Per la
Namibia e
Botswana, qui (
www.afootours.com) ti possono aiutare ad organizzare sistemazioni e cose pratiche.
Fare da se per la moto è la cosa migliore.
Se la moto è una, mandala per via aerea dalla Germania. (LTU, AIR NAMIBIA, SOUTH AFRICAN)
attento che devi fare anche il
Carnet de passage en douane
Cos’è :
E’ un documento necessario e obbligatorio da esibire alla frontiera di alcuni Paesi per avere l’autorizzazione all’importazione temporanea del mezzo al quale si riferisce.
Cosa contiene e perché:
Contiene i dati del veicolo compreso il numero del motore. E’ una tutela contro l’importazione a fini di vendita su mercati paralleli. Qualora si dovesse riattraversare la frontiera sprovvisti del mezzo utilizzato all’entrata, le autorità doganali, attraverso il “Carnet” eserciterebbero i diritti doganali sull’ACI il quale a sua volta, attraverso la fidejussione, si rivarrebbe sull’istituto bancario emittente. Resta inteso che una volta ritornati in patria si richiederà l’annullamento della fidejussione e si rientrerà in pieno possesso del capitale vincolato.
Come si ottiene:
Innanzitutto bisogna stabilire il valore commerciale del mezzo interessato basandosi sulle quotazioni “Eurotax”. Poi ci si reca in banca e si richiede l’emissione di una fidejussione in favore dell’ACI per il valore commerciale del mezzo utilizzando, per la compilazione della fidejussione, il fac-simile rilasciato dall’ACI che dovrà essere ricopiato su carta intestata dell’istituto bancario.
Anche alcune compagnie assicuratrici possono emettere fidejussione ma forse le commissioni sono più elevate.
Ottenuta la fidejussione si va all’ACI che in breve rilascerà il “Carnet”.
Se il mezzo è più vecchio di 5 anni il valore deve essere raddoppiato.
Costi:
L’ACI ad Aprile 2007 chiedeva 120 Euro ai soci e 160 Euro ai non soci.
Gli istituti bancari richiedono una commissione variabile che è possibile trattare in sede di emissione.
Dove:
A Roma, l’unica agenzia ACI preposta all’emissione dei “Carnets”, è quella di via Cristoforo Colombo 261.