|
15-10-2008, 14:44
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 205
|
R850R o TMAX: essere o non essere? E in quale dei due casi?
Ciao, vi scrivo sperando di non tediarvi e per avere un vostro consiglio....già, perchè sono in cerca da un mucchio di tempo di una R850R del 2004 ad un prezzo ragionevole e finalmente ne ho trovate un paio. Adesso, dopo tanto cercare mi trovo davanti al bivio (perchè di bivio si tratta, per me, non potendo mantenere due mezzi così): vendo il TMAX e vado verso la tanto attesa R850R?
Prima del TMAX ho avuto un Transalp che per gli spostamenti quotidiani invernali era diventato un po' "pesante", ma che era stupendo in estate: ora, con 2 bimbi, percorro circa 6-7000 km all'anno, il 90% dei quali sono per il tragitto casa-lavoro: secondo voi sto per fare una cagata???
Grazie a chi avrà voglia di rispondere!!!
Reed
|
|
|
15-10-2008, 15:07
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 476
|
Vabbe', dico una banalità, ma comprare una R850R (specie se ultima serie, come quelle che vuoi comprare) non è mai un errore, secondo me, neh!
Sul TMAX non mi pronuncio...
__________________
ex 1988 R 80 GS
2003 R 1150 R
|
|
|
15-10-2008, 15:57
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Porta Romana-Milano
Messaggi: 1.929
|
La Moto senza dubbio. In città va benone ce l'ha il Claudio da 150K km, 100K dei quali fatti in metropoli.
|
|
|
15-10-2008, 16:21
|
#4
|
Guest
|
Per il casa-lavoro cittadino è meglio il Tmax, ma lo sai già perchè l'hai preso al posto del Transalp. Se sei scimmiato per la 850 prendila, ti va peggio nel casa-lavoro ma poi ti diverti nel tempo libero.
Comunque, a parte le considerazioni di cui sopra, quando uno chiede questi consigli in realtà in cuor suo ha già scelto
|
|
|
15-10-2008, 16:24
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
e poi, ha scelto il posto sbagliato per chiedere un parere super partes....
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
15-10-2008, 16:43
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 205
|
Verissima....
...FORSE quest'ultima affermazione, anche se a onor del vero conosco tantissimi motociclisti che il "casa-ufficio", hanno lo scooterino...per questo chiedevo a voi!!
|
|
|
15-10-2008, 18:34
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jan 2008
ubicazione: ponte dell'olio (PC)
Messaggi: 184
|
ciao Reed.
sono passato anch'io nel tunnel del dubbio TMAX, poi ho scelto l'R 850 R s.e.
e SONO FELICEEEEE !  
__________________
R 650 GS, R 100 T, R 850 R s.e. , R 1200 GS, ORA F 800 GS TRIPLE BLACK & BETA ALP 4.0
|
|
|
15-10-2008, 18:42
|
#8
|
infante Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: PESCARA
Messaggi: 3
|
Dopo 2 Transalp e una Deavuille (Grande Cagata di Moto), sono un felice possessore di una R850R del 1999.
E' una gran moto, e non riuscirei a venderla spero di tenerla per sempre, nel frattempo però ho comprato a mio figlio una F650Gs usata del 2000.
Quando la guido mi sembra di guidare una 125
Chi compra la R850 lo fà perche gli piace il suo Stile retrò e le sue cromature.
Il paragone con il TMax è improponibile.
Và dove ti porta il cuore e non te ne pentirai.
__________________
Ex R850R, F650GS, R1200GS ora R1200r.
Un saluto dal Tavoliere delle Puglie.
|
|
|
16-10-2008, 17:47
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 May 2008
ubicazione: Fontaneto (NO)
Messaggi: 172
|
CIAO reed, ti riporto la mia esperienza, visto che esattamente un anno fa stavo pensando di acquistare uno scooter per andare al lavoro quando avevo pochi km da pecorrere. Alla fine ho trovato la roadster 5 marce che ho poi acquistato perchè mi piaceva, tra mille dubbi sulla effettiva utilizzabilità. Morale della favola sono 12 mesi domani che ce l'ho e ci ho percorso 16 mila km, di cui più della metà per lavoro (infatti alla fine l'ho usata per andare al lavoro non solo quando ero vicino a casa ma praticamente sempre). Tra l'altro non ho mai avuto un mezzo con due ruote e un motore in precedenza.
Di sicuro un t-max in alcune situazioni è più pratico, ma anche con questa nel traffico ci schizzo (gli ingombri ed il peso bene o male sono simili) e fuori città si può sfruttare l'elasticità del boxer cambiando molto di rado. Capacità di carico buona, e poi è proprio figosa.
CIAO
__________________
Luca
BMW R850R '00 Frosty/Graphite - non si vive di sola scienza
|
|
|
16-10-2008, 18:03
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 920
|
La domanda è: essere o non essere motociclista?
Questa è una cosa che ti devi sentire dentro, a prescindere dal tragitto casa lavoro, dal tempo libero, dai figli, dall'età... la moto secondo me non è solo un mezzo di trasporto, ma uno stile di vita...
Io dico motociclista tutta la vita!
__________________
Ex R1200R Nero Notte
R1200GS Alpine White
|
|
|
17-10-2008, 07:22
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
|
io vivo a roma, e ti garantisco che il t-max e' il signore degli scooteroni, qui e' diventato il gradino piu' alto raggiungibile da quelli che facendo sentire il rombo cupo e cattivo sgassando da fermi al semaforo fanno capire a tutti gli altri in attesa del verde sulla griglia di partenza che non ce ne sara' per nessuno, per poi vederli rimpicciolire velocemente negli specchietti ed aspettarli al prossimo semaforo rosso dove ricominciano ancora piu' fieri a rombare da fermi con lo sguardo alto perso oltre l'orizzonte, questo si ripete fino a che non gli capito io con la mia r1150r scatalizzata da y a fianco e a seguire le loro do' due tre rombate cupe e sorde da fermo, quelle che fino ad un momento prima erano certezze vacillano e cadono definitivamente alla partenza quando li vedo rimpicciolire velocemente negli specchietti fino a quando non metto la seconda e la ruota anteriore si alza giusto quei dieci cm da terra mantenendo la massima accelerazione, al semaforo rosso successivo si affiancano timorosi ed increduli mantenendo sobriamente il motore al minimo e guardando increduli ed un po' affascinati il mio boxer, allora li guardo sorridendo e do' un paio di rombate da fermo, al verde quando riparto tranquillamente piano con andatura da passeggio mi seguono mansueti come una scorta silenziosa e rispettosa, non vorrei mai trovarmi al loro posto.
capita talvolta che arrivando al semaforo rosso qualcuno con il t-max abbassi immediatamente lo sguardo in segno di sottomissione, forse ci siamo gia' incontrati?
|
|
|
17-10-2008, 10:40
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jun 2007
ubicazione: Resana (TV)
Messaggi: 179
|
fatto
ciao,
si , esattamente un anno e mezzo fà....
avevo un Tmax...che mi ha portato a spasso per due anni (quasi 40.000km) ovunque in citta, in montagna, al mare, in collina, in italia e all'estero, da solo e in coppia, facendomi davvero divertire tanto.
poi la  compro la R850R   
è qualcosa di diverso, e "paciocosa " e da gustare come la pipa come un bicchiere di buon Whisky bisogna farsi cullare, non bisogna avere fretta, un viaggio senza meta è l'ideale....
aaaa la R850R la mia fantastica muccona.
ps. poi la uso anche per andare a lavorare  
per me esperienza da provare

ciao
__________________
exB400exTMAXexBULLET350exXT600exR850RexR1200RTexF800GSexBONNY-lamotoGS1150
|
|
|
17-10-2008, 10:53
|
#13
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Quote:
Originariamente inviata da bartolomeo
[...]
questo si ripete fino a che non gli capito io con la mia r1150r scatalizzata da y a fianco e a seguire le loro do' due tre rombate cupe e sorde da fermo, quelle che fino ad un momento prima erano certezze vacillano e cadono definitivamente alla partenza quando li vedo rimpicciolire velocemente negli specchietti fino a quando non metto la seconda e la ruota anteriore si alza giusto quei dieci cm da terra
[...]
capita talvolta che arrivando al semaforo rosso qualcuno con il t-max abbassi immediatamente lo sguardo in segno di sottomissione, forse ci siamo gia' incontrati?
|
Mecojioni...
