Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-12-2008, 16:08   #1
sim2
Mukkista in erba
 
L'avatar di sim2
 
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: topolinia
Messaggi: 577
predefinito Rt // Gt... Che noia che barba sempre la stessa solfa !!

Mentre le note di Chopin mi avvolgono in una fredda e grigia domenica pomeriggio (... e già la musica e la sua perfetta riproduzione, oltre al touring bmw - anzi già che ci sono ci metto pure il cinema e la lettura - sono le mie passioni ) , sono preso da un dubbio che negli ultimi giorni mi sta un po' assillando. Rt o Gt ? A grandi linee il problema è questo ( che bello che sarebbe se i problemi nella vita fossero sempre di questa natura, legati alle passioni , ai giochi. Perchè in fondo, diciamocelo, di un gioco si tratta. Gioco per adulti ! Ma pur sempre un gioco. Giocattoli belli costosi e pieni di fascino. A proposito vi siete mai chiesti perchè tranne rare, rarissime eccezioni, sono sempre gli uomini-sesso maschile-a continuare a giocare anche in eta' adulta ? E non mi riferisco soltanto alle moto, che per problemi legati alla fisicità potrei anche capire, ma faccio un discorso in generale legato alle differenze uomo donna. Fossero anche trenini , macchine fotografiche, fumetti , vinile ,farfalle, vini o qualunque passione vi venga in mente....ci trovate uomini. E come se le donne a un certo punto smettessero di giocare. Al massimo, e ci si deve ritenere fortunati , me compreso, ci assecondano, si entusiasmano ,ci seguono , ci accompagnano....ma il gioco è tutto nostro)
Rt ,Gt ! A grandi linee dicevo il dubbio è questo. Ma è più un dubbio di natura commerciale che non tecnica. Mi spiego.
Possiedo una R 1200 Rt, acquistata nuova giugno 2007, full opz, con cui ho percorso 25000 km. Per un discorso di garanzia, di svalutazione, di gioco appunto, avrei deciso a gennaio di sostituirla. Rt o Gt ( 1300 ) che sia, tenerla un anno , un anno e mezzo e a metà 2010 ricambiarla con la nuova R 1300 Rt. Non sono un evoluto esperto motociclista, mi ritengo normale modesto, ma da un idea che mi son fatto qua e là e leggendo i vari forum, tra cui quello americano " BMW Luxury Touring Community " ho avuto la netta impressione che la Rt sia un mezzo con una "marcia in più " rispetto alla k Gt. Inutile dire che attualmente con la mia Rt mi trovi molto bene. La sensazione che mi restituisce è di sicurezza , manegevolezza , agilità ,protettività, solidità ( plastiche del cruscotto a parte ). Non ho avuto modo di provare la K Gt, e non credo che una prova di 1 un'ora, 2 ore sia sufficiente per poter trovare alcun feeling con un mezzo così complesso come una moto di questo tipo, per cui mi chiedo e vi chiedo, ma queste sensazioni che provo con la mia Rt , le potrò ritrovare sulla K Gt ? E poi, secondo voi da un punto di vista commerciale quale è la strada meno indolore ( portafoglio ) per poter essere traghettato nel 2010 verso la nuova RT ? Acquistando ora una k 1300 Gt, oppure un'altra RT ?
Vi prego non mi rispondete di tenermi la mia del 2007 fino al 2010, sarebbe forse la cosa più logica, ma ho avuto un anno di gran me..a, e ora voglio proprio farmi un regalo. Grazie per quanti mi aiuteranno e per chi avrà la pazienza di leggermi, ma prima di chiudere vorrei chiedere a qualche possessore di GT una curiosità. Mi è capitato un paio di volte con il mio Rt prima di scendere di credere di aver messo il cavalletto laterale e purtroppo rendermi conto, troppo tardi, che l'avevo messo solo con il pensiero. Ho accompagnato per mano , come una figlia, a terra la moto, e grazie ai copri cilindri e alle protezioni delle borse, nessun,ma proprio nessun danno. E se mi fosse capitato con il Gt ? Ma la carena non ha nessuna protezione ? Ancora grazie.
sim2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 17:01   #2
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Tu non lo sai ancora perchè sei nuovo, ma solleverai un vespaio che durerà molte pagine tra RTisti e GTisti.
Una sola cosa è oggettiva; il discorso commerciale.
Quanto più un oggetto è venduto da nuovo, tanto più è facile rivenderlo usato e quindi avere una quotazione migliore.
La BMW vende molte più RT che GT, quindi come rivendibilità/valore residuo la RT è senz'altro meglio.
Però se hai già una RT 1200 tutto sommato nuova, e tra un anno e mezzo devi prendere una RT 1300, io non prenderei una RT, ma una GT, almeno hai la possibilità di provarle entrambe e capire quale dei due tipi di moto ti piace di più
