lo so, lo so!!! se ne è parlato tanto ed ho letto anche tanto . Una cosa però non mi è chiara: stamattina sono andato a prendere il mio solito olio, bardahl 85w150 per coppia conica e cambio ma, disdetta, era finito. Ho fatto un po' di telefonate ma non sono riuscito a trovare nessun olio (a Roma) con, almeno, le caratteristiche 75w140

. L'unico che ho trovato è il MOTUL HD SAE 80W90 API GL-5 minerale, a estrema pressione per differenziali e cambi. Le caratteristiche corrispondono a quelle date anche da mamma BMW. L'olio è minerale e non sintetico (è per questo che ha una gradazione con un range così ridotto), quali sono le differenze rispetto ad un sintetico e multigrado con una tolleranza così diversa (80w90 contro 85w150)? Posso usarlo tranquillamente o è preferibile che io attenda di trovare quello sintetico. Grazie

a tutti quelli che avranno pazienza e non mi manderanno a
ca@are