Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-02-2005, 19:07   #1
Jean
Mukkista in erba
 
L'avatar di Jean
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Cesena
predefinito Senza peli sulla lingua Pro e Contro del GS 1200!

Ciao a tutti, se avete voglia di perdere 5 minuti per sapere com'è e come va il GS 1200 ecco due righe sulle mie impressioni dopo i primi 300 km.
Premesso che non sono certo un'integralista sull'argomento BMW visto che posssiedo anche un CBR 954 (solo per la pista), dopo due anni e 31500 km ho deciso di cambiare il mio GS 1150 con il 1200.
Non sono un cliente di vecchia data ma dal 98 ad oggi ho potuto constatare attraverso il K1200RS, R1100S, e i due GS + l'intero parco moto provato grazie alla disponibilità dei test BMW e soprattutto del mio conce, l'evoluzione dei prodotti BMW.
Fatta la premessa passo alle valutazioni:

Estetica: Splendida!

Ovviamente siamo nell'ambito del soggettivo ma secondo me è stato eliminato l'unico vero grande difetto della linea del 1100/1150 ovvero la linea del posteriore un pochino troppo basso rendendolo da certe angolazioni quasi goffo. Nella nuova invece è piu alto e complice anche il portapacchi rialzato la linea di tutta la moto risula più slanciata e sportiva, quasi crossistica!

Qualità costruttiva e qualità percepita: Criticabile ma comunque sopra la media!

è vero, come hanno già detto in molti rispetto alla vecchia sembra che siano andati un po' al risparmio, l'effetto plasticone è abbastanza evidente e gli stampaggi non propriamente perfetti (qualche bavetta in quà e in la nei fianchetti, nel portapacchi ecc) ma è altrettanto vero che l'intera produzione mondiale, in qualsiasi settore, deve fare i conti con costi di produzione sempre più alti e francamente preferisco che le plastiche non siano perfette piuttosto che la moto venga assemblata i bulgaria o in cina. Vaschette olio in plastica e attrezzi all'osso confermano la necessità del risparmio ma certo che chiedendo al concessionario dove fossse il kit per le forature e sentirsi dire che dal 2005 non è più di serie ma a pagamento (25 eurozzi)....un po le palle ti scivolano! In più il praticissimo lucchetto porta casco con serratura è stato sostituito con un due gancetti sotto la sella pilota....piu scomdo di così!

Strumentazione: ....migliorabile!

In generale direi che ci siamo, solo due grosse pecche: l'indicazione della benzina non mi piace, non mi pare molto funzionale non poter capire se sono poco sopra la metà serbatoio oppure se c'è il pieno! E poi ci vuole molto per mettere un sensore per la temperatura esterna? Per chi fa del turismo oppure usa la moto tutto l'anno è molto utile sapere se si è vicini allo zero con rischio ghiaccio! Almeno lo facessero come optional!

Motore: Grande guidabilità, peccato per quell'incertezza....

Sacrifica un pelo di coppia in basso per guadagnare potenza e allungo sconosciuti al 1150 soprattutto senza il famoso muro dei 5000. A parte la famosa incertezza dei 3500 giri è un motore veramente godibile e adatto tanto al turismo quanto alla guida allegra in montagna.
Finalmente lo starter automatico! Mangerà ancora olio? Batterà ancora in testa?

Guida: Poche pippe, il passo avanti è notevole!

Considerato che il 1150 è per me una delle migliori moto mai prodotte grazie alla sua polivalenza sia nella guida turistica che in quella sportiva (mi ero mangiato pure le pedane dopo aver tolto il paramotore perchè strisciava) i primi 200 km con il 1200 sono stati da vera libidine! I trenta kg in meno si sento da matti, da fermo, in movimento ma soprattutto in frenata e nei cambi di direzione. Veramente un'altra moto! Certo che il minor peso la rende un pochino meno stabile ma credo sia più una falsa percezione che un effettiva diminuzione di stabilità. Certo che il peso sembra essersi ridotto di più sull'anteriore. Altra chicca veramente notevole è il funzionamento della sospensione/paralever posteriore. Completamente eliminati i difetti del precedente e lo si nota dal fatto che l'ammortizzatore è nettamente più duro aumentando la maneggevolezza e la sensibilità sulla gomma post ma allo stesso tempo le risposte sulle asperità non ti insaccano più la schiena, le senti ma senti anche che sono ben filtrate dalla moto e il confort è molto migliorato! Di contro, si sentono di più all'anteriore forse per la diminuzione di peso unita ad un'idraulica un pochino più chiusa ma di conseguenza è cresciuta la sensibilità (un po' carente sul 1150).
Direi quindi che nella guida sportiva non ci sono paragoni e si avvicina molto alla libidine che ti da la multistrada, in due parole....FUN BIKE!

Autostrada: La coperta è sempre troppo corta ma stavolta......

Direi che per fare dell'autostrada è forse più indicato il 1150 perchè è senz'altro meno sensibile al vento e alle giunture autostradali (chi ha provato il tratto di E45 da cesena a S.Piero sa a cosa mi riferisco!) ma è altrettanto vero che l'inerzia del peso contribbuisce non poco a rendere stabile una moto e 30kg in meno si sentono anche qui ma se devo essere sincero il guadagno nei percorsi guidati e in città vale 100 volte questo piccolo passo indietro.
La peccha principale è l'assenza della sesta lunga che io preferivo visto che fa consumare meno e soprattutto riduce di molto le vibrazioni che invece in questa sono diminuite molto fino a circa 120 km/h grazie al contralbero (da notare anche una decisa diminuzione della coppia di rovesciamento in folle) ma causa il cambio di manopole e il numero di giri maggiore dai 145/150 in sù sono senz'altro più avvertibili e un po' fastidiose ma solo al manubrio.

Freni: Il servo elettrico non mi entusiasma ma che forza!

Sono stato indeciso fino all'ultimo se prenderla con o senza ABS solo per la poca fiducia che mi da il servofreno elettrico (se ti salta un fusibile hai voglia a fermarti a 160 con con la famosa "frenata residua"!...per non parlare di un tornate in discesa!) poi ho fatto una botta di calcoli (statistici): considerando che dovrebbe essere più probabile un mio errore di una rottura, se poi si dovesse rompere dovrebbe farlo mentre vado, se si rompesse in movimento dovrebbe rompersi mentre freno, per mettermi ulteriormente in difficoltà mentre faccio una frenata di emergenza; mi sono detto: devo proprio essere così sfigato........e che ABS sia!
Fatta questa premessa, ca@@o che frenata! quasi quasi ti viene voglia di abbandonare la guida rotonda per lanciarti in staccate da brivido! Anche qui la maggior leggerezza si sente eccome. Sarei proprio curioso di sapere a 100 all'ora quanto sono i metri guadagnati!

Protezione areodinaica: si poteva fare qualcosina in più ma sembra ok!

Beh, vista l'imbottirtura di giaccha, pantaloni imbottiti, maglioni ecc non posso valutare bene la protezione a livello di gambe e busto anche se mi sembra che grazie ai nuovi fianchetti sia stato eliminato quel fastidioso flusso che saliva dai fianchi della giacca (non so se vi è mai capitato o se era colpa della mia giacca). A livello di piedi è senz'altro peggiorata infatti i cilindri proteggono meno (forse perche le pedane sono più basse rispetto ad essi o solo perchè sono più piccoli) mentre il cupolino mi pare che ottenga gli stessi risultati di quello dell'adventure in altezza (io sono alto 1,90 e tengo la sella in posizione alta) con l'eccezione di deviare leggermente meno in larghezza. Invariata a livello dei paramani.

Prezzo: Dipende dai punti di vista.

è difficile dare un giudizio sul prezzo in modo obbiettivo; secondo me le uniche considerazioni valide sono che il nuovo GS è un gran bel prodotto che negli anni si svaluterà molto meno di altri e comunque sarà sempre rivendibile. In assoluto i 13300 euro per la moto nuda sono una bella cifra ma chi contesta tale spesa si chiede quanto costa una R1? e soprattutto considerato che dopo 2 anni è già vecchia! Oppure provate a comperare una FJR 1300 da 14900 euro (grandissima moto!) e rivenderla dopo 2 anni anche se non è uscito il modello nuovo! E la Pan European? Per non parlare di Varadero, Caponord e V-Strom!

Conclusioni: Ottimo acquisto!

Il mio giudizio e che sono troppo diverse per dire che una è meglio dell'altra, come è giusto che sia!
I difetti maggiori che si imputavano al modello vecchio era che pesasse troppo e che lo si voleva più sportivo e BMW ci ha dato finalmente una moto PIU' POTENTE, PIU' LEGGERA e NETTAMENTE PIU' SPORTIVA!
La cosa mi soddisfa perchè è quello che volevo! Se invece avessi cercato una miglior propensione al turismo già dalle prove sui giornali e dalla cartella stampa della presentazione avrei capito che non era la scelta giusta. Questo è il punto: se cambi il modello vecchio chiediti il perchè e valuta se le carttaristiche del nuovo ti danno le risposte giuste. Ho sentito gente considerare il gs 1200 un fallimento perchè sono abituati ad usare la moto solo in coppia per tragitti di minimo 700 km a 170 di media.......

Inconvenienti registrati:

Al momento l'unica cosa che mi lascia perplesso e il minimo non molto regolare in folle sul cavalletto laterale, scende di giri per un attimo e poi si riprende in stile Harley Davidson.....a qualcuno di voi è capitato?

Pubblicità

Jean non è in linea  
Vecchio 05-02-2005, 19:45   #2
microcefalo
kappista di ritorno
 
L'avatar di microcefalo
 
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Bella prova, asciutta e chiara. Grazie
__________________
k 100 rs 16v ''90
microcefalo non è in linea  
Vecchio 05-02-2005, 19:56   #3
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Daccordo su tutto, solo che io ho fatto 27.000 Km e tu queste cose le hai capite in soli 300.
Chapeau
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 05-02-2005, 21:26   #4
Ennio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ennio
 
Registrato dal: 21 Aug 2003
ubicazione: Roma
predefinito

Non per pigrizia, ma dopo i miei primi 350 Km posso dire che concordo tutto con te al 100%
__________________
BMW R 1200 GS Blue e MV Agusta F4 R312
Ennio non è in linea  
Vecchio 06-02-2005, 09:52   #5
Patologo
imbalsamato odc
 
L'avatar di Patologo
 
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
predefinito

Grazie, 5 minuti piacevoli! mi aiuta e mi conforta nell'attesa del mio (maggio)
__________________
sognami
Patologo non è in linea  
Vecchio 06-02-2005, 10:22   #6
Bleach
detto Vomitino
 
L'avatar di Bleach
 
Registrato dal: 16 Apr 2004
ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Daccordo su tutto, solo che io ho fatto 27.000 Km e tu queste cose le hai capite in soli 300.
Chapeau
Pier_il_tardo ??
__________________
Per ripartire bisogna prima toccare il fondo. Se qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !
Bleach non è in linea  
Vecchio 06-02-2005, 14:43   #7
Granito
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Milano&Crema-QdE since07/2002
predefinito

interessante
Granito non è in linea  
Vecchio 06-02-2005, 14:57   #8
Guanaco
Guest
 
predefinito

Sono interessato all'acquisto di un GS1200 che, ahimé, non ho ancora potuto provare. Le tue impressioni cascano dunque a fagiolo. Mi sono piaciute molto, perché sono specifiche, da conoscitore del vecchio GS1150 (che io ho e di cui sono ancora innamnorato, la miglior moto che abbia avuto).
Mi complimento con te per la chiarezza espositiva e le argomentazioni circostanziate. Finalmente uno che sa quello che scrive.
Il tuo post mi sarà utile.
Bravo e grazie.
8)
 
Vecchio 06-02-2005, 14:58   #9
Janno
Mukkista doc
 
L'avatar di Janno
 
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bleach
Pier_il_tardo ??
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!

BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
Janno non è in linea  
Vecchio 06-02-2005, 15:47   #10
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bleach
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Daccordo su tutto, solo che io ho fatto 27.000 Km e tu queste cose le hai capite in soli 300.
Chapeau
Pier_il_tardo ??
__________________
sono un fermo in movimento
Ailait non è in linea  
Vecchio 06-02-2005, 18:23   #11
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

esposizione precisa e dettagliata
sembra di leggere un articolo
sono perfettamente d'accordo su tutto anche sul minimo poco regolare sul cavalletto laterale (stampella) .
credo dipenda dall'angolazione della moto.
potrebbe spiegare qualcuno più preparato il motivo tecnico di questo comportamento
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 06-02-2005, 18:48   #12
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
predefinito Re: Senza peli sulla lingua Pro e Contro del GS 1200!

Quote:
Originariamente inviata da Jean
Ciao a tutti, se avete voglia di perdere 5 minuti per sapere com'è e come va il GS 1200 ecco due righe sulle mie impressioni dopo i primi 300 km.
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea  
Vecchio 06-02-2005, 19:27   #13
ruckus
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Jan 2005
ubicazione: Firenze
predefinito

Grazie Jean, ottima e chiara esposizione che mi tornera' molto utile per decidere.
Ho la GS1150 e sono tentato di fare il passo che hai fatto tu, pero' una serie di pareri contrari sentiti qua e la' e soprattutto i guai capitati a Pier il polso, mi hanno molto frenato. Credo a quello che scrive Pier, perche' anche la mia gs1150 e' una prima serie ed è stata afflitta da una lunga serie di problemi, per fortuna non gravi, che poi BMW zitta zitta e alla chetichella ha risolto sui modelli successivi.
Ormai aspetto anche l'uscita della nuova ST1200 R per vedere dal vivo di che si tratta, poi decidero' il da farsi.
Grazie ancora e in bocca al lupo con "la belva"
__________________
Ruckus

Mukkarolo su GS 1200 Rallye dopo 2 GS 1200, ex GS 1150 ex GS 1100 ex GS 100
ruckus non è in linea  
Vecchio 06-02-2005, 19:51   #14
Guanaco
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
...
sono perfettamente d'accordo su tutto anche sul minimo poco regolare sul cavalletto laterale (stampella) .
credo dipenda dall'angolazione della moto.
potrebbe spiegare qualcuno più preparato il motivo tecnico di questo comportamento
Mi pare davvero curioso.
Stampella a parte, non è che è irregolare semplicemente perché il motore è freddo?
 
Vecchio 06-02-2005, 22:00   #15
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Daccordo su tutto, solo che io ho fatto 27.000 Km e tu queste cose le hai capite in soli 300.
Chapeau
mio nonno direbbe:
"alla terza fetta ti accorgi che è polenta....."
Zio Erwin non è in linea  
Vecchio 06-02-2005, 23:43   #16
Jean
Mukkista in erba
 
L'avatar di Jean
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Cesena
predefinito

confermo il minimo irregolare anche a moto calda e credo anch'io che sia una questione di inclinazione!
Oggi ho fatto altri 80 km e devo segnalare un discreto consumo d'olio....diciamo che tra 200/300km (500/600 totali) sarò vicino al minimo con conseguente rabbocco.....
Ad ogni modo sempre più soddisfatto!
Jean non è in linea  
Vecchio 06-02-2005, 23:57   #17
porchitello
C1 forever
 
L'avatar di porchitello
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Catania
predefinito

mi stò preoccupando, 4000 mila km e non ha consumato una goccia di olio...
__________________
KTM 990 ADV Nimesulide
ex Ducati 1098s TRICOLORE ex KTM 950 ADV
ex 1150GS
ex 1200GS
porchitello non è in linea  
Vecchio 07-02-2005, 00:24   #18
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Ehm, sono stato frainteso
Volevo dire che io ovviamente queste cose le so perchè di strada ne ho fatta tanta, non che ci ho messo 27.000 Km a capirlo
Era un complimento a lui che è riuscito a capirle velocemente.
Che gay che siete
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 07-02-2005, 09:17   #19
Bastard
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bastard
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Piemonte
predefinito Re: Senza peli sulla lingua Pro e Contro del GS 1200!

Quote:
Originariamente inviata da Jean

Prezzo: Dipende dai punti di vista.

il nuovo GS è un gran bel prodotto che negli anni si svaluterà molto meno di altri e comunque sarà sempre rivendibile.

In assoluto i 13300 euro per la moto nuda sono una bella cifra

allora tanto per fare un pò di sana polemica (altrimenti di cosa parliamo fino a questa sera?) :

il prezzo per il tuo gs con l'abs, paramani (mai visto un gs senza, pepot a parte), e scarico cromato (follia prenderlo senza)
costa 14665

mancano ancora le borse, praticamente indispensabili per viaggiare, ma non ricordo più quanto costano (500/600 solo le laterali?)

totale abbondantemente sopra i 15.000

non ho contato

manopole riscaldabili 200 euro (molto richieste)
antifurto 200 euro (su una moto da 15.000 euro non lo metti?)
ruote a raggi 360 euro (se fai un pò più di sterrato molto consigliate)

ma diciamo che di questi puoi farne a meno

per la svalutazione, non sono tanto sicuro di quello che dici.
aspetta l'uscita del gs 1250 nel... 2007/2008?
il 1200 farà la stessa fine del 1150 di adesso

meditate gente meditate....

P.S. io ho un gs 1200
__________________
ho la moto verde...
Bastard non è in linea  
Vecchio 07-02-2005, 09:25   #20
Tonyvilla
Guest
 
predefinito

Ma dove sono finiti quelli che
"io mi tengo il mio 1150 perchè è + bello e va meglio?"
 
Vecchio 07-02-2005, 09:38   #21
onofriodelgrillo
Mukkista
 
L'avatar di onofriodelgrillo
 
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tonyvilla
Ma dove sono finiti quelli che
"io mi tengo il mio 1150 perchè è + bello e va meglio?"
Presente!
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
onofriodelgrillo non è in linea  
Vecchio 07-02-2005, 09:48   #22
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
predefinito

Un ex mecca Bmw mi ha confidato che il 1150 e' l'ultima moto vera Bmw.

Il 1200 ?


Bella moto , ma con quello che si sente dire .....meglio , per ora lasciare perdere , e pensare che avrei il nulla osta del mio Gunny ( moglie).

Il 1150 ti permette di fare anche un po' di manutenzione in casa , il 1200 ?

Temo di no , o in maniera molto limitata.
andela non è in linea  
Vecchio 07-02-2005, 10:12   #23
Tonyvilla
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da onofriodelgrillo

Presente!
Ma tu c' hai un sorcio morto in bocca!
 
Vecchio 07-02-2005, 12:34   #24
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
predefinito

se ne cerchi un'altro,eccolo
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea  
Vecchio 07-02-2005, 12:42   #25
onofriodelgrillo
Mukkista
 
L'avatar di onofriodelgrillo
 
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tonyvilla
Quote:
Originariamente inviata da onofriodelgrillo

Presente!
Ma tu c' hai un sorcio morto in bocca!
...e sempre in testa la rana gialla!!!
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
onofriodelgrillo non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati