|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
10-02-2005, 14:40
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
H2out - gore-tex differenze?
Noto (con piacere) che qui su QDE molti usano Spidi, marca che io apprezzo moltissimo.
Qualche sera fa c'è stata una diatriba tra me ed altri sostenitori di Dainese, i quali, non su quali basi, sostenevano che il gore-tex fosse migliore dell'h2out di Spidi.
Prescindendo dal fatto che amo Spidi (completo Ergo 365) oltre che per la sua qualità generale e per l'ottima assistenza post vendita, anche per stile e disegno, vorrei sapere da voi (pareri di esperti in materia o cmq di chi ha usato entrambe i materiali) quali differenze ci siano e se queste siano tali da giustificare una maggiore quellità dell'uno rispetto all'altro.
Nella mia ignoranza le ritenevo analoghe.
fatemi sapere
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
10-02-2005, 15:02
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Roma-N 41°49'52.0"; E012°37'02.5"
Messaggi: 4.694
|
Analoghe si, ma non efficienti allo stesso modo. Il Gore-Tex mantiene ancora una certa superiorità in termini di traspirabilità a parità di impermeabilità.
Questo il dato oggettivo. 8)
La considerazione personale, invece, è che la differenza la percepisci solo facendone degli usi particolari; cioè, se ci fai attività altamente aerobiche, allora il gore-tex traspira di più, ma in moto non credo che siamo in grado di sentire la differenza di traspirabilità mentre siamo in grado di sentire quella di prezzo. Per chiarire, uso il gore-tex in montagna ma la H2OUT in moto.
__________________
F800GS "Black Bear" - R45 "Black Pearl"
....io sono ancora qua.
|
|
|
10-02-2005, 16:18
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
|
Vorrei pero' provare il goretex da giugno in avanti quando con l'H2Out si inizia a soffrire... forse con il goretex si soffre di meno e potrebbe anche non essere una cosi' brutta cosa...
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018
|
|
|
10-02-2005, 17:43
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
La gore ha inventato anni fa una membrana che ha chiamato gore-tex che altro non è che un tessuto impermeabile con milioni di buchi che sono più piccoli di una molecola di acqua (in modo da impedirne il passaggio), ma più grandi di una molecola di aria (per consentire la traspirazione).
Tra queste due misure vi sono molte dimensioni possibili dei buchi.
Il brevetto che la gore ha depositato riguarda proprio la dimensione di questi buchi.
Il gore-tex è superiore a tutte le altre membrane perchè la gore ha brevettato una dimensione dei buchi che è più piccola della molecola di acqua, ma che è la più prossima a questa.
Le altre case che costruiscono membrane, oltre a dover fare i buchi più piccoli della molecola d'acqua (cosa obbligatoria perchè sia impermeabile), hanno dovuto farli più piccoli di quelli della gore a causa del brevetto.
La conseguenza è che benchè tutte le membrane siano impermeabili, nessuna è traspirante come il gore-tex.
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
10-02-2005, 18:08
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Roma-N 41°49'52.0"; E012°37'02.5"
Messaggi: 4.694
|
Quote:
Originariamente inviata da Denta
Vorrei pero' provare il goretex da giugno in avanti quando con l'H2Out si inizia a soffrire... forse con il goretex si soffre di meno e potrebbe anche non essere una cosi' brutta cosa...
|
Sta al gusto e alla sensibilità di ognuno; una filosofia è anche quella che da giugno in avanti non metti membrane, ma ti porti l'antipioggia per quando piove e la sera ti metti una felpa.
Il tuo discorso è giusto ma allora bisognerebbe fare un'altra precisazione: se sotto non ti metti un capo traspirante annulli l'effetto del gore-tex e di qulsiasi altra membrana. La maglietta di cotone si bagna e non rilascia l'umidità corporea...a quel punto non c'è è inutile lamentarsi che la membrana non funziona
__________________
F800GS "Black Bear" - R45 "Black Pearl"
....io sono ancora qua.
|
|
|
10-02-2005, 18:39
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da bodo
Sta al gusto e alla sensibilità di ognuno; una filosofia è anche quella che da giugno in avanti non metti membrane, ma ti porti l'antipioggia per quando piove e la sera ti metti una felpa.
Il tuo discorso è giusto ma allora bisognerebbe fare un'altra precisazione: se sotto non ti metti un capo traspirante annulli l'effetto del gore-tex e di qulsiasi altra membrana. La maglietta di cotone si bagna e non rilascia l'umidità corporea...a quel punto non c'è è inutile lamentarsi che la membrana non funziona 
|
Concordo 100%
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
10-02-2005, 21:57
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2003
ubicazione: Sempre e orgogliosamente, nel posto sbagliato al momento sbagliato
Messaggi: 1.013
|
personalmente concordo con l'approccio pratico: ho un giubbotto estivo spidi con membrana e tessuto traforato, non ricordo il nome del modello. Ad agosto ci ho fatto Milano - Lecce e, ovviamente, ho dovuto smontare la membrana in H2Out. A 40 gradi all'ombra come si fa??? A quelle temperature diventa davvero superflua. Per il caso di pioggia, l'antipioggia diventa comunque necessario o almeno utile, anche perchè se ti sorprende l'acqua, è più pratico indossare l'antipioggia sopra che spogliarsi, montare la membrana etc....
