|
22-01-2009, 16:22
|
#1
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.914
|
R1150gs adv
Da circa un annetto buono giro senza catalizzatore e una marmittina Remus (CON dbkiller) e "centralina di Udione".
La moto in principio consumava meno di quando l'avessi standard, ora è (almeno in città) ha iniziato a consumare più di prima.
Premetto che sono in ritardo sul tagliando di circa 2.000km e che lo confesso non ho la mano leggera.
Diciamo che in città dal pieno fino a quando non mi si accende la spia della riserva faccio 300/330km
Quando la moto mi consumava meno parlai con un amico che sosteneva il fatto che senza catalizzatore la moto fosse meno strozzata e quindi il motore girava meglio, quindi consumi inferiori.
Chiedo lumi.
E' corretto quanto sostenuto dal mio amico ?
A cosa potrebbe essere dovuto l'aumento di consumo ?
Ringrazio per le eventuali risposte.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
22-01-2009, 17:03
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: udine e dintorni
Messaggi: 429
|
filtro aria sporco??
__________________
ex honda dominator 650
bmw 1150gs bianco perla..il mio vero amore...
bmw 1200gs..mah!?
|
|
|
22-01-2009, 17:13
|
#3
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.914
|
Bah ?!
Sono circa 12.000 che non lo tocco........potrebbe essere ? ?
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
23-01-2009, 00:28
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
|
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
23-01-2009, 00:53
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Chiavari (GE)
Messaggi: 874
|
Ma hai il serbatoio grosso o piccolo? Giusto per capire quanto km fai con 1 lt.
__________________
R1150GS Adv; HD Forty Eight
|
|
|
23-01-2009, 06:48
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
lo confesso non ho la mano leggera.
|
Lo vedi che lo sai animale!
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=204004
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
23-01-2009, 12:33
|
#7
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.914
|
Srbatoio grosso...........poi niente niente lasciate perdere tanto la moto (come citato da berghem) starà ferma per un pò.......................SIGH !!!!!
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
23-01-2009, 12:57
|
#8
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Da circa un annetto buono giro senza catalizzatore e una marmittina Remus (CON dbkiller) e "centralina di Udione".
La moto in principio consumava meno di quando l'avessi standard, ora è (almeno in città) ha iniziato a consumare più di prima.
Premetto che sono in ritardo sul tagliando di circa 2.000km e che lo confesso non ho la mano leggera.
Diciamo che in città dal pieno fino a quando non mi si accende la spia della riserva faccio 300/330km
Quando la moto mi consumava meno parlai con un amico che sosteneva il fatto che senza catalizzatore la moto fosse meno strozzata e quindi il motore girava meglio, quindi consumi inferiori.
Chiedo lumi.
E' corretto quanto sostenuto dal mio amico ?
A cosa potrebbe essere dovuto l'aumento di consumo ?
Ringrazio per le eventuali risposte.
|
La centralina è riprogammabbile??
Hai controllato col dito infilandolo nel buco della marmitta se si sporca molto, poco, o per niente di residui neri.?
l' iniezione è sincronizzata?
Questi veloci controlli ti possono dire come "respira la moto"
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
23-01-2009, 13:47
|
#9
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
vai più piano
|
|
|
23-01-2009, 15:53
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
cambia moto.....
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
23-01-2009, 22:07
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
|
Quote:
Originariamente inviata da schito.salvatore
Hai controllato col dito infilandolo nel buco della marmitta se si sporca molto, poco, o per niente di residui neri.?
l' iniezione è sincronizzata?
Questi veloci controlli ti possono dire come "respira la moto" 
|
Per verificare i risultati di questa operazione "ginecologica" quali sono i parametri da osservare?
Poco, medio o tanto nero a cosa corrisponde....il dito ce l 'ho, mi mancano gli strumenti per la diagnosi.
Mi interessa anche per la mia moto (1150 Adv Y + scarico)..grazie
__________________
BMW R 1200 R
|
|
|
23-01-2009, 23:10
|
#12
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
X BURT_BACCARA
X ceneremusic
Normalmente se la marmitta è molto ricoperta da residui neri vuol dire che la miscela aria-benzina che va nelle camere di scoppio viene bruciata male "molto ricca + benzina - aria" per cui i residui "sul dito" sono molto densi. il contrario se è "povera" .
E' chiaro che questo è una modalità così molto rozza avista per vedere lo stato della carburazione che se fatta male può accescere il consumo di benzina, ma ce ne sono altri più importanti come per esempio controllare la compressione dei cilindri " se bassa allo stesso numero di giri per avere la stessa potenza ha bisogno di più gas.
