Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-10-2008, 09:24   #1
Zuk
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2008
ubicazione: Trento
predefinito BMW 1150GS vs V-strom 650: consiglio e affidabilità

Che ne dite?
- BMW 1150GS ABS usato con 14mila Km (compreso tris di valige originali, borse morbide interne, manopole riscaldate e cavalletto centrale) a circa 7000€ [peso a secco circa 230Kg, cioè 40 Kg di più]
- Suzuki V-strom 650 ABS nuovo 6500€ (senza tris di bauletti e senza cavalletto centrale: costo totale circa 500€) [peso a secco circa 190Kg]

Il "sogno" sarebbe il 1200GS [203 kg a secco] ma per un usato con meno di 50mila Km, ABS e tris di valige si parte come minimo dai 9000€ in su.
Uso della moto: sabato/domenica in giro a zonzo da solo, con la morosa al lago, qualche volta in centro per qualche commissione veloce o qualche wekend in giro per il Trentino Alto Adige o l'Austria in esplorazione con la morosa.
In pratica vorrei qualcosa con cui andare anche in tangenziale e autostrada carico senza tante turbolenze.

La mia paura è di non toccare bene a terra sulla BMW: sono "alto" 1,72Kg ma mi ritengo esperto (cioè mai mi sognerei di parcheggiare in discesa ).

CONTRO della BMW:
- credo che nelle borse laterali non entrino i caschi integrali ma solo 1 nel topcase ???
- peso da fermo (?)
- assenza di sottosella per stivare antipioggia e kit foratura
- consumi leggermente più alti

CONTRO della Suzuki:
- maggiore svalutazione
- odio dover oliare la catena ogni 1000km con relativo olio che imbratta qua e là
- esteticamente mi piace leggermente meno

La carne al fuoco è tantissima e ringrazio fin d'ora chi mi darà una mano a decidere.

Pubblicità


Ultima modifica di Zuk; 22-10-2008 a 11:42
Zuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 09:34   #2
Lone Land
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2007
ubicazione: Fuori dal mondo
Cool

Quote:
Originariamente inviata da Zuk Visualizza il messaggio
Che ne dite?
Considerato che stai chiedendo consiglio su Q.d.E. che consigli ti aspetti di ricevere...???
__________________
Lone Land
the lone rover
____________
R1100GS
Lone Land non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 09:42   #3
Sheriff!
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Sheriff!
 
Registrato dal: 10 Sep 2008
ubicazione: Zena
predefinito

un casco laterale ci sta

ma è un dettaglio

stiamo parlando, imho, di due mondi diversi

compra il vstrom e dopo 10 giorni ti torna la scimmia da bmw
__________________
R1150GS
Sheriff 1200 adv
K1600GT
Sheriff! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 09:52   #4
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

io ho avuto il V-Strom 650 e lo reputo una ottima moto. le valige aftermarket sono sicuramente meno costose, la coppia di givi e41 con attacchi la porti via con 300 euro ed il bauletto da 46 litri con piastra a circa 180/200 euro (p.s. io ne vendu uno senza piastra e' sul mercatino)

di contro hai che il GS ha gia' subito la svalutazione del "primo acquisto" e quindi e' destinato a perdere ancora molto poco nel corso degli anni, per il V-Strom nuovo invece di devi mettere in conto un 30% secco tra iva e primo anno appena esci dal conce.

tuttavia anche il discorso della tenuta dell'usato e' legato a cio' che compri dopo, per un GS 2008 i conce fanno fatica a ritirare qualunque cosa, se oggi compri un K 1200 ti fanno ponti d'oro sia per il V-Strom che per il GS 1150

personalmente ritengo una GS 1150 un mezzo decisamente piu' fascinoso della seppur ottima V-Strom, ricorda sempre che ogni mattina quando aprirai il garage sara' la prima cosa che ti si presenta, quindi compra un po' quello che piu' ti piace,

infine credo che il GS 1150 sarebbe meglio acquistarlo alemno con un anno di garanzia stilnovo, e sarebbe un'ottima porta di ingresso nel mondo bmw.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 09:57   #5
triger
Mukkista doc
 
L'avatar di triger
 
Registrato dal: 14 Sep 2004
ubicazione: Vigo, España
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zuk Visualizza il messaggio
.....
CONTRO della BMW:
- credo che nelle borse laterali non entrino i caschi integrali ma solo 1 nel topcase ???
- peso da fermo (?)
- assenza di sottosella per stivare antipioggia e kit foratura
- consumi leggermente più alti
....
Credo che se questi sono i motivi per cui dubiti di prendere un GS forse dovresti prendere in considerazione uno scooter.