Meno male che cc'hai la Y...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
17-10-2008, 11:10
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2007
ubicazione: Base Alpha
Messaggi: 525
|
scusate, ma il t-max cos'è?
forse quello scooter a cinghia a cui sono sempre attaccati:
un pilota in giacca di pelle,
un casco momo,
una bandana che svolazza,
i piedi sulle pedane del passeggero e
quell'aurea di supereroe Hancock sempre accesa???
__________________
F650MY96*R1150RMY00*R1200RMY12*R1200RMY15-DarkwhiteEd*R1200RLCMY16*R1200GS-GoldEd*
|
|
|
17-10-2008, 12:07
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.231
|
Bartolomeooooooo         .
[SERIO]
Prendi la 850.
Io avevo un dubbio simile (se tenere o meno un altro scooterone) e ho preso il 1200, dopo avere tanto cercato una 850 usata.
Chiaro, nel traffico lo sbattimento è superiore, non ci sono dubbi. Ma poi penso al weekend  e mi passa.
[/SERIO]
__________________
R 1250GS
|
|
|
17-10-2008, 12:32
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jun 2006
ubicazione: Roma sud
Messaggi: 4.362
|
Con i t-max te la puoi giocare solo sui curvoni veloci ma per l'inesperienza dell'altro, altrimenti a Roma un t-max è l'arma totale 
Poi dipende pure da che tipo di scommessa fai la mattina quando sali in moto: "scommetti che oggi non muoio?"
E quella non dipende dal tipo di due ruote che hai.
__________________
Federico: portatore insano di memi
K1100RS
www.iscimog.it
|
|
|
17-10-2008, 14:05
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2006
ubicazione: Castelvetro p.no
Messaggi: 614
|
Prenditi la R850R e sicuramente non te ne pentirai, poi uno scooterino anche usato per la citta' e stai a posto.
"vedi firma"
ciao
__________________
umberto
gs100 '89 - rt1200 '08 - cmx500rebel '17 - softail slim '18 .
Artemis
|
|
|
18-10-2008, 01:03
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
|
beh, ovviamente la mattina prima di partire non scommetto con la morte, e non sempre da fermo al semaforo cerco i 3,8 secondi sullo 0-100, spesso amo scherzare, ma quelli con lo scooterone non li sopporto proprio, forse sono peggio dei tassinari, e comunque scherzi a parte con la mia 1150r li ridicolizzo spesso e veramente ci restano male, fanno la faccia di cristiano ronaldo quando perde una partita importante.
|
|
|
18-10-2008, 01:05
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
|
per tornare seriamente in ot, perche' non prendi la r1150r, ha tutti i lati positivi della 850 piu' qualcun'altro... pepato.
|
|
|
18-10-2008, 10:51
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 1.403
|
da motociclista convinto ti dico che se facessi il 90% e più dell'utilizzo in città prenderei il tmax.
Inizialmente facevo con l'r850r 50 e 50.
Con il 1150 faccio 100% fuori città nei we (12.000 km all'anno) e al lavoro esclusivamente vespetta!
