Ben lieto di darti di darti spiegazioni.
Per me è un percorso da fare senza passeggero e senza borse rigide, prima di tutto. Partenza da Monesi di Triora e dopo alcuni km. con fondo in cemento inizia lo sterrato. Quando la vegetazione d'alto fusto scompare, la strada si restringe, a sx c'è il monte ed a dx il burrone! Fino al Colle dei Signori

(metà strada-2000m. s.l.m.) il percorso non è molto impegnativo ma da qui in poi per i successivi 10 km. circa, praticamente per tutto il tratto francese la strada diventa

MOLTO difficile per grosse pietre, canali e fossette varie, salite più ripide. Gli ultimi km. che rimangono prima di arrivare al rifugio sulle piste da sci di Limone Piemonte ritornano "tranquilli" e noi festeggiammo con un abbondante spuntino. Da visitare la fortezza militare prima di ritornare sull'asfalto

felici e contenti! Per un assaggio visivo vai su YouTube: La Via del Sale e poi IL PEZZO DURO.
Spero si essere stato sintetico-esaustivo, altrimenti non hai che da chiedere
ciao ciao