|
16-02-2009, 15:52
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 31 Mar 2006
ubicazione: Napoli - dove useremo la monnezza come carburante!
Messaggi: 369
|
inconvenienti borsa serbatoio
ho una borsa serbatoio della GIVI,ma qualcuno mi ha fatto sorgere il dubbio che col tempo potrebbe far sbiadire la lucentezza del serbatoio.
Qualcuno ha esperienza o consigli per ovviare!?
__________________
ex F650GS
ex CaLiMeRo R1200R
ex new GS my 2010
R1200GS 2013
|
|
|
16-02-2009, 16:13
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2008
ubicazione: CANELLI - AT
Messaggi: 129
|
anche io ho una borsa serbatoio della givi, quella con i magneti.
e mi sto ponendo la stessa domanda.
di buono c'è che la metto solo quando faccio qualche viaggio lungo.
comunque con i magneti dovrebbe stare più ferma e quindi meno abrasione..... forse!
__________________
R1250 R
|
|
|
16-02-2009, 16:16
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2008
ubicazione: CANELLI - AT
Messaggi: 129
|
magari un copriserbatoio bagster?
__________________
R1250 R
|
|
|
16-02-2009, 16:32
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Dec 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 241
|
Quote:
Originariamente inviata da lutor
magari un copriserbatoio bagster?
|
E' un dubbio che ho sempre avuto anche io.
Comunque ho il sospetto che se la borsa segna il serbatoio lo faccia anche il copriserbatoio, essendo rivestito all'interno dello stesso materiale.
E' vero che è un rivestimento assolutamente antigraffio, ma a lungo andare quando lo sporco si insinua fra lui e il serbatoio, avrà sempre lo stesso effetto?Ci può rispondere solo chi lo ha già avuto
__________________
ex Piaggio Ciao; ex Piaggio Vespa; ex BMW F650GS; ex R1200R
attuale BMW R1200GS 2010
|
|
|
16-02-2009, 18:36
|
#5
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Genova- Sampierdarena
Messaggi: 17
|
Io ho il copriserbatoio da un paio d'anni, nessun graffio alla carrozzeria,basta che un paio di volte all'anno lo togli magari quando la lavi. Per quanto riguarada la borsa, che io uso solo nei viaggi lunghi e' perfetta e non si muove allacciata tramite attacchi del copriserbatoio.
|
|
|
16-02-2009, 19:12
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Io sotto alla Givi magnetica metto un pezzo di "tessuto plastico" morbido (scusate ma non so come si chiama), di quelli che si trovano negli imballi dei pc, dei prodotti informatici ed elettronici, quello un po' spugnoso per capirci.
Protegge il serbatoio e permette una ottima presa ai magneti.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
16-02-2009, 21:12
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2006
ubicazione: Piemunt
Messaggi: 275
|
Prima di montare la borsa lavare sempre bene il serbatoio.
ciao
__________________
R 1250 RS
|
|
|
16-02-2009, 21:29
|
#8
|
Guest
|
Io ne aprofitto per dirvi che vendo ( perche' non la uso mai ) quella originale BMW ( che non ha i magneti ) .
Ha 2 rapidi sganci . Se qualcuno fosse interessato mi posti in privato .
|
|
|
17-02-2009, 02:10
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: correggio(re)
Messaggi: 1.419
|
x non segnare il serbatoio basta anche una pellicola domopack sotto ai magneti
sul copri serbatoio della bagster è difficile che tenga una borsa a magneti xkè è lo spessore del materiale che ne impedisce il corretto ancoraggio e di conseguenza la tenuta (specie in velocità)
molto meglio usare le borse dedicate della bagster
__________________
LA MIA MOTO...UNA MUKKA MOLTO ERETICA ...GS 1200 LC 2013 ° LA SCORBUTICA °
|
|
|
17-02-2009, 13:57
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Noci
Messaggi: 182
|
Bagster, credo da 8 anni, nessun problema, tenuto conto che ho tolto il copriserbatoio ogni due anni.
Quando lo si smonta bisognerebbe verificare le condizioni dello starto di spugna a contatto con il serbatoio, se dovesse deteriorarsi la spugna i ganci metallici lo graffierebbero.
Ciao Vito
|
|
|
17-02-2009, 17:03
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2007
ubicazione: Verona
Messaggi: 77
|
Quote:
Originariamente inviata da massimo59
Io ho il copriserbatoio da un paio d'anni, nessun graffio alla carrozzeria,basta che un paio di volte all'anno lo togli magari quando la lavi. Per quanto riguarada la borsa, che io uso solo nei viaggi lunghi e' perfetta e non si muove allacciata tramite attacchi del copriserbatoio.
|
Hai il copriserbatoio Bagster? Quello con gli attacchi della borsa (Bagster ovviamente)? Come ti trovi? La borsa aderisce bene al serbatoio o e' universale e va bene su tutte le moto?
Sulla R1200R la mia vecchia borsa a magneti sta male, nel senso che non aderisce bene alla superficie a causa della forma del serbatoio, e vorrei prenderne una piu' specifica. Quella BMW costa un botto, non so quanto costa la Bagster ma penso sia piu' accessibile. 
__________________
Triumph Tbird del 1995 - nera
R 1200 R del 2008 - nera
Guzzi 850T del 1974 - amaranto
|
|
|
18-02-2009, 09:19
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 31 Mar 2006
ubicazione: Napoli - dove useremo la monnezza come carburante!
Messaggi: 369
|
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
Io sotto alla Givi magnetica metto un pezzo di "tessuto plastico" morbido (scusate ma non so come si chiama), di quelli che si trovano negli imballi dei pc, dei prodotti informatici ed elettronici, quello un po' spugnoso per capirci.
Protegge il serbatoio e permette una ottima presa ai magneti.
|
ho capito cosa usi ma se piove dopo la devi cestinare, giusto?
un amico(Tonigno!) mi ha suggerito un tappetino....quelli gommati, l'ho usato una sola volta e non mi è sembrato male
__________________
ex F650GS
ex CaLiMeRo R1200R
ex new GS my 2010
R1200GS 2013
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12.
|
|
|