Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-02-2009, 08:41   #1
Violinista
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Help olio motore

Chiedo scusa anticipatamente per l'argomento sicuramente trattato miliardi di volte ma io non sono riuscito a trovarne una traccia soddisfacente.

Ho fatto il tagliando dei 1000 alla mia mukka e il concessionario mi ha messo il motul 10/40.

Che dire, nel passato quest'olio mi veniva messo a ogni tagliando della mia precedente moto (v-strom 650) e io puntualmento tornavo a casa e lo sostituito con il Castrol GPS 15/50. Il rendimento della moto non lasciava dubbi sulla scelta ma....... con la nuova mukka (AD1200 09) mi sono fermato dalla sostituzione visti i miliardi di problemi legati all'assestamento delle fasce del cilindro consumo olio e altro.

Quindi chiedo a voi che devo fare? La mukka va sicuramente peggio dopo il cambio con questo motul ma l'olio del rodaggio è sicuramente molto più fluido.

P.s. Casa madre dice di usare CASTROL e invece il concessionario usa MOTUL asserendo che è meglio perchè ............................(che palle non gli credo) e allora dite voi che devo fare?

Pubblicità

 
Vecchio 03-02-2009, 08:57   #2
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

che e' semplicemente olio olio olio ........... !
La marca non c'entra una emerita cippa! l'importante sono le specifiche e, anche passando dal 10 al 15 W non cambia un ostia, a meno che tu non affronti giornalmente temperature siberiane (dubito visto il tuo luogo di provenienza).

Sui link della "manutenzione" trovavi di tutto e di piu'

ciao
 
Vecchio 03-02-2009, 09:06   #3
dea61
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: martignacco
Messaggi: 255
predefinito

.....stuka ha ragione , la marca non conta (a meno che tu non corra in pista dove tutto è esasperato ) le specifiche cosigliate sono 10-15 W 40 ,attenzione però che l'olio minerale sembra far "mangiarne" di meno di quello sintetico ,almeno x i boxer ...Mandi
dea61 non è in linea  
Vecchio 03-02-2009, 09:33   #4
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dea61 Visualizza il messaggio
.....stuka ha ragione , la marca non conta (a meno che tu non corra in pista dove tutto è esasperato ) le specifiche cosigliate sono 10-15 W 40 ,attenzione però che l'olio minerale sembra far "mangiarne" di meno di quello sintetico ,almeno x i boxer ...Mandi
A voler essere precisi la Power Information n° 22/08 del Service BMW dice che <<per tutti i motori boxer, tranne hp2 sport, l'olio consigliato è: Castrol Power GPS 15W/50>>...
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea  
Vecchio 03-02-2009, 10:01   #5
svasso
Mukkista in erba
 
L'avatar di svasso
 
Registrato dal: 13 Oct 2008
ubicazione: Colline metallifere
Messaggi: 311
predefinito

é olio....... che tu ti renda conto che la moto vada peggio con il mutol la credo poco. I tedeschi che passano da qua nelle 1200 buttano dentro di tutto, 10/40 da auto simo solo noi che ci facciamo le pippe per l'olio
__________________
Finalmente GS 1200
svasso non è in linea  
Vecchio 03-02-2009, 10:24   #6
avel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di avel
 
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Forlì
Messaggi: 110
predefinito

ahahahahah una volta da un benzinaio misi del agip sint e c'erano alcuni moto bmwisti inorriditi che pronosticavano devastazioni e rotture, -.....manco sanno che il cambio sta da una altra parte.....
__________________
qui dove finisce il mondo ha termine anche la mia curiosità, ora posso tornare casa soddisfatto.
avel non è in linea  
Vecchio 03-02-2009, 10:27   #7
vitamina
Mukkista doc
 
L'avatar di vitamina
 
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.354
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Violinista Visualizza il messaggio
La mukka va sicuramente peggio dopo il cambio con questo motul ma l'olio del rodaggio è sicuramente molto più fluido.
Scusa, in cosa consiste "l'andare peggio" della moto dopo il cambio d'olio..?
__________________
R1200 GS Adv '06
NX-650 Dominator '89
vitamina non è in linea  
Vecchio 03-02-2009, 16:01   #8
Violinista
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Avete ragione, purtroppo da VIOLINISTA ho un difetto ossia mi accorgo anche delle minime variazioni e essendo un grande rompibolle...... non sopporto l'idea che non possa avere il meglio per la mia mukka. Con l'olio dei primi 1000 km la bimba era più vivace invece ora si avverte l'olio più denso e certamente meno fluido.

Ho chiesto il vostro consiglio perchè per le mie esperienze passate il Motul mi fece penare non poco e quando tornai al Castrol rividi la luce.

Ovvio ho letto che la mukka divora anche le "PIETRE" ma sapete dopo aver speso una cifra di un certo livello non vorrei perdermi per quattro litri d'olio e quindi chiedo a voi cosa è meglio.
 
Vecchio 03-02-2009, 16:09   #9
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.558
predefinito

cosa darei per avere una sensibilità del genere......................................
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea  
Vecchio 03-02-2009, 16:37   #10
alicepaolo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di alicepaolo
 
Registrato dal: 14 Jan 2009
ubicazione: prov bg
Messaggi: 239
predefinito

Ragazzi provate Shell Advance ultra 4T.
__________________
Vespa50,125 Primavera,Aprilia Motò,F650Gs,Gs1200 04,Gs1200 08,ora Duu con la Tusa e HP2 MM
alicepaolo non è in linea  
Vecchio 03-02-2009, 17:12   #11
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ma anche il Bertolli non e' male ...
 
Vecchio 03-02-2009, 17:22   #12
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

a parte la gradazione...gettare il motul per mettere il castrol è come gettare un violino coreano per prenderne uno cinese

io comunque sono d'accordo col tuo conce preferirei,se dovessi,il motul.
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea  
Vecchio 03-02-2009, 17:25   #13
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Violinista Visualizza il messaggio
Avete ragione, purtroppo da VIOLINISTA ho un difetto ossia mi accorgo anche delle minime variazioni e essendo un grande rompibolle...... non sopporto l'idea che non possa avere il meglio per la mia mukka. Con l'olio dei primi 1000 km la bimba era più vivace invece ora si avverte l'olio più denso e certamente meno fluido.
zio porko !!!! ......scusami Violinista

sarai anche un rompiballe
sarai anche un precisino
sarai uno che sa usare il violino alla Uto Ughi

ma fammi un favore .............. non dire minchiate ......... ti prego

allora esame di ciò che hai detto :

non ti fidi del meccanico ............. perchè ci vai ?..........
non ti piace il motul ..... perchè non glielo hai detto che volevi il Castrol


visto che la tua mukka è in garanzia io chiamerei la Mamma e gli dico che il conce non mi ha messo l'olio prescritto da lei

e senti che ti risponde
guidopiano non è in linea  
Vecchio 03-02-2009, 17:34   #14
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stuka Visualizza il messaggio
ma anche il Bertolli non e' male ...
Anche quello di arachidi....perchè no ? ?? ? ! ! ! !

a volte mi lasciate sconcertato
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea  
Vecchio 03-02-2009, 17:37   #15
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

sapessi il nostro di sconcerto nel leggere per 8 anni di fila sempre le stesse menate cercando di stare seri ;-)
 
Vecchio 03-02-2009, 17:38   #16
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da schito.salvatore Visualizza il messaggio
a volte mi lasciate sconcertato
Nooooooooooooooooooo ........... tutto normale ......... devi abituarti

stuka ha ragione ............. du balle ste menate dell'olio ............ io lo cambio ogni 20000 km ........ e canta come un'usignolo
guidopiano non è in linea  
Vecchio 03-02-2009, 17:38   #17
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Violinista Visualizza il messaggio
P.s. Casa madre dice di usare CASTROL e invece il concessionario usa MOTUL asserendo che è meglio perchè ............................(che palle non gli credo) e allora dite voi che devo fare?
Mah... a me casa madre (conce BMW tedesco) mi ha detto solo di NON metterci olio totalmente sintetico.
Sul libretto e' consigliato il 20W-50 ma lui, (il conce) mi ha consigliato il 10W-60 visto l'uso che ne faccio, e cosi' ho fatto e sempre faro'.
La moto va bene, il consumo e' quasi zero (fino a 20.000 km un po' di olio lo ciucciava ma lo sapevo).

