|
28-10-2008, 18:06
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: Pescara
Messaggi: 770
|
Centralina Memjet
Qualcuno la conosce?
Chi la ha montata?
Nel caso come va?
Grazie
__________________
[COLOR="Red"]R 1200 GS [/COLOR]2006
|
|
|
29-10-2008, 08:50
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Imperia
Messaggi: 1.080
|
c'è un post poco sotto . . .
Ciao
__________________
R1100RT
K100RS (da liftare)
Vespa 125VNB2T
Lambretta 125LI III Serie
|
|
|
29-10-2008, 09:52
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: Pescara
Messaggi: 770
|
Grazie Firefox della segnalazione ma devo essermi cecato del tutto perchè non trovo l'altrq discussione......
Cmq sia qualcuno ne sa qualcosa?
Io non trovo niente in merito!!!!!
__________________
[COLOR="Red"]R 1200 GS [/COLOR]2006
|
|
|
29-10-2008, 10:27
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Imperia
Messaggi: 1.080
|
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=191380
Il link è questo, ne sono sicuro in quanto la discussione l'ho aperta io, anche se la segnalazione risale ad un venditore ebay che non centra nulla con il produttore . . .
Lamps
__________________
R1100RT
K100RS (da liftare)
Vespa 125VNB2T
Lambretta 125LI III Serie
|
|
|
29-10-2008, 16:27
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: Pescara
Messaggi: 770
|
Ora è certo: SONO CECATO!!!!
Grazie di nuovo!!!
__________________
[COLOR="Red"]R 1200 GS [/COLOR]2006
|
|
|
29-10-2008, 16:40
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Imperia
Messaggi: 1.080
|
. . . con il tuo avatar sei perdonato!!!
__________________
R1100RT
K100RS (da liftare)
Vespa 125VNB2T
Lambretta 125LI III Serie
|
|
|
29-10-2008, 16:53
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: Pescara
Messaggi: 770
|
Firefox se la prendi mi accodo magari si risparmia qualcosa no?
Fammi sapere!!!
__________________
[COLOR="Red"]R 1200 GS [/COLOR]2006
|
|
|
29-10-2008, 17:42
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Imperia
Messaggi: 1.080
|
io ci sto pensando, c'è anche un collega di Sanremo che la vorrebbe potremmo sentire quanto ci fa se raggiungiamo un numero consistente, l'unico problema che abbiamo io e te è la distanza se no potremmo almeno dividere la spedizione . . .
__________________
R1100RT
K100RS (da liftare)
Vespa 125VNB2T
Lambretta 125LI III Serie
|
|
|
29-10-2008, 18:13
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: Pescara
Messaggi: 770
|
scusa ma scimmia imperante la ho presa!!!!
sarà x la prossima!!!
__________________
[COLOR="Red"]R 1200 GS [/COLOR]2006
|
|
|
29-10-2008, 18:29
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Imperia
Messaggi: 1.080
|
Sei un grande appena ti arriva posta le impressioni mi raccomando!!!
Ciao
__________________
R1100RT
K100RS (da liftare)
Vespa 125VNB2T
Lambretta 125LI III Serie
|
|
|
29-10-2008, 18:53
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: Pescara
Messaggi: 770
|
Lo farò certamente anche perchè avendo sotto la FRK verificherò le differenze!!!
to be continued.........
__________________
[COLOR="Red"]R 1200 GS [/COLOR]2006
|
|
|
06-02-2009, 17:50
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jan 2009
ubicazione: treviso
Messaggi: 560
|
ciao ragazzi... qualcuno ha idea di dove sia sparita la discussione sulla memjet... avevo messo qualche informazione e a disposizione di chi volesse alcune foto ..
|
|
|
06-02-2009, 18:03
|
#13
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: in sella!
Messaggi: 3
|
... infatti secondo me qualcuno che aveva aperto il 3d ha pensato di autocensurarsi ... ci penso io a metterle su le foto che mi hai inviato ... !!! grazie mille ancora Andrea! ci penso io a mettermi un Trimer tra il negativo e il positivo ... HAHAHA! che scandalo!
mo arrivano ...
Ultima modifica di Cigarini; 06-02-2009 a 18:07
|
|
|
06-02-2009, 18:16
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
OPPALAAAAA' ! hai visto che sono tornate fuori le foto! Okkio a quello che comprate .... adesso mi vado a montare un trimmer .... tra i 2 fili ... che così mi faccio la "CENTRALINA" HAHAHAHA! che bufala!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
06-02-2009, 19:21
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Dec 2008
ubicazione: Mariano Comense
Messaggi: 104
|
Figlioli, se volete prendere in considerazione una centralina "super - seria" vi suggerisco la Power Commander. Sul GS non l'ho provata, ma l'ho montata con estrema soddisfazione sulla mia precedente VFR. 
Agisce sulla quantità di benzina erogata, permettendo al'utente (tramite il software fornito e un computer) di variare l'erogazione ogni 250 giri e per ogni aperture della farfalla (gas) del 2%, 5%, 10%, 20%, 40,60,80 e 100%. In poche parole, partendo da una mappa base x la tua moto che ti viene fornita con la centralina (o che puoi scaricare gratuitamente dal sito americano della PC) ti puoi divertire a modificare completamente l'erogazione del motore (smagrendo o arricchendo la miscela aria-benzina) o lasciando la mappa di base. 
Ovviamentetutte le modifiche sono reversibili e una volta smontata la centralina tutto torna come prima !!
Lamps
|
|
|
06-02-2009, 20:00
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
|
Volete dire che quella scatola sarebbe la centralina?????? 
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
07-02-2009, 18:18
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: Pescara
Messaggi: 770
|
Cigarini se ti riferisci al sottoscritto sappi che sto provvedendo in merito!!!
E non aggiungo altro.........
__________________
[COLOR="Red"]R 1200 GS [/COLOR]2006
|
|
|
07-02-2009, 18:22
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Feb 2007
ubicazione: Monza Brianza
Messaggi: 746
|
Sarebbe curioso sapere il valore del trimmer
__________________
XR blu matto
|
|
|
08-02-2009, 13:54
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Imperia
Messaggi: 1.080
|
Personalmente ritengo che sarebbe corretto avere una risposta della DIMECCANICA (produtrice della centralina) in merito.
Indipendentemente da quello che c'è dentro ritengo che l'effetto regolarità almeno per quanto mi riguarda ci sia stato anche se non sono in grado di capire se ho preso o no qualche cv (cosa che per altro non mi interessa).
Così a naso mi sembra che ci siano motivi diversi da quelli che ci vogliono far vedere . . . e guarda caso sono entrati in duscussione tutti soggetti iscritti da poco.
Spero che presto si possano avere chiarimenti in merito in quanto quando accadono questi spiacevoli equivoci viene sempre minato il bellissimo clima che da anni si può trovare in questa comunità di appassionati motociclisti.
Lamps a tutti
__________________
R1100RT
K100RS (da liftare)
Vespa 125VNB2T
Lambretta 125LI III Serie
|
|
|
08-02-2009, 15:51
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: alessandria
Messaggi: 479
|
Mi associo, ritengo che bisognerebbe interpellare anche l'azienda produttrice,cmq penso che nessuno consideri che questo modulo aggiuntivo,così sarebbe più corretto chiamarlo,possa sostituire o svolgere le funzioni di una power commander o rapid bike,quest'ultime vere e proprio centraline.
Sono curioso di leggere i risvolti che porterà questa discussione.
Ciao Max
__________________
Ex KLV 1000
Ex R1200GS Ex sw 600
R1200R
cell. 335 13 85 493
|
|
|
08-02-2009, 16:39
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
... io dico solo che bastava una scatoletta più piccola ... per un trimmer aggiuntivo! e per me è tutto molto chiaro.
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
08-02-2009, 17:43
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Aug 2008
ubicazione: Marcon
Messaggi: 950
|
con l'R1150R avevo la powercommander 3(naturalmente Y+terminale remus e filtro K&N)appena istallata ho sentito subito la moto migliorata in tutto l'arco dei giri addirittura nella velocità massima  mentre ora sulla R1200S sempre con scarico e filtro ma con la memjet nn ho sentito sta differenza infatti la pc costava quasi 500euro e la memjet 145,la pc aveva i cablaggi dell'iniezione,della sonda lambda,dell'accensione e altri ke nn ricordo,mentre quella della mj è collegata solo al sensore della temperatura aria,vorrà dire pur qualcosa
__________________
R1100GS,R5 GT turbo...
|
|
|
08-02-2009, 18:12
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: genova
Messaggi: 95
|
io quella non la conosco, ma avevo montata la frk di andreani e mi sono tovato benissimo pur non avendo sostituito o aggiunto altro..ora sto aspettando l arrivo della akra e la monto assieme alla rapid byke 3 e filtro bmc e vediamo se tutto questo sara' come mi ha promesso il meccanico che mi ha proposto il lavoro..a cambiare i collettori sono sempre in tempo, anche se dubbioso in quanto ormai tra stradale e vigili sono molto piu' attenti e accaniti..alcuni giorni fa qui a genova hanno fermato un amico del mio moto club e per poco nongli hanno sequestrato il gs solo x avere un impianto fari allo xenon, che se pur omologato non e' omologato sulla moto, cosi' gli han detto..multa e punti..che stronzi..invece di apprezzare che si spende in sicurezza...
|
|
|
09-02-2009, 00:08
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 686
|
non la conosco personalmente ma tieni conto di un fattore....se arrivato al livello 10 nella scala del selettore non hai ottenuto il risultato de tè ricercato hai buttato 150 euro.
A questo punto penso convenga una post centralina che abbia più margini si settaggio e non solo da 0 a 10.
SEE YOU ON THE ROAD!
|
|
|
09-02-2009, 01:07
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
secondo me,ammesso e non concesso pratichi un miglioramento seppur piccolo,considerando che si è scoperto che lavora da resistenza sul sensore dell'aria,il livello 11-12 o 13 potrebbe non risolvere niente e anzi peggiorare le cose e magari anche la posizione 10 potrebbe essere troppo,ma anche troppo poco. se non sappiamo a quanto equivale per esempio la posizione 10 è inutile...altrimenti mettiamo una resistenza da 5000ohm e ci prepariamo per il decollo. consideriamo che con 1500ohm il sensore sella temperatura percepisce una 15ina di gradi in meno rispetto alla reale (termometro alla mano e gt1 collegato)...andare oltre potrebbe,ma non ne ho la certezza,fare intervenire il recovery della ecu. considerate anche,visto che non mi ricordo se qualcuno l'ha già fatto,il discorso garanzia della casa...il gt1 rileva la presenza di eventuali accrocchi sul sensore proprio valutando la differenza di temperatura percepita dal sensore rispetto a quella in ambiente a meno che .....voi non vogliate farglielo vedere.
quel trimmer bisogna considerare di utilizzarlo come una "taratura" e non minimo e massimo,perchè lo stesso settaggio probabilmente non andrà bene sia con 30° che con 0°.
"ammesso e non concesso" in evidenza
__________________
S1000 XR
Ultima modifica di greenmanalishi; 09-02-2009 a 01:09
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03.
|
|
|