__________________
"Ora è l'inverno del nostro scontento
fatto estate radiosa da questa [I]prole[/I] di York"
|
|
|
18-10-2008, 11:03
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
|
scusa ma non capisco, in citta' si puo' andare con l'850r ma non con il 1150r?
che differenza fa'?
io per lavoro giro lazio, abruzzo e campania. roma e provincia con condizioni meteo favorevoli uso la 1150r + qualche puntatina in altre province del lazio. altre province del lazio, abruzzo e campania vado di e91. per roma la nuda e' ottima con la sola borsa destra con coperchio piatto (piu' stretto del motore), in provincia, statali ed autostrade e' perfetta, nel fine settimana per il tempo libero e' perfetta ovunque vai. non penso proprio che uno scooterone abbia lo stesso range di utilizzo, semmai se giri esclusivamente in citta' allora uno scooterino sarebbe meglio.
Ultima modifica di bartolomeo; 18-10-2008 a 11:11
|
|
|
18-10-2008, 15:22
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Ho avuto e ho tuttora lo stesso dubbio. Quando ho preso la moto ho messo in vendita lo scooter, poi c'ho ripensato e l'ho tenuto. E credo di aver fatto bene. Per la città, per le commissioni, la spesa, la protezione dalla pioggia senza doversi per forza mettere l'antipioggia e le sovrascarpe lo trovo più adatto. Senza contare che nel casino della città è più pratico come guida: sarà poco "motociclistico" dirlo ma è così. Sono due mezzi diversi con caratteristiche diverse.
Certo non userei mai uno scooterone per ingarellarmi con una moto, se si prende con l'idea di fare lo sborone e non perchè è un mezzo versatile allora c'è qualcosa che non va.
In compenso ho una macchina nuova che invecchierà con le ragnatele come le precedenti e farà la felicità di chi la comprerà dopo tre anni con 5-6000 km...
Quoto un consiglio precedente: R850R, magari con le borse e uno scooterino usato per l'uso urbano di tuttii giorni.
saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
18-10-2008, 21:53
|
#23
|
Guest
|
Vendere un tmax per una R850 ha lo stesso senso di prendere una 1150 o una 1200.
Anzi...pesa di più, va praticamente quasi di meno e rispetto alla 1200 e' "vecchia".
Però...per uso casa lavoro mi terrei il Tmax.
Io ho una R1200R ed un Fly 50cc per il lavoro. Non ha senso nè usare la R sotto l'acqua per 5 km di strada nè un tmax 500 che consuma il doppio di un 50ino e costa il doppio di manutenzione ed assicurazione.
Però lo sfizio, la soddisfazione a volte vanno oltre i meri calcoli......
Io per avere sti due mezzi spendo il doppio che se ne avessi uno solo.....e se dovessi averne uno solo sarei obbligato ad uno scooter.
Ultima modifica di Brusca; 18-10-2008 a 21:57
|
|
|
20-10-2008, 10:17
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2008
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 716
|
anche io dico la mia...
Ho avuto un Tmax, 12.000 km da marzo a ottobre.
Quasi tutti per casa lavoro e ritorno...
Un unico giro "importante": Tonale, Gavia, Stelvio e ritorno in giornata. Quasi 700 km di puro divertimento...
Sia in salita che in discesa con il Suo freno motore!!!
Oggi ho una R1200R ed a parte che mi sporco i mocassini dal lunedì al venerdì non tornerei più indietro.
Consuma meno e al semaforo NON devo bruciare nessuno: parto piano e con calma vado dove mi pare.
Non ho da dimostrare nulla a nessuno e sentire il boxer li sotto e da  
Poi al sabato e la domenica DIVERTIMENTO PURO !!!
Ieri Lago di Brasimone con curve e contro curve...
Uno SPETTACOLO  
Totale: prendi la R850 e non ci pensare
Godimento puro

Ciao
__________________
Un bicilindrico, con telaio ORANGE
Club QuellidelFinecorsa
|
|
|
20-10-2008, 11:36
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Aug 2008
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 58
|
Quoto in tuttto upupa97! Ho avuto un tmax per tre anni con cui ho fatto 18000 km divisi fra lavoro e svago e ti posso garantire che il divertimento è stato tanto. Ora ho una r1200r da un anno, ho fatto 10000 km e non tornerei più indietro, il boxer è unico.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18.
|
|
|