__________________
ex R 1150 GS Adv, ex GS 1200 Adv, GS 1200 Adv LC
|
|
|
10-02-2005, 22:45
|
#8
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
il GORE è migliore... e la nuova versione XCR migliora del 25% la traspirabilità...
però bisogna vedere se il gioco vale la candela... a livello di prezzo...
io uso CLOVER che usa una membrana diversa anche da SPIDI...
con la pioggia mai avuto problemi...
per altro so benissimo che usare membrane traspiranti con temperature sopra i 20-25 gradi... significa FARE LA SAUNA...
tutte le membrane lavorano bene fino ai 15-20 gradi poi non ha senso usarle perchè sudi... qualsiasi membrana sia....
quello che non mi piace del GORETEX è che a parte la BMVV nelle altre marche non puoi separarlo dalla giacca... tipo DAINESE...
e questo è una brutta cosa perchè se lo togli puoi girare anche in estate... e poi puoi lavare la giacca in lavatrice senza timore che si rovini...
per altro di fronte ad una pioggia TORRENZIALE mi metto l'antipioggia classica che almeno non grondo acqua da tutte le parti e non sento quell'umido che dopo un pò si sente anche con il goretex... l'acqua è un favoloso dispersore di calore...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
10-02-2005, 23:08
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
il GORE è migliore... e la nuova versione XCR migliora del 25% la traspirabilità...
però bisogna vedere se il gioco vale la candela... a livello di prezzo...
quello che non mi piace del GORETEX è che a parte la BMW nelle altre marche non puoi separarlo dalla giacca... tipo DAINESE...
e questo è una brutta cosa perchè se lo togli puoi girare anche in estate... e poi puoi lavare la giacca in lavatrice senza timore che si rovini...
|
Questo era vero fino a poche settimane fa.
Ho ordinato la giacca Longford della Dainese che è un giubbino che è costituito da 3 giubbini separati ed utilizzabili separatamente.
Uno strato è composto da un giubbino traforato ideale per l' estate.
Poi c'è uno strato in gore-tex XCR da ggiungere in caso di pioggia, ma utilizzabile anche separatamente su altri abbigliamenti , ed infine una parte interna il pile per l'inverno, anch' essa staccabile ed utilizzabile da sola
Sono in attesa che mi arrivi
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
11-02-2005, 14:19
|
#10
|
detto "Il Vanga"
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Lesignano Bagni (Parma)
Messaggi: 6.437
|
x Pier
Ho letto le caratteristiche della Longford,e mi sembra veramente valida.
Mi potresti dire il costo?
__________________
A.G.E.R.
Compari di CAMPARI
...fermato da una pompa
|
|
|
11-02-2005, 14:27
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
per pier: ho visto anche io la Dainese da te acquistata: l'estetica francamente non mi ha convinto. Anzi.
Se non sbaglio tu hai come me una ergo 365. Mi dici le differenze tra le due appena puoi?
ciao
paolo
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
11-02-2005, 15:04
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Costo di listino 570 neuri.
Pagata da me 370  (si lo so ho uno spacciatore di fiducia)
La ergo 365 e la Longford sono due giacche diverse come filosofia e come materiali utilizzati.
La Spidi nasce come una giacca molto tecnica, quindi destinata ad un utilizzo specifico come lunghi viaggi, o per quando stai molto tempo in moto, ma è un pò rigida perchè tende ad "ingessarti" e non è una giacca molto comoda una volta che sei scaso dalla moto (se sei vestito in abiti civili e vuoi andartene a passeggio un pò stona).
La Dainese è superiore come qualità dei materiali (goretex XCR invece che H2out) ed è 6 anni più nuova come concezione di giacca.
Ha un taglio informale che ti consente di usarla anche se esci da casa a piedi, o comunque quando parcheggi la moto e vuoi andartene a spasso.
Inoltre la Dainese è composta da 3 strati che sono ogniuno un capo a se, utilizzabile separatamente.
All' interno ha un giubbino traforato che puoi indossare da solo in estate, poi ha un giubbino goretex che puoi mettere se piove o se hai freddo e lo puoi usare anche su altri capi di abbigliamento perchè non è una semplice membrana da usare solo "sotto" qualcosa, ma un vero e propio giubbino in gore-tex (per di più goretex XCR, quello nuovo che traspira il 25% in più del goretex, figuriamoci rispetto alle altre membrane), ed il terzo strato è una felpa che può anch' essa essere utilizzata da sola.
Per intenderci, esci in moto d' estate e metti solo il giubbino traforato, inizia a piovere e metti il goretex, arriva sera, scendi dalla moto e ti fai una passeggiata utilizzando solo la felpa.