Ps. il kit riparazione tubeless è alloggiato di serie con gli attrezzi nel sottosella.
__________________
r 1150gs E.R. (extended range)
triger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 10:28   #6
Zuk
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2008
ubicazione: Trento
predefinito

Da due stagioni ho un Tmax (prima una SV650 per 6 anni) con il quale, in 3 weekend con la morosa, ho fatto 3000Km carico. In autostrada è un calvario per via delle turbolenze già a 110Km/h. Ora che ho cambiato lavoro poi (45 Km di tangenziale da casa) mi farebbe comodo una moto più prestante che userei meno in centro.

Non è essenziale poter stivare due caschi (non ci stanno nemmeno ora nel sottosella del Tmax) ma se in una delle due laterali ci sta un casco (integrale non apribile) e l'antipioggia è super-ok.

Do ragione a Sheriff!: la scimmia quando sale non sciende più se non ottiene quello che vuole ;-)
Zuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 11:20   #7
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
predefinito

La v-strom e` una gran moto, ma il GS e` di tutt'altra categoria per una serie di motivi, percio`se il GS ha veramente 14000 Km non avrei dubbi, a maggior ragione se e` twin spark.

Aggiungo un'informazione: a pari velocita` la v-strom consuma circa il 25% meno del GS.
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Donkey punch"
Nano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 11:36   #8
SimoneDT
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Pistoia
predefinito

Nella borsa laterale destra (quella non dal lato della marmitta) ci stanno tranquillamente sia il casco integrale che l'antipioggia. Il kit foratura è già stivato nel sottosella posteriore. Per quanto riguarda l'altezza, io sono alto 1.76 (quindi poca differenza) e non ho mai avuto problemi di sorta. la decisione la puoi prendere solo tu, io fossi in te non avrei nessun dubbio, GS tutta la vita!
SimoneDT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 11:39   #9
rob75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2006
ubicazione: ROMA
predefinito

penso che dipenda dal portafogli.

in prezzo di acquisto e' praticamente lo stesso, ma le spese di gestione no.

un tagliando bmw costa tra 200 e 300 euro se non ti si rompe niente, in suzuki dovrebbero essere più parchi.

le prestazioni, naturalmente, sono diverse e anche l' utilizzo.

dovendola usare nel traffico cittadino, la bmw e' parecchio più scomoda per via del peso e degli ingombri, negli spazi aperti invece da il meglio.

la suzuki, come contro, ha delle sospensioni indecenti, troppo morbide per i miei gusti, però magari riesci ad intervenire spendendo non troppo.

conclusione? prendi quella che ti piace di più, tanto alla fine e' sempre così.
__________________
R1100GS '97
rob75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 12:03   #10
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
predefinito

Oddio, non e` che le sospensioni di serie del GS siano un miracolo di efficienza.
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Donkey punch"
Nano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 12:04   #11
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

il V-Strom pero' ha la mautenzione ogni 6000 km, e fin tanto che sei in garanzia sei obbligato a farla.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 12:13   #12
Emi
Mukkista doc
 
L'avatar di Emi
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pisa
predefinito

Per favore ma come si va a confrontare la moto più brutta del mondo, con una delle migliori si tutti i tempi!
__________________
Ex r850r-r1150gsADV-r1200gsADV-rninet urban g/s Now r1250gs hp
Emi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 12:19   #13
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
predefinito

