Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-02-2009, 23:50   #1
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito R1200RT o K1200LT ?

Quale sara' la prossima ?
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 00:12   #2
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito

La notte avanza ed ecco........arriva Zio Titta!!!

Per me il dubbio non si pone: la LT sarà bella, tanta, avrà un suo stile, ma oltre 350 Kg ti tengono troppo lontano da stradine che non sai dove finiscono e se potrai girarti, ti tengono lontano da qualche tratto di sterrato, che ogni tanto capita di fare quando ti senti un po' esploratore.

Mi tengo perciò stretta la RT, certo non è leggerissima, ma al confronto della LT mi sembra un fuscello.
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 00:50   #3
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

Guarda, ho posto la domanda perche' ieri sono andato a fare un bel giro insieme ad alcuni amici, tra cui uno con una LT, che ho potuto provare : e' stata una rivelazione !
Deliziosa !
Solo che, da quel che ho visto, le borse ed il baule posteriore sono meno capienti riepetto alla RT.
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 10:25   #4
grande mago
Pivello Mukkista
 
L'avatar di grande mago
 
Registrato dal: 18 Jul 2006
ubicazione: Prov. Macerata
Messaggi: 137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ZioTitta Visualizza il messaggio
Solo che, da quel che ho visto, le borse ed il baule posteriore sono meno capienti riepetto alla RT.
Non l'avrei mai immaginato, ma sei sicuro?
__________________
Se sai sai, ma se lo sai fallo sempre sapere...!!!
R 1200 RT 2008
R 1150 RT 04/04
grande mago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 10:43   #5
Gusman
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: In cima al lago di Como...mooolto in cima!
Messaggi: 460
predefinito

La questione era stata già discussa in questa stanza.
Meglio l'RT. Senza alcun dubbio. Poi l'LT ha un fascino..... Resta il fatto che a livello di guidabilità, godibilità e fruibilità alla fine non ha retto il confronto. Dice bene Paolobonato, quando ti avventuri in una stradina che non conosci e magari ti tocca di fare manovra per tornare...ciao! Poi dipende da come e dove usi prevalentemente la moto. Se avessi il culo di avere un sacco di tempo per lunghi viaggi probabilmente la sceglierei. Ma se l'uso è casa-lavoro magari in città o su strade strette e piene di curve come dalle mie parti allora.....
__________________
Un raggio di Sole...delle Alpi nella buia cantina
Gusman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 11:06   #6
IL_BRUNK
immobiliarista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
predefinito

beh oltre che a questioni di mole e maneggevolezza mi sembra non trascurabile la differenza dei due motori...2 o 4 cilindri???
E non è certo una differenza di poco conto...
IL_BRUNK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 11:29   #7
Marco 1200
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Marco 1200
 
Registrato dal: 11 Feb 2009
ubicazione: prov. monza e brianza
Messaggi: 141
predefinito

Io ho preferito rt proprio per il bicilindrico di 180° con i suoi 110cv per fare del turismo mi sta regalando splendide soddisfazioni.
Marco 1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 12:28   #8
IL_BRUNK
immobiliarista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
predefinito

ognuno tira H2O al suo mulino...provale entrambe e fatti una idea della guidabilità e dei motori delle due bellissime motorette, così avrai le idee più chiare!
IL_BRUNK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 14:03   #9
Marco 1200
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Marco 1200
 
Registrato dal: 11 Feb 2009
ubicazione: prov. monza e brianza
Messaggi: 141
predefinito

Ho optato a questa scelta dopo aver provato si la 1200 lt che la 1200gt, ed ultimamente precisamente domenica 8 cm la 1300 gt. Sono tutte e tre splendide moto, con ognuna delle caratteristiche diverse, ottime per l'uso turistico.
Quindi il preferire un modello piuttosto che un altro sia una scelta soggettiva che ogniuno di noi fa in riferimento alle esperienze di guida che ha fatto e che fa.
Un saluto.
Marco 1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 14:35   #10
IL_BRUNK
immobiliarista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
predefinito

si si anche io al momento dell'acquisto ero indeciso tra la k1200gt e r1200rt....io ho optato per il k anche perchè un bicilindrico in garage c'è già...qundi....
IL_BRUNK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 14:51   #11
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

Hanno effettivamente un modo diverso di andare, la LT sembra diesel fino a quasi 4000 giri, ma poi ha un allungo interminabile. E' docile e guidabile molto piu' di quanto pensassi. Pero', ammetto che non ti da quella sensazione di "tradizione moderna" del tutto personale che la RT riesce a comunicarti, burbera ed affettuosa contemporaneamente...
Riguardo alla capienza, posso dire che il baulone posteriore grande della RT contiene, secondo me, molta piu' roba, e soprattutto e' a misura di valigetta 24 ore da ufficio, particolare non da poco...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 15:14   #12
IL_BRUNK
immobiliarista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
predefinito

ma ad un k1200Gt nonhai pensato?
IL_BRUNK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 15:27   #13
Gusman
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: In cima al lago di Como...mooolto in cima!
Messaggi: 460
predefinito

Mah...Io ho avuto un K ed esattamente il 1100 LT ma il bicilindrico mi appaga maggiormente. Ad esempio il K 1200 GT o il nuovo 1300 non avranno mai il sound e l'impatto emotivo di un boxerone. Senza voler assolutamente aprire una ferita con gli amici Kappisti ma mi sembra troppo una moto Jap. Il boxer è unico e inconfondibile. Più rumoroso ( forse ) più ingombrante ( certamente ) più rustico, ma è il vero motore Bmw! Romantico e docile, cattivo quando serve. Persino il rumore dell'innesto del cambio diventa unico. Insomma credo che al momento non esista una vera antagonista all'RT.
Accetto insulti.....
__________________
Un raggio di Sole...delle Alpi nella buia cantina
Gusman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 15:34   #14
IL_BRUNK
immobiliarista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
predefinito

nessun insulto ci mancherebbe altro ahahahah....ognuno ha le proprie preferenze per fortuna!!! però se proprio proprio....adesso me le attiro io le bordate....bicilindrico per bicilindrico preferisco mille volte il V-TWIN Harley....e meglio se a carburatori...uaz uaz uaz
IL_BRUNK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 17:11   #15
Gusman
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: In cima al lago di Como...mooolto in cima!
Messaggi: 460
predefinito

Vero! Bellissimo sound. Motore pastoso e gustoso fin dai bassi. Ma il "nostro" bmw alla fine è più elegante, meno impressionante, più discreto....
Detto questo quante volte mi è capitato di pensare di farmi qualche passo alpino con una bella FatBoy ( si chiama così..? ) solo per il gusto di aprire il gas in salita dopo un tornante. Deve essere una figata!!!
__________________
Un raggio di Sole...delle Alpi nella buia cantina
Gusman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 17:21   #16
IL_BRUNK
immobiliarista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
predefinito

io ho avuto la nave Ultra glide per un anno e mezzo e mi tengo ancora la mia prima motina vera la 883...si è vero che sono una goduria ma.....usale tutti i giorni e poi ne parliamo...non posso ancora giudicare l'affidabilità bmw siccome da quando ho il K1200GT ho pecorso solo 700km ( la moto in totale ne ha 20.850 ) ma per le harley....uuuuuuuu che casini...però quando scoppiettano e lanciano fiamme dalle marmitte aperte è una vera goduria ahahahahhahaha
IL_BRUNK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 17:29   #17
TheBoss
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IL_BRUNK Visualizza il messaggio
ma ad un k1200Gt nonhai pensato?
non credo, immagino gli piaccia viaggiare comodo a giudicare dai dubbi che lo assalgono!
  Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 17:39   #18
IL_BRUNK
immobiliarista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da theBoss Visualizza il messaggio
non credo, immagino gli piaccia viaggiare comodo a giudicare dai dubbi che lo assalgono!
io con il trittico di borse e in particolare con il top case grande in tinta viaggio molto comodo e anche con il GT....anzi....molto comodo...mi sono innamorato della mia K...
IL_BRUNK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 17:41   #19
TheBoss
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

quanto sei alto?!?!
  Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 17:43   #20
IL_BRUNK
immobiliarista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
predefinito

178 cm...però sono alto di spirito ahahahahhaha
IL_BRUNK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 17:45   #21
TheBoss
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

, allora si' che ci stai comodo... scherzi a parte, a me non dispiace la K, esteticamente, anzi mi piace più della RT, ma ci sto sopra troppo rannicchiato per cui quoto Gusman, è la migliore moto possibile per il mototurismo di un certo tipo!
  Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 17:52   #22
IL_BRUNK
immobiliarista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
predefinito

l'unica cosa che mi dà noia è che con il vetro alzato al massimo la linea visiva è disturbata proprio nel mezzo dal culmine superiore del vetro...questo si che mi fa giarar le balls...quindi spesso lo abbasso e mi acchiappo un pò d'aria in faccia...
IL_BRUNK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 17:55   #23
TheBoss
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

io ho cambiato l'originale proprio per quello!

p.s. nel 1982 anche io avevo una P200E!
  Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 18:35   #24
grande mago
Pivello Mukkista
 
L'avatar di grande mago
 
Registrato dal: 18 Jul 2006
ubicazione: Prov. Macerata
Messaggi: 137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da theBoss Visualizza il messaggio
io ho cambiato l'originale proprio per quello!
Quale hai montato come ricambio, perchè anche io ho lo stesso problema
__________________
Se sai sai, ma se lo sai fallo sempre sapere...!!!
R 1200 RT 2008
R 1150 RT 04/04
grande mago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 18:44   #25
Gusman
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: In cima al lago di Como...mooolto in cima!
Messaggi: 460
predefinito

Tra un pò scopro che la RT è l'ideale per un piccoletto come me La mia altezza ( si fa per dire...ne vero? ) di ben 172 cm si confà pienamente alla mia adorata mukka....
__________________
Un raggio di Sole...delle Alpi nella buia cantina
Gusman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©