Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-12-2008, 23:32   #1
fulicchio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Feb 2008
ubicazione: Taranto e Roma.
Messaggi: 133
predefinito RT 850 o 1150? That's the question!

Salve a tutti, sono nuovo di qui e non sono riuscito a trovare una discussione su questo argomento.
Scrivo perché un amletico dubbio non mi fa dormire più di giorno!

Convivo felicemente con un K 100 Rs 16v percorrendo brevi tragitti (50Km) quotidianemente e due volte l'anno due, tre viaggetti dalla Puglia non oltre la linea Gustav.
Tra un annetto dovrei trasferirmi a Roma e dovrò quindi percorrere con una certa frequenza distanze di 500 Km una, due volte al mese, con uso quotidiano però della moto nella Capitale.
Certo con tutto si può fare tutto, anche col K, basta volerlo, ma un R-RT penso sarebbe l'ideale sia per viaggi più lunghi sia per spostamenti in città (col suo manubrio tipo scooterone). Eppoi, porca mukka, l'RT è proprio bello!

Però, mi chiedo, c'è una significativa differenza in maneggevolezza, consumi, e soprattutto guida cittadina per preferire la cilindrata più piccola, cioè l'850 al 1150? Come peso mi pare che differiscano solo di 10 Kg. Per la superstrada, mi dico, sarebbe da preferire il 1150, per la città forse l'850. Poi l'850 usato costa una nticchia di meno del fratello maggiore.
(Resta da decidere cosa ne farò del K! Gli sparerò un colpo alla testa e poi un funerale con tutti gli onori. La testa poi l'appenderò al muro vicino a quella del bufalo!).

Beh, mi sono dilungato abbastanza! Comunque se qualcuno che magari li ha posseduti entrambi potesse raccontarmi la sua esperienza lo ringrazio anticipatamente.
Buona notte a tutti!
__________________
Bianchi Alicanto.
Bianchi Spillo Zaffiro Gent.
Basta 'a salute e un par de gomme nove...

Ultima modifica di fulicchio; 12-12-2008 a 23:35 Motivo: Errori ortografici
fulicchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2008, 07:06   #2
fiumy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 May 2004
ubicazione: Cento(Fe)
Messaggi: 464
predefinito

motivi per scegliere l'850 non ne vedo,o 1100 o 1150,io ho preferito il primo.
ricordati però che rimpiangerai il motore e il cambio del sogliolone,ho avuto il K100RT e so di cosa parlo,non c'è boxer che tenga.
__________________
R1100RT 2000
fiumy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2008, 16:51   #3
fulicchio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Feb 2008
ubicazione: Taranto e Roma.
Messaggi: 133
predefinito

Certo, sul motore non si discute ed è difficile rinunciare al fruscio del 4 cilindri. Ma pensavo ad una moto più protettiva. A dir il vero sono ammaliato anche dal sogliolone K 1200 GT, ma mi incute timore con i suoi 300 Kg! Grazie per la risposta!
__________________
Bianchi Alicanto.
Bianchi Spillo Zaffiro Gent.
Basta 'a salute e un par de gomme nove...
fulicchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2008, 17:50   #4
Gusman
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: In cima al lago di Como...mooolto in cima!
Messaggi: 460
predefinito

A questo punto vai sul 1200 RT. Un'altro mondo....Se non puoi allora il 1150!
__________________
Un raggio di Sole...delle Alpi nella buia cantina
Gusman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2008, 18:13   #5
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.448
predefinito

Allora, vediamo. Se ho capito bene userai la moto spesso in città, da solo, e farai anche viaggi autostradali lunghetti, sempre solo. I tuoi quindi sono tragitti tendenzialmente pianeggianti.

Dico R 850 RT a 6 marce (quindi gli ultimi modelli)

Spinge meno del 1150, ovvio, ma ha un motore regolare nel funzionamento, pastoso ed esente da battiti in testa estivi. Quindi in città te lo godi e te lo godi anche in autostrada (dove poi ormai ci sono i tutor) grazie alla 6 marcia. Puoi anche montare un parabrezza maggiorato per aumentare la protezione aerodinamica.
E costa meno del 1150

Il consiglio sarebbe diverso se viaggiassi spesso a pieno carico o con passeggero......

Considera però che non so quanto possa godere il boxer ad aria nel traffico romano
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2008, 15:02   #6
fulicchio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Feb 2008
ubicazione: Taranto e Roma.
Messaggi: 133
predefinito

La verità è che conciliare due situazioni di guida così estreme - il traffico cittadino e il turismo veloce - comporta qualche rinuncia. L'ideale sarebbe avere due moto: una enduro 650 con raffredamento ad acqua per dentro Roma, e una turistica per i viaggi lunghi.
Il problema sorge quando si vuol fare di due moto una e il miglior compromesso possibile mi par di capire sia leggermente a favore dell'850.
Quello a 6 marce dovrebbe essere se non sbaglio il modello detto Twin Spark fatto dal 2002 in poi che è anche Euro 2. Infatti, da quanto ne so a Roma non si può circolare entro l'anello ferroviario con Euro 0 o 1.
Grazie per le "dritte".
__________________
Bianchi Alicanto.
Bianchi Spillo Zaffiro Gent.
Basta 'a salute e un par de gomme nove...

Ultima modifica di fulicchio; 14-12-2008 a 15:13
fulicchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2008, 21:10   #7
nio974
Mukkista doc
 
L'avatar di nio974
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.877
predefinito

Concordo Pienamente Con Paolo...sara' Perche' Io Ho L'850???mah!!!
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
nio974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2008, 21:13   #8
nio974
Mukkista doc
 
L'avatar di nio974
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.877
predefinito

Fulicchio..leggo solo ora:Quello a 6 marce dovrebbe essere se non sbaglio il modello detto Twin Spark fatto dal 2002
Che io sappia non esiste il twin 850...il mio è 2001 6 marce...
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
nio974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2008, 21:41   #9
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 6.545
predefinito

Allora ti dico la mia .................... K 1200 GT ............. forse perchè ce l'ho .............. comunque no 850 RT perchè troppo pesante rispetto alla carrozzeria .............. lo dici tu stesso 10 Kg di differenza come possono andar bene uguale??? Alla fine l'850 consuma anche di più perchè devi sfruttare di più il motore per avere quello che voresti dalla moto .............. il 1150 è il top con le marce e magari gli ultimi modelli Twin Spark che sono anche Euro 2 ................ ma battono in testa ............ poi c'è il 1100 che è della stessa serie dell'850 e và comunque meglio ................ costa circa lo stesso ed una sua rivendibilità la ritrovi ............ la 850 non la vendi più proprio per i motivi detti in pochi la comprano ed infatti alla fine è stata tolta di produzione ............... il K 1200 GT in città è il più difficile da guidare, ma appena sei in tangenziale .......... sul GRA ........... o comunque appena superi i 20 Km/h è un'altra storia ............... certo se mi avessi detto GS ........ allora il discorso è diverso ............. ho avuto il GS 1100 e il GS 1150 ............ gran moto, ma il motore a paragone con il K 1200 GT non esiste ............. sono contentissimo della scelta .............. sarà che ho anche un GS 100 PD per quando ho proprio voglia di boxer e di GS .............


A Roma giri ancora con tutto ............ Euro 0, 1, 2, 3 ...... ecc.!!!

Se vuoi sapere altro fai un fischio!!!
Lo Zingaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2008, 23:35   #10
fulicchio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Feb 2008
ubicazione: Taranto e Roma.
Messaggi: 133
predefinito

Eh si, il K 1200 è proprio un'altra storia, ci avevo pensato subito, ma mi incute una certa soggezione con i suoi 300 Kg! E' vero che pure il mio K 100 quando lo comprai mi sembrava un caterpillar e ora mi sembra una bicicletta ma .... il K è una moto molto "gelosa", mi dà molto ma devo sempre pensare a lei! Non mi posso distrarre molto. Vorrei guidare in modo più disinvolto, come quando a 25 anni andavo sul Guzzi! Deve essere un fatto legato all'età! Il bicilindico mi ricorda la giovinezza e gli anni 80.

Mi ero fatto l'idea che l'R 850 e 1150 RT fossero più sicuri e affidabili dei nuovi 1200 GS. Certo come moto mi sembra proprio una tutto fare.

