|
27-12-2008, 16:54
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Nov 2008
ubicazione: Fiorenzuola d'Arda
Messaggi: 270
|
Pulivapor e pulizia moto
Gente...urge conziglio!
Da un po mi frulla in testa l'idea di comprare un pulivapor per lavare la mia ADV.
E' che a mano non passa più...poi negli intersizi nascosti..poi fra i cilinder...i moscerini morti nascosti nei posti sotto...poi sembra pulita e quando asciuga ti accorgi che hai fatto metà del lavoro...
'nsene po più!!
Avete esperienza da passare in materia?
Un bel pulivapor da garage, 100°...due passate fatte bene...e la moto scintilla come nuova...o no??
Cosa potete consigliare?Atmosfere?...gradi?...amperaggio?
Anche un tipo di pulivapor...che non so da dove cominciare...
...che magari fa anche da compressore per asciugarla dopo...
Ringrazio!!!
Statemi bene!
Statemi Acquorti!
__________________
Io viaggio nn x andare da qualche parte,ma per andare.Viaggio x viaggiare.
L'IMPORTANTE è MUOVERSI
|
|
|
27-12-2008, 17:28
|
#2
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
io userei prodotti per ammorbidire lo sporco e poi semplicemente tubo dell'acqua.....non vorrei che il vapore (come il getto dell'idropulitrice) vada ad intaccare giunzioni elettriche e parti in gomma/plastica.....finchè è h2o calda (40°C) va bene...ma il vapore 100°C è tanto.......io col Marsiglia faccio tutto ....lo lascio agire e poi sciacquo abbondantemente....al limite passo con spugnetta .....ma viene via sempre tutto....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
27-12-2008, 17:30
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: gorizia
Messaggi: 111
|
che tipo di marsiglia, la marca intendo
__________________
K1200RS 04'
|
|
|
27-12-2008, 17:31
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
|
Quoto Animal. Attenzione!!!
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
27-12-2008, 17:37
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
io invece non vedo nessun problema per la pulizia col vapore....
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
27-12-2008, 17:41
|
#6
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...io ho in casa lo Chante Clair.....ma bene o male son tutti uguali.....l'importante è fare agire il prodotto e poi sciacquare bene....e per il radiatore usare il tubo h2o dall'interno verso l'esterno.....e tutti gli insetti vanno via senza danni ......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
27-12-2008, 17:47
|
#7
|
Guest
|
io le moto le ho sempre lavate con le idropulitrici a gettoni dei lavaggi automatici, l'uica accortezza che uso e' quella di non portare mai la lancia ad una distanza inferiore al mezzo metro dalla moto.
|
|
|
27-12-2008, 18:08
|
#8
|
zuccona doc
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: piacenza
Messaggi: 672
|
chiedo scusa a tropical per l'ot,ma ,visto il tema del 3d ,posso chiedere se e' vero che,dopo l'uso della moto di questi tempi, e' sempre meglio lavarla per togliere eventuale sale raccolto in strada?
__________________
GS 1150 la MUKKONA!
MG NEVADA 750!
prima iscritta (tessera n.1) al "TRICHECO FANS CLUB"
|
|
|
27-12-2008, 18:09
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Quote:
Originariamente inviata da pezzata
chiedo scusa a tropical per l'ot,ma ,visto il tema del 3d ,posso chiedere se e' vero che,dopo l'uso della moto di questi tempi, e' sempre meglio lavarla per togliere eventuale sale raccolto in strada?
|
il sale prima lo togli e meglio è.
