Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-02-2005, 07:35   #1
emmegey
Guest
 
predefinito RT1200-RT1150

Ieri ho visivamente valutato la nuova RT1200 ed il confronto con la mia RT1150 si è reso inevitabile...Al primo impatto il nuovo mezzo non mi ha colpito più di tanto (ma si sa che bisogna farci l'occhio come x ogni cosa nuova) ma alcuni particolari mi hanno fatto fare alcune considerazioni:
1. A che servono tutti quegli spigoli? Era necessario stravolgere così tanto la pulizia di linee della RT1150? Il parafanghino anteriore è un inutile concentrato di tale filosofia; confrontatelo con la vecchia...
2. La sella più stretta (e questo è probabilmente utile) ma sicuramente meno suntuosa e forse comoda della vecchia...Bisognerà provarla.
3. Le borse "da salone" perfettamente verniciate ma inadatte a nascondere ogni minimo graffio che nell'uso immancabilmente ci sarà...(forse in BMW hanno pensato anche alle tasche dei carrozzieri!)
4. Il cavalletto centrale che non assicura più il perfetto bilanciamento di prima ma tiene la moto pesantemente piantata sull'anteriore.
5. La strumentazione ancor più da automobile...
Mah! Sono più perplesso che entusiasta. Se poi ci saranno anche gli ormai tradizionali difetti di gioventù (vedi GS1200) sicuramente deduco che per il 2005 terrò la mia vecchia RT1150 e non verrò nemmeno sfiorato dall'idea di cambiarla!

Pubblicità

 
Vecchio 01-02-2005, 07:50   #2
Killarney
GiroMukkista doc
 
L'avatar di Killarney
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Mosciano S.A.
predefinito

Fai bene a trovare difetti nella 1200; sapendo che è MIGLIORE della nostra 1150 è l'unico sistema per contrastare la scimmia.
__________________
Honda Forza 750 (la signora) - Seat Mò
Killarney non è in linea  
Vecchio 01-02-2005, 08:39   #3
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
predefinito

Per quello che posso dire...

1) gli spigoli... sono soggettivi, a me la 1200 piace molto, soprattutto dopo un po' che la guardi e ti ci abitui

2) La sella è comodissima, anche dopo 200 km, è più stretta e per fortuna perchè, vista l'altezza (820 mm) se fosse anche larga metà della gente non riuscirebbe nemmeno ad arrivare con i piedi per terra. La seduta è cambiata abbastanza, prima si stava seduti in poltrona con le mani alte, ora le mani sono più basse e si sta seduti più in alto. Sono cambiate totalmente gli angoli della posizione, a tutto vantaggio delle gambe.

3) Le borse da salone non mi sono mai piaciute, meglio tutte nere, ma tant'è. Piacciono alla maggior parte delle persone. C'è di buono che c'è una buona dose di trasparente e che la maggior parte dei graffi vengono via facilmente, se si prende dentro. Se invece si calcia la borsa ogni volta... non ci si può fare molto... ma nemmeno con le borse nere.

4) il cavalletto... che differenza fa?

5) La strumentazione automobilistica permette anche ai nuovi utenti di adattarsi subito. Resta il fatto che il flat-screen è leggibile e facile da gestire, a qualsiasi velocità. Mettere tutte le info che ci sono in un altro spazio sarebbe stato difficile. (nelle accessoriate anche le info radio, esa, computer di bordo ecc...)

I difetti di gioventù li hanno risolti sul GS e hanno avuto tempo un anno per vedere eventuali difetti sul motore del 1200 che è più compresso, da quello che ho visto la moto va perfettamente, mai un'incertezza.

Ora mi spiace per la tua scimmia... ti conviene non provarla....
Cimina non è in linea  
Vecchio 01-02-2005, 09:48   #4
pirsig
Pivello Mukkista
 
L'avatar di pirsig
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Milano
predefinito

Dare x scontato che il nuovo è sempre e comunque meglio.....non è una verità assoluta...chi la pensa così è sicuramente la prima vittima delle "scimmie".Specialmente parlando di linee,cioè di estetica,non si può in senso assoluto dire che la nuova 1200RT sia più bella .............
Come motore..ci mancherebbe che fosse peggiore...però anche lì è da valutare il carattere complessivo della moto....E COMUNQUE 16.300 NEURI X AVERLA (SENZA OPTIONALS)....QUELLI SI' CHE SONO SICURAMENTE TANTI(TRANNE CHE X I SOLITI)...
Lampsssssss
pirsig non è in linea  
Vecchio 01-02-2005, 10:27   #5
aibalit
Mukkista doc
 
L'avatar di aibalit
 
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
predefinito

Anche io l'ho guardata un poco.
Provate a guardare sotto la pancia destra …… è vuota c'è un sacco di posto da usare!!
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
aibalit non è in linea  
Vecchio 01-02-2005, 10:42   #6
matth78
Mukkista doc
 
L'avatar di matth78
 
Registrato dal: 17 Feb 2004
ubicazione: Sestola
predefinito

A me piace da impazzire e piu' la guardo piu' mi piace..

Se mai un giorno diventero' asfalto-turista sara' lei o al massimo una Electra Glide Ultra Classic (o magari tutte e due) a occupare spazio in garage...

Saluto
matth78 non è in linea  
Vecchio 01-02-2005, 10:53   #7
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
predefinito

Non è che hai bisogno anche di una mogliettina...
Cimina non è in linea  
Vecchio 01-02-2005, 10:56   #8
matth78
Mukkista doc
 
L'avatar di matth78
 
Registrato dal: 17 Feb 2004
ubicazione: Sestola
predefinito

No
Quella l'ho resa al mittente è mi è costata come un SUV "stupid Utility Veichle"


matth78 non è in linea  
Vecchio 01-02-2005, 11:13   #9
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
predefinito

Cimina non è in linea  
Vecchio 01-02-2005, 11:34   #10
dalex
Mukkista doc
 
L'avatar di dalex
 
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
predefinito

La 1200 rispetto alla 1150 sarà più leggera,
il che, unito ad un motore più potente, ne farà una moto ancora più divertente. Sarà aerodinamicamente più protettiva e l'impianto frenante più efficiente, le valigie più capienti e la strumentazione più completa,
ma l'eleganza della 1150 è, oltre che indiscutibile, inarrivabile.
Questa è la mia opinione.
__________________
Bmw, boxer.
dalex non è in linea  
Vecchio 01-02-2005, 13:44   #11
emmegey
Guest
 
predefinito

Sapevo di scatenare repliche anche contrastanti ma specifico:
1. Se volessi comprarla non avrei nessun problema a prenotarla ed averla entro fine marzo (a Brescia)
2. Non è per me una scimmia come non lo è mai stata qualsiasi auto o moto nuova
3. L'eleganza della 1150 RT è lontana (ma qui i gusti sono gusti)
4. La mia prossima BMW sarà (aspetto comunque di vederla) più una 1200 ST piuttosto che una 1200 RT (così da evitare anche il famoso sistema di servofreno che tanto mi ha rotto e tanto mi rompe i coglioni sulla mia RT1150)
 
Vecchio 01-02-2005, 14:36   #12
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
predefinito

Non vorrei disilluderti ma la RT e la ST hanno lo stesso sistema frenante: Integral ABS in versione Sport, ovvero semintegrale = il freno dietro frena solo dietro!
Cimina non è in linea  
Vecchio 01-02-2005, 14:43   #13
matth78
Mukkista doc
 
L'avatar di matth78
 
Registrato dal: 17 Feb 2004
ubicazione: Sestola
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Non vorrei disilluderti ma la RT e la ST hanno lo stesso sistema frenante: Integral ABS in versione Sport, ovvero semintegrale = il freno dietro frena solo dietro!
Così pero' non è malvagia come soluzione, no?
matth78 non è in linea  
Vecchio 01-02-2005, 14:46   #14
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
predefinito

No, per niente. Puoi usare il freno dietro per correggere le traiettorie, senza che vada a influire anche sul freno ant modificando l'assetto della moto... gran cosa!
Cimina non è in linea  
Vecchio 01-02-2005, 16:11   #15
matth78
Mukkista doc
 
L'avatar di matth78
 
Registrato dal: 17 Feb 2004
ubicazione: Sestola
predefinito

allora non sono completamente rincoglionito...

L'avevo capito
matth78 non è in linea  
Vecchio 01-02-2005, 16:32   #16
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Non vorrei disilluderti ma la RT e la ST hanno lo stesso sistema frenante: Integral ABS in versione Sport, ovvero semintegrale = il freno dietro frena solo dietro!
Sì, soltanto che sull'RT è di serie, mentre sull'ST è optional.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 01-02-2005, 17:53   #17
emmegey
Guest
 
predefinito

Motociclismo di Febbraio dice che di serie ci sarà un "normale" sistema frenante ed io, sempre che sia così, non intendo spendere in optional riguardanti il comparto freni!
 
Vecchio 01-02-2005, 18:02   #18
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
predefinito

Ehm, si, avevo dimenticato questo particolare... la febbre mi da alla testa... torno a letto che è meglio!!
Cimina non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati