Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-01-2009, 08:41   #1
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
predefinito Come si importa una moto?

Qualcuno ha fatto giustamente notare che con il cambio attuale si risprmierebbero 6/7 mila euro a comprare la moto in UK. Ma poi come faccio ad importarla e a che costi?

Pubblicità

The Duck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 09:18   #2
BARTH
Mukkista doc
 
L'avatar di BARTH
 
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da The Duck Visualizza il messaggio
Qualcuno ha fatto giustamente notare che con il cambio attuale si risprmierebbero 6/7 mila euro a comprare la moto in UK. Ma poi come faccio ad importarla e a che costi?
intanto individuare la moto che vorresti importare e poi andare a scovare il rivenditore di moto importate.Faccio motocross e ormai,nella mia zona,tutti acquistano moto da cross d'importazione con una grande differenza nel prezzo,per es. yamaha yzf 250 ufficiale costa 8.300 € circa,d'importazione con poco più di 6.000 € la porti a casa.
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
BARTH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 09:21   #3
Patologo
imbalsamato odc
 
L'avatar di Patologo
 
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
predefinito

Ctrl A poi Ctrl C ed infine Ctrl V....
__________________
sognami
Patologo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 09:42   #4
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
predefinito

Ragazzi siete di scarso aiuto, in particolare Patologo !!!

Ho contattato una persona alla motorizzazione e sembrerebbe che i problemi non siano poi così terribili, stasera avrò la documentazione e domani vi farò sapere.
The Duck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 09:49   #5
comigs
Mukkista
 
L'avatar di comigs
 
Registrato dal: 28 Feb 2007
ubicazione: Big Smoke
Messaggi: 872
predefinito

Io sono alle prese con il processo opposto, l'unico problema che potresti avere con l'omologazione in Italia e' l'anabbagliante anteriore, perche' qui in UK punta dalla parte opposta. Io ho dovuto cambiare il pezzo intero. Il tachimentro invece e' gia' in miglia / km quindi dovrebbe essere a posto.

L'importazione in Italia dovrebbe essere abbastanza facile, supponendo pero' che la moto sia gia' di tua proprieta' quando la porti in Italia:

- Chiedere il CoC (Certificate of COnformity) alla BMW Italia usando il numero di telaio. Trattasi di un cetificato UE che contiene tutti i dati necessari per l'omologazione;
-Fare la revisione se la moto ha piu' di 4 anni;
- Recarsi in motorizzazione per compilare tutti i moduli e fare i versamenti necessari. In pochi giorni dovrebbero darti la targa.

Effettivamente i prezzi in UK sono vantaggiosi al momento, ecco un po' di esempi:

http://search.autotrader.co.uk/es-uk...ptions=&page=3

__________________
comigs
Triumph Street Triple R
comigs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 10:07   #6
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
predefinito

Ti ringrazio della risposta seria. La mia intenzione è di portare giù una moto nuova e da immatricolare. La differenza di prezzo, grazie al cambio favorevole, è molto rilevante, 12.000 v/s 19.000 = 7.000 euro circa di differenza.
The Duck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 10:31   #7
Albus
Mukkista doc
 
L'avatar di Albus
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.180
predefinito

se è nuova devi calcolare l'IVA
__________________
sull'ala dorata
Albus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 10:35   #8
ilbaba
Mukkista doc
 
L'avatar di ilbaba
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.430
predefinito

Mi ricordo che se ne era parlato per gli Stati Uniti riguardo anche quotazioni e immatricolazioni....

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=162554
__________________
solo K....
ilbaba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 10:38   #9
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

invertire la pedaliera posso pure capirlo, ma spostare il manubrio a sinistra proprio non me l'immagino






__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 10:40   #10
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
predefinito

Rispetto agli usa la situazione e molto diversa, in ogni caso grazie per il link! Per quanto riguarda l'IVA è assolutamente vero che la dovrò pagare in ingresso, ma devo potermela far rimborsare in uscita. La differenza mi sembra sia un 5%
The Duck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 10:47   #11
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

...oltre l'IVA c'è (se non sbaglio) la tassa di sdoganamento......e cmq l'IVA è in base al valore dichiarato sul documento di acquisto......se riesci ad avere un importo minore ...risparmi qualche cosa.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 12:35   #12
Albus
Mukkista doc
 
L'avatar di Albus
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.180
predefinito

poi come la porteresti in Italia?
so che dalla Germania puoi fare una targa provvisoria con assicurazione annessa,
ma dall'UK non ho idea
__________________
sull'ala dorata
Albus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 23:50   #13
GSbuster
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Jun 2006
Messaggi: 47
predefinito

Ho scritto un paio di giorni fa alla DVLA (motorizzazione inglese ) per sapere come si fa. se mi rispondono ti faccio sapere.

Un paio di anni fa quando mi sono trasferito dagli uk ho importato la mia moto. Ho dovuto immatricolarla in Italia. Il CoC puoi chiederlo alla BMW inglese (tradotto in italiano). Te lo mandano gratis, mentre in Italia te lo fanno pagare.
Io avevo cambiato il faro ma in realta' la motorizzazione non me lo ha mai chiesto.

Poi ho fatto un incidente e l'ho dovuta svendere, ma questa e' un'altra storia
GSbuster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 08:30   #14
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
predefinito

Allora ecco un po' di informazioni.

