Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-08-2008, 00:26   #1
Peppe76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: Taranto
Messaggi: 103
predefinito dolori alla schiena con il gs 1200

Ciao ragazzi, spero di postare nella sezione giusta.
Sono appena tornato dal viaggio in olanda con il mio gs del 2007 in cui ho percorso 5100 km.

Credevo di avere una tra le moto più comode per affrontare anche tappe di 1000 km (che tra l'altro ho sempre fatto con un transalp 650).
Sin dal primo giorno ho accusato un dolore muscolare all'altezza delle scapole.
In olanda sono persino andato in una officina bmw per farmi abbassare l'inclinazione del manubrio sperando di ottenere qualche cambiamento ma non ho ottenuto nessun risultato.
Io sono alto... ehm volevo dire basso 165 cm ed uso la sella normale nella posizione standard.
C'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema? avete qualche suggerimento da darmi?

un saluto a tutti

Pubblicità

Peppe76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 00:31   #2
Rumpestump
Mukkista doc
 
L'avatar di Rumpestump
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
predefinito

Io non sono molto esperto, ma mi sembra che il GS abbia il manubrio molto più largo del Transalp. Se tu sei alto 1,65, probabilmente la lunghezza delle braccia, rispetto alla larghezza del manubrio, può darti qualche problema di postura.

Ma è solo l'idea di uno che non ne sa molto
__________________
Milanorvesalentino DOC
Rumpestump non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 08:27   #3
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.313
predefinito

azzo usi la sella normale nella posizione standard cioe' 860? come diavolo vai a tirarla su dal cavalletto???

te lo chiedo perche' sono "alto" come te e sto per passare al GS tra mille dubbi (legati all'altezza della moto)
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 09:07   #4
Peppe76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: Taranto
Messaggi: 103
predefinito

si io uso la sella normale nella posizione bassa.
Io avevo tutti i tuoi dubbi quando stavo passando dal cbr al transalp, che acquistai con la sella bassa (grave errore perchè poi ci perdi in comfort).
Non farti impressionare dalla mole della moto che indubbiamente non è un fruscello, ma la massa è facilmente gestibile più di quanto immagini.
Per quanto riguarda il discorso del cavalletto se la moto è parcheggiata in posti privi di pendenza non ci sono particolari problemi, ovviamente se la parcheggi in presenza di una pendenza li poi diventa un po pesante da tirare su, ma con un po di esperienza riesci subito a capire come posteggiarla nel migliore dei modi.

cmq anch'io credo che il manubrio del gs sia più largo di quello del transalp ora mi curo questa infiammazione e poi a settembre provo a fare un'altra uscita con il manubrio nella posizione ribassata.
Peppe76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 09:21   #5
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

credo che il tuo problema non sia tanto di altezza ma di distanza tra te e il manubrio

domanda : come stai con le braccia quando stai guidando ?? ... che curva fa il gomito ??

se guidi con le braccia troppo tese .... e ci credo che ti viene male

è lo stesso discorso che vale anche per l'auto
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 09:41   #6
Peppe76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: Taranto
Messaggi: 103
predefinito

e si il problema mi sa che è proprio quello, le braccia erano tese ed il gomito del braccio destro mi faceva male anche perchè non potevo sgranchirlo (ma perchè bmw non monta i cruise control?)
Peppe76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 10:52   #7
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

prova a inclinare il manubrio verso di te.
  Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 10:56   #8
NuvoilaneraIII
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Oct 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 27
predefinito

prova anche, nei lunghi tratti autostradali, a concentrarti sui muscoli interessati e a rilassarli volutamente, ma con coscienza, mentre vai...
__________________
1200GS, 80G/S PD, 80G/S Magic, 90/6 [SIZE="1"]...e un C1[/SIZE]

...melius abundare quam deficere
NuvoilaneraIII non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 11:06   #9
Peppe76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: Taranto
Messaggi: 103
predefinito

si ho provato anche a fare quello ma senza risultato, io sono partito da Taranto e la prima tappa è stata Bolzano e già quel giorno sentivo i dolori, poi il giorno successivo da Bolzano sono arrivato ad Amsterdam e li credo di aver avuto la mazzata. Ho iniziato a fare soste ogni 100 km per riposarmi.
Cmq adesso il manubrio è basso ora aspetto che mi passi il dolore e poi ci riprovo con un altro viaggetto.
Ho visto su boxer.it che ci sono dei riser che avvicinano il manubrio ma costano un occhio della testa e cmq devo cambiare anche i tubi dei freni per allungarli ma nn mi va di fare queste modifiche.
Peppe76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 11:11   #10
Zio
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio
 
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
Messaggi: 1.056
predefinito

io non ho nessuna ricetta magica da darti, ma posso dirti che questo argomento è stato più volte toccato, anche recentemente.
alla fine, per me, l'unica soluzione è:
a) evitare al massimo l'autostrada, che oltretutto è noiosa: su extraurbane non stai mai immobile come in autostrada, ed il movimento aiuta
b) quando fai lunghi percorsi cerca di cambiare spesso posizione e postura
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
Zio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 11:16   #11
chribu
Mukkista doc
 
L'avatar di chribu
 
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
Messaggi: 2.329
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Peppe76 Visualizza il messaggio
si ho provato anche a fare quello ma senza risultato, io sono partito da Taranto e la prima tappa è stata Bolzano e già quel giorno sentivo i dolori, poi il giorno successivo da Bolzano sono arrivato ad Amsterdam e li credo di aver avuto la mazzata. Ho iniziato a fare soste ogni 100 km per riposarmi.
Cmq adesso il manubrio è basso ora aspetto che mi passi il dolore e poi ci riprovo con un altro viaggetto.
Ho visto su boxer.it che ci sono dei riser che avvicinano il manubrio ma costano un occhio della testa e cmq devo cambiare anche i tubi dei freni per allungarli ma nn mi va di fare queste modifiche.
strano che andando da Taranto a Bolzano senza mai fermarti tu provi un qualche fastidio fisico..se poi il giorno dopo, sempre senza fermarti, vai da Bolzano ad Amsterdam ed il fastidio aumenta... è ancora più strano!!! Cambia moto..
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
chribu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 11:26   #12
Peppe76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: Taranto
Messaggi: 103
predefinito

senza mai fermarmi? per riuscirci dovrei installarmi un paio di serbatoi dell'ADV!

Logicamente mi sono fermato più volte per il rifornimento e per i bisognini fisiologici.
cambiare la moto?? non se ne parla questa mi piace troppo!!
Peppe76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 14:44   #13
calcas
Mukkista doc
 
L'avatar di calcas
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Camerata Picena (AN)
Messaggi: 1.986
predefinito

indossa la fascia, ho meglio un bel paraschiena, io ho risolto. importante indossarlo sempre, perchè quel giorno che devi fare pochi km e pensi....ma si non lo metto tanto per 10 minuti di strada......è la volta che rimani inculato.
__________________
LA META E' IL VI'
R1200GS
calcas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 15:24   #14
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.414
predefinito

Se è il modello 2008 puoi ruotare il manubrio.

Quoto Calcas sul paraschiena con fascia lombare, risolve molto, poi puoi pensare alla sella Touratech in un pezzo unico, leggermente più dura ma consente una postura migliore rispetto a quella di serie.
In ultima analisi credo si possa sostituire il manubrio con uno meno largo, non ne conosco però costi o fattibilità.
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 20:07   #15
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Il discorso del paraschiena di Cacas è vero, io anche oggi ho viaggiato con la mia moto con una giacchetta da cross senza maniche ed un paio di pantaloni leggeri ma assolutamente con il paraschiena.
Se lo lascio a casa, anche se indosso la giacca intera con le protezioni alle spalle e gomiti, non mi sento tranquillo.
La stessa sensazione che mi capita se accendo la moto senza casco, magari solo per riporla in garage.

Tornando al problema del nostro amico vorrei suggerire una cosa tanto bizzarra quanto efficace.
Per lavoro spesso mi è comodo andare dal fornitore in moto ed a volte devo legare dei pacchi sulla piastra posteriore che coprono anche la parte del passeggero sulla sella.
In questi casi mi ritrovo una sorta di schienalino improvvisato ma che mi da una sensazione di grande rilassamento della schiena.
La tendenza a tenere in tensione i muscoli delle gambe, delle braccia e della schiena per stare vicini al serbatoio si allenta e farei il giro del mondo in questa situazione.

Purtroppo non sono a conoscenza di "poggiaschiena" per il GS, sicuramente sarebbe un pugno in un occhio ma provare non costa nulla, magari legando una sacca a rotolo ben salda che non fai la figura del portalettere che faccio io.
L'importante è che faccia battuta nel fondoschiena, bastano pochi cm.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 20:22   #16
andreawake
Mr. Guy Montag
 
L'avatar di andreawake
 
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Masaniello's town
Messaggi: 4.000
predefinito

Tranquillo io sono 1,82 e i dolorini alle scapole con il gs vengono anche a me, cosa che non succede con l'hyper che ha il manubrio basso. Prova ad inclinare un pò lo sterzo verso di te
__________________
nineT
andreawake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 20:54   #17
franc28
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

per il reggischiena lo fa la corbin

bruttarello eh?

per il polso destro io uso questo, comodissimo!
Immagini allegate
Tipo di file: jpg THROTTLE1.jpg (46,8 KB, 141 visite)
Tipo di file: jpg Flash.jpg (26,3 KB, 141 visite)
  Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2008, 01:26   #18
Peppe76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: Taranto
Messaggi: 103
predefinito

ammazza il poggiaschiena è bruttarello ma sara di una comodità unica, invece non riesco a capire bene il funzionamento di quell'aletta di plastica sul gas.
Peppe76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2008, 02:05   #19
kosmo
Mukkista
 
L'avatar di kosmo
 
Registrato dal: 06 Jul 2008
ubicazione: Firenze....dove il caos regna sovrano
Messaggi: 694
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
azzo usi la sella normale nella posizione standard cioe' 860? come diavolo vai a tirarla su dal cavalletto???

te lo chiedo perche' sono "alto" come te e sto per passare al GS tra mille dubbi (legati all'altezza della moto)
Tranquillo!!!! Anche io passando dall' ST al GS ho avuto tanti dubbi per l' altezza (non arrivo a 1,70) ma non ci sono problemi se non nel fuoristrada dove in passaggi più complicati rischi che ti manchi l' appoggio.
Nella manovre da fermo è semplice e per metterla sul cavalletto sale praticamente da sola....o quasi!!!

Assolutamente da evitare la sella ribassata, lo è solo perchè viene tolta parte dell' imbottitura...risultato è che il comfort diminuisce notevolmente. Io l' ho provata!
__________________
"Quel che non c'è non si rompe....quasi quasi mi faccio castrare così non mi rompo più i coglioni!"
kosmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2008, 06:37   #20
onlybmw
Mukkista in erba
 
L'avatar di onlybmw
 
Registrato dal: 20 Jan 2006
ubicazione: Ronchi dei Legionari
Messaggi: 566
predefinito

Io sono alto 1e70 ed il manubrio è molto inclinato verso di me, dolori non ne ho........

Prova a stare con il corpo più in avanti in modo da avere le braccia più rilassate, io faccio così e la moto pure si guida meglio secondo me
__________________
EX R1100S
EX R1150R
EX R1200RT
EX R1200GS
onlybmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2008, 07:43   #21
enzy
Mukkista
 
L'avatar di enzy
 
Registrato dal: 13 Jan 2005
ubicazione: Massa Carrara
Messaggi: 668
predefinito

Io sono 1,83 e quando sono approdato al GS (1100) avvertivo dolore proprio tra le scapole come te, dolore che si presentava gia' dopo un'ora di moto e soprattutto facendo autostrada. Pensavo fosse la tensione delle prime settimane alla guida di un mezzo molto piu' imponente del mio vecchio XT600... invece era proprio la posizione di guida. Ho risolto con un paio di risers trovati usati qui sul forum che hanno alzato ed avvicinato il manubrio. Da quando li ho messi non ho avuto piu' nessun dolore. Inoltre la moto era divenuta anche piu' maneggevole.

Non tutti i risers richiedono l'allungamento dei cavi...
__________________
Enzy
BMW R 1150 GS ADV (Ex R1100GS)
enzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2008, 07:58   #22
franc28
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
"non riesco a capire bene il funzionamento di quell'aletta di plastica sul gas."
appoggi il palmo sull'aletta e spingi giù
così non devi tenere stretto il gas con le dita che sono libere
scompaiono i dolori e la fatica al polso
una specie di cruise control economico
devi farci la mano ma poi diviene indispensabile
in autostrada è un toccasana
e si trova a una diecina di euro...
  Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2008, 15:13   #23
Sa'
Dentista doc
 
L'avatar di Sa'
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
predefinito

E' lampante... hai bisogno di un byte...
Visita uno Gnatologo al più presto. Ciao


Dettagli in MP
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
Sa' non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2008, 17:55   #24
GELANDERSTRASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GELANDERSTRASSE
 
Registrato dal: 04 Aug 2005
ubicazione: Palm Beach Resort & spa Maldive
Messaggi: 2.251
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Saetta Visualizza il messaggio
Se è il modello 2008 puoi ruotare il manubrio.

Quoto Calcas sul paraschiena con fascia lombare, risolve molto, poi puoi pensare alla sella Touratech in un pezzo unico, leggermente più dura ma consente una postura migliore rispetto a quella di serie.
In ultima analisi credo si possa sostituire il manubrio con uno meno largo, non ne conosco però costi o fattibilità.
ruotare il manubrio?
__________________
la fai danzare divinamente la ragazza".(cit.allo SpeedTreffen )
GELANDERSTRASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2008, 18:06   #25
Peppe76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: Taranto
Messaggi: 103
predefinito

si infatti ora ho il manubrio ruotato al max verso il basso
Peppe76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©