|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-10-2008, 14:56
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Nov 2003
ubicazione: Milano
|
Ho comprato un elica
Chiedo conforto sperando di non essere l'unico. A un mercatino dell'antiquariato che frequento spesso, ho comprato un Elica, Monopala in legno con rinforzi delle punte in alluminio. Provenienza USA.
Ora la devo curare e restaurare che ha qualche graffio e gnaccone.
L'ho detto con aria trionfale in uffico e mi hanno guardato come uno che non c'è più niente da fare. Sono perso?
__________________
R1100GS - Trilly
Pagare e morire c'è sempre tempo
|
|
|
08-10-2008, 15:11
|
#2
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
|
ne dovevi comprare due, cosi' potevi dire "non fatemi girare le pale"
con una sola ("non fatemi girare la pala"), poi ti prendono in giro...
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
08-10-2008, 15:18
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
|
non ascoltarli...in fondo...puoi sempre usarla x fare l'energia eolica!
|
|
|
08-10-2008, 15:19
|
#4
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
|
Ti interessa una quadripala in fibra di carbonio?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
08-10-2008, 15:47
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
|
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
|
|
|
08-10-2008, 15:54
|
#6
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
|
PS: non credo sia una "monopala", specie se è vecchiotta... sono montate in genere sugli alianti motorizzati, e sono piccoline... sarà una "bipala"...
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
08-10-2008, 16:00
|
#7
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
|
eeeeeeeevvvvvvvvvvvaaaaaaaaaaaiiiiiiiii........... ..
............col giramento
|
|
|
08-10-2008, 16:14
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
|
quoto paolo,sare forse una paletta???
__________________
la mia rovina è stato il barba
|
|
|
08-10-2008, 16:17
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Nov 2003
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
PS: non credo sia una "monopala", specie se è vecchiotta... sono montate in genere sugli alianti motorizzati, e sono piccoline... sarà una "bipala"...
|
Vero, bipala. Nell'entusiasmo ho sbagliato definizione. Comunque è 1.75 di ampiezza, c'è su una sigla ma non sono arrivato a capo di nulla. Cercherò di capire a che tipo di aereo era attaccata. Abbiamo qualche Qde che vola o frequenta qualche aeroclub?
__________________
R1100GS - Trilly
Pagare e morire c'è sempre tempo
|
|
|
08-10-2008, 19:42
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
|
C'é giustappunto Paolob, poi c'é Kilimanjaro (che però vola su alianti), poi ci sono due-tre elicotteristi del profondo nord (Huey, Mamba,...), poi chissà quanti altri in incognito.
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
08-10-2008, 20:28
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
|
Presente! Io le pale in legno le ho lasciate quasi subito per quelle in carbonio ... però le uso. Anche se un giorno spero di appenderne qualcuna sul muro... e mi sa che manca poco dato che la mia l'ho stuccata e verniciata due volte ...
Che c'e' scritto sulla pala?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
08-10-2008, 20:31
|
#12
|
Guest
|
E' come questa ?
|
|
|
08-10-2008, 20:36
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
|
Ma quella è una GT?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
08-10-2008, 21:51
|
#14
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
|
A occhio sì, è una Tonini... sarà l'unico pezzo che si è salvato dal crash in delta di Alex.
La "sigla" potrebbe essere il diametro (probabile in pollici) ed il passo.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
09-10-2008, 08:44
|
#15
|
Guest
|
Si e' una Tonini , in effetti e' il pezzo che e' rimasto intero dall'incidente con il Delta a motore che ha scritto la parola fine sulla mia carriera di Pilota .... Alex
Ultima modifica di alexvt; 09-10-2008 a 12:25
|
|
|
09-10-2008, 10:37
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
|
E dove lo tenevi? A Tuscania S. Lazzaro? Daiii riprendi ... anche io ho passato tre anni difficili in cui ho lottato per non smettere dopo un paio di ... "inconvenienti" ma adesso mi diverto come prima ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
09-10-2008, 11:59
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Un'elica monopala ? Interessante, vorrei vederla in funzione....