UK: non ci sono problemi di sorta per una moto nuova, la compri, loro te la immatricolano regolarmente, la assicuri e la porti in Italia "on the road" (se vuoi se no truck) quando sei in Italia stacchi il talloncino allegato al loro "foglio complementare" e glielo rimandi. La moto verrà automaticamente cancellata dai loro registri. Per l'IVA ancora non so ma aspetto una risposta per oggi.

ITA: ovviamente più complesso, quanto segue e fonte motorizzazione Varese. Premetto che tutti i documenti vanno tradotti con traduzione asseverata da studio autorizzato. Comunque si occupa di tutto una ag. di pratiche auto per una cifra intorno ai 500€.
1) COC certificato di conformità emesso da non più di un anno dalla data di Immatricolazione in ITA;
2) Fattura d'acquisto originale;
3) Assolvimento IVA tramite F24 (lo stesso documento dovrebbe consentire il recupero dell'IVA in UK);
4) Contratto d'acquisto originale;
5) Dichiarazione dell'intestatario nella quale si certifica la provenienza del mezzo da concessionario estero (atto notorio);
6) Dichiarazione di importatore italiano o concessionario da cui si evincono tutte le normative CEE del mezzo che permettono la immatricolazione ita (questo non ho capito cosa sia)
7) Copia CI e CF dell'intestatario + autocertificazione dati anagrafici.

Continuerò a tenervi informati.
The Duck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 08:36   #15
paopao69
Mukkista doc
 
L'avatar di paopao69
 
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Serpentara-ROMA
Messaggi: 1.259
predefinito

interessante, ma per la garanzia come si svolge la cosa?

__________________
"è inutile sbattersi nella vita, tanto non ne usciamo vivi !!!"
R 1200 GS
paopao69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 08:38   #16
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paopao69 Visualizza il messaggio
interessante, ma per la garanzia come si svolge la cosa?

La garanzia è internazionale, non dovrebbero esserci problemi. In ogni caso è mia intenzione andare a parlare con il mio concessionario e sentire da lui.
The Duck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 08:49   #17
HG69
Mukkista doc
 
L'avatar di HG69
 
Registrato dal: 03 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.005
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da The Duck Visualizza il messaggio
La garanzia è internazionale, non dovrebbero esserci problemi. In ogni caso è mia intenzione andare a parlare con il mio concessionario e sentire da lui.
Provabilmente non usufruirai solo del primo tagliando gratuito, nel senso che dovrai pagarlo.
__________________
la "K”
HG69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 09:08   #18
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da HG69 Visualizza il messaggio
Provabilmente non usufruirai solo del primo tagliando gratuito, nel senso che dovrai pagarlo.
Ci ho pensato, la mia idea è di fare i primi 1000km in UK, fare il tagliando, e solo dopo portarla in ITA. Ai fini della legislazione europea la moto è considerata "nuova" se ha meno di 6000km o se ha meno di sei mesi. Devo solo chiarire gli aspetti legati al recupero del VAT
The Duck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 11:30   #19
dm_mi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Oct 2006
ubicazione: tra Milano e Chiasso
Messaggi: 1.632
predefinito

io vorrei importare una moto USATA da un paese non UE
come faccio?
__________________
una moto non deve essere "eterna", non fa guadagnare, ecco perchè BMW ha tolto dal listino la K 75
dm_mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 15:53   #20
GSbuster
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Jun 2006
Messaggi: 47
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da The Duck Visualizza il messaggio
Allora ecco un po' di informazioni.

UK: non ci sono problemi di sorta per una moto nuova, la compri, loro te la immatricolano regolarmente, la assicuri e la porti in Italia "on the road" (se vuoi se no truck) quando sei in Italia stacchi il talloncino allegato al loro "foglio complementare" e glielo rimandi. La moto verrà automaticamente cancellata dai loro registri.
Secondo me potrebbero esserci due problemi.
1) Non so se puoi immatricolare la moto in UK se non sei residente in UK. La DVLA deve spedirti a casa i documenti di immatricolazione e non credo che te li spedisca all'estero.
2) L'assicurazione inglese in genere non ti assicura se sei residente in Italia e l'assicurazione italiana non assicura una moto con targa UK.

Per il resto poi basta rispedirgli il talloncino come dici tu.
GSbuster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 11:37   #21
Albus
Mukkista doc
 
L'avatar di Albus
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.180
predefinito

ci sono novità?
__________________
sull'ala dorata
Albus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 12:32   #22
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
predefinito

Non ancora, domani vado dal concessionario e poi si vedrà.
The Duck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 15:25   #23
Albus
Mukkista doc
 
L'avatar di Albus
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.180
predefinito

secondo me, se possono fare un'assicurazione temporanea per portarsi a casa il mezzo
la cosa è fattibilissima
__________________
sull'ala dorata
Albus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 09:36   #24
Albus
Mukkista doc
 
L'avatar di Albus
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.180
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da The Duck Visualizza il messaggio
Non ancora, domani vado dal concessionario e poi si vedrà.
Puoi chiedere anche come funziona per l'usato?

grazie 1000!
__________________
sull'ala dorata
Albus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 09:47   #25
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Talking

Quote:
Originariamente inviata da Albus Visualizza il messaggio
poi come la porteresti in Italia?
so che dalla Germania puoi fare una targa provvisoria con assicurazione annessa,
ma dall'UK non ho idea
Idem dall'UK. Almeno per le auto è certo che sia così...Quindi, UK, Eurotunnell e via verso l'Italy...
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©