici "radiali".
Un anno più tardi, ancora la Nash introduce le cinture di sicurezza.

L'alettone aerodinamico per vetture da competizione, nel 1952, è una trovata della Mercedes che per prima monta motori ad iniezione sui suoi modelli di serie.

Negli anni fra il 1953 e il 1960 si registrano altre innovazioni: la carrozzeria in plastica ad opera della carrozzeria milanese Touring; i freni a disco di serie sulle Jaguar; le sospensioni idropneumatiche della Citroen; la "sicurezza bambini" alle porte posteriori della Renault; i proiettori anabbaglianti asimmetrici della Ford; le luci lampeggianti d'emergenza della Chrysler.

L'impianto di raffreddamento sigillato, nel 1961, è opera della Renault. Tre anni dopo ecco il motore "rotativo" della tedesca Wankel, mentre Ferrari introduce le ruote al magnesio.

Dalla seconda metà degli anni '60 comincia a prendere piede l'elettronica.
La tedesca NSU è la prima ad adottare l'accensione elettronica; l'inglese Jensen l'ABS, prima di tipo meccanico e, dal 1967, del tipo a controllo elettronico.

Di quello stesso anno è il tergicristallo ad intermittenza sulle Fiat e il "lavaproiettori" sulle Chevrolet.

L'air-bag fa la sua comparsa nel 1972 ad opera della General Motors, mentre il catalizzatore della Buick appare dal 1975.

Si arriva agli anni più recenti.
Elencare tutti i nuovi dispositivi di funzionamento, controllo e sicurezza sulle automobili è davvero arduo.

Proviamo a citarne alcuni: nel 1978 il computer di bordo per le Cadillac; il filtro antipolline per le Saab svedesi; nel 1982 l'iniezione Diesel a controllo elettronico per le nipponiche Isuzu; il variatore di fase della distribuzione, nel 1983, per le vetture Alfa Romeo; tre anni dopo, i proiettori poliellissoidali per le BMW e lo spoiler posteriore estraibile per le Lancia.

Il rollbar automatico è adottato sulle Mercedes nel 1989; i proiettori alla Xeno sulle BMW nel 1995 e il sensore di pioggia, nel 1995, sulle Mercedes.

...etc etc.........
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 16:02   #2
IL_BRUNK
immobiliarista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
predefinito

ed elvis inventò il rock and roll
IL_BRUNK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 16:11   #3
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IL_BRUNK Visualizza il messaggio
ed elvis inventò il rock and roll

....mica vero.......

.....fù un certo Fats Domino nel '49.......
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 16:21   #4
IL_BRUNK
immobiliarista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
predefinito

ho un lapsus...di quale album è il logo degli yes che hai messo...mi stò arrovellando ma non mi viene in mente...memoria fotografica del menga!!!!
IL_BRUNK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 16:32   #5
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.851
predefinito

negli anni 60 la citroen invento' anche i fari che giravano insieme allo sterzo..

cosa scomparsa per 40 anni e che e' stata riproposta da qualche anno da tutti i principali produttori..

che poi se non sbaglio era una soluzione gia' presente sulla Tucker.. ma non sono sicuro..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 16:36   #6
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.930
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rantax Visualizza il messaggio
....mica vero.......

.....fù un certo Fats Domino nel '49.......
Fu attribuita a lui ma...

...fu il musicista blues Roy Brown che la usò nel 1947 con un significato ironico nella sua canzone "Good Rocking Tonight" (rifatta l'anno dopo da Wynonie Harris in una versione ancora più scatenata), in cui la parola era apparentemente riferita al ballo, ma era in effetti una neanche tanto nascosta allusione al sesso. Questi doppi sensi non erano nuovi nella musica blues ma era la prima volta che si sentivano alla radio.

Cmq per me gli inventori del Rock and Roll sono stati Chuck Berry e Bo Diddley.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST

Ultima modifica di 63roger63; 23-02-2009 a 16:40
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 16:38   #7
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IL_BRUNK Visualizza il messaggio
ho un lapsus...di quale album è il logo degli yes che hai messo...mi stò arrovellando ma non mi viene in mente...memoria fotografica del menga!!!!

......Live From House of Blues........ma mica ne sono tanto sicuro sai?!?....
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 17:36   #8
Her
Mukkista
 
L'avatar di Her
 
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torres del Paine
Messaggi: 975
predefinito

per Paul McCartney, Fats Domino; e come si può dargli torto?
__________________
[COLOR=DarkOrange]Tra Bhudda e lo scemo del villaggio non c'è nessuna differenza, ma solo Buddha lo sa.[/COLOR]
Her non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 17:46   #9
Giovek
Mukkista doc
 
L'avatar di Giovek
 
Registrato dal: 05 Nov 2003
ubicazione: Tax Free Castle
Messaggi: 3.131
predefinito

Si la Tucker... solo quello centrale però.

E il common rail - 1997 - della Fiat non lo includiamo?
__________________
Sono anni che vaneggio, in uno stato tra delirio d’onnipotenza e torpore catatonico.
Giovek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 17:56   #10
guglio11
Mukkista in erba
 
L'avatar di guglio11
 
Registrato dal: 03 Jan 2009
ubicazione: Villa Minozzo
Messaggi: 363
predefinito

Cmq per me gli inventori del Rock and Roll sono stati Chuck Berry e Bo Diddley. [/QUOTE]
Credevo fosse stato Martin McFly in "Ritorno al Futuro"
__________________
vivi libero
guglio11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 21:23   #11
IRON MAN
Mukkista in erba
 
L'avatar di IRON MAN
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: PRATO Provincia di Pechino
Messaggi: 363
predefinito

porca tr@@a mi sono bruciato con la pentola dei funghi
__________________
EX R 1200 GS 2009 ORANGE NAMIBIA
R 1200 GS ADVENTURE LC TB

Impossibilia nemo tenetur
IRON MAN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 16:41   #12
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.853
predefinito

negli anni 40 una moto inglese , la scott, aveva una configurazione di motore a 2 tempi raffreddata ad acqua che sembrava una yamaha rd350 di 40 anni dopo.
Le lamelle dei 2T le ha inventate la DKW negli anni 30-40, le espansioni anche...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©