Ah, e poi si scrive un'elica, con l'apostrofo.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
09-10-2008, 12:08
|
#18
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Bandit
E dove lo tenevi? A Tuscania S. Lazzaro? Daiii riprendi ... anche io ho passato tre anni difficili in cui ho lottato per non smettere dopo un paio di ... "inconvenienti" ma adesso mi diverto come prima ... 
|
Lo tenevo sul campo di San'Eutizio tra Soriano e Bassano in Teverina , il campo di Tuscania cmq lo frequentavo visto che e' di un caro amico .
|
|
|
09-10-2008, 12:23
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
|
Bei tempi,
ho conosciuto Giancarlo Tonini 25 anni fa, quando volava con un Weedoper, ed io iniziavo con il pendolare.
La scuola di volo piu' o meno funzionava cosi:
Decollo: ti allinei sulla pista, dai tutto motore, poi quando senti che la barra si allegerisce, continua a dare motore, quando sei in aria picchia leggermente, poi allegerisci la pressione sulla barra, il resto viene da sè!!!
Atterraggio, ti allinei sulla pista, togli motore, tieni picchiato, quando sei ad un metro da terra, cabra leggermente!!!!!!!!
Ancora sono intero!
Dimenticavo n. attestato di volo n.123
Ho smesso di volare 10 anni fa, ho cambiato diversi mezzi ed ali, ho accumulato 1500 ore di volo, pero' ogni tanto .............
Lamps
Ettore
|
|
|
09-10-2008, 13:13
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
|
S.Eutizio ... quindi dal mio sito risulta questo. Dai che ti viene voglia ...
http://www.campidivolo.it/Dati/Schede/vt12.htm.
Io ho il club a Sutri ( www.clubarrow.it) passaci a trovare che
facciamo un giro sul tre assi ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
09-10-2008, 15:12
|
#21
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Bandit
|
Si il campo e' quello e sto vedendo se riesco ad organizzare li un battesimo del Volo per Rospy & Co. sabato prossimo , visto che Domenica scorsa causa il meteo schifoso di Sabato e' saltato tutto . Per l'invito a passare a trovarti lo accetto volentieri , visto che sono un paio di anni che non metto i piedi su un 3 assi ..........Alex
|
|
|
09-10-2008, 20:05
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Nov 2003
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da Bandit
Presente! Io le pale in legno le ho lasciate quasi subito per quelle in carbonio ... però le uso. Anche se un giorno spero di appenderne qualcuna sul muro... e mi sa che manca poco dato che la mia l'ho stuccata e verniciata due volte ...
Che c'e' scritto sulla pala?
|
Lo dicevo che non ero l'unico...ben trovati! Sulla mia c'è un 68 LX L 42 ha le punte troncate e rinforzo in alluminio. Appena torno a casa aggiungo al post la foto. Avrò bisogno qualche suggerimento per ripulirla e tirarla a lucido.
__________________
R1100GS - Trilly
Pagare e morire c'è sempre tempo
|
|
|
09-10-2008, 20:07
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Nov 2003
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da alexvt
E' come questa ?

|
La mia mi pare un pò più grossa vissuta e ignorante...rimando a un post con foto e chiederò suggerimenti per il restauro. A presto
__________________
R1100GS - Trilly
Pagare e morire c'è sempre tempo
|
|
|
09-10-2008, 21:40
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
|
Quote:
Originariamente inviata da cecco
poi c'é Kilimanjaro (che però vola su alianti),
|
Anche su aeroplani (licenze JAR PPL & GPL, oltre al nostrano VDS)
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
13-10-2008, 19:33
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Nov 2003
ubicazione: Milano
|
Ecco la mia elica, sono alla ricerca di qualche notizia, nel limite del possibile, e consigli per togliele la vernice verde militare dall'estremità per mettere allo scoperto il legno.
__________________
R1100GS - Trilly
Pagare e morire c'è sempre tempo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|