Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-12-2008, 15:42   #1
taggiorgio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di taggiorgio
 
Registrato dal: 18 Sep 2008
ubicazione: Sicilia Occidentale
Messaggi: 140
predefinito Scarichi arroventati?

Mi date delucidazioni sono pivello?
Dopo l’errore di avere fatto un pieno di gasolio (vedi altra discussione) pulito le candele e spero tutto il circuito, ora all’accensione ( a freddo) la parte iniziale degli scarichi diventano rossi e se tengo costante a circa 2000 giri il motore non gira costante se accelero un po bruscamente tende a spegnersi.
Appena il motore entra in temperatura tutto si regolarizza.
Credo di capire che gli scarichi rossi e segno di cattiva combustione. Sono forse le candele danneggiate? Vorrei terminare il pieno attuale forse ci sono ancora residui, faccio danno a qualcosa se all’accensione si verifica questo problema agli scarichi.
Grazie.

Pubblicità

__________________
BMW R1200GS '05 "NON PLUS ULTRA"
taggiorgio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 16:09   #2
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.813
predefinito

per essere precisi quello che intendi te sono i collettori di scarico.

Il tuo gs non farlo MAI scaldare da fermo, ricordati che è raffreddato ad aria, è per quello che i collettori si scaldano tanto... tutti i ns gs, se accesi (e lasciati accesi) da fermi dopo un po' si scaldano tanto, che se fatto di notte i collettori arrivano ad essere incandescenti, cioè l'effetto rosso.

Ultima modifica di asdolo; 03-12-2008 a 17:12
asdolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 16:23   #3
ceneremusic
Mukkista doc
 
L'avatar di ceneremusic
 
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
predefinito

Non sono un tecnico ma senza allarmarti troppo io mi preoccuperei un po'....avere uno sputafuoco al posto dello scarico nn è cosa da tutti i giorni....hai interpellato un meccanico?

L' ultima moto che vidi con gli scarichi "sputafuoco" era una Cagiva Aletta Rossa 125 2 tempi nel 1986 di un amico che per scommessa aveva fatto circa 25km in seconda a 10.000 giri....in bocca al lupo!
__________________
BMW R 1200 R
ceneremusic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 17:07   #4
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito Un paio di cose

Intanto è verissimo, la mucca non si scalda da fermo, vedi libretto...le motivazioni sono evidentissime.

I collettori all'altezza delle curve cambiano colore tutti, dai cromati a quelli in acciaio, del tutto rossi però mi sembra strano.

Con motore freddo e a regime costante il boxer non è regolare, ripeto non è una cosa da fare da fermo, casomai in andatura...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 17:23   #5
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Se hai fatto girare il motore col gasolio potresti forse aver rovinato le sonde lambda che così starate smagriscono troppo...
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 19:20   #6
taggiorgio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di taggiorgio
 
Registrato dal: 18 Sep 2008
ubicazione: Sicilia Occidentale
Messaggi: 140
predefinito

Ok vi ringrazio, ho detto che sono pivello ma no quanto credete voi.
Voglio spiegarmi meglio.
Non faccio riscaldare il motore da fermo (so bene come funziona) ma visto che non gira regolare all'inizio mi sono fermato un po' a capire cosa non andava, per scarico intendo la parte iniziale vicino al motore.
Per quanto riguarda il gasolio, credo che la quantità presente possa essere irrisoria in un pieno di benzina, credi che si siano dannegiate le sonde?
Nssuno mi dice qualcosa sulle candele?
__________________
BMW R1200GS '05 "NON PLUS ULTRA"

Ultima modifica di taggiorgio; 03-12-2008 a 20:18
taggiorgio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 20:23   #7
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Sempre a mio modesto parere, non vedo come le candele potrebbero influire, come dici tu, sulla magrezza o meno.
Invece, se gli scarichi diventano rossi, probabilmente la miscela è magra e questo fatto potrebbe essere causato dalle sonde lambda (che notoriamente sono estremamente delicate e si "inquinano" mooolto facilmente e che potrebbero a causa delle tracce di gasolio rilevare "troppo grassi" i fumi di scarico) rovinate e che quindi potrebbero dare indicazioni errate alla centralina che gestisce la "carburazione" la quale a sua volta smagrisce.....

