Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-11-2008, 18:56   #1
toshiba
Mukkista doc
 
L'avatar di toshiba
 
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: San Mo' an riva al Po
Messaggi: 2.382
predefinito questi due ne hanno visti di panorami...

Grant: "What do you want to do with your life?"

Susan: "Travel."

Grant: "I want to go around the world on a motorycle."

Susan: "Why not?"


http://www.horizonsunlimited.com/johnson/
__________________
GS 1250 HP my19 - per i viaggioni
R 100 GS 1988 - l'immarcescibile
R 1200 C 2006 - new entry
toshiba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2008, 19:00   #2
naga
Mukkista doc
 
L'avatar di naga
 
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
predefinito

Life is brutal.
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….

Lentamente muore chi non viaggia...
naga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2008, 19:04   #3
FULL ZEX
Pivello Mukkista
 
L'avatar di FULL ZEX
 
Registrato dal: 15 Mar 2006
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 2.244
predefinito

io mi domando ma sta gente che lavoro fa ' per essere sempre in giro?
__________________
PRIMA DI CRITICARE GLI ALTRI PENSA A GUIDARE BENE LA TUA MOTO .....
FULL ZEX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2008, 19:21   #4
toshiba
Mukkista doc
 
L'avatar di toshiba
 
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: San Mo' an riva al Po
Messaggi: 2.382
predefinito

gia'..+10 buste paga
__________________
GS 1250 HP my19 - per i viaggioni
R 100 GS 1988 - l'immarcescibile
R 1200 C 2006 - new entry
toshiba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2008, 19:25   #5
ZAGOR
Mukkista doc
 
L'avatar di ZAGOR
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 2.565
predefinito

__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
ZAGOR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2008, 19:27   #6
Zec
Mukkista doc
 
L'avatar di Zec
 
Registrato dal: 22 Oct 2006
ubicazione: in un gran bel posto
Messaggi: 1.694
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FULL ZEX Visualizza il messaggio
io mi domando ma sta gente che lavoro fa ' per essere sempre in giro?
Quoto al 100% porca trota!!!!!!
__________________
Gs 1200 Adv lc.
Zec non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2008, 21:46   #7
ALP_3225
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Sep 2005
ubicazione: ai confini del Chianti
Messaggi: 464
predefinito

Una goduria


lunga


una vita
__________________
Alp_3225: R1200GS ADV -R100GS PD Classic Regina -Vespa primavera 125
http://alp3225.wordpress.com
ALP_3225 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2008, 22:01   #8
alfred.
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred.
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
Messaggi: 1.895
predefinito





Se la vede Pier il polso!
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
alfred. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 09:20   #9
momi20
Mukkista
 
L'avatar di momi20
 
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
predefinito Cambiano lavoro

Quote:
Originariamente inviata da FULL ZEX Visualizza il messaggio
io mi domando ma sta gente che lavoro fa ' per essere sempre in giro?
Se andate in questa sezione trovate la biografia della coppia

http://www.horizonsunlimited.com/johnson/whoarewe.shtml

lei dopo una carriera come project manager in una multinazionale ha mollato tutto mettendosi in viaggio con lui che oltre a competizioni in moto ha lavorato come fotografo freelance e scrittore, oltre ad aver sviluppato un software per fotografia digitale.

Semplicemente, non sono turisti: sono viaggiatori, uno stile di vita. Inoltre il sito, una autentica "bibbia" mondiale del viaggio in moto è frequentatissimo da bikers di tutto il mondo. Immagino che avranno dei proventi pubblicitari. Poi per due persone con le loro conoscenze deve essere estremamente semplice fermarsi in un paese, gestire on line il loro sito e magari lavorare per un periodo di tempo.
momi20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 11:21   #10
pierom
Mukkista doc
 
L'avatar di pierom
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Trst ....dauntaun
Messaggi: 1.278
predefinito

i vecchi grant e susan !!
bella scelta la loro , adesso però mi sa che hanno smesso di girare il mondo e gestiscono horizonsunlimited con tutto il branding ecc ecc....
una volta all'anno fanno un raduno in un posto diverso del globo ......
bravi
non credo ci vogliano tantissimi soldi , come dice momi20 è una scelta di vita , loro si "arrangiano" di volta in volta per portar a casa la pagnotta e intanto vanno .. poi hanno una r100gs
da noi è molto più difficile fare una cosa del genere ....
__________________
Pierom
r 1150 gs
La guercia 122 kkm... momentaneamente a riposo ... causa pupa
pierom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 11:42   #11
momi20
Mukkista
 
L'avatar di momi20
 
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pierom Visualizza il messaggio
i vecchi grant e susan !!

da noi è molto più difficile fare una cosa del genere ....
Non credo: si tratta però di fare una scelta di vita. Un esempio nostrano è Gionata Nencini www.partireper.it che da alcuni anni gira per il mondo, partito quando aveva 22 anni. Attualmente è in Australia.

Purtroppo non è più tra di noi, ma Giorgio Bettinelli è un'altro che davvero ha girato il mondo, e sempre su una vespa http://www.giorgiobettinellifansclub.it/

Si può fare anche se nati in Italia, ma indubbiamente non è facile: si cambia vita.
momi20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 12:36   #12
pierom
Mukkista doc
 
L'avatar di pierom
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Trst ....dauntaun
Messaggi: 1.278
predefinito

Certo è il nostro sistema di vita che è più "statico" un pò più difficile da mollare e riprendere . Penso solo al fatto di mollare il lavoro e riprenderne un altro dopo un anno , è indubbiamente più difficoltoso, ... poi sicuramente ci sono persone che lo fanno come quelli citati da te )
Se si guarda sul sito tra tutti i vagabondi il 90 % sono americani e australiani poi qualche nordeuropeo e .... gli altri
comunque è un sito che mi fa sognare da tanti anni ormai .... ogni tanto vado a farmici un giro
__________________
Pierom
r 1150 gs
La guercia 122 kkm... momentaneamente a riposo ... causa pupa
pierom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 13:27   #13
FULL ZEX
Pivello Mukkista
 
L'avatar di FULL ZEX
 
Registrato dal: 15 Mar 2006
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 2.244
predefinito

non diciamo fesserie per girare il modo in moto o hai degli sponsor o sei pieno di soldi io non ci credo che ci vule pochi soldi io sono un tipo che gira e giro in tenda o in hotel da pochi soldi chi sa come mai ogni volta che vado via per 15 20 giorni mi ci vule una valanga di euri......
__________________
PRIMA DI CRITICARE GLI ALTRI PENSA A GUIDARE BENE LA TUA MOTO .....
FULL ZEX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 14:03   #14
momi20
Mukkista
 
L'avatar di momi20
 
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FULL ZEX Visualizza il messaggio
non diciamo fesserie per girare il modo in moto o hai degli sponsor o sei pieno di soldi io non ci credo che ci vule pochi soldi io sono un tipo che gira e giro in tenda o in hotel da pochi soldi chi sa come mai ogni volta che vado via per 15 20 giorni mi ci vule una valanga di euri......
Non ci vogliono tanti soldi per iniziare, alla lunga spendi, ma meno di quello che si possa pensare.
Poi per farsi un giro come quei 2 attori, Long Way Round, ecco quello sì che costa una barcata di soldi, ma in quel caso c'è un preciso progetto di marketing, attentamente studiato a tavolino: non che il giro sia qualcosa di fenomenale o incredibile, ma l'attrezzatura e l'assistenza messi in campo, quelli si che sono da fantascienza: macchina di appoggio, uno dei due che per un mal di denti è tornato mi pare in Ucraina a farsi curare e poi riportato in volo dal compagno !!!!!

Più tempo si ha a disposizione, più è facile. Questi due lo hanno fatto impiegando degli anni.

Io questa estate, ho speso circa 2500 €, 11.200 km dall'Italia alla Russia, Kazakhstan, Kirgyzstan e Uzbekistan. Di questa cifra, però, 1000 sono partiti per riportare la moto da Tashkent (Uzbekistan) a Milano e 280 circa per il biglietto aereo per me, sempre Tashkent-Milano.
Avessi avuto altri 15 giorni a disposizione sarei potuto tornare via terra attraverso Turkmenistan, mar Caspio (traghetto ehh ), e magari di nuovo Russia, Ucraina Romania ecc..
Sicuramente non avrei speso 1300 €, ma molto meno.
Tieni anche conto che in quei 1200€ da Modena a Tashkent (il viaggio in moto) almeno 300/350€ sono stati spesi per i visti.
momi20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 14:25   #15
FULL ZEX
Pivello Mukkista
 