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 17:35   #3
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.225
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
Tu non lo sai ancora perchè sei nuovo, ma solleverai un vespaio che durerà molte pagine tra RTisti e GTisti.
Una sola cosa è oggettiva; il discorso commerciale.
Quanto più un oggetto è venduto da nuovo, tanto più è facile rivenderlo usato e quindi avere una quotazione migliore.
La BMW vende molte più RT che GT, quindi come rivendibilità/valore residuo la RT è senz'altro meglio.
Però se hai già una RT 1200 tutto sommato nuova, e tra un anno e mezzo devi prendere una RT 1300, io non prenderei una RT, ma una GT, almeno hai la possibilità di provarle entrambe e capire quale dei due tipi di moto ti piace di più
pianemente d'accordo, e sicuramente l'rt usato valuta di più del kgt usato. ma giustamente se devi proprio cambiare prova qualcosa di diverso. a proposito del cavalletto: se te ne sei dimenticato fai bene a spostarti con il kgt (poi dipende dal quando sei "grande") io sono normale e quindi non la tengo su in nessun modo e se cade fai danni. non c'è nulla che arrivi prima della carene o delle borse, se ti dei spostato in tempo, altrimenti arrivi prima tu
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2008, 10:21   #4
cemmone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 May 2007
ubicazione: Livorno
Messaggi: 477
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
Tu non lo sai ancora perchè sei nuovo, ma solleverai un vespaio che durerà molte pagine tra RTisti e GTisti.
Una sola cosa è oggettiva; il discorso commerciale.
Quanto più un oggetto è venduto da nuovo, tanto più è facile rivenderlo usato e quindi avere una quotazione migliore.
La BMW vende molte più RT che GT, quindi come rivendibilità/valore residuo la RT è senz'altro meglio.
Però se hai già una RT 1200 tutto sommato nuova, e tra un anno e mezzo devi prendere una RT 1300, io non prenderei una RT, ma una GT, almeno hai la possibilità di provarle entrambe e capire quale dei due tipi di moto ti piace di più
Anch'io concordo con Pier, se per te non è un problema spendere ora più soldi per prendere il KGT e poi prenderne meno per la sua permuta, prendi quest'ultima, così potrai avere un termine di paragone per entrambe le moto...secondo me poi ritornerai volentieri all'RT per tutti quei motivi che hai esposto giustamente nel tuo post, però avrai avuto la possibilità di provarle entrambe (due moto fantastiche...).
__________________
V-Strom ABS 10 Km 5.400
R1200RT,K1200GT,Varadero,VStrom650,Caponord1000,Transalp650,AfricaTwin750
cemmone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2009, 18:18   #5
BASIGI
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Personalmente ho provato entrambe RT e GT e ora sono (in)felice possessore di un GT1200.Il KGT mi ha mandato una volta all'ospedale per un colpo della strega mentre la mettevo sul cavaletto centrale(pesa come un animale e ci vuole Mazinga per metterla sul centrale), in compenso tira come una dannata e fa il pelo alle Jap. Devo dire che in fondo sono contento di averle avute entrambe,almeno ora conosco la KGT e sò che non fa per me.
Il problema lo hai centrato tu, amico mio, essendo questi dei giocattoli per adulti(insieme ai trenini, agli aerei telecomandati, etc etc) l'unica regola che vige è quello di provarli tutti stando attenti al portafoglio ed ottenendo il massimo vantaggio con il minor esborso di denaro.
Sappi però che:
- con il KGT hai un motore stratosferico (155 KV) e tante scomodità di seduta
- con RT hai una moto versatile, comoda e macinakilometri, con relativo "serbatoio" potenza di 115 KV.
Ti suggerisco di prendere un KGT 1200 usato, tenerlo sin quando ti stufi (vedrai molto presto) e poi passare alla RT 1300. Non credo però che arriverai al 2010 con il KGT.
Sappi però che personalmente mi sono rotto le p... del KGT dopo solo due due mesi.di possesso...l'RT me lo sogno la notte e frequento questo forum molto più di quello degli amici KGTisti.
Il KGT è come Aiazzone...provare per credere.
Ciao
Buon Anno e tanti auguri
  Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2009, 09:41   #6
Gusman
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: In cima al lago di Como...mooolto in cima!
Messaggi: 460
predefinito

