|
13-02-2009, 19:07
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
Messaggi: 1.660
|
k1300r ...sotto le chiappe!!!!!!
per caso qualcuno già ci gira?
se si.....pareri?
spero non già con guasti
__________________
R1150R
K1300R
|
|
|
13-02-2009, 20:45
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
ritirata questa sera   ma per ora non posso dirti nulla di più di quello che ho già postato in altri topic
|
|
|
14-02-2009, 09:31
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
Messaggi: 1.660
|
molti criticano l'elettronica bmw:per il fatto che sei arrivatpo a casa già è un successo. 
complimenti:dai che è un bolide:metti benzina e daje er gasse( magari dopo rodaggio e innalzamento termico)
siamo ottimisti ,siamo ottimisti
__________________
R1150R
K1300R
|
|
|
14-02-2009, 11:26
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jul 2007
ubicazione: Agrate Brianza
Messaggi: 1.161
|
|
|
|
14-02-2009, 11:31
|
#5
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 19
|
Sono Fridmann e possiedo un kr 1200 del 2006. Oggi ha 47.000 km ca.
Ho provato la kr1300 giovedì e devo dirti che è una gran moto.
Erogazione molto più regolare, un leggero buco sui 4000 giri e poi riprende senza la botta dei 6000 (e la differenza col 1200 è proprio qui) ma con una progressione impressionante. Inoltre ho volutamente affrontato una rotonda in sesta marcia a 1500 giri senza avere strappi o sussulti. Ottimo.
Frizione e cambio sono migliorati decisamente, soprattutto in scalata le marce si "snocciolano" quasi da sole (la moto era sprovvista dell'ormai famoso sistema di cambiata assistita).
La frenata è ottima (lo è anche nel 1200) ma la differenza è che il freno posteriore frena davvero!
Unico neo è nei blocchetti che non hanno più i pulsanti "bmw" ma i "japan" e per me, che son nato motociclisticamente su bmw, è stato un po' d'impiccio.
La moto aveva ABS, DSC, ESA, manopole riscaldate, gomme bridgestone 190.
La maneggevolezza nei cambiamenti repentini di direzione non è cambiata gran che, quindi se è vero che la moto pesa un poco di più rispetto al modello 1200, è stato fatto un buon lavoro.
Se a proposito di maneggevolezza, un domani tu volessi andare su un altro pianeta, prendi i cerchi forgiati hp. Io li ho ed è la prima spesa che consiglio; abbinati poi agli pneumatici dunlop qualifier rr che hanno una carcassa piuttosto rigida, è come avere un rasoio nel burro!!!
L'estetica non la discuto. Troppo soggettiva.
Hai preso una gran bella belva! Complimenti!
Un lampeggio.
|
|
|
14-02-2009, 21:25
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
Messaggi: 1.660
|
senza botta a i 6000?
forse si sente meno perchè inizia prima: e non so se sia proprio uno svantaggio.
il brivido della botta non lo si prova piu:però se si è in montagna a 3500 dovrebbe andare meglio...
o no
la parola agli esperti
__________________
R1150R
K1300R
|
|
|
14-02-2009, 21:31
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
concordo in pieno sui cerchi forgiati
li ho messi sulla mega ed è impressionante la differenza nella maneggevolezza, reattività e velocita nei cambi di direzione
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
Ultima modifica di pepot; 15-02-2009 a 20:11
|
|
|
15-02-2009, 19:00
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 407
|
Scusa Pepot,ma i cerchi somo della hp2 sport o megamoto ? tu hai il 180 sotto?
e l'ultima :ma quanto costano?
|
|
|
15-02-2009, 19:02
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 407
|
Quote:
Originariamente inviata da frank1950
Scusa Pepot,ma i cerchi somo della hp2 sport o megamoto ? tu hai il 180 sotto?
e l'ultima :ma quanto costano?
|
Le richieste valfono anche per Friedmann
|
|
|
15-02-2009, 20:10
|
#10
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
al posteriore ho il 180
i cerchi forgiati ci sono sia per il 180 che per il 190
costano sui 2000 eurini
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
15-02-2009, 20:23
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jul 2007
ubicazione: Agrate Brianza
Messaggi: 1.161
|
ciao pepot una domanda ,quanta differenza ce in ordine di peso tra i 190 forgiati e quelli di serie ?
|
|
|
15-02-2009, 20:42
|
#12
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Quote:
Originariamente inviata da kappaerre
ciao pepot una domanda ,quanta differenza ce in ordine di peso tra i 190 forgiati e quelli di serie ?
|
ti direi una bugia perchè non li ho pesati
la sensazione alla guida è però talmente evidente che i primi giorni ho dovuto abituarmi al diversità
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
16-02-2009, 15:06
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 166
|
Sono alle seconda K1200S e la settimana scorsa ho avuto modo di provare a lungo la nuova KR..... Che dire.... la stò per ordinare! Un giocattolo moooooolto divertente!!!!!! E anche molto versatile.