non usare mai acqua calda,accelera la corrosione del sale.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
27-12-2008, 18:16
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Oct 2008
ubicazione: Colline metallifere
Messaggi: 311
|
Lavata mercoledi con pulivapor, acqua 50°,il problema è che se non dai del sapone con la spugna e poi lavi di nuovo con la pulivapor ed infine non asciughi la moto ti viene comunque a strisce . Tanto vale farlo con la gomma
__________________
Finalmente GS 1200
|
|
|
27-12-2008, 18:20
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
Messaggi: 2.012
|
idropulitrice ?sconsigliatissima la pressione anche se con acqua fredda rovina i contatti e potrebbe addirittura entrare nella frizione
__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________
Il....GS logora chi non ce l'ha
|
|
|
27-12-2008, 21:13
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.511
|
Quote:
io le moto le ho sempre lavate con le idropulitrici a gettoni dei lavaggi automatici, l'uica accortezza che uso e' quella di non portare mai la lancia ad una distanza inferiore al mezzo metro dalla moto.
|
quoto in toto: chante clair, idropulitice a gettoni (con accortezza) e microfibra vileda per asciugare...in 20 minuti splendida e senza fatica.
__________________
R 1200 R
"...ma misi me per l'alto mare aperto sol con un legno..."
Dante Alighieri
|
|
|
27-12-2008, 21:24
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Ho la fortuna di avere un pozzo a casa e lavo sempre la moto con quell'acqua, il vantaggio principale è la mancanza di cloro e calcare che non lascia aloni sulla moto, alla fine dò una bella passata con il compressore per elilminare ogni residuo di acqua, poi procedo con la rifinitura.
L' idropulitrice, pur avendola, è un pezzo che non la uso più, avete mai provato a mettere una mano in direzione dello spruzzo ? A lungo andare rovina inevitabilmente la carrozzeria e le parti cromate.......
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
27-12-2008, 22:33
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
|
Idropulitrice? Pulivapor? Si vede che alla vostra moto proprio non ci tenete... Bravo Davide, ottima procedura  lunga vita alla mukka
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
|
|
|
27-12-2008, 22:58
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: con la testa nelle nuvole
Messaggi: 1.029
|
Io con idropulitrice Karcher professionale tarata a t 90°C ho sverniciato i termosifoni di ghisa, indipercui .....Ocio soprattutto ai "plastichini" come il mio R1200GS
__________________
"Meglio cinque minuti in moto che una vita sprecata" [Cit SIC]
|
|
|
28-12-2008, 00:44
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Nov 2008
ubicazione: Fiorenzuola d'Arda
Messaggi: 270
|
stuka!
mi dissero che se butti acqua fredda...o cmq acqua...sui collettori caldi, si segnano irreversibilmente, e poi non c'è santo che li possa lucidare.
(che ha senso... per via del repentino raffreddamento ed evaporazione dell'acqua)
Mentre invece se li lavi a freddo, è tutto un altro paio di maniche.
Per quanto vicino, appena porto la moto dall'autolavaggio,poi dovrei aspettare che si raffreddino naturalmente.
Hai obiezioni?
__________________
Io viaggio nn x andare da qualche parte,ma per andare.Viaggio x viaggiare.
L'IMPORTANTE è MUOVERSI
|
|
|
28-12-2008, 08:41
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.956
|
Quote:
Originariamente inviata da tropicalsnowstorm
stuka!
mi dissero che se butti acqua fredda...o cmq acqua...sui collettori caldi, si segnano irreversibilmente, e poi non c'è santo che li possa lucidare.
...
|
Mah! Questa affermazione non mi torna mica tanto... 
Allora quando piove e magari c'è traffico intenso (qnd collettori più caldi) cosa fate? Vi fermate e aspettate che smetta di piovere altrimenti si segnano irreversibilmente i collettori?
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
28-12-2008, 09:12
|
#18
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da tropicalsnowstorm
stuka!
mi dissero che se butti acqua fredda...o cmq acqua...sui collettori caldi, si segnano irreversibilmente, e poi non c'è santo che li possa lucidare.
(che ha senso... per via del repentino raffreddamento ed evaporazione dell'acqua)
Mentre invece se li lavi a freddo, è tutto un altro paio di maniche.
