Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-08-2008, 13:36   #1
fratellino
Pivello Mukkista
 
L'avatar di fratellino
 
Registrato dal: 04 Apr 2007
ubicazione: Trieste
Messaggi: 99
predefinito Conviene l'iscrizione al registro storico?

Il mio K da poco è entrato a far parte del club dei 20 (anni intendo!). Siccome ho verificato che il bollo con i recenti aumenti e salito oltre quota 100 euro l'anno per i miei kw e la cilindrata, vorrei chiedere a chi lo sapesse a) se l'scrizione al registro con i suoi costi annuali faccia sì che il gioco valga la candela, b) quali sono le modalità per eventualmente farlo. Grazie
Lamps
__________________
triestin k
[FONT="Book Antiqua"]...K 75 "vissuto" nella miglior tradizione (il cuginetto docet)[/FONT]
fratellino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 14:14   #2
lancillotto
Mukkista doc
 
L'avatar di lancillotto
 
Registrato dal: 07 Aug 2005
ubicazione: Castello di Camelot
Messaggi: 1.772
predefinito

Friuli Venezia Giulia:
Moto di 20 anni - Tassa di circolazione (non di proprietà !) euro 10,33 se inserite nell' elenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI.
Il Tuo K75 è inserito nell' elenco FMI.
Quindi puoi pagare 10,33 senza l'obbligo di iscriverti al registro storico.

Per ulteriori informazioni visita: www.federmoto.it (sezione moto d'epoca)
__________________
Tutto dura, nulla è eterno
lancillotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 14:16   #3
joker
Mukkista doc
 
L'avatar di joker
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.091
predefinito

devi farti i tuoi conti....soprattutto in considerazione che devi per forza essere iscritto ad un club associato all'FMI, quindi all'FMI e poi divenendo storico la revisione ti tocca ogni anno.

ha i suoi pro ed i suoi contro.
joker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 14:28   #4
lancillotto
Mukkista doc
 
L'avatar di lancillotto
 
Registrato dal: 07 Aug 2005
ubicazione: Castello di Camelot
Messaggi: 1.772
predefinito

Il bollo di 10,33 euro lo paghi così senza obbligo di iscrizione a nessun club !
Per il discorso assicurazione agevolata allora sì in quel caso la moto deve ottenere l'iscrizione al registro storico e devi essere iscritto ad un Motoclub.
Comunque, alla sezione obsolete del sito, trovi tante informazioni in merito.
__________________
Tutto dura, nulla è eterno
lancillotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 15:37   #5
fratellino
Pivello Mukkista
 
L'avatar di fratellino
 
Registrato dal: 04 Apr 2007
ubicazione: Trieste
Messaggi: 99
predefinito

Grazie delle risposte, per il bollo buono a sapersi, l'iscrizione e tutto il resto valuto un attimo, comunque ad un motoclub sono gia' iscritto quindi magari ho un passaggio in meno da fare. Grazie alla prox
__________________
triestin k
[FONT="Book Antiqua"]...K 75 "vissuto" nella miglior tradizione (il cuginetto docet)[/FONT]
fratellino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 16:16   #6
chribu
Mukkista doc
 
L'avatar di chribu
 
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
Messaggi: 2.297
predefinito

Ricordiamoci che un veicolo iscritto a registro storico diventa automaticamente veicolo speciale e quindi deve fare collaudo ogni anno (giusto per fare un calcolo economico corretto...)
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
chribu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 18:19   #7
stormbringer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: arezzo
Messaggi: 88
predefinito

c'avete ragione, sul collaudo tutti gli anni... ma non lo sa mai nessuno...
la pattuglia che ti ferma, sul libretto non vede niente, e non ti chiedono certo del bollo...
io giro con una z550gp dell'81, QUASI originale, iscritta al registro storico, pago 110 euri l'anno per l'assicurazione (che con piccolo sovrapprezzo può coprire anche altri mezzi) e 25 per il bollo.
uno spasso...
__________________
k1200rs 2002
kawa zrx 1200 2001
kawa z550gp 1981
stormbringer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 19:25   #8
liùc
Mukkista doc
 
L'avatar di liùc
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.105
predefinito

mi sto interessando anch'io della questione bollo per la mia obso che in agosto compie 20 anni.