__________________
Ex KTM ADV 990 R.......
|
|
|
18-02-2009, 19:09
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
anche oggi il freddo ci avvolge ma la  non demorde,dopo un weekend aimè lavorativo  siamo ormai a 350 km percorsi al freddo e al gelo,oggi primo giro del lago con tappa in svizzera,la moto è ok ecco le impressioni a caldo:
coppia a bassi regimi aumentata sensibilmente per non parlare della regolarità ottima direi
un maggior on off a velocita medie la moto sembra rallentate maggiomente tra un apri e chiudi nel traffico della superstrada
sospensioni esa molto più efficaci delle precedenti,ora si riesce ad utilizzare anche la modalità confort che prima non risciuvo mai a tenere per più di 1 km
la moto però è decisamente più rigida di prima come taratura di molla
il consumo infine il computer si è stabilzzato a 15,6 km/l
se avete altre curiosità postate 
ps: dopo che la provi per un pò di km ti accorgi che ne è valsa la pena di sostuire il 1200 per il 1300
|
|
|
18-02-2009, 20:37
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
Messaggi: 1.660
|
nelle salite un po pendenti riprende meglio dell'altra?e nelle curve un po strette da problemi?
non mi riferisco ad un uso prettamente sportivo
__________________
R1150R
K1300R
|
|
|
18-02-2009, 21:07
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 777
|
beato te che c'hai tutti sti soldi ....
__________________
ex- k1200r - R1250RS
|
|
|
18-02-2009, 22:45
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
essendoci più coppia in basso e più regolarità andando sottosforzo in salita la differenza è ancora più tangibile ,nelle curve strette non ci sono problemi ha perso quella leggera senzazione di sottosterzo ma potrebbero essere i pneumatici differenti è ovvio che al di sotto di 30km/h il peso si sente e anche il passo ha il suo peso non si può pretendere l'agilità della mega.....
|
|
|
18-02-2009, 22:57
|
#18
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.838
|
angelo: devi riprogrammare la tua centralina.
ti spiego.
tu chiedi: nelle salite un pò pendenti risponde meglio dell'altra?
non ti rendi conto di cosa faccia il 1200. in salita, discesa, in piano se apri vola via. punto. il 1300 vola un pò di più ma non è certo il tiro del motore ad impressionare chi viene dal 1200. ( almeno il ks che ho provato).
è la maneggevolezza, la guidabilità la vera differenza tra le due
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
19-02-2009, 13:02
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.232
|
ho appena letto la prova del KS 1300 su superwells, citano miglioramenti sull'erogazione e sul cambio , ma criticano la scarsa meneggevolezza e e pesantezza nei cambi di direzione, moto gommata con Brigestone BT 015
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
19-02-2009, 18:36
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Aug 2008
ubicazione: insubria
Messaggi: 131
|
Se la mia arriva con su le BT......
a qualcuno interessano?
Nuove mai usate prezzo interessante!
a parte gli scherzi, una l'ho già vista in concessionaria con quelle cose li nere sulle ruote, ma almeno per me, a puro livello psicologico, La Bridgestone NON FA gomme da moto, quindi chiederò il cambio con michelin, pirelli o metz.
__________________
stay tuned....
|
|
|
19-02-2009, 19:14
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
in concessionaria ne ho viste di tutti i colori:bridgestone,continental e metzeler la mia monta queste ultime non so ancora dagli un giudizio ma non mi sembrano malvagie, vediamo grip e durata quando si scalderà l'asfalto mi sa che sono stato ancora fortunato nell'equipaggiamento
|
|
|
19-02-2009, 19:34
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
Messaggi: 1.660
|
per pac
è chiaro che è così :anche perchè son pochi che comprano 173 cavalli per farli dormire.
mi spiego con un esempio:le mie esigenze richiedono anche il fatto di giungere con la moto anche in posti tipo lo stelvio.
su quel tipo di curve ci si riesce ad andare o è meglio evitare?
io penso di si....ma gradivo un parere di voi esperti:anche perchè tu circa sai come guido.
però il modello effettivamente attrae:dato che di piegare non mi appassiona...però il rombo del 4 cilindri si allora....1+1=k

ma son convinto che 10 cm di passo in + non credo stravolgano la guida turistica.
__________________
R1150R
K1300R
|
|
|
19-02-2009, 19:44
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
stravolgere no ma è ovvio che rispetto alla tua risulta meno maneggevole per via della lunghezza e non dimentichiamoci che il kr ha i semimanubri,allo stelvio comunque ci arrivi in un battibaleno basta conoscere la strda e puoi tenere un ottima media che è poi la cosa che conta di più o no ????????
|
|
|
19-02-2009, 21:36
|
#24
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.838
|
angelo: ti ha già detto marchino. rispetto alla tua ha
1- baricentro + alto
2- semimaubri
3-interasse notevole
la tua è molto maneggevole. il kappa molto meno. va guidato più di corpo, la tua sei abituato a guidarla più con le braccia.
ovvio che sullo stelvio ci arrivi. e ti ci diverti pure. mica è un camion...........quasi......ahahahahah
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
19-02-2009, 21:42
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
Messaggi: 1.660
|
penso di arrivarci:quando ci sono andato con la mia avevo tutte le valigie + un trolley da 100 litri completamente carichi di cibbarie da portare a roma.
e ci son riuscito.
ho faticato ma....com'erano bbone
__________________
R1150R
K1300R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26.
|
|
|