A parita' di specifica gli olii sono TUTTI UGUALI.

Beato te he riesci a percepire la differenza di prestazioni di un motore che dentro ha un 10W-40 al posto di un 15W-50 .
Toglimi la curiosita' , ma questa differenza l'hai verificata in condizioni di pressione/temperatura/umidita' perfettamente identiche nelle 2 situazioni ?
Il peso specifico del carburante era lo stesso ???

Perche' anche questo influisce sulle prestazioni di un motore ....
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 03-02-2009, 17:48   #18
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

...violinista...nn farti prendere dalle fantasie
La diversa gradazione dell'olio è ininfluente e , probabilmente , al tagliando dei 1000 ti hanno caricato una versione sw motore diversa da quella iniziale.
Il motore appare meno nervoso ma , se ci fai caso , è molto più lineare , riprende meglio , nn batte in testa e l'allungo è inalterato.
Piuttosto verifica se ci sono consumi d'olio particolari e metti in firma il tipo di moto
Ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea  
Vecchio 03-02-2009, 17:53   #19
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
X StuKa

Quote:
guidopiano;3433434]Nooooooooooooooooooo ........... tutto
normale ......... devi abituarti
Sapevo che evrei provocato le vostre simpatiche escamazioni

Però voi sieti i padri di un forum che viene preso come riferimento da moltissimi nuovi BMWisti in fasce binky: e come padri li dovete tranquillizzare nooooooooooooo
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea  
Vecchio 03-02-2009, 18:03   #20
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Salvato' , piu' di ripetere alla nausea che gli olii ,a parita' di specifica , sono tutti uguali non sappiamo che fare ;-)

ciao
 
Vecchio 03-02-2009, 18:27   #21
Violinista
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Biscottino che reazione ha creato questo post!!!!!

Chiedo umilmente scusa del fastidio.

La mia mukka è un AD1200 MY09 full e perdonatemi se dopo aver tirato fuori una cifra di un certo livello (per me) chiedo a dei mukkisti veterani un consiglio.

Per rispondere al perchè non cambi meccanico la risposta è semplice: la moto è stata acquistata presso la sua concessionaria e quindi........

Non avrà messo l'olio che dicevo io (sicuramente per sua convenienza commerciale) ma altresì gli riconosco di aver eseguito il primo tagliando durato due ore e mezza alla mia presenza svolgendo il tutto con estrema perizia e sostituzione di tutte le guarnizioni e filtro olio previsto. (per non parlare della regolazione del gioco valvole e diagnosi varie)

Insomma non poteva barare!!!!

Comunque grazie a tutti.
 
Vecchio 03-02-2009, 18:27   #22
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Stuka, ma da qualche parte non c'era un 3ad di ottomila pagine sull'olio? A trovarlo sarebbe da linkare, così mentre lo leggono ce ne andiamo in pensione...
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea  
Vecchio 03-02-2009, 18:31   #23
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

hai ragione Fabio , ma ....
non volevo arrivare a tanto, vi voglio bene....

signore e signori (rullo di tamburi.....)

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=96918

2092 post su unico 3ad , tutto cio' che non avete mai osato chiedere sull'olio!
ahahhahah

buona lettura
 
Vecchio 03-02-2009, 18:34   #24
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea  
Vecchio 03-02-2009, 18:37   #25
Violinista
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ora si! grazie per il link e levo il disturbo.
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©