Sul sito della regione Veneto, in un documento relativo alle obso, si riporta testualmente:
...ma è necessario che:
a) il modello del motoveicolo sia compreso nelle liste FMI... o sia fornito di attestato si storicità ASI...
b)...

Si ricorda che, IN CASO DI UTILIZZAZIONE PUBBLICA SU STRADA, sia i veicoli ultratrentennali che quelli ultraventennali sono assoggettati alla TASSA DI CIRCOLAZIONE FORFETTARIA annua, nella misura di 11,36 euro per i motoveicoli e... ...Tale tassa può essere pagata in qualunque momento dell'anno, purchè prima della messa in circolazione del mezzo su strada...

il documento è qui: http://www.regione.veneto.it/Temi+Is...olistorici.htm

A questo punto non mi sono chiari i seguenti aspetti:
- non è necessario iscrivere la moto ad un registro storico?
- e visto che il bollo è tassa di circolazione, se io sto restaurando la moto e non la uso allora posso anche non pagarlo?

Sono stato ad un ufficio dell'ASI a Padova: mi hanno detto che tanti (dopo i 20anni) non lo pagano affatto e non hanno mai ricevuto multe
ma non sanno bene com'è la questione.

Help
__________________
- Liùc -
F900 XR 2023
R 1150 RS 2003
liùc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 19:31   #9
edicolambulante
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jun 2007
ubicazione: Parthenope - Regnum utriusque Siciliae
Messaggi: 471
predefinito

va tenuto conto anche della questione ART 60 Comma 3 del codice della strada riguardante le limitazioni sulla circolazione quotidiana...va controllato che sulla polizza non sia presente tale articolo/limitazione, altrimenti con il veicolo storico ci puoi andare solo ai raduni....
__________________
BMW R 1100 RS cat. ABS
edicolambulante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 19:58   #10
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

il tesseramento costa 80\90 euro (almeno all'asi) iscrivi l'auto\moto poi non ti tesseri +

75 euro all'anno tra bollo e revisione, su un k75 mi sà che conviene ugualmente anche se fai una revisione annua


per l'assicurazione, paghi un botto di meno , stessi massimali, ma limitazioni a 2 conducenti almeno la mia
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 20:26   #11
stormbringer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: arezzo
Messaggi: 88
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da harry potter Visualizza il messaggio
il tesseramento costa 80\90 euro (almeno all'asi) iscrivi l'auto\moto poi non ti tesseri +

75 euro all'anno tra bollo e revisione, su un k75 mi sà che conviene ugualmente anche se fai una revisione annua


per l'assicurazione, paghi un botto di meno , stessi massimali, ma limitazioni a 2 conducenti almeno la mia

confermo
__________________
k1200rs 2002
kawa zrx 1200 2001
kawa z550gp 1981
stormbringer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 21:02   #12
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
predefinito

Ho iscritto il mio ventennale K qui a Gorizia; 25 euro annui di canone.

Bollo come sopra descritto.

Per l'assicurazione, la Sara Vintage per esempio ha una tariffa fissa di 98 euro annui se sei in possesso di tessera ACI Sistema (altrimenti 135), ma può darsi che qualche altra compagnia abbia prezzi anche inferiori per i veicoli storici.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 22:52   #13
barbarito
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Dec 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 466
predefinito

Con la mia R65 pago 14 euro di bollo e 130 di assicurazione (RAS). Non sono iscritto proprio a un bel niente. Ci tengo a sottolinearlo.
__________________
R45 ('82/'85)
R65 ('85/per sempre)
F800GS (2009)
barbarito non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©