Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-01-2005, 15:12   #1
Ulfius
Mister Tafazzi
 
L'avatar di Ulfius
 
Registrato dal: 03 Sep 2003
ubicazione: Ciapanò Empire Holding - vicino al bar della Gina, la cugina di Nestore
predefinito info moto d'epoca

qualcuno è in grado di spiegarmi in stampatello le differenze, in termini di pro e contro, tra iscrizione tramite ASI o FMI e alla fine quale dei due iter è più conveniente?

thanks!

Pubblicità

__________________
per fluctos ad lupanares
sed memento semper noli mingere contra ventum
Ulfius non è in linea  
Vecchio 25-01-2005, 15:19   #2
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

ASI: più costosa, la moto deve rispondere perfettamente ai requisiti di storicità (colori, pezzi). Vale la pena se hai un pezzo pregiato, IMHO.
Vantaggi: assicurazione ridotta, valutazione dell'usato.

FMI: più economica, non sono molto fiscali sui particolari.
Vantaggi: assicurazione ridotta

Per il bollo: se la moto ha più di trent'anni, sei esente (solo il forfettario se circoli). Se ha tra venti e trent'anni, basta che il modello sia inserito nella lista "di interesse storico" approvata dal Ministero delle Finanze e che la tua Regione aderisca alla riduzione per pagare come sopra. Non occorre che sia iscritta a nessun registro storico.


..molto in soldoni..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 25-01-2005, 15:23   #3
Ulfius
Mister Tafazzi
 
L'avatar di Ulfius
 
Registrato dal: 03 Sep 2003
ubicazione: Ciapanò Empire Holding - vicino al bar della Gina, la cugina di Nestore
predefinito

ok....

grazie mille... tutto chiarissimo.

a questo punto potrei fare tutto FMI ed eventualmente un domani iscrivere ASI l'unica che ho restaurato alla perfezione solo nel caso mi venisse voglia di venderla...

grazie ancora...... birra pagata alla prima occasione
__________________
per fluctos ad lupanares
sed memento semper noli mingere contra ventum
Ulfius non è in linea  
Vecchio 25-01-2005, 15:51   #4
il Ca
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Milano
predefinito

Ulf,
io mi iscrivo tutti gli anni alla FMI (30 eurozzi) e ne pago 110 di assicurazione alla Helvetia e 20 di bollo...

ma magari all'imperatore fanno un prezzo speciale
il Ca non è in linea  
Vecchio 25-01-2005, 16:39   #5
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il Ca
Io mi iscrivo tutti gli anni alla FMI (..)
Da come mi ricordavo, una volta che hai iscritto la moto al registro Storico FMI é finita lì, devi comunicare eventuali variazioni ma non mi pare chiedessero l'iscrizione annuale all'associazione (cioé non é richiesto un "rinnovo".. se poi uno vuole iscriversi alla Federazione, meglio..) Vero é che alcune assicurazioni vogliono, per l'assicurazione ridotta, l'iscrizione ad un motorclub, oltre che ad un Registro..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 25-01-2005, 16:44   #6
Ulfius
Mister Tafazzi
 
L'avatar di Ulfius
 
Registrato dal: 03 Sep 2003
ubicazione: Ciapanò Empire Holding - vicino al bar della Gina, la cugina di Nestore
predefinito

ri-grazie

voi continuate pure a discutere che intanto io scopiazzo quà e là tutto quello che dite così alla fine ci capisco qualcosa....

ad esempio adesso ho sentito che tramite FMI si usufruisce di una convenzione secondo la quale per le moto storiche si paga 70 euro per moto di assicurazione e nessun costo aggiuntivo per il secondo conducente

comunque potrei barattare un ulteriore sconto in cambio di una benedizione imperiale
__________________
per fluctos ad lupanares
sed memento semper noli mingere contra ventum
Ulfius non è in linea  
Vecchio 25-01-2005, 16:49   #7
Trinitro
Mukkista doc
 
L'avatar di Trinitro
 
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
predefinito

Ulfius anche tu collezioni ciarpame?
che cosa c'hai? se non sono indiscreto?
io una Ala Rossa 350 e un CB 500 four
g.
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
Trinitro non è in linea  
Vecchio 25-01-2005, 16:51   #8
Ulfius
Mister Tafazzi
 
L'avatar di Ulfius
 
Registrato dal: 03 Sep 2003
ubicazione: Ciapanò Empire Holding - vicino al bar della Gina, la cugina di Nestore
predefinito

hemmm.... ho ufficialmente una lambretta 125 d del 1954 perfetta che sembra appena uscita di fabbrica.... per il resto magari te ne parlo in un forum dove non c'è accesso ai non iscritti che c'è in ballo anche una sorpresuccia che devo fare per una occasione speciale e non vorrei essere sgamato in corso d'opera ;-)
__________________
per fluctos ad lupanares
sed memento semper noli mingere contra ventum
Ulfius non è in linea  
Vecchio 25-01-2005, 17:38   #9
il Ca
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Quote:
Originariamente inviata da il Ca
Io mi iscrivo tutti gli anni alla FMI (..)
Da come mi ricordavo, una volta che hai iscritto la moto al registro Storico FMI é finita lì, devi comunicare eventuali variazioni ma non mi pare chiedessero l'iscrizione annuale all'associazione (cioé non é richiesto un "rinnovo".. se poi uno vuole iscriversi alla Federazione, meglio..) Vero é che alcune assicurazioni vogliono, per l'assicurazione ridotta, l'iscrizione ad un motorclub, oltre che ad un Registro..
Nel mio caso, la seconda che hai detto...
il Ca non è in linea  
Vecchio 25-01-2005, 23:57   #10
MikyR1100R
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ulfius
hemmm.... ho ufficialmente una lambretta 125 d del 1954 perfetta che sembra appena uscita di fabbrica.... per il resto magari te ne parlo in un forum dove non c'è accesso ai non iscritti che c'è in ballo anche una sorpresuccia che devo fare per una occasione speciale e non vorrei essere sgamato in corso d'opera ;-)
Allora mi ascolti.
Io Le consiglio (se posso) per le moto non perfettamente originali l'iscrizione alla FMI (40EU/anno) e Toro assicuraz. (per rimanere in tema... ) 80EU/anno.
Con altri 10EU/anno ci paga il bollo.
Con 130EU vai in moto tutto l'anno.( scusi : ... VA in moto tutto l'anno)
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati