io adoro la sicilia, ed ho avuto modo di girarla abbastanza bene.
Dipende però da quanti giorni hai disponibili, e che cosa desideri visitare
Dal versante OVEST, DEVI andare a visitare S.Vito lo CAPO e poi salire su per ERICE. Potrai fare base al campeggio ELBAHIRA, un 4 stelle veramente bel fatto e ben posizionato.
Tempo visita 1-2 giorni (non puoi farti mancare il tramonto sulla scogliera di S.vito, che puoi raggiungere anche a piedi dal Camping, e un giro notturno ad Erice, un delicato borgo medievale).
Sempre in zona, c'è la RISERVA DELLO ZINGARO, che merita molto. Ma qui i tempi si allungano di una giornata.
Sul versante EST/SUDEST ti consiglio un bel giro sull'ETNA, dove potrai gustarti curve stupende (asfalto impeccabile) e una vista dall'alto di Catania che lascia a bocca aperta. Potrai poi visitare i crateri silvestri e prendere anche la funicolare che porta fino in cima.
Camping li non ne conosco, ma posso straconsigliarti un B&B a BELPASSO, dove l'anno scorso ci hanno trattati da principi (la signora ogni mattina veniva con crostate e dolci fatti da lei)
Tempo visita 2 giorni
Se hai ancora del tempo, lo spero per te, non puoi non scendere ancora sotto, nelle province del siracusano e del ragusano, dove oltre a farti una mangiata di latticini e gustarti una rosticceria favolosa, potrai visitare l'OASI DI VENDICARI, nonchè vedere la famosa "perla del mediterraneo" MARZAMEMI.
Continuando a scendere, troverai la città di MODICA, famosissima per il cioccolato di lavorazione ATZECA e per le sue centinaia di chiese.
E se hai ancora modo, scendi fino sotto, nel punto più basso della regione, ovvero all'ISOLA DI CAPOPASSERO, dove potrai osservare il punto in cui i due mari si incrociano.
Purtroppo per quelle zone non saprei consigliarti un pernotto, visto che la mia dolce metà è della zona, e quindi quando scendiamo abbiamo già un posto dove stare.
SPero di esserti stato utile, per qualsiasi domanda...a disposizione.