Scusami ma faccio una mia considerazione sulla tua moto hai tolto il catalizzatore, il sistema di scarico l'hai modoficato, ed hai aggiunto una centralina giusto ottenendo delle prestazioni un pochino migliori e non avevi riscontrato un consumo maggiore "già questo mi sembra un po strano" comunque può anche essere, ed hai notato all' improvviso un aumento dei consumi giusto, considerando che il motore 1150 non accetta buon volentieri di girare più su del normale il problema va richercato "copo aver a vista controllato lo scarico e l' eventuale carburazione" al gruppo termico "le due testate" partendo proprio cal controllo della compressione che è il controllo più semplice.
Non mi HAI comunque detto se la centralina e regolabile
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 23-01-2009 a 23:13
|
|
|
23-01-2009, 23:29
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
che significa "non accetta ben volentieri di girare piu su del normale"?
__________________
S1000 XR
|
|
|
24-01-2009, 12:50
|
#14
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da greenmanalishi
che significa "non accetta ben volentieri di girare piu su del normale"?
|
Voglio dire che è un motore che ha un numero di giri relativamente basso con una notevole coppia, a differenza per esempio dei V Japp che hanno poca coppia e un numero di giri più alto per compensare la ripresa.
Un mio marere personale è che se al 1150 si impone una prontezza di risposta all' acceleratore più rapida, questa, è una condizione forzata che va a discapito del bel equilibrio che ha, che col passare del tempo si può ripercuotere sull' affidabilità generale  .
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
24-01-2009, 14:07
|
#15
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.914
|
La centralina non è riprogrammabile.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
24-01-2009, 14:28
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
|
Quote:
Originariamente inviata da schito.salvatore
Voglio dire che è un motore che ha un numero di giri relativamente basso con una notevole coppia, a differenza per esempio dei V Japp che hanno poca coppia e un numero di giri più alto per compensare la ripresa.
Un mio marere personale è che se al 1150 si impone una prontezza di risposta all' acceleratore più rapida, questa, è una condizione forzata che va a discapito del bel equilibrio che ha, che col passare del tempo si può ripercuotere sull' affidabilità generale  .
|
Ma guarda che non si sta parlando di far girare il motore a 12000 giri ma di farlo arrivare subito a 7000 e non e' poco....   ..e poi perdonami hai comprato una moto mica un motopeschereccio... 
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
24-01-2009, 15:19
|
#17
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da susty
|
No non è certo un moto peschereccio, però se qualcuno monta una centralina, gli scarichi liberi, be per qualche motivo lo farà
7000 giri non sono pochi e vero... però "secondo me" è il tempo che impiega per raggiungerli che può fare la differenza "in termini di affidabilità" proprio aggiungendo componenti che cambiano i parametri di alimentazione e fase.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
24-01-2009, 15:36
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
per burt: consumi piu elevati della media,oltre ad essere dovuti ad una cattiva messa a punto, potrebbero essere riconducibili anche ad un cattivo funzionamento della pompa della benza. inizia a controllare il gioco valvole,pulizia filtro aria,pulizia corpi farfallati e allineamento poi vedi.
per schito.salvatore: il 1150 ha un equilibrio incredibile infatti quando arriva a 6000giri scarsi il motore mura da far schifo  la mia ha 145milakm e una eprom(bbpower) che ha spostato il limitatore a 8100giri...e non si è rotto un bel niente..e in questa configurazione si che puoi goderti un pò di piu il boxer. qualcuno che ha rotto lo conosco,si è spezzata la ceramica della candela...il tutto per aver voluto percorrci 30milak perchè "a vista" erano come nuove
__________________
S1000 XR
|
|
|
24-01-2009, 16:34
|
#19
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da greenmanalishi
per burt: consumi piu elevati della media,oltre ad essere dovuti ad una cattiva messa a punto, potrebbero essere riconducibili anche ad un cattivo funzionamento della pompa della benza. inizia a controllare il gioco valvole,pulizia filtro aria,pulizia corpi farfallati e allineamento poi vedi.
per schito.salvatore: il 1150 ha un equilibrio incredibile infatti quando arriva a 6000giri scarsi il motore mura da far schifo  la mia ha 145milakm e una eprom(bbpower) che ha spostato il limitatore a 8100giri...e non si è rotto un bel niente..e in questa configurazione si che puoi goderti un pò di piu il boxer. qualcuno che ha rotto lo conosco,si è spezzata la ceramica della candela...il tutto per aver voluto percorrci 30milak perchè "a vista" erano come nuove 
|
Intanto complimenti per il Kmetraggio "spero che riesca a farli pure io  . .....
Una cattiva messa a punto.....giusto.
Per la candela dell' amico è stato sfortunato
Una marmitta che fuma nero è un' evidenza che dice tanto sulla messa a punto della moto (esempio)
Personalmente sono contrario a modificare i valori prestazionali di qualsiasi motore perchè se è stato progettato con quei valori un motivo ci sarà noo.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
24-01-2009, 16:42
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
ci sarà si...e se penso col cervello condivido la tua opinione....ma l'indole mi tradisce hahahahahahahah
__________________
S1000 XR
|
|
|
24-01-2009, 17:37
|
#21
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da greenmanalishi
ci sarà si...e se penso col cervello condivido la tua opinione....ma l'indole mi tradisce hahahahahahahah
|
E comprati una R1 e lascia stare la muccona che deve brucare migliaia e migliaia di Km noooooooooooooooooo 
Ciao 
aaaa scusa vedo solo adesso ce l' hai già un' altra moto da brivido nooooooooooo e allora????
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 24-01-2009 a 17:39
|
|
|
24-01-2009, 17:46
|
#22
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
La centralina non è riprogrammabile.
|
La tua firma mi ha fatto p.....dalle risate simpaticissima 
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
24-01-2009, 18:56
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
|
Quote:
Originariamente inviata da schito.salvatore
No non è certo un moto peschereccio, però se qualcuno monta una centralina, gli scarichi liberi, be per qualche motivo lo farà
7000 giri non sono pochi e vero... però "secondo me" è il tempo che impiega per raggiungerli che può fare la differenza "in termini di affidabilità" proprio aggiungendo componenti che cambiano i parametri di alimentazione e fase.
|
Ti sbagli...il problema non e' la velocita' che impiega il motore a raggiungere i 7000 ma arrivare a 7500 e non oltre...e non vedere la lancetta del contagiri che arriva ad un certo punto e poi si dimentica di salire.Io avevo il Pan European e non era sicuramente un motore pompato pero' prendeva giri con una bella progressione senza murare...sicuramente non schizzava,ebbene ora la mia adv si 'rompe' di prendere giri....quello che voglio e' se possibile avere un motore un po' piu' elettrico e che prenda i 'suoi' giri senza addormentarsi...
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
24-01-2009, 20:51
|
#24
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da susty
Ti sbagli...il problema non e' la velocita' che impiega il....
|
Questo problema si evidenzia non solo al 1150 ma anche ad altri motori di altre marcche.
Tu mi hai portato l' esempio della Pan E che mi sono pregiato di avere "ti ricordi come gallegiava a 140Km/h" quel magnifico motore non a confronti nel panorama motociclistico mondiale "funzionava a modo suo come nessun' altro "consumava anche tanto" in ordine di crociera.
Comunque ho sentito molti che si lamentano della "pigrizia del 1150", però io lo vedo come un pregio, un pò come la transalp "quando esisteva" che rispetto alle altre enduro aveva meno potenza delle altre, ma secondo me il suo equilibrio stava proprio in questo difetto/pregio già l' africa era diversa molto più ruvida nell' erogazione ma sicuramente più pronta.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
24-01-2009, 21:00
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
|
Quote:
Originariamente inviata da schito.salvatore
Questo problema si evidenzia non solo al 1150 ma anche ad altri motori di altre marcche.
Tu mi hai portato l' esempio della Pan E che mi sono pregiato di avere "ti ricordi come gallegiava a 140Km/h" quel magnifico motore non a confronti nel panorama motociclistico mondiale "funzionava a modo suo come nessun' altro "consumava anche tanto" in ordine di crociera.
Comunque ho sentito molti che si lamentano della "pigrizia del 1150", però io lo vedo come un pregio, un pò come la transalp "quando esisteva" che rispetto alle altre enduro aveva meno potenza delle altre, ma secondo me il suo equilibrio stava proprio in questo difetto/pregio già l' africa era diversa molto più ruvida nell' erogazione ma sicuramente più pronta.
|
Guarda alla fine forse stiamo dicendo la stessa cosa...  ...io mi riferisco solo ad un po' di pigrizia che ha il boxer 1150 e che no passa con il passare dei kilometri....se si puo fare qualcosa per avere un po' piu' di fluidita' no lo vedo come un peccato,anzi concordo nel pensare che sia la bmw che per stare al passo coi tempi ha 'soffocato' un buon motore.....
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:08.
|
|
|