Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-11-2008, 21:21   #1
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito Paramotore X 1150 gs

Oggi mi è arrivato il paramotore che ho comprato sul nostro mercatino da Arespa, che ringrazio, qualcuno ha da darmi qualche consiglio sul montaggio ? si monta dentro o fuori il paracoppa dell'olio ? si usa la stessa bulloneria ? ed infine perchè quella barra orizzontale ha la piegatura asimmetrica ?
Grazie. Bruno

Pubblicità

__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2008, 08:23   #2
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito

Nessuno sa dirmi dove almeno posso vedere delle foto del paramotore montato ???
Denghiù
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2008, 08:25   #3
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

Aspè, dammi il tempo di finire il caffè!
Il paramotore che hai preso, è quello di serie? Quello per la GS1150Adventure?
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2008, 08:59   #4
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito

Intanto grazie, il paramotore è quello di serie del 1150 std. Ho solo bisogno di sapere se si monta dentro o fuori il para coppa dell'olio...........
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2008, 09:09   #5
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito

Credo di aver trovato. Sullo std si monta estreno al paracoppa.
Ancora grazie a GINFRANCO per la disponibilità .
Bruno
p.s. vado a procurarmi il necessario per montarlo (anche se diluvia).
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2008, 09:12   #6
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

Figurati! Considera che parlo per "ricordi" di montaggio e smontaggio, la moto è a 700 km da casa mia, quindi non potrei nemmeno scendere in box a farti due foto..
Il paramotore std, dovrebbe essere molto simile come montaggio, a quello della ADV.
Dovrebbe essere composto da una sbarra anteriore assimetrica, quella che viene posizionata sull'anteriore, e chiusa con due dadi per lato, e due viti a brugola.
L'assimetria è dovuta al fatto che i due cilindri sono dissassati, ponendoti davanti alla moto, noterai che uno è piu' in alto rispetto all'altro. Ti verrà spontaneo comprendere quindi quale lato della barra sarà posizionato correttamente. Al massimo, ti basterà capovolgerla e rimontarla.

La piastra paramotore è fissata con delle viti, ed il paramotore si fissa a quella piastra con le stesse viti.
Mi spiego meglio, devi smontare la piastra, allineare le staffe del paramotore ai fori già presenti, e poi montare la coppa paramotore, per serrare il tutto.

Un consiglio, per un buon montaggio, ti suggerisco di smontare il serbatoio,
oltre al fatto di procurarti una prolunga per poter serrare una delle viti a brugola, all'interno di uno dei tubolari laterali.

Spero, anche se in modo molto maccheronico, di averti chiarito un po' le idee.
Mi spiace non poterti aiutare di persona..
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2008, 09:14   #7
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

Aspè, ti cerco una mia foto, così ti è piu' chiaro..
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2008, 09:52   #8
duca_di_well
Cul@ di GHISA de EL Mukken
 
L'avatar di duca_di_well
 
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
predefinito

se si tratta dell'originale adv posso fare foto...ditelo!
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
duca_di_well non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2008, 11:20   #9
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Non so se possono esserti utili, nel caso indica nel dettagio cosa vuoi sapere.







__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2008, 11:53   #10
duca_di_well
Cul@ di GHISA de EL Mukken
 
L'avatar di duca_di_well
 
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
predefinito

Ma...visto che siamo in tema, possibile che si spezzino solo a me (saldature in ogni angolo e anche in pianura) questi originali adv?
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
duca_di_well non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2008, 12:26   #11
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

salvo, le saldature sono fatte ad minchiam, poichè il metallo utilizzato per realizzare il paramotore è fatto di cacchina. La cosa ridicola è che è una strana lega, a base ferrosa, e non puoi nemmeno risaldarlo, fosse almeno acciaio!
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.

Ultima modifica di GIANFRANCO; 15-11-2008 a 12:28
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2008, 15:02   #12
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito

Tutto a posto, finito adesso di montare, il mio GS è std e quindi va montato all'esterno del paracoppa, ho smontato il serbatoio (avevo fatto il pieno ieri), ma sopratutto con sommo dispiacere ho dovuto levare il copriserbatoio con i conseguenti smadonnamenti per rimontarlo. Con l'occasione ho dato una spolveratina a tutto e messo l'acqua distillata nella batteria che era asciutta.
Ringrazio tutti per il contributo.
Bruno
p.s. conto di vederVi ad Altomonte. Non mancate !
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©