Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-01-2009, 11:16   #1
svasso
Mukkista in erba
 
L'avatar di svasso
 
Registrato dal: 13 Oct 2008
ubicazione: Colline metallifere
Messaggi: 311
predefinito Regolazione mono posteriore

Ciao a tutti. Ho usato il tasto cerca ma non sono riuscito a trovare la risposta che volevo;in più ho il libretto di istruzioni in tedesco quindi neanche quello mi aiuta. La domanda è quanti click ci sono tra tutta apertura e tutta chiusura del mono posteriore ? Se chiudo o apro tutto ad un certo punto si ferma?? Su che posizione devo regolarlo considerando che peso circa 90 Kg viaggio quasi sempre da solo ad andatura tranquilla??? vi ringrazio ma sono un pivello.

Pubblicità

__________________
Finalmente GS 1200
svasso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 11:33   #2
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Non preoccuparti di quanti click ci sono di precarico, prova a togliere tutto il precarico poi avvita di circa 15/20 click, dopo ti rimane la vite dell'estensione che è posta sul alto alto del mono, girandola nei due sensi vai a modificare la durezzza di risposta della sospensione, sull'anteriore lasciala sulla seconda posizione che va bene.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 11:46   #3
svasso
Mukkista in erba
 
L'avatar di svasso
 
Registrato dal: 13 Oct 2008
ubicazione: Colline metallifere
Messaggi: 311
predefinito

Quindi allento tutto il precarico e poi stringo di circa 20 click ?? ok ma la vite di regolazione non ho capito quale
__________________
Finalmente GS 1200
svasso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 12:10   #4
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Da disegno non si vede, è indicata dalla freccia.

__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 12:24   #5
Ramrod
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 101
predefinito

sicuri?
e quella sotto?
__________________
K100RS 8v - R1200GS
Ramrod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 12:25   #6
mauro1709
Mukkista doc
 
L'avatar di mauro1709
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.162
predefinito

Ho letto da qualche parte e che ora non ricordo....
la regolazione base è di 10click
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
mauro1709 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 12:28   #7
Ramrod
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 101
predefinito

sul libretto di uso e manutenzione c'è una descrizzione per una regolazione standard ora non mi ricordo la procedurea.. era tipo" chiudi tutto e torna in dietro di 10 click" o qualcosa del genere
__________________
K100RS 8v - R1200GS
Ramrod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 15:29   #8
svasso
Mukkista in erba
 
L'avatar di svasso
 
Registrato dal: 13 Oct 2008
ubicazione: Colline metallifere
Messaggi: 311
predefinito

Ok credo di aver capito appena arrivo a casa verifico e faccio sapereper adesso grazie.
__________________
Finalmente GS 1200
svasso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 16:42   #9
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
predefinito

Ma il precarico non si regola dalla manopola?
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 16:59   #10
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

X DVD

Il precarico si regola con la manopola, il freno in estensione si regola con un cacciavite in senso orario o antiorario in base alla frenatura che vuoi dare.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 17:00   #11
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da svasso Visualizza il messaggio
Ok credo di aver capito appena arrivo a casa verifico e faccio sapereper adesso grazie.
Da libretto di manutenzione si capisce molto bene dove devi intervenire, anche se è in tedesco......
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 08:30   #12
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
predefinito

Grazie Davide, dalla foto e dalla descrizione ero andato in confusione

Un giorno mi piacerebbe smontare quella manopola bmw per vedere come funziona...io continuo a stringerla ma non si indurisce mica tanto! Le altre moto che ho avuto avevano 2 ghiere...un cacciavite e un bel martello e si induriva che era un piacere! Anche il motard lo regolo così....boh.
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 08:37   #13
svasso
Mukkista in erba
 
L'avatar di svasso
 
Registrato dal: 13 Oct 2008
ubicazione: Colline metallifere
Messaggi: 311
predefinito

Fatto da tutto aperto a tutto chiuso ci sono circa 40 click ,ne ho dati circa una ventina adesso provo d ventualmente stringo un pò,la vite non lhò toccata,andando verso S dorebbe diventare pù morbida e vaerso H più dura?
__________________
Finalmente GS 1200
svasso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 08:59   #14
Ramrod
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 101
predefinito

S= soft
H = hard

così... a naso
__________________
K100RS 8v - R1200GS
Ramrod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 09:09   #15
CAINO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mono posteriore con configurazione standard per peso del pilota di 85 Kg. ossia come mamma Bmw ve la consegna nuova:
Compressione 15 click dal tutto aperto agendo sul vitone in alto.
Estensione o ritorno 1.5 giri della vite verso posizione H dal tutto sfrenato posto in posizione S; la vite è posta alla base del mono vicino all'attacco del braccio del cardano, ben raggiungibile con giravite (lato sx della moto).
Se vuoi, visto il tuo peso di solo 5 Kg. in più potresti eventualmente chiudere altri 2/3 click in compressione e casomai un mezzo giro in estensione, ma non otterrai significativi miglioramenti perciò lascia la configurazione standard, modificala nel caso viaggi in due e carico.
Per l'anteriore lascia stare la regolazione di origine.
Ah dimenticavo, i click in totale son 42.
Caino

Ultima modifica di CAINO; 13-01-2009 a 09:13
  Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 09:12   #16
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da svasso Visualizza il messaggio
Fatto da tutto aperto a tutto chiuso ci sono circa 40 click ,ne ho dati circa una ventina adesso provo d ventualmente stringo un pò,la vite non lhò toccata,andando verso S dorebbe diventare pù morbida e vaerso H più dura?

Con la vite dell'estensione fai delle prove a moto ferma spingendo con una mano il posteriore verso terra per sentire la frenatura, quando trovi il settaggio giusto ti segni quello che hai fatto.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 12:01   #17
mauro1709
Mukkista doc
 
L'avatar di mauro1709
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CAINO Visualizza il messaggio
Mono posteriore con configurazione standard per peso del pilota di 85 Kg. ossia come mamma Bmw ve la consegna nuova:
Compressione 15 click dal tutto aperto agendo sul vitone in alto.
Estensione o ritorno 1.5 giri della vite verso posizione H dal tutto sfrenato posto in posizione S; la vite è posta alla base del mono vicino all'attacco del braccio del cardano, ben raggiungibile con giravite (lato sx della moto).
Se vuoi, visto il tuo peso di solo 5 Kg. in più potresti eventualmente chiudere altri 2/3 click in compressione e casomai un mezzo giro in estensione, ma non otterrai significativi miglioramenti perciò lascia la configurazione standard, modificala nel caso viaggi in due e carico.
Per l'anteriore lascia stare la regolazione di origine.
Ah dimenticavo, i click in totale son 42.
Caino
ciao,
sai anche per caso la regolazione di mamma bmw per l'anteriore?
thx
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
mauro1709 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 13:23   #18
CAINO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mauro1709 Visualizza il messaggio
ciao,
sai anche per caso la regolazione di mamma bmw per l'anteriore?
thx
Esistono tre posizioni di precarico molla (apposita ghiera alla base della sospensione) e dalla casa madre esce in posizione 2 ossia intermedia, tuttavia credo sia meglio lasciare la posizione di origine anche se carichi di passeggero e bagagli; almeno io ho sempre fatto così sia sullo standard MY 2007 (22000 Km.) che sull'attuale in firma (11000 Km.) e mai avuto problemi.
Lamps da Caino
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©