Se il problema sono i caschi ti dico che li puoi mettere tranquillamente dentro le borse in alu ...la moto e' abbastanza alta e se non arrivi bene puoi risolvere comprando una sella in versione bassa (se ne trovano anche usate a 100 E) per l'antipioggia lo metti nel top case o borse laterali..per il kit forature la moto e' gia' corredata di tutto e sta sotto la sella (controlla che ci sia) il prezzo che hai citato mi sembra ottimo se sono veri? quei km . per la tenuta del prezzo non c'e' proprio paragone con suzuki.....quindi....VAI...!!!!
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 12:23   #14
MOCIONCI
Mukkista doc
 
L'avatar di MOCIONCI
 
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: LUCCA
predefinito

Un mio amico è passato da un Vstom 1000 ad un GS 1200 '08. Ho avuto modo di provare il Suzuki e devo dire che è un pianto...interasse lunghissimo, idraulica che fa' pena e una 6^ che è un overdrive (sembra una Volvo degli anni 80)...certo i costi di gestione potranno essere anche un po' + bassi ma la qualità generale è inferiore.BMW ha una rivendibilità superiore e certamente una volta passati i 5km/h fa' sparire il suo peso e diventa insuperabile!!!
Superiore invece la protezione aerodinamica la Vstom e per la possibilità di mettere un tris di valige + a buon mercato....

Se dovessi scegliere io andrei sul 1150 ABS (sono già passato dal tuo dilemma e alla fine ho optato per il 1200 )
__________________
Lorenzo ex 1200GS '04 (Titina) con il tris ALU...venduta!
MOCIONCI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 12:29   #15
orsowow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
predefinito

Prendi in considerazione altre alternative.
Un Varadero di un anno, ad esempio.
La qualità Honda non si discute
__________________
►►► Doing nothing is very different from having nothing to do ◄◄◄
orsowow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 12:38   #16
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
predefinito

Considera però che la BMW è una BMW.
E la V-Strom è una V-Strom.

E ho detto tutto.




Troppo ermetico?
OK: a detta di chi ce l'ha la V-Strom è una delle migliori moto in circolazione. Con un gran motore, infaticabile e affidabile. Brutta è brutta. Ma se non ti tange...
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 13:30   #17
teoris
Pivello Mukkista
 
L'avatar di teoris
 
Registrato dal: 25 May 2007
ubicazione: Tra Milano e l'Oltrepo Pavese
predefinito

Guarda, io vengo da un TDM (850) col quale ho fatto 94000km, e da 1 anno sono passato ad un GS1100. Soddisfatto? Molto. Lo ero anche del TDM, ma sono due moto/mondi completamente diversi.
In fatto di divertimento alla guida devo dire che il GS è davvero notevole. Rimarco solo qualche vibrazione in più rispetto alla mia vecchia jap, ma per il resto è di certo più stabile e più intuitiva: vai molto più svelto con meno fatica (parlando di curve). L'ho testata su asfalto in Val Trebbia e non fatichi a tenerti dietro i turbomissili-racereplica con ginocchio per terra...
Inoltre, puoi affrontare tranquillamente anche sterrati: lo scorso wend ho fatto il passo d'Ere sul Garda, e nonostante fosse la prima volta che andavo col GS in off-road la moto si è rivelata subito intuitiva anche in quei frangenti. Ok, non era nulla di particolarmente impegnativo, ma con una moto che pesa più di 220kg non è difficile trovarsi un po' in "imbarazzo"...cosa che non mi è successa.
Onestamente non conosco bene il Vstrom, ma credo che tra quest'ultima e il GS non ci sia storia...soprattutto a parità di prezzo. Il valore del tuo GS1150 l'anno prossimo sarà pressoché lo stesso...idem fra un paio d'anni. Diverso sarà ciò che vedresti succedere alla V-strom.
Anche in città il GS è facilmente utilizzabile, va solo tenuto presente l'ingombro dei cilindri, ma non sporgono più del manubrio, e con il peso in basso lo manovri facilmente (almeno, io non fatico, e non sono un gigante: 1:77 x 70kg).
Manutenzione: te la fai in casa ed il costo non sarà così mostruoso...
Infine i consumi: non sono mai sceso sotto i 18km/l (con punte di 21-22 per uso extraurbano senza autostrada).
A te la scelta...ma...io non avrei dubbi!
__________________
GS 1100 1997 "La Polifema"
TT600 1990 "Il TraTTore"
Vespa 50 Elestart 1970 "Il Vespino"
teoris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 14:17   #18
Zuk
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2008
ubicazione: Trento
predefinito

Grazi a tutti per i consigli: rispondo un po' alla rinfusa.

Il prossimo weekend avrò la possibilità di provare la mukka :-) e vedremo come sarà il feeling.
Una delle cose che più mi spinge verso il GS è il cardano: odio in maniera mostruosa oliare la catena e il cerchio imbrattato.
Per quanto riguarda i tagliandi, sono anni che sulla moto faccio da solo sul ponte moto dell'officina di un mio amico ;-)
Comunque i KM sono totalmente reali e il venditore sarebbe una persona che conosco molto bene e vedo quotidianamente.
Zuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2008, 11:32   #19
Zuk
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2008
ubicazione: Trento
predefinito

Negli ultimi giorni ho letto molto QdE e non posso non notare che alcune persone raccontano di rotture anche gravi tipo cardani, guarnizioni frizione che cede, trafilaggi.
E' vero che almeno il 1150GS non ha l'elettronica ballerina del 1200GS ma ho molta paura di trovarmi ad affrontare grosse spese dopo aver finalmente pensato di fare il salto di qualità rispetto ai plasticoni jappi.

Help?!?
Zuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2008, 11:55   #20
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
predefinito

e' un rischio che affronterei senza esitazioni per una moto che mi piace da morire.!
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2008, 11:55   #21
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
predefinito

Dal punto di vista dell'affidabilita` non devi pensare che BMW sia meglio dei jappi, ma neanche peggio. Ricordati sempre che sui forum scrivono tutti quelli che hanno problemi, ma nessuno scrive per dire: "anche oggi tutto ok".
Sull'affidabilita` dei 1150 puoi andare tranquillo.
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Donkey punch"
Nano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2008, 12:09   #22
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
predefinito

caro zuk ma ancora ce stai a pensa'.?....se aspetti n'altro po' va a fini' che la vende a un'altro.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2008, 12:29   #23
Maiogs
Mukkista in erba
 
L'avatar di Maiogs
 
Registrato dal: 19 Nov 2007
ubicazione: Nave Brescia
predefinito

Io ho sia il VStrom che il GS 1200; prima GS1150 che ti devo dire!!!!!!!!!! GS 1150 senza pensarci anche se reputo il VSTRom un'ottima moto; poi non è vero che come manutenzione costa molto meno suzuki!!! Tagliando ogni 7000 contro 10.000 BMW e poi Suzuki 140€ dopo 1000 140€ dopo 7.000 km BMW 165 € dopo 10.000
__________________
Io (Il Maio)
Maiogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2008, 12:30   #24
orsowow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
predefinito

Come dice il mio fraterno amico Max di Torino, mio consigliori e vate in tema di moto:
"Comprare una moto come la V-Strom e la Varadero, è come comprare un frigorifero. Funzionano sempre e non devi mai farci nulla"

Se è questo che vuoi ...
__________________
►►► Doing nothing is very different from having nothing to do ◄◄◄
orsowow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2008, 12:24   #25
Zuk
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2008
ubicazione: Trento
predefinito

Aggiornamento:
ho provato il GS1150 tutto il weekend e la conclusione di tutto è che mi piace molto la moto quando si viaggia (soprattutto il telelever e il boxer) ma trovo difficoltà a spostarla da fermo (forse la sella 2 cm di meno sarebbe meglio ma cmq sarebbe pesante).

Il GS1200 peserebbe circa come il V-Strom 650 (siamo attorno ai 200Kg giusto?) e circa 30 Kg meno del 1150 ma usato mi costa circa 2500€ di più (che ora non vorrei spendere).

In settimana cerco un concessionario che mi elemosini un giro su un V-strom 650.
Zuk non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati