Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-01-2009, 18:44   #1
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito Ergonomia R1150RT (pareri ... fai da te?)

Credo sia giunto il momento di aggiungere i risers ai due semimanubri. Chi li ha provati? Si trova effettivo giovamento? Visti sul catalogo della Wunderlich costano sui 100 euri ... forse potrei farli fare spendendo la metà ... qualcuno ha un disegno? L'altezza di 25mm è giusta?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)

Ultima modifica di Bandit; 09-01-2009 a 21:46
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 20:14   #2
eghiva
Mukkista
 
L'avatar di eghiva
 
Registrato dal: 23 Sep 2007
ubicazione: Sulla costa dei Trabocchi a Fossacesia Bandiera Blu dal 2004 ad oggi
Messaggi: 910
predefinito

Ma perchè buttare via un sacco di soldi??
Questi sono Rizoma e li ho pagati un quinto dei Wunder... è bastato cambiare con trenta centesimi le due viti passando da 60 a 80 mm di lunghezza
http://www.flickr.com/photos/33336655@N05/3143839924/
__________________
k1200rs 98 "ferroveloce" 96k... io e lei al T.T. 2014 e ATKappa con la sua....Uno spettacolo
eghiva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 21:10   #3
goia
Mukkista
 
L'avatar di goia
 
Registrato dal: 10 Dec 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 747
predefinito

dipende da quanto sei alto ....per me che sono 187 cm sono stati una manna dal cielo per comodità e comfort di guida .
__________________
R 1200 RT
goia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 21:12   #4
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eghiva
Questi sono Rizoma e li ho pagati un quinto dei Wunder
Aehm... si ma quelli mica sono risers...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 21:17   #5
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Sono 1,80 ... sto provando a ricopiare la pianta di un semimanubrio sul CAD ma non mi viene precisa ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 21:21   #6
TheBoss
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

si', 25mm, li avevo sulla 1150RT e li montai io, trassi giovamento e sono 1,90 o quasi!
  Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 21:39   #7
Nicola Balboni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Dec 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 241
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eghiva Visualizza il messaggio
Ma perchè buttare via un sacco di soldi??
Questi sono Rizoma e li ho pagati un quinto dei Wunder... è bastato cambiare con trenta centesimi le due viti passando da 60 a 80 mm di lunghezza
http://www.flickr.com/photos/33336655@N05/3143839924/
State parlando di 2 cose diverse: Bandit vorrebbe alzare il manubrio per guidare più eretto, tu mostri dei terminali del manubrio....
Nicola Balboni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 22:14   #8
TheBoss
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

  Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 23:10   #9
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bandit Visualizza il messaggio
Credo sia giunto il momento di aggiungere i risers ai due semimanubri. Chi li ha provati? Si trova effettivo giovamento? Visti sul catalogo della Wunderlich costano sui 100 euri ... forse potrei farli fare spendendo la metà ... qualcuno ha un disegno? L'altezza di 25mm è giusta?
Li ho. Altezza 25 mm.
Sono ancora nel cassetto da cinque anni.
Aspettavo a montarli perchè bisognerebbe anche allungare tutti i cavi elettrici e tubetti del manubrio.
Chissà, forse un giorno mi deciderò a montarli.

Se t'interessa li ricalco.
Occorrono 8 viti M8x55 più lunghe, con testa cilindrica a brugola.
Ma nella scatola ce ne sono altre due in più M8x90.

Ultima modifica di Ezio51; 06-01-2009 a 23:31
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 00:03   #10
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

come ... allungare cavi elettrici e tubetti ? ... ...
non basta allentare qualche fascetta?
Io ho ricalcato la base di un semimanubrio ... ma non riesco a riprodurla con esattezza al cad
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 00:26   #11
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Occorre allungare tutto di 25 mm.
Alcuni cavi possono scorrere, altri no.
Questo fotocopiato è il sinistro, già orientato come deve andare sotto il manubrio.
Il destro è uguale, basta rovesciarlo.
Un solo lato è diritto, quello sopra, gli altri sono curvi e ricopiano la base del manubrio.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg Riser sn.jpg (19,8 KB, 682 visite)

Ultima modifica di Ezio51; 07-01-2009 a 09:37
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 00:29   #12
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Secondo me è molto difficile riprodurli.
Anche il materiale è problematrico, un alluminio quasi impossibile trovarne uno uguale.
Se fossi io li farei di plastica nera, o di legno stratificato duro.
Possibile anche fare vari lamierini da 5 mm sovrapposti.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 01:06   #13
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Grazie Ezio!
La forma che sono riuscito a riprodurre è molto simile, ho qualche problema con le parti arrotondate, non riesco a trovare il raggio di curvatura esatto. Il pezzo al cad differisce di 1mm scarso nelle zone curve. E' come se non fosse un raggio costante... e pare confermato dalle tue foto.
Per l'alluminio non mi farei molti problemi, tanto poi anodizzerei tutto come i semimanubri.
Piuttosto mi domando come si fanno ad allungare cavi e tubetti....
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 09:21   #14
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

buongiorno a tutti...io ho montato quelli della hornig e oltre a costare sui 50 e vanno su' in 10 minuti e non bisogna allungare proprio niente.....ho montato anche quelli per i comandi a pedale e la moto e' stracomoda....non ho piu male alle ginocchia e mi trovo il manubrio molto piu' "in mano".....e' molto meno stancante....
http://www.motorradzubehoer-hornig.d...erhoehung.html
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000

Ultima modifica di 1965bmwwww; 07-01-2009 a 10:38
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 10:14   #15
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Anch'io i Wunderlich li avevo montati sulla 1150 senza allungare i cavi; soltanto, nell'occasione del montaggio sostituii anche le famose fascette strette di serie con altre più larghe e non ho avuto inconvenienti particolari.
Per inciso: gli stessi raiser tolti dalla 1150 sono andati giusti giusti anche sulla 1200.
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 12:14   #16
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito

Io sono molto scettico sul montaggio: sicuramente migliorerebbero la già comoda posizione in sella, ma peggiorerebbero la protezione da freddo e acqua proprio dell'unica parte del corpo (dorso delle mani e avanbracci) che è mal protetta dalla carena in caso di freddo e pioggia.

Temo che alzando di 25 mm il manubrio di esporre troppo mani e braccia.

In effetti ho visto (Wunderlich?) degli spoilerini in plexiglass da montare a lato di quelli piccoloi già presenti, ma per il momento ho rinunciato.

Altro dubbio: con i raisers scarico le braccia, ma carico maggiormente la zona lombare: potrei avere problemi?

Mi pare che si capisca che mi piace molto fare l'"avvocato del diavolo"..............
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 12:27   #17
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Tu però hai la 1200, vero? In effetti sul 1200 insieme ai raiser ho montato i famosi spoilerini (presi usati su Ebay) proprio per proteggere meglio le mani.
Vale per 1150 e 1200: IMHO tutte queste modifiche non é che poi alla fine ti cambino la moto da cima a fondo. Sono piccole variazioni, permettono di migliorare alcuni aspetti forse un pò trascurati in progettazione ma non é che le differenze siano abissali. Quindi anche la seduta può variare leggermente ma non é che da piume diventi un letto di spine. In fondo in fondo a tutti noi ci piace tanto giocherellare con questi gadgets...
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 13:20   #18
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cecco Visualizza il messaggio
Tu però hai la 1200, vero? In effetti sul 1200 insieme ai raiser ho montato i famosi spoilerini (presi usati su Ebay) proprio per proteggere meglio le mani.
Vale per 1150 e 1200: IMHO tutte queste modifiche non é che poi alla fine ti cambino la moto da cima a fondo. Sono piccole variazioni, permettono di migliorare alcuni aspetti forse un pò trascurati in progettazione ma non é che le differenze siano abissali. Quindi anche la seduta può variare leggermente ma non é che da piume diventi un letto di spine. In fondo in fondo a tutti noi ci piace tanto giocherellare con questi gadgets...
beh sulla 1200 non so'...sulla 1150 ti alzano quel tanto che basta il manubrio per assumere una posizione meno caricata in avanti ed avendo anche lo schienalino sulla sella sinceramente gran differenze sui lombi non se ne avvertono....piuttosto consiglio anche l'adozione dei raiser alle pedane che ti permetono di distendere le gambe di tenere le ginocchia meno piegate visto che dopo qualche ora iniziavano a darmi qualche problema.....adesso direi che ho quasi uan posizione tipo lt....piu' seduta e piu' rilassante.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 13:31   #19
eghiva
Mukkista
 
L'avatar di eghiva
 
Registrato dal: 23 Sep 2007
ubicazione: Sulla costa dei Trabocchi a Fossacesia Bandiera Blu dal 2004 ad oggi
Messaggi: 910
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
Aehm... si ma quelli mica sono risers...
Chiedo scusa, ma la sinapsi i miei due neuroni non sempre la fanno
volevo collaborare... Va bè la prossima volta
__________________
k1200rs 98 "ferroveloce" 96k... io e lei al T.T. 2014 e ATKappa con la sua....Uno spettacolo
eghiva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 13:35   #20
TheBoss
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cecco Visualizza il messaggio
Anch'io i Wunderlich li avevo montati sulla 1150 senza allungare i cavi; ...gli stessi raiser tolti dalla 1150 sono andati giusti giusti anche sulla 1200.

confermo tutto, solo che io li lasciai sulla mia "vecchia" 1150RT e me li sono ricomprati.
  Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 14:24   #21
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cecco Visualizza il messaggio
Tu però hai la 1200, vero? In effetti sul 1200 insieme ai raiser ho montato i famosi spoilerini (presi usati su Ebay) proprio per proteggere meglio le mani.
Ma gli spoilerini fanno il loro lavoro o cambia poco?
Dammi il tuo parere per favore, per sapermi regolare, indipendentemente dai raisers.

Grazzzzzzzzzzzzzzzzzzzie.......................... ...
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 15:39   #22
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Qui ci sono pure quelli che arretrano i semimanubri
http://www.moto-techniques.com/513056_risers.htm.

x 1965bmwwww. Le pedane abbassate le hai ordinate sempre sul sito tedesco? Ma come funziona poi con le leve freno e cambio? Sembra che la Wunder non le abbia per la RT.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)

Ultima modifica di Bandit; 07-01-2009 a 15:55
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 16:15   #23
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bandit Visualizza il messaggio
Qui ci sono pure quelli che arretrano i semimanubri
http://www.moto-techniques.com/513056_risers.htm.

x 1965bmwwww. Le pedane abbassate le hai ordinate sempre sul sito tedesco? Ma come funziona poi con le leve freno e cambio? Sembra che la Wunder non le abbia per la RT.
nessun problema.....le monti sugli attacchi delle originali rimuovendo quelle in gomma e soo regolabili mi sembra in 8 posizioni diverse.....io le ho messe tutte giu' per avee le ginocchia distese poi ma non e' obbligatorio.......provi come ti trovi meglio
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 16:48   #24
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

scusa, ma poi con le leve del freno e cambio?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 17:50   #25
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

le regoli.............
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©