Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-01-2009, 14:15   #1
illyx
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Sep 2008
ubicazione: lecco
Messaggi: 14
predefinito F650/800GS -Faro anteriore

cioa volevo chiedere se qualcuno ha mai avuto il problema
di ritrovarsi nella nebbia.

il gs ha il faro alto, rendendo molto difficile vedere oltre il cupolino!
qualcuno di voi ha adottato qualche modifica per ovviare il problema?
illyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 14:30   #2
bodo
Mukkista doc
 
L'avatar di bodo
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Roma-N 41°49'52.0"; E012°37'02.5"
Messaggi: 4.694
predefinito

Si, faretto fendinebbia supplementare automontato. Ci ho messo anche la lampadina gialla. E lo uso anche se mi trovo di notte su strade buie, visto che il faro della giessina non è che sia così potente in assoluto...
__________________
F800GS "Black Bear" - R45 "Black Pearl"

....io sono ancora qua.
bodo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 16:54   #3
illyx
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Sep 2008
ubicazione: lecco
Messaggi: 14
predefinito

ok a lampadina gialla ci arrivo!
ma il faretto supplementare???
non è che mi posteresti un paio di foto?
grazie
illyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 18:58   #4
bodo
Mukkista doc
 
L'avatar di bodo
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Roma-N 41°49'52.0"; E012°37'02.5"
Messaggi: 4.694
predefinito

Sono incasinatissimo...spero di ricordarmene domani...sennò ricordamelo tu...
__________________
F800GS "Black Bear" - R45 "Black Pearl"

....io sono ancora qua.
bodo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 19:06   #5
frank50
Mukkista doc
 
L'avatar di frank50
 
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da illyx Visualizza il messaggio
cioa volevo chiedere se qualcuno ha mai avuto il problema
di ritrovarsi nella nebbia.

il gs ha il faro alto, rendendo molto difficile vedere oltre il cupolino!
qualcuno di voi ha adottato qualche modifica per ovviare il problema?
A parte montare lo Xeno, che ti cambia la vita, nella nebbia ho abbassato il fascio usando la levetta sotto al faro: così riduce quasi a zero la riflessione contro la nebbia.
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
frank50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 19:54   #6
illyx
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Sep 2008
ubicazione: lecco
Messaggi: 14
predefinito

il problema è che la regolazione la dovrei fare di volta in volta,
non posso andare in giro di notte (senza nebbia) con il faro basso!
e poi se metto il fascio abbassato calcolato su me ogni volta che sono con la zavorrina lo devo ri-regolare...
e sinceramente non trovo comodissima la leva di regolazione del mio gs...

Ultima modifica di mattia; 18-05-2009 a 15:42 Motivo: Quoting!
illyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 22:49   #7
massimo70
Pivello Mukkista
 
L'avatar di massimo70
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: MILANO
Messaggi: 186
predefinito

prova a vedere il sito della Touratech, lì ci sono anche se costano un botto
__________________
Vespa Et4 150
Vespa P200E
Bmw F650 GS
Bmw F800 GS
massimo70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 11:45   #8
bodo
Mukkista doc
 
L'avatar di bodo
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Roma-N 41°49'52.0"; E012°37'02.5"
Messaggi: 4.694
predefinito

Dunque, circa la regolazione...ammettiamolo...non è comodissima...e la vite è anche delicata. Giustamente il problema è che poi se la regoli in un modo, ti cambia tutto quando cambia assettoin base al carico. Io ho regolato il fascio un po' più basso e non ho problemi di assetto grazie alle molle forcella e al mono WP...ma questa è un'altra storia...

Per quanto riguarda il faretto, quella della touratech costa un botto, è vero. Però il faretto in sé è nient'altro che un fendinebbia della Hella. Quando l'ho preso io era quello della VW Passat. Si trova da un ricambista auto e costa una trentina di euro. Il resto del materiale (interruttore, cavi, guaine termorestringenti, connettori fast, fusibile, relé e piastrine in acciaio per costruitre la staffa) costano in tutto una decina di euro.
Allego alcune foto del faretto (ora la staffetta metallica è nera) e lo schema elettrico. L'interruttore l'ho montato sul blocchetto comandi destro facendo un piccolo foro (è un microinterruttore stagno a leva; l'interruttore originale BMW costava un botto). Ho avuto l'accortezza di mettere un connettore stagno fra il circuito elettrico e i cavi che vanno al faretto, così posso togliere il faretto lasciando il circuito.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg faretto 1.jpg (34,0 KB, 366 visite)
Tipo di file: jpg faretto 2.jpg (83,8 KB, 290 visite)
Tipo di file: jpg faretto 3.jpg (94,3 KB, 266 visite)
Tipo di file: jpg schema faretto.jpg (32,4 KB, 267 visite)
__________________
F800GS "Black Bear" - R45 "Black Pearl"

....io sono ancora qua.
bodo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 14:19   #9
Leto
Mukkista in erba
 
L'avatar di Leto
 
Registrato dal: 10 Jul 2006
ubicazione: Pianezza (TO)
Messaggi: 363
predefinito

Grazie per le informazioni e complimenti per la precisione!
In effetti stavo pensando anch'io a migliorare la visuale notturna, ma (spero di non sollevare un vespaio...) a livello omologazione, CdS, ecc., ci sono controindicazioni?
__________________
R1200RT '05 l'Enterprise
Leto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 16:25   #10
eagle82
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Dec 2008
ubicazione: Olevano Romano
Messaggi: 133
predefinito

Proprio sabato scorso, io ho mantato sulla mia F650GS il kit allo xenon.
Ci sono volute 3 ore prima di trovare una sistemazione consona della centralina ma alla fine con una spesa di 50 euro sono riuscito nell'intento!
ul sito della touratech il faretto ext allo xenon costa 7 volte tanto!!
eagle82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 16:44   #11
bodo
Mukkista doc
 
L'avatar di bodo
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Roma-N 41°49'52.0"; E012°37'02.5"
Messaggi: 4.694
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Leto Visualizza il messaggio
... a livello omologazione, CdS, ecc., ci sono controindicazioni?
Direi che qualsiasi luce aftermarket tu monti, sei multabile. Detto ciò, personalmente confido che nel mio caso, tenendolo effettivamente acceso solo in caso di necessità (nebbia, pioggia fitta, strade totalmente buie) l'eventuale tutore dell'ordine chiuda un occhio.

In effetti l'unica volta che mi è capitato è andata così! Ero nella nebbia totale e all'uscita di un paese un vigile mi ha fermato. Ho pensato "ora mi si beve". Invece mi fa: "c'è molta nebbia, vada piano e con le luci accese...bravo che ha anche il fendinebbia".
__________________
F800GS "Black Bear" - R45 "Black Pearl"

....io sono ancora qua.
bodo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 21:02   #12
illyx
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Sep 2008
ubicazione: lecco
Messaggi: 14
predefinito

grazie mille!
illyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 00:17   #13
pirriaturi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 10
Wink correzione norme faretti supplementari

Salve a tutti. Sono un maniaco della visibilità sulla strada (sia attiva che passiva). Ho una f650 del '98 presa usata. Poichè me la godo con qualsiasi clima (tranne neve e/o ghiaccio) ed a tutte le ore, appena comprata ho preso informazioni presso il locale ufficio della motorizzazione: mi hanno dato il riferimento alla legge di cui allego i dati "DIRETTIVA 93/92/CEE DEL CONSIGLIO del 29 ottobre 1993 relativa all'installazione dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione luminosa sui veicoli a motore a due o a tre ruote (GU L 311 del 14.12.1993, pag. 1)".
In accordo a quanto sopra, ho montato due fendinebbia della Bosh. Se interessa, allegherò qualche foto. Fatemi sapere.
pirriaturi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 10:41   #14
pirriaturi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 10
predefinito

Dimenticavo la cosa più importante: con i faretti supplementari montati, ho anche superato la revisione periodica. Ovviamente i fari devono essere omologati: infatti in rete ho trovato uno che li aveva costruiti con due faretti alogeni da interni, per intenderci quelli di casa.
pirriaturi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 11:03   #15
bodo
Mukkista doc
 
L'avatar di bodo
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Roma-N 41°49'52.0"; E012°37'02.5"
Messaggi: 4.694
predefinito

Ma la revisione l'hai fatta in motorizzazione o in una officina autorizzata?
__________________
F800GS "Black Bear" - R45 "Black Pearl"

....io sono ancora qua.
bodo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 14:20   #16
micheluzzo
Mukkista in erba
 
L'avatar di micheluzzo
 
Registrato dal: 08 Mar 2006
ubicazione: Nord-Africa o Sud Sicilia!!
Messaggi: 389
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pirriaturi Visualizza il messaggio
Dimenticavo la cosa più importante:....
Ciao volevo chiederti una cosa: ho letto che hai una F del '98, (regolatore di tensione sotto la sella, unico tallone d'Achille di queste moto), l'uso dei faretti non sovraccarica il detto componente con il rischio di "fondere" prima?
__________________
BMW 1200 GS "la bionda" - www.axekk.de-

Ultima modifica di mattia; 18-05-2009 a 15:43 Motivo: Quoting!
micheluzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 14:57   #17
scyntilla
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Jan 2009
ubicazione: modica
Messaggi: 10
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bodo Visualizza il messaggio
Quando l'ho preso io era quello della VW Passat.
Ciao, se gentilmente mi diresti la passat di che anno è?