Megliolerretimegliolerretimegliolerreti:! :: !:
__________________
Un raggio di Sole...delle Alpi nella buia cantina
Gusman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2009, 13:44   #7
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.225
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BASIGI Visualizza il messaggio
Personalmente ho provato entrambe RT e GT e ora sono (in)felice possessore di un GT1200.
dissento in tutto, compreso l'eccessivo peso, per metterla sul centrale
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)

Ultima modifica di Skipper; 09-01-2009 a 19:21 Motivo: quoting
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 01:21   #8
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Io al tuo posto proverei sicuramente la Kgt nel frattempo che esca "se esce" la nuova RT1300.
Ho avuto modo di provarla per poco tempo come per poco tempo ho provato l'Rt prima di comprarla solo 5 mesi fà...
KGT1200: Gran bella moto, motore potente, progressività ottima, non comidissima come seduta, scarsa "in paragone all'RT" come protezione casco dall'aria e comunque impostazione poco turistica... mi spiego... quando monto su di una moto da turismo il mio sguardo deve essere rivolto verso l'orizzonte mentre sulla Kappa vedevo l'asfalto e questo scatena ancor di più l'istinto "assassino del polso destro" e avendo la fortuna di correre in pista e di voler cercare di fare il turista per strada ho capito che non era la moto che faceva per me... e ho optato per l'RT.
Altra cosa che ho notato e confermata vedendo altri miei amici che hanno preso la K che se vuoi veramente divertirti è una moto che và guidata e diventa "faticoso" per una giornata intera .... mentre con L'Rt riesci a godertela in mezzo ai tornanti per tutto il giorno senza alcuno sforz0...

Ora ho un'RT di 6 mesi sverginata da me con all'attivo 21.000 km e ne sono soddisfatto.... però quando incontro un K gli sfanalo con una goccina che scende dal labbro... è per questo che ti consiglio comunque in attesa del cambio di provare un bel KAPPONE
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 07:44   #9
megag
Mukkista doc
 
L'avatar di megag
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
predefinito

Sappi però che personalmente mi sono rotto le p... del KGT dopo solo due due mesi.di possesso...l'RT me lo sogno la notte e frequento questo forum molto più di quello degli amici KGTisti.

Sarà perchè, quelli col K sono in giro e tu davanti al computer ??!!
Che vuol dire !!?? mah ..........
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
megag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 14:37   #10
BASIGI
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

...vuol dire quello che ho detto!!! e in fondo hai un po di ragione anke tu Megag... da quando ho il K1200Gt in moto ci salgo molto meno e passo più tempo davanti al PC. Prima con l'RT ero sempre in giro.Ci sarà un motivo??? attenzione non dico che il 1200GT sia da buttar via, anzi è stratosferica in tutto, ma semplicemente non è moto che fa per me , per le mie esigenze e le comodità di tutti i giorni (fare la spesa, andare alla posta, tornare dall'ufficio, farmi un viaggetto a Roma etc etc). Del resto non rimpiango nulla, oggi più di ieri posso dire di aver provato entrambe e delle due preferisco la mukka RT per il mio tran-tran quotidiano. Per me questo è vivere la moto e per questo amo BMW!!!La vera libertà di esprimersi e dove c'è spazio per tutti!
  Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 14:40   #11
BASIGI
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

vuol dire quello che ho detto!!! e in fondo hai un po di ragione anke tu Megag... da quando ho il K1200Gt in moto ci salgo molto meno e passo più tempo davanti al PC. Prima con l'RT ero sempre in giro.Ci sarà un motivo??? attenzione non dico che il 1200GT sia da buttar via, anzi è stratosferica in tutto, ma semplicemente non è moto che fa per me , per le mie esigenze e le comodità di tutti i giorni (fare la spesa, andare alla posta, tornare dall'ufficio, farmi un viaggetto a Roma etc etc). Del resto non rimpiango nulla, oggi più di ieri posso dire di aver provato entrambe e delle due preferisco la mukka RT per il mio tran-tran quotidiano. Per me questo è vivere la moto e per questo amo BMW !!!La vera libertà di esprimersi e dove c'è spazio per tutti!
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©