L'avatar di FULL ZEX
 
Registrato dal: 15 Mar 2006
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 2.244
predefinito

ma non so come fai io quest anno ho fatto 7000 km francia inghilterra svizzera e un pezzeto di germania e ho speso 3500 euro considera che parecchie volte mangiavo in tenda

ora siquramente quei posti che citi tu il tenore di vita e molto meno caro
__________________
PRIMA DI CRITICARE GLI ALTRI PENSA A GUIDARE BENE LA TUA MOTO .....
FULL ZEX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 15:27   #16
momi20
Mukkista
 
L'avatar di momi20
 
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FULL ZEX Visualizza il messaggio
ma non so come fai io quest anno ho fatto 7000 km francia inghilterra svizzera e un pezzeto di germania e ho speso 3500 euro considera che parecchie volte mangiavo in tenda

ora siquramente quei posti che citi tu il tenore di vita e molto meno caro
Qui puoi vedere le foto della mia vacanza

http://www.motoexplorer.eu/forum/showthread.php?t=9108

tieni comunque conto che il tenore di vita è decisamente più basso, non hai pedaggi (però i costi dei visti sì). Dipende anche da cosa fai e come viaggi. Io quando viaggio in un paese cerco sempre di farlo in maniera semplice, che credo sia l'unico modo per poter avvicinarsi il più possibile alla vita reale della popolazione.
Per esempio nella capitale dell'Uzbekistan, Tashkent l'alloggio può essere di vari tipi.
Si va dalla camera del Radisson a 109€ a quella del Poytath a 40€, fino a quella del mio, l'Hotel Hadra a 5,80 € a notte.
La differenza c'è tutta: io avevo il bagno in comune, ti scordi un qualsiasi servizio di reception. Stanza con 2 letti e vista su condominio popolare
Però la differenza di prezzo è evidente. La stessa scelta la potevi fare per il mangiare: da consumare qualcosa di veloce in un botteghino al bazar o in un ristorantino sulla strada a fermarsi a mangiare nei ristoranti con camerieri e toilette ne passa di differenza.
Poi mi è spesso capitato che essendo solo, al mio tavolo facevano sedere persone che non conoscevo, ma alla fine del pasto avevamo fatto amicizia. Riconosco però che fa parte del mio carattere: la cosa non mi da fastidio. Spesso quando mi fermavo con la moto era la gente stessa ad invitarmi al loro tavolo: erano curiosi di conoscere un viaggiatore in moto. ovviamente in un ristorante coi puntini sulle i, credo che nessuno mi avrebbe mai invitato.

Per farti un'esempio io dovessi passare da Parigi, andrei a dormire al Friend's Hostel, 16 € a notte: però sei in una camerata da 12 persone, bagno in comune. C'è la cucina e il frigorifero, quindi a volte mi preparerei da mangiare.
Vantaggi e svantaggi, dipende dai punti di vista.
momi20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 01:48   #17
tropicalsnowstorm
Pivello Mukkista
 
L'avatar di tropicalsnowstorm
 
Registrato dal: 10 Nov 2008
ubicazione: Fiorenzuola d'Arda
Messaggi: 270
predefinito

bhe..non mi direte che non consocete sti altri due tizi...
fate partire un po il video!!

http://www.2ridetheworld.com/route.html

poi su youtub trovate ancora qualche altro passo...d'antologia!!

....eeee...ma adesso prima o poi...lo faccio anch'io il colpaccio...
__________________
Io viaggio nn x andare da qualche parte,ma per andare.Viaggio x viaggiare.
L'IMPORTANTE è MUOVERSI
tropicalsnowstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 07:44   #18
momi20
Mukkista
 
L'avatar di momi20
 
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tropicalsnowstorm Visualizza il messaggio
bhe..non mi direte che non consocete sti altri due tizi...
fate partire un po il video!!

http://www.2ridetheworld.com/route.html

poi su youtub trovate ancora qualche altro passo...d'antologia!!

....eeee...ma adesso prima o poi...lo faccio anch'io il colpaccio...
Li conosco e li invidio...tanto
momi20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 09:35   #19
pierom
Mukkista doc
 
L'avatar di pierom
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Trst ....dauntaun
Messaggi: 1.278
predefinito

il trucco secondo me è : il tempo appunto
più si ha tempo a disposizione più ci si può arrangiare nel trovare sistemazioni di fortuna (non so se avete visto dove e come bivacca il buon barnaba... ) eliminare tratte in aereo e spedizioni varie e poi ci si può fermare di tanto in tanto , trovare un lavoretto X e tirare su due lire : c'era una coppia che girava il mondo su un HD e, per trovare cibo e alloggio gratis facevano i volontari per alcune ONG. Mi sembra che anche grant e susan si siano dati da fare in tal senso lui come meccanico lei come biologa o qualcosa del genere .
X Full zex
ovvio che se giri in Europa e dormi in albeghetti per quanto infimi ... non riesci a mantenere questi budget .
__________________
Pierom
r 1150 gs
La guercia 122 kkm... momentaneamente a riposo ... causa pupa
pierom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 15:13   #20
FULL ZEX
Pivello Mukkista
 
L'avatar di FULL ZEX
 
Registrato dal: 15 Mar 2006
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 2.244
predefinito

squsate faccio molta fatica a capire.... secondo me benzina usura moto o rotture varie mangiare dormire tratte aere traghetti hanno un costo e porca pupazza come fate a dire che non ci vuole tanti soldi....

la butto lio secondo voi quanto ci vuole an andare in mongolia visto che e' un viaggio che ho in un cassetto
__________________
PRIMA DI CRITICARE GLI ALTRI PENSA A GUIDARE BENE LA TUA MOTO .....
FULL ZEX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 16:22   #21
momi20
Mukkista
 
L'avatar di momi20
 
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FULL ZEX Visualizza il messaggio
squsate faccio molta fatica a capire.... secondo me benzina usura moto o rotture varie mangiare dormire tratte aere traghetti hanno un costo e porca pupazza come fate a dire che non ci vuole tanti soldi....

la butto lio secondo voi quanto ci vuole an andare in mongolia visto che e' un viaggio che ho in un cassetto
Io posso quantificarti le spese che ho sostenuto per il mio viaggio di questa estate
Ho percorso 11.000 km partendo da Modena e viaggiando attraverso Austria-Slovacchia-Polonia-Lituania-Lettonia-Russia-Kazakhstan-Kirgyzstan-Uzbekistan.

Avevo circa 30 giorni. Per i visti (necessari per Russia-Kazakhstan-Kirgyzstan-Uzbekistan) sono stati poco più di 300€, le spese di viaggio (vitto alloggio benzina souvenir ecc...) oltre 600 €. In tutto diciamo quindi sui 960 €.

Sapevo di non aver tempo di tornare indietro via terra, quindi ho dovuto comprare un biglietto aereo per me (Air Baltic) e spedire la moto (sempre in aereo) da Tashkent in Uzbekistan. Qui sono stati spesi 1050 € per la moto e 280 € per il biglietto aereo Tashkent-Riga -Milano per me.
Con circa 50€ ho sdoganato la moto a Milano.
Siamo un poco oltre i 2300€.

Se avessi avuto a disposizione altri 15/20 giorni sarei potuto tornare via terra, magari risalendo dalla Turchia, la ex Jugoslavia e avrei raggiunto l'Italia. Secondo me avrei speso altri 700€ (forse meno). Alla fine il giro mi sarebbe costato sui 1500/1600€, ma avrei dovuto avere a disposizione almeno 45/50 giorni

Per la Mongolia ? Avevo guardato il percorso fino a Ulan Bataar: dovrebbero essere sui 10.000 km. Potendo fare tutto via terra per me te la cavi con 2.000 €. Se però arrivi a Ulan Bataar e da lì spedisci indietro la moto e prendi l'aereo, allora i costi salgono enormemente.
Non trovo adesso il link, ma un biker di Roma questa estate è arrivato fino a Ulan Bataar da solo, però ha dovuto mandare indietro la moto via aerea a Berlino (poi andare a prenderla lì): mi sembra abbia speso per il trasporto del mezzo 2000 €.

I costi dipendono grandemente dal tempo che hai a disposizione. Ad es il Mar Caspio: se hai tempo ci giri attorno, altrimenti lo attraversi col traghetto, ma spendi di più
__________________
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo
momi20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 16:51   #22
pierom
Mukkista doc
 
L'avatar di pierom
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Trst ....dauntaun
Messaggi: 1.278
predefinito

esattamente non saprei però tieni conto che
1) dipende dalla moto
ES: c'era un link che girava non mi ricordo dove di una coppia che ha fatto il giro del mondo con una honda cb 400 n riparabile con fiamma ossidrica e fil di ferro , le gomme le trovi dappertutto e non costano tanto , pezzi di ricambio puoi adattarne parecchi ovvio che se hai un gs 1200 il discorso cambia; qualcuno aveva anche postato un link di alcuni ragazzi indiani che girano l'asia su motorette tipo honda 250 credo o roba del genere indistruttibili ed ecnomich
2) dipende da dove dormi e mangi
il buon gionata e anche questi 2 di cui parlavo , dormono a bordo strada sotto un telone di plastica , mangiano poco e fuori europa il vitto costa mooolto meno
3) il costo dei carburanti è inore .. se la moto consuma già poco e se tu vai di media a 50 all'ora.. forse la benzina si riproduce nel serbatoio ...

insomma secondo me non è gratis però costa poco
esperienza personale : io ho fatto il marocco , 3 settimane ed ho speso circa 1200 euro in 2 tutto compreso (dormendo in pensione e tenda) PS avevo una yamaha all'epoca
__________________
Pierom
r 1150 gs
La guercia 122 kkm... momentaneamente a riposo ... causa pupa
pierom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 16:55   #23
momi20
Mukkista
 
L'avatar di momi20
 
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
predefinito Ad esempio: costi di viaggio

Da un poco di anni, come regalo di compleanno, vado a New York a guardarmi una partita di football americano: ci gioco da anni e tifo per i New York Giants.
Parto il 4 dicembre e torno il 9 mattina a Bologna.
Il biglietto della partita mi è costato 136 €, il volo 465 €= 601€. Io con 100-120€ conto di fare il resto: mangiare, dormire, spostarmi, divertimenti ecc...
Non è che 700 € siano una cifretta, però credo di essere riusicto a contenere la spesa.
Se mi chiedi dove dormirò, ti rispondo ostello, camera da 12 e bagno in comune.
C'è l'uso cucina. quindi farò la spesa e mi preparerò da mangiare.
Andando in un albergo normale capisci che la cosa cambia.
__________________
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo
momi20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 21:18   #24
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

per il giro del mondo..

prima di tutto ci vogliono le pall@ ..

i soldi, sinceramente a leggerlo su un forum di bmwisti mi vien da ridere per il semplice fatto che i viaggiatori che scrivono qui spendono la bellezza di 17\20k per una moto

prendetevi una xt \ xl \ dr

con 1000\1500 euro siete aposto

con la differenza di circa 14000 euro... quanta benza\visti\campeggi\hotel zoccole ( zio brek l'EST!!!) ci si paga???


uno se deve viaggiare deve mettere in preventivo anche quello, spendere 300\400 euro di tagliando all'anno quando con un mono anni 80 ne spendo 30 scarsi non capisco che senso abbia !!

io ho 21anni, la voglia di viaggiare non manca, mi son preso un vecchio xt600z tenerè e lo stò rifacendo da zero

tra moto\pezzi all'estimenti vari penso di non sforare i 3000

rifacendola nuova e sopratutto cucendomela addosso

se non fossi un fighetto delle special non passo i 1400


per la Mongolia completamente via terra (ukr-kazakistan-mongolia-russia)

visti: mongolia 140- kazakistan 90 - russia 387 (multientrata bisiness 6 mesi, forse c'è anche il 3 mesi)

+ passaporto e patente internazionale sarana 250 euro (io non ho entrambi)

come costi, penso che 30 euro giorno bastino , ne spendo 40 scarsi quando giro in austria\svizzera\germania (sempre campeggio e cucina per i cavoli miei)

tempo boh, io sò solo che vorrei " godermi "veramente la mogolia

penso che 60 giorni servano, ho buttato giu 21000km di percorso circa


i soldi +o- ci sono, il tempo lo trovo.. mi manca un compagno che mi spinga la moto quando m'infosso

Ultima modifica di harry potter; 25-11-2008 a 21:28
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2008, 07:55   #25
momi20
Mukkista
 
L'avatar di momi20
 
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da harry potter Visualizza il messaggio

come costi, penso che 30 euro giorno bastino , ne spendo 40 scarsi quando giro in austria\svizzera\germania (sempre campeggio e cucina per i cavoli miei)
anche meno, tranquillo

Quote:
Originariamente inviata da harry potter Visualizza il messaggio
tempo boh, io sò solo che vorrei " godermi "veramente la mogolia
penso che 60 giorni servano, ho buttato giu 21000km di percorso circa
:
Come tempo per un' andata e ritorno mi sembra ragionevole
__________________
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo
momi20 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©