Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > HP2 - Megamoto- HP2Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-12-2008, 12:06   #1
swelldesign
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Sep 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 25
predefinito come montare il kit super motard....!!

salve a tutti
ho appena montato il kit super motard, 15 secondi ruota posteriore 30 minuti anteriore!! poprio su questa mi sono capitate alcune cose strane...quella, conosciuta, sulla pinza freno che stenta ad entrare nel disco; i parasteli della forcella che toccano il copertone ant. e il tubo freno anteriore che striscia dall'altra parte. io ho stretto i parasteli e bloccato il tubo con fasccette di plastica......
qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema??

p.s. io per montare la inza freno ho allentato il disco!

Pubblicità

swelldesign non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2008, 12:42   #2
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Ciao, conferma che la prima volta c'è da smadonnare...Però ocio che:
1)la pinza preno forzando un pochino e tirando passa, più facilmente se le pastiglie sono un po' consumate. Io ho messo dell'adesivo sul cerchio per non rischiare rigature. In alternativa, anzichè smontare il disco è più veloce sfilare le pastiglie freno.
2) Assieme al kit motard dovrebbero averti dato una coppia di parasteli a cui è stato tagliato un pezzo apposta per far passare il cerchi da 17. Altrimenti puoi tagliare quelli che hai o comprarne un altro paio.
3) il tubo freno anche sulla mia tende a toccare la gomma, ma non credo sia conveniente bloccarlo perchè quando la forcella lavora accorciandosi e allungandosi deve poter scorrere libero... Io in questo caso ho avvolto la parte che tocca del tubo con una guaina di plastica.
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€

Ultima modifica di Fabio; 03-09-2010 a 07:54
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2008, 08:53   #3
Claus70
Entrare da dietro
 
L'avatar di Claus70
 
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
predefinito

confermo quanto detto da Fabio sul materiale che dovevano darti insieme al kit, il tubo freno puoi anche fascettarlo al copristelo intanto si muovono insieme. Boccio invece la soluzione del taglio abbondante perchè il tubo in questo caso (come da foto di Fabio) va in contatto con il fodero che si muove rispetto agli altri componenti
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
Claus70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2008, 09:37   #4
swelldesign
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Sep 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 25
predefinito

in effetti fascettando il tubo diventa solidale al parastelo.....per il resto penso che farò un'asola al parastelo destro (tocca solo quello ) in quanto non mi hanno dato queli del kit. per la pinza freno la soluzione disco mi è sembrata più semplice, ho mollato tre perni e via! lavorare sulle pasiglie con la pinza inserita....mi è sembrato più complicato!
.....il tutto con la moto che barcollava sul cavalletto!!
ciao
swelldesign non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2008, 23:38   #5
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Scusate, ma non capisco: che bisogno c'è di fascettare il cavo che ha già in suo bel ritegno che lo trattiene al fodero?

Piuttosto il problema potrebbe essere (come ho verificato io) che montando la ruota da 17 anteriore si cambia di posizione la pinza e quindi il cavo tende a formare una curva che sfiora il bordo del pneumatico (per questo ho messo al cavo la guaina nera che si vede nella foto più sopra, anche se nel caso ritratto nella foto non servirebbe perchè ora ho la ruota da 21...)
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2008, 23:40   #6
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da swelldesign Visualizza il messaggio
per la pinza freno la soluzione disco mi è sembrata più semplice, ho mollato tre perni e via! lavorare sulle pasiglie con la pinza inserita....mi è sembrato più complicato!
.....il tutto con la moto che barcollava sul cavalletto!!
ciao
Perchè lavorare sulle pastiglie con la pinza inserita? Se cambi la ruota anteriore tra17 e 21 o viceversa devi comunque staccare la pinza freno per cambiarla di posizione...A quel punto basta sfilare la spinetta delle pastiglie ed è già fatto....Che poi è anche quello che consigliano e fanno i meccanici bmw (almeno quelli che conosco io)...
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€

Ultima modifica di Fabio; 02-12-2008 a 23:43
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 08:15   #7
Claus70
Entrare da dietro
 
L'avatar di Claus70
 
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fabio Visualizza il messaggio
Scusate, ma non capisco: che bisogno c'è di fascettare il cavo che ha già in suo bel ritegno che lo trattiene al fodero?

Piuttosto il problema potrebbe essere (come ho verificato io) che montando la ruota da 17 anteriore si cambia di posizione la pinza e quindi il cavo tende a formare una curva che sfiora il bordo del pneumatico (per questo ho messo al cavo la guaina nera che si vede nella foto più sopra, anche se nel caso ritratto nella foto non servirebbe perchè ora ho la ruota da 21...)
la fascetta tiene il tubo lontano dalla ruota, la curva puoi regolarla sfilando leggermente il tubo nel ritegno che hai menzionato tu
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
Claus70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 09:32   #8
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Grazie. Allora provvederò a "fascettare".
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©