Buono a sapersi che di fatto posso circolare anche con il mio K100 a Roma, grazie!
__________________
Bianchi Alicanto.
Bianchi Spillo Zaffiro Gent.
Basta 'a salute e un par de gomme nove...
fulicchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2008, 03:34   #11
fiumy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 May 2004
ubicazione: Cento(Fe)
Messaggi: 464
predefinito

vuoi un ottimo consiglio?

provala prima di comprarla.
__________________
R1100RT 2000
fiumy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2008, 20:06   #12
Baloo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Baloo
 
Registrato dal: 24 Feb 2006
ubicazione: VE
Messaggi: 63
predefinito

RT850 ABS, questa è la sigla del 2002
Io prima di acqistarla l' ho cercata per parecchio tempo e tutto sommato mi ci trovo bene.
Un bel trattorone che da 6 anni mi, anci ci sta portando in giro per l' Europa.
Ho provato la 1150, motore più potente e logicamente qualche cv in più ma ti assicuro che la differenza non è estrema.
__________________
Ci bastan poche briciole..........
R850RT new
Baloo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2008, 20:13   #13
nio974
Mukkista doc
 
L'avatar di nio974
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.877
predefinito

Accattati l'850 fidati! PS:ti vendo la mia???
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
nio974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2008, 00:00   #14
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Sul dubbio tra K e R non dico niente. Invece, se posso permettermi, ti darei lo stesso consiglio di Gusman: per me l'agilità e la facilità di approccio della 1200 RT non sono paragonabili a quelle del 1150 e (presumo) dell'850, che é sostanzialmente la stessa moto.
In città con la 1150 avevo sempre qualche apprensione, al punto che la usavo meno possibile; con la 1200 é una goduria dappertutto.
Se non puoi o non vuoi fare il 1200, personalmente andrei comunque al 1150 per quel po' di cavalli in più che possono fare sempre comodo.
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 22:57   #15
fulicchio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Feb 2008
ubicazione: Taranto e Roma.
Messaggi: 133
predefinito

1200 Rt... mumble ... mumble... non mi fate venire strane tentazioni! Certo che di bella è bella.
__________________
Bianchi Alicanto.
Bianchi Spillo Zaffiro Gent.
Basta 'a salute e un par de gomme nove...
fulicchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 20:31   #16
motopercaso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Dec 2008
ubicazione: Padova
Messaggi: 122
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fulicchio Visualizza il messaggio
1200 Rt... mumble ... mumble... non mi fate venire strane tentazioni! Certo che di bella è bella.
ho avuto la R 850 RT (modello 2000) e poi la R 1200 RT (2005)
in montagna, da solo, andava anche la 850 (credo abbia i rapporti piu' corti della 1100, per cui sul lento ti accorgi meno della potenza inferiore)
per i viaggi con passeggero, borse e baule (440 kg !), autostrada e non, mi son sentito piu' a mio agio col 1200 !
credo dipenda molto da quello che ci vuoi fare ... in caso di dubbio 1200 senz' altro ... vale quello che spendi
motopercaso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2009, 23:07   #17
gabstara
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Jan 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 466
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
Allora, vediamo. Se ho capito bene userai la moto spesso in città, da solo, e farai anche viaggi autostradali lunghetti, sempre solo. I tuoi quindi sono tragitti tendenzialmente pianeggianti.

Dico R 850 RT a 6 marce (quindi gli ultimi modelli)

Spinge meno del 1150, ovvio, ma ha un motore regolare nel funzionamento, pastoso ed esente da battiti in testa estivi. Quindi in città te lo godi e te lo godi anche in autostrada (dove poi ormai ci sono i tutor) grazie alla 6 marcia. Puoi anche montare un parabrezza maggiorato per aumentare la protezione aerodinamica.
E costa meno del 1150

Il consiglio sarebbe diverso se viaggiassi spesso a pieno carico o con passeggero......