Per quanto vicino, appena porto la moto dall'autolavaggio,poi dovrei aspettare che si raffreddino naturalmente.
Hai obiezioni?
|
i collettori si bruniscono acqua calda o fredda o meno....
ti hanno detto delle cose inesatte.
|
|
|
28-12-2008, 11:18
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.503
|
io le prime volte la lavavo a mano con risultati non perfetti, dopo le prime uscite con qde vedevo che la maggior parter aveva il gs lindo tutte le domeniche..... a domanda risposero: lavaggio a gettoni multifunzione da allora faccio cosi anche io con l'accortezza di mantenermi a debta distanza.
per il problema sollevato d atropical del motore caldo, abito a 3 km dal lavaggio parto con moto fredda e procedo con bassi regimi, unavolta arrivato prima faccio il pieno poi inizio a lavara partendo dalle ruote..
risultato decisamente migliore e con 10 minuti contro minimo 1 ora di tempo
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
28-12-2008, 11:31
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Non ho grande esperienza di lavaggio moto ma la lavo principalmente con la canna dell'acqua, perlomeno le cose "a vista" si puliscono abbastanza.
L'idropulitrice la uso quando è lercia o per pigrizia ed ovviamente nessun problema (salvo le borse che nel mio caso non sono perfettamente stagne).
Per una moto che può fare il giro del mondo (parlo dei GS) una idropulitrice gli fa un baffo, altrimenti dovremmo lasciarla in garage anche quando piove.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
28-12-2008, 13:03
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jan 2008
ubicazione: Arena City
Messaggi: 744
|
Quote:
Originariamente inviata da GOIN'AHEAD
quoto in toto: chante clair, idropulitice a gettoni (con accortezza) e microfibra vileda per asciugare...in 20 minuti splendida e senza fatica.
|
....infatti...unica accortezza non usare i detergenti degli impianti...lasciano aloni sulle parti in alluminio e fanno diventare blu le pinze dei freni...
__________________
KGT
|
|
|
28-12-2008, 15:08
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2007
ubicazione: divanoland
Messaggi: 892
|
idropulitrice? ok ma acqua fredda! il vapore crea condensa che si va a insinuare negli anfratti piu' nascosti!. io la lavo con idropulitrice a bassa pressione ed a una distanza di almeno mezzo metro, prima una spruzzata di sgrassatore chainte claire sulle parti metalliche e non sulle plastiche, poi un bel risciacquo infine spugnata generale con sapone neutro per piatti mega risciacquo e alla fine mega soffiata con aria compressa e asciugatura con pelle naturale....
tempo inpiegato circa un' ora, (e io sono mooooolto pignolo) asciugando anche i cerchi a mano!
P.S. ho un gs std con cerchi in lega, sul transalp con cerchi anodizzati lo sgrassatore non ha mai fatto danni.
P.S.2..... le operazioni sopra citate specialmente la parte dello sgrassatore, sono da compiersi assolutamente all' ombra. lavo la moto ogni 2 settimane (in estate) ed e' ancora come nuova..... lamps.
__________________
f800gs "paperina"..... la mia mucca non ha le tette!!!
|
|
|
28-12-2008, 15:10
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2006
ubicazione: Eraclea (VE)
Messaggi: 187
|
Uh...Chante Clair, non sulle parti in plastica?
__________________
KTM 990 ADV - Schwarzy
|
|
|
28-12-2008, 15:14
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2007
ubicazione: divanoland
Messaggi: 892
|
no lo sgrassatore preferisco non darlo sulle plastiche in quanto credo contenga soda caustica...... una bella spugnata con sapone neutro cosi vedi anche la condizioni della moto!
__________________
f800gs "paperina"..... la mia mucca non ha le tette!!!
|
|
|
28-12-2008, 15:17
|
#25
|
Guest
|
diciamo che ci vuole anche tanto tempo e passione, da quel che leggo ...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33.
|
|
|