Quote:
Originariamente inviata da freedreamer11
Siccome è da molto che penso di prendere una HD, al faaker ne ho provata una (il fat bob) che tanto mi aveva emozionato da ferma....beh, guidandola ho rimpianto il mio GS....
|
Dunque, siccome anche a me è venuta la voglia di cambiare o affiancare al GS una HD, dopo l'emozione di un giorno con la Street Glide a Sturgis lo scorso agosto, emozione più per il contesto che per il mezzo in sè, ho voluto approfondire e da martedì scorso sino al prossimo lunedì mi sono noleggiato una Street Glide ed in 2 giorni e mezzo ci ho fatto 1.200 Km...Ieri ad esempio ero in Val Trebbia e poi giù fino a Chiavari. Oggi lago Maggiore + Lugano, Porlezza, Colico, Tirano, Aprica...
Posso solo dire che l'impressione dei primi Km è ben diversa da quelli successivi. All'inizio non mi trovavo granchè...Anzi! Dopo averci preso un pò la mano, dico:
- Posizione di guida: indubbiamente particolare ma in fondo più comoda del GS. Dopo 450 Km di misto sono arrivato a casa meno stanco (anche se dopo i primi 100 Km, non ancora abituato, rimpiangevo il GS). La sella bassa aiuta moltissimo nelle manovre da fermo (per me che sono 174).
- Protezione aerodinamica: decisamente migliore del GS. In autostrada, a parità di velocità, non ti senti sballottato come sulla mucca e l'anteriore è sicuramente meglio piantato a terra.
- Frizione, trasmissione, comandi non fanno assolutamente rimpiangere la mucca; il cambio invece sì. Troppo lento e rumoroso. Rapporti molto lunghi, in VI 45 Km/h a 1.000 giri e 180 di max dopo un lancio di un paio di Km. Forse in V fa qualcosina in più ma non ho provato. Limitatore a 5.500 giri.
- Freni (ora Brembo con ABS) ottimi e ben modulabili; un bel lavoro per la massa che debbono gestire. L'anteriore pare più incisivo di quello del mio GS
- Chi dice che al minimo angolo di piega si tocca, non ha mai provato una Street Glide. Perlomeno a solo e poco carico nelle borse si raggiungono degli angoli molto interessanti.
- Pif Paf: sarà merito dell'anteriore da 16, ma nonostante il peso massimo (che non si avverte per nulla), pare agile quanto un GS; il baricentro è sicuramente più basso.
- Tornanti: il passo lungo e la tendenza ad allargare fanno rimpiangere il GS
- Motore: bello pieno ma da un 1.600 mi sarei aspettato un tiro più vigoroso...Forse i 370 Kg e i rapporti molto lunghi penalizzano non poco...
- Consumo: bello allegro con tratti autostradali oltre il limite: 18 Km lt medi contro i 20 del GS. Non male. Autonomia ottima, circa 400 km.
- Stereo Harman Kardon: Ottimo sino a 110-120. Una bella trovata per sentirsi le ultime notizie o il CD preferito. Aiuta a vincere la noia di giornate trafficatissime.
- Cruise: comodissimo sui tratti autostradali che lo consentono (ieri sera molto ok sulla PC-BS)
- Vibrazioni: solo ed esclusivamente da fermo al minimo. Sconcertanti all'inizio, poi quasi quasi, quando è un pò che non ti fermi ti mancano...Strano ma a me è successo questo!
- Finiture: direi buone, meno plastica percepita, cromature perfette...
- Capacità di carico buona e penso più pratica la soluzione delle borse che si aprono dall'alto piuttosto che lateralmente.
- Fascino: non c'è storia. 10 a 1 per HD!
Se volete altre impressioni chiedete. In ogni caso mezzi così diversi (HD-GS) vanno, a mio giudizio, sicuramente provati a lungo prima di esprimere giudizi!
Posso solo dire, dopo questi primi 1.200 Km di essermi ricreduto sul fatto che queste Touring fossero adatte solo alle Hwy americane!