Considera però che non so quanto possa godere il boxer ad aria nel traffico romano

c'è il mio in vendita .... R850Rt 2004 ....
__________________
R1200RT "Ragna"

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=305255
gabstara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2009, 08:23   #18
jack69bis
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Dec 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 259
predefinito

prendi una RT 1150 dal 2004, cambio migliore, doppia candela, no battiti in testa...
__________________
RT18LC;RT11;RT07;RT06;RT04;RT01;850RT03;R850RT99;Quadro4;X9;Si;Boxer;Ciao
jack69bis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2009, 09:06   #19
TheBoss
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fulicchio Visualizza il messaggio
1200 Rt... mumble ... mumble... non mi fate venire strane tentazioni! Certo che di bella è bella.
insomma... proprio bella non è con tutti quegli spigoli, godevo di più ad accarezzare le curve della 1150RT lavandola... però è una grandissima moto in tutte le condizioni!
  Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2009, 09:16   #20
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

Ma quanti cv ha l'850 ? Che velocita' raggiunge ?
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2009, 15:14   #21
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

........e' proprio vero....:-)))
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2009, 19:14   #22
Roby65
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: Sarzana - SP
Messaggi: 394
predefinito

Quoto Cecco e The Boss......avevo la 1150 tanta roba, l'ho data via con 70.000 e tanta tristezza, era pesante da ferma ma una gran bella moto in tutti i sensi......quando ho provato il 1200 però...
__________________
ForeveRT
Roby65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2009, 18:35   #23
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Io ho avuto la K100LT dell'87, poi la r850RT del '99 ed ora la 1150rt dal 2004.
A mio parere tra il K ed l'850 il grosso beneficio è stato sulla ciclistica e, dopo un pò di abitudine, sulla coppia ai bassi (con il K in città a bassi numeri di giro bisognava ogni tanto lavorare di frizione).
tra l'850 ed il 1150 ho finalmente dimenticato i problemi di seghettamenti (il 1150 è il twin) e per il problema del battito in testa, risolto con l'uso della 100 ottani.

Per un uso cittadino in pianura l'850 è più gestibile e più fluido. Però se devi fare molte salite o caricarla cominci dopo un pò a sentire i limiti del motore, e ti piacerebbe che desse un pò più spinta.

Anche a me non risulta che ci sia mai stato un 850 twin.

Io non ho mai avuto particolare attrazione per il boxer (rispetto al 4 cilindri), non sono molto sensibile agli aspeti "nostalgici" di quel motore.. ma devo dire che una volta abituato alle vibrazioni da fermo, al rumore e alla coppia di ribaltamento (ci vuole un pò per chi arriva dal K) si apprezzano nel tempo le sue doti.

Non l'ho mai provata, ma tutti dicono che la 1200 è molto più maneggevole (sarà per i 30-40 kg di meno?).

Io sono al momento in dubbio se passare a qualcos'altro (possibili candidati il 1200rt o 1200gt) ma sono indeciso perchè da un lato mi attira il 4 cilindri (non per la potenza), mentre dall'altro mi preoccupa rinunciare ai vantaggi di peso, costo e maneggievolezza del boxer.
P.S. il mio uso è il casa-lavoro in città e poi qualche viaggetto ogni tanto.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2009, 21:02   #24
volvo660cavalli
Pivello Mukkista
 
L'avatar di volvo660cavalli
 
Registrato dal: 21 Aug 2008
ubicazione: padova bassa ma tanto anke
Messaggi: 115
predefinito

ciao a tutti...
fulicchio vai di 1150 twin e ne sarai contentissimo...
__________________
dame un'ombra de vin bon
R 1150 RT '03 ohlins munita/v-stream munita/xenon munita/sella mod.
volvo660cavalli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2009, 23:37   #25
gabstara
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Jan 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 466
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ZioTitta Visualizza il messaggio
Ma quanti cv ha l'850 ? Che velocita' raggiunge ?
la mia è l'ultima serie prodotta euro 2 , 6 marce . Come già spiegato è in tutto e per tutto identica al 1150 tranne che per l'alesaggio che ne riduce la cilindrata a 850, per avere una sola candela (la seconda non serve perchè non "seghetta" mai) , e per la riduzione finale sul differenziale del cardano che ne accorcia tutti i rapporti. Ha circa 75 CV (non ricordo con esattezza) e di tachimetro sfiora i 200 kmh ancora oggi a quasi 60.000 km .
__________________
R1200RT "Ragna"

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=305255
gabstara non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©