Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-09-2008, 09:08   #1
MAYNARD
Mukkista
 
L'avatar di MAYNARD
 
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 896
predefinito Gioco Cardano

Ho cercato un pò in giro sul forum ma non ho trovato nulla di chiaro (c'è chi dice una cosa e chi un'altra...), scusate se vi rompo le scatole...

Tornando dalle ferie ho notato un piccolo gioco sulla parte finale della ruota posteriore, dove c'è lo snodo finale del cardano, si muove leggermente e così anche la ruota sembra muoversi.
Praticamente metto la moto sul cavalletto centrale e (a moto spenta...) prendo in mano la ruota posteriore come un volante e sento che si muove di qualche millimetro.
Lo stesso anche da calda... nel senso che dopo averci viaggiato un pò, il movimento rimane.

Non ci avevo mai fatto caso, percui non so se lo fa da molto tempo, però sta cosa mi ha incuriosito...
Ho sentito il meccanico e mi ha detto che è normale, in quanto il sistema cardano è un ingranaggio e se fosse completamente bloccato rischierebbe di grippare.

E' vero o mi ha detto una cretinata? Ci vado da anni ed è una persona (per me...) di fiducia, mi conosce bene e sa i km che macino in moto, però dopo esser rimasto a piedi in vacanza per colpa della pompa benzina, ora ad ogni minimo rumore mi prende il panico.
Devo ritrovare fiducia nella mia Milly...

Qualcuno di voi ha mai notato una cosa simile sulla propria gs?

Grazie.
__________________
MAYNARD
MAYNARD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2008, 09:39   #2
CAINO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Probabilmente è la flangia millerighe femmina che tiene la ruota ed il disco del freno, cambiare subito il pezzo altrimenti fra poco ti ritrovi a dare gas e la ruota sta ferma perchè slitta nel mille righe maschio del cardano che trasmette la trazione alla ruota stessa.
A prescindere comunque dall'eventuale guasto, quello che ti ha detto il conce non è corretto perchè la ruota deve essere ben ferma ed assolutamente non deve muoversi e/o avere alcun gioco.
Questo era uno dei difetti più noti dei primi modelli del 1200 (2004 per intenderci).
  Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2008, 09:52   #3
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

dicci almeno che moto hai
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2008, 10:19   #4
MAYNARD
Mukkista
 
L'avatar di MAYNARD
 
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 896
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da greenmanalishi Visualizza il messaggio
dicci almeno che moto hai

Già... scusate... ho un R1150GS del '04
__________________
MAYNARD
MAYNARD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2008, 11:34   #5
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

1150, il gioco dovrebbe essere pari a zero. secondo me però se è appena percettibile è accettabile,diversamente occorre registrare il perno del cuscinetto ad aghi interno,quello verso la ruota. nelle faq cè scritto come fare. il problema è che se corri con parecchio gioco i 2 cuscinetti si scanocchiano di fatto e quindi la loro vita sarà breve,e comunque un indicazione si può trarre conoscendo i km della tua moto.
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2008, 11:53   #6
gladio76
Mukkista
 
L'avatar di gladio76
 
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 692
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CAINO Visualizza il messaggio
Questo era uno dei difetti più noti dei primi modelli del 1200 (2004 per intenderci).
Anche 2006 ADV
__________________
KTM 990 ADV S
Betamotor 450 RR '09
gladio76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2008, 16:40   #7
MAYNARD
Mukkista
 
