Io sulla mia ex, er6n Kawasaki, avevavano fatto un richiamo per telai difettosi, dando la colpa al tampone paracolpi destro: con le vibrazioni che emana, spacca la saldatura del telaio. Questo avevan detto all' inizio, esonerando dalla garanzia della moto il telaio. Solo dopo lettere alla Kawasaki siamo riusciti ad ottenere garanzia totale sulla moto, e quella del telaio a vita. Ma mi dite voi, dopo che ti arriva una lettere che ti si può spaccare il telaio da un momento all' altro, con che fiducia andate in moto? Per fortuna sulla mia, le saldature erano fatte ad ok, e non temevo problemi, ma in altri casi, le saldature erano fatte per metà, in gergo "puntate". Ci son persone che dopo aver spaccato il telaio senza urti-cadute, son stati 3 mesi senza mezzo per sostituzione dell' intero telaio, dopo di che hanno venduto la moto per il motivo fiducia del proprio mezzo.
Per concludere dico solo che di questi problemi, case costruttrici di mezzi ad alte prestazioni, non ci dovrebbero essere: visto anche che nel 2009 abbiamo tutta la tecnologia, le macchine, raggi x, e quant' altro per verificare la durezza, l' elasticità e tutte le altre qualità tecniche di qualsiasi materiale. Questo secondo me è a monte di tutte le campagne fatte peer la sicurezza stradale.
|