Ultima modifica di mattia; 18-05-2009 a 15:44 Motivo: Quoting!
scyntilla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 17:53   #18
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pirriaturi Visualizza il messaggio
Salve a tutti. .....
ho dato un'occhiata alla direttiva citata che tra l'altro è stata integrata con una più recente del 2000.
Da quello che ho capito in questa direttiva vengono date disposizioni sui requisiti che devono rispettare i dispositivi per ottenere l'omologazione; in fatti c'è scritto che "a decorrere dalla data di cui al primo comma, gli Stati membri non possono vietare, per motivi riguardanti l'installazione dei dispositivi di segnalazione e illuminazione luminosa, la prima messa in circolazione dei veicoli conformi alla presente direttiva"
Ora, anche ammesso che venissero montati dei fendinebbia omologati nel pieno rispetto di quanto disposto da questa direttiva (vedi misure, colore lampadine, angoli di illuminazione, altezza dal suolo ecc ecc), il veicolo o la moto deve comunque aver ottenuto "il certificato di omologazione per quanto riguarda l'installazione di dispositivi luminosi" su un determinato tipo di motociclo; l'unica cosa che cambia con la pubblicazione di questa direttiva, è che gli stati membri hanno l'obbligo di rilasciarlo nel caso vengano rispettati i requisiti.
Se sbaglio nell'interpretazione della direttiva correggetemi pure.

Ultima modifica di mattia; 18-05-2009 a 15:45 Motivo: Quoting!
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 21:25   #19
mor.pheus1
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Per me, più visibile sono di notte in strade non illuminate, meglio è sia per me, che per gli altri. Delle forze dell' ordine non ho "paura" , tanto penso che capiscano anche loro che è meglio essere ben visibili.
  Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 09:18   #20
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quello che "pensiamo" sia meglio o peggio davanti alla legge è nullo...............
per non parlare dell'assicurazione in caso di sinistro ,possiamo star qui a discutere che negli altri stati tutto o quasi è ammesso ma non cambia il fatto che siamo in Italia con un codice della strada da rispettare poi,ovviamente,ognuno di noi è maggiorenne e si comporta come meglio crede assumendosene le responsabilità
  Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2009, 02:31   #21
opiate
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 117
predefinito

I faretti della touratech hanno l'omologazione TUV, ma da quello che ho letto varrebbe solo in Germania!?!

Personalmete credo che prima di fermare una moto perchè ha dei faretti supplementari debbano togliere a vita delle moto che sono da pista, ma che cmq continuano a girare...
opiate non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2009, 09:29   #22
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

Guardate, non voglio sembrare il bacchettone di turno anche perchè io stesso mi sto facendo le staffe in alluminio per montare due Hella De Micro comprati su Ebay e pagati 59 euro (il raffronto col prezzo dello stesso prodotto venduto dalla Touratech lo lascio fare a voi, basta andare sul sito).
Però sono consapevole che se trovo qualcuno che vuol far rispettare il CDS becco la multa e probabilmente il rinvio a revisione, e questo perchè i faretti supplementari non sono omlogati dalla BMW per l'F800GS; quindi non basta che i fari che montate siano omologati, mettiamocela via, deve esserne previsto il montaggio dalla BMW in fase di omologazione della moto, come ha fatto per il 1200 GS ADV.
Poi se stiamo a ragionare sulle questioni del comune buon senso non ne usciamo più perchè se trovi il testa di c..zo è solo aria fritta.
Consiglio di un vecio: montateli in modo corretto stando attenti che non abbaglino chi viene in senso contrario, usateli quando effettivamente servono, e nella piena consapevolezza di non essere in regola sperate di non trovare mai il frustrato di turno.
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2009, 22:02   #23
opiate
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 117
predefinito

Concordo in tutto!!!
opiate non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 19:43   #24
pirriaturi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 10
Smile faretti supplementari

Cerco di rispondere con calma ed in ordine.
1) Revisione effettuata presso officina convenzionata.
2) Il regolatore di tensione ha fatto qualche scherzetto nel mio viaggio in Sicilia: con temperature esterne di circa 45° non c'è scampo. Ora ho fatto una piccola modifica anche se ancora devo verificare bene: tolto presa laterale airbox e posizionato regolatore davanti all'airbox stesso; utilizzato una squadretta (una da mobilificio, per intenderci). Tutto può essere rimesso a posto in caso di mal funzionamento. In alternativa, nel caso dovessi rimettere tutto a posto, ho pronta una barra di rame per incrementare la superficie dissipante.
3) Sinceramente, ho chiesto due volte a due diversi impiegati della Motorizzazione di Bolzano ed entrambi hanno concordato e confermato.
Invece hanno negato la possibilità di montare due lampadine supplementari LED posteriori (cosa che io ho invece fatto) rosse, collegate con il sistema originale (posizione e stop).
Informazione supplementare: ho messo un piatto d'acciaio per irrigidire il cupolino ed evitare vibrazioni; se volete, posso fare qualche schema e/o foto del sistema di montaggio.
Spero di avere risposto esaurientemente.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg 001.jpg (36,6 KB, 543 visite)
pirriaturi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 20:51   #25
fra88mi
Mukkista doc
 
L'avatar di fra88mi
 
Registrato dal: 12 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.044
predefinito

a milano se ti fermano con quei fari ti spennano.....
__________________
Francesco - ktm 990 adv
fra88mi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©