L'avatar di MAYNARD
 
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 896
predefinito

La moto ha 78.000km...
__________________
MAYNARD
MAYNARD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2008, 17:02   #8
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MAYNARD Visualizza il messaggio
Ho sentito il meccanico e mi ha detto che è normale, in quanto il sistema cardano è un ingranaggio e se fosse completamente bloccato rischierebbe di grippare.
quel meccanico li non ha ben chiaro come sia un cardano BMW

ti ha detto una minchiata

ma a te che cavolo ti è venuto in mente di toccare la ruota ....... ora che lo sai ti preoccupi ..... mentre prima hai fatto 78000 km ed eri sereno


comunque quel gioco li , come ti hanno già detto se è minimo è accettabile se è esagerato bisogna registrare

stai sereno che quasi tutte le gs ce l'hanno, alcuni se lo tengono ignari di averlo per decine di migliaia di km

comunque intervenire per togliere il gioco è semplice ma devi avere una discreta nozione del fai da te ......... vedi tu se ti vuoi avventurare

ricordati solo che quel registro li , se non è stato mai toccato, è molto bloccato dalla loctite e va scaldato con un fhon da carrozziere per ammorbidire il frenafiletti

consiglio : è meglio farlo con qualcuno che l' ha già fatto
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2008, 11:59   #9
MAYNARD
Mukkista
 
L'avatar di MAYNARD
 
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 896
predefinito

Venerdì pomeriggio son andato da un amico che aveva già effettuato registrazioni del genere e abbiamo messo a tacere il tutto!

Morale... Venerdì sera alle 19 son partito per il Veneto con moto carica di bagagli e zainetta e mi son sparato due giorni sui monti Vicentini; il cardano stava bello fermo ed io godevo come un riccio!!

Grazie comunque a tutti quelli che mi hanno aiutato con la loro esperienza!
__________________
MAYNARD
MAYNARD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2008, 13:38   #10
Miky
Mukkista in erba
 
L'avatar di Miky
 
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MAYNARD Visualizza il messaggio
Venerdì pomeriggio son andato da un amico che aveva già effettuato registrazioni del genere e abbiamo messo a tacere il tutto!

Morale... Venerdì sera alle 19 son partito per il Veneto con moto carica di bagagli e zainetta e mi son sparato due giorni sui monti Vicentini; il cardano stava bello fermo ed io godevo come un riccio!!

Grazie comunque a tutti quelli che mi hanno aiutato con la loro esperienza!
Dicci come hai risolto....!!!
Oltre a chiedere informazioni su come risolvere i propri problemi, una volta che questi sono stati risolti è buona norma mettere a conoscenza tutta la comunità su cosa si è fatto.
__________________
R1150 GS ADV-2002-CICCIONA
Honda Africa Twin 750 RD07-1994
Honda Africa Twin 750 RD07-1995-TADI
Miky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2008, 15:24   #11
MAYNARD
Mukkista
 
L'avatar di MAYNARD
 
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 896
predefinito

Giusto, scusate...

In pratica abbiamo smontato la ruota posteriore e poi abbiamo agito su di un bullone all'interno del cardano (lo si vede anche a ruota montata, sta quasi dove c'è la piega dell'attaccatura al telaio...), che una volta svitato faceva sbloccare una vite a brugola che regolava il gioco.
Una volta trovata la posizione giusta per cui lo snodo non si muoveva più, abbiamo richiuso il controdado e rimesso la ruota.

E' una spiegazione molto semplicistica e completamente fatta da uno che NON SE NE INTENDE per niente, per cui prendetela così com'è.

Se c'è qualcuno che conosce i termini tecnici esatti la spieghi meglio e con più perizia.

Spero di essere stato comunque utile.
__________________
MAYNARD
MAYNARD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2008, 16:35   #12
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MAYNARD Visualizza il messaggio
.... una vite a brugola che regolava il gioco.
Una volta trovata la posizione giusta per cui lo snodo non si muoveva più, abbiamo richiuso il controdado e rimesso la ruota.
La casa prescrive un precarico di 7 Nm nel serrare questa vite, al fine di ottenere gioco zero ma senza forzare eccessivamente sui due cuscinetti conici.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2008, 16:36   #13
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Okkio che quel gioco sulla ruota può anche essere originato da usura sul cuscinetto della ruota. Molto più pericoloso.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©