E' molto versatile ed è la giacca top della collezione Dainese 2005
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
11-02-2005, 15:05
|
#13
|
detto "Il Vanga"
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Lesignano Bagni (Parma)
Messaggi: 6.437
|
Confermando quanto ho scritto prima,devo aggiungere che l'estetica non mi ha colpito particolarmente.
__________________
A.G.E.R.
Compari di CAMPARI
...fermato da una pompa
|
|
|
11-02-2005, 16:11
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.513
|
Divagando sull'abbigliamento :
l'estate scorsa ho scoperto i completi traforati (nel mio caso IXS ma ci sono molte altre marche).
Per il caldo mi è sembrato l'uovo di Colombo, se piove metto il sopratuta antiacqua, se raffresca un giubbino in più.
Sono un po' perplesso per capi multifunzione, mi spego meglio : se in una giacca della mia taglia con l'imbottitura al momento che la temperatura sale tolgo l'imbottitura stessa mi ritrovo con una giacca un po' troppo grande o no?
E l'imbottitura di goretex impermeabile sotto la giacca, al di là della difficolta di indossarlo rapidamente, non fa passare l'acqua ma imbibisce lo strato esterno facendolo diventare umido e pesante. Non credo che sia la soluzione migliore.
La sopratuta antiacqua è molto funzionale, pesa e costa poco, l'unica accortezza è toglierla appena smette il nubifragio per evitare copiose sudorazioni.
Ciao
|
|
|
11-02-2005, 19:26
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
La Spidi nasce come una giacca molto tecnica, quindi destinata ad un utilizzo specifico come lunghi viaggi, o per quando stai molto tempo in moto
|
Si confermo. per questo, stante il tipo di uso che ne faccio, la prediligo.
Grazie sei stato molto esauriente
Anche la nuova ergo 365, a parte i tre strati che da sempre la carratterizzano, ha un giubbino interno - imbottitura che si puo indossare come capo a se.
Ma per l'estetica preferisco di gran linga la "vecchia" bellissima Ergo.
Tu l'hai tenuta spero
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
12-02-2005, 13:36
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
Tu l'hai tenuta spero 
|
Certo che si, ho troppi ricordi legati a lei
Ora che mi arriva la nuova giacca inizierò ad usarla e poi vi aggiornerò su come funziona
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
12-02-2005, 16:24
|
#17
|
Guest
|
Io ho una h20 out della Spidi e mia moglie un gore tex della dainese e devo ammettere che la sua e decisamente meglio quando la cambiero' penso di passare anch'io a Dainese
|
|
|
12-02-2005, 16:52
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
L' idea sarebbe quella di utilizzare tutti i giorni la Dainese Longford, e nei viaggi lunghi la Spidi...
Poi, non si sa mai, dovessi scoprire che la Dainese è meglio anche nei viaggi....................
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
12-02-2005, 19:22
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
Io ho una h20 out della Spidi e mia moglie un gore tex della dainese e devo ammettere che la sua e decisamente meglio quando la cambiero' penso di passare anch'io a Dainese
|
Meglio in cosa??
grazie
p.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
13-02-2005, 20:27
|
#20
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
molto bella la LONGFORD... io ho preso la TUNNAN enduro estiva e ha gli stessi concetti e linea innovativa... 330 euro pantaloni compresi da MOTOACTION a IMOLA...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
13-02-2005, 20:46
|
#21
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Allora concordo sui buchini...e aggiungo che d'estate con h2out fai i funghi, e tanti, col goretex invece fai solo i funghi.....in moto 2 completi uno estate con tanti buchi, ma grossi, AREAZIONE inverno anche un buco di un micron è troppo!
Insomma é sempre questione di buchi, é difficile trovare il buco giusto, ma ognuno ha il suo target.
Ué non sbagliate BUCO!
__________________
...Ager
|
|
|
13-02-2005, 21:06
|
#22
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
tu arieggi troppo il tuo BUCO!!!
lo fai per risparmiare benza?
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
14-02-2005, 00:16
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
Messaggi: 1.436
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
E l'imbottitura di goretex impermeabile sotto la giacca, al di là della difficolta di indossarlo rapidamente, non fa passare l'acqua ma imbibisce lo strato esterno facendolo diventare umido e pesante. Non credo che sia la soluzione migliore.
|
E' per questo che trovo interessanti le giacche BMW (streetguard e tourguard) che hanno il gore-tex esterno.
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
|
|
|
14-02-2005, 11:19
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
|
Molto bella Barba... a me piace la Jerez che ha l'imbottitura staccabile che non si sa mai... hai i dea dei prezzi? Che pantaloni hai preso?
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018
|
|
|
14-02-2005, 11:36
|
#25
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
non ha imbottitura staccabile... è estiva e ha le maniche staccabili... sarebbe quella da enduro ma è praticamente identica a quella da strada se non per le due taschine trasparenti sulle maniche...
ha le protezioni staccabile e preformate... è bellissima...
di listino viene 250 circa... ma io con i pantaloni compresi ho portato via il tutto a 330...
i pantaloni coordinati li trovi sul sito DAINESE ma non mi piacevano e ho preso i T-AIR mi pare o qualcosa del genere...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02.
|
|
|