(Esposizione un po' incasinata, ma spero comprensibile...)
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 20:36   #8
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Fai questa prova e ti togli il dubbio se è un problema di carburazione (magrissima). Fai un bel giro (non fare file e code in città, ma solo tratti misto veloce altrimenti la prpva sarà poco significativa), poi al rientro a casa con il motore freddo smonta le candele e verifica il colore dei residue carboniosi sull'isolatore ceramico. Se il colore è bianco allora non ci sono dubbi, la carburazione è magrissima e quindi è possibile che sia anche la sonda lambda che non fornisce alla centralina i valori corretti sullo stato della combustione.
Per lo stato della carburazione, in funzione della colorazione delle candele, c'è una scheda sulla VAQ (sezione "Riparazioni nel box").
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 20:41   #9
retio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di retio
 
Registrato dal: 03 Feb 2004
ubicazione: Sondrio
Messaggi: 285
predefinito

Sono pivello anch'io :
ma dove si va per vedere le FAQ ?
__________________
Retio GS 1200 - R100 RS
retio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 20:54   #10
Alting
Mukkista doc
 
L'avatar di Alting
 
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
Messaggi: 2.300
predefinito

Qui:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=12469
__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
Alting non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 22:58   #11
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maurodami Visualizza il messaggio
la carburazione è magrissima e quindi è possibile che sia anche la sonda lambda che non fornisce alla centralina i valori corretti sullo stato della combustione.
Ecco, proprio così volevo dire. Grazie maurodami.
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2008, 09:12   #12
Buso63
Mukkista doc
 
L'avatar di Buso63
 
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: Mestre
Messaggi: 1.356
predefinito

Io di solito quanto torno col buio da un giro sufficientemente lungo e lascio la moto quei dieci secondi accesa ferma ed al minimo, giusto il tempo di aprire cancello e portone del garage, al buio si notano tranquillamente che entrambi i collettori (vicino alle teste) tendono ad arroventarsi.... credo sia normale
__________________
Se voevo far a coa me compravo na macchina.....

r1200gs 07
Buso63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2008, 13:32   #13
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.813
predefinito

Quote:
al buio si notano tranquillamente che entrambi i collettori (vicino alle teste) tendono ad arroventarsi.... credo sia normale
giusto, come dicevo al primo post: è nella NORMA che i collettori siano incandescenti a moto ferma visti al buio. Poi per il fatto che si spege e varie non saprei cosa dirti...
asdolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2008, 13:50   #14
taggiorgio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di taggiorgio
 
Registrato dal: 18 Sep 2008
ubicazione: Sicilia Occidentale
Messaggi: 140
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fabio Visualizza il messaggio
Se hai fatto girare il motore col gasolio potresti forse aver rovinato le sonde lambda che così starate smagriscono troppo...
Posso smontare e pulire le sonde se sono imbrattate?
Risolvo qualcosa.
__________________
BMW R1200GS '05 "NON PLUS ULTRA"
taggiorgio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2008, 15:22   #15
r850gs
Mukkista
 
L'avatar di r850gs
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: como
Messaggi: 965
predefinito

Hai smontato il serbatoio per caso?
__________________
HD Ultra Limited 2017+ HP2 "la Faraona"
e .... Gilera RC600
r850gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2008, 17:24   #16
taggiorgio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di taggiorgio
 
Registrato dal: 18 Sep 2008
ubicazione: Sicilia Occidentale
Messaggi: 140
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da r850gs Visualizza il messaggio
Hai smontato il serbatoio per caso?
No! Solo il tubo del ritorno benzina situato a dx per svuotare il serbatoio.
__________________
BMW R1200GS '05 "NON PLUS ULTRA"
taggiorgio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2008, 17:38   #17
Vanguard
Mukkista
 
L'avatar di Vanguard
 
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: In dove a sa sciapa l'anguilla...
Messaggi: 877
predefinito

Non fraintendere e che nessuno se ne voglia,qui sicuramente C'E' chi ne capisce più di un altro...
ma fiondarsi subito da una concassionaria BMW no?
__________________
Dytona955,Ducati S4 Fogarty,S4R Viper,GS1200ADV,DUCATI DIAVEL CARBON175CV,MTS-ST,RT-2012,GS-MY2013LC
Vanguard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2008, 19:52   #18
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vanguard Visualizza il messaggio
ma fiondarsi subito da una concassionaria BMW no?
Quoto assolutamente!!!
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2008, 19:54   #19
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da taggiorgio Visualizza il messaggio
Posso smontare e pulire le sonde se sono imbrattate?
Risolvo qualcosa.
Temo che se di questo si tratta bisognerà sostituirle ...In ogni caso ri-quoto l'intervento di Vanguard...
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2008, 20:31   #20
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da taggiorgio Visualizza il messaggio
Posso smontare e pulire le sonde se sono imbrattate?
Risolvo qualcosa.
Le sonde anche se le smonti non riesci a pulirle, ma solo a danneggiarle. Ma prima di attribuire il problema alle sonde dovresti dirci come è andata con il controllo della colorazione delle candele. Comunque le sonde, qualora incriminate e non ancora guaste, si "autopuliscono" dopo diverse centianaia di chilometri percorsi (fuori norma del Codice della Strada) in autostrada.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©