Come ho scritto da qualche altra parte spesso mi capita di scambiare la mia moto con quella di qualche amico durante un giro.
E' una pratica davvero intrigante, si ha la possibilità di provare moto che non si aquisteranno mai, oppure di scoprire che una Aprilia RSV Factory è davvero una signora moto!
A chi è in procinto di acquistare una moto suggerisco sempre di provarla prima, spesso non è disponibile dal conce (e spesso si parla di moto usate e fuori produzione) ma il vantaggio di poter guidare la moto che si intende comprare, magari con il supporto tecnico del suo proprietario, è la miglior cosa per evitare di prendere un abbaglio senza l'assillo del quarto d'ora che il conce ci mette a disposizione.
Sotto questo aspetto trovare un amico che ha la moto dei vostri sogni e che ha un briciolo di fiducia in voi non dovrebbe essere difficile.
Io comprai la mia prima GS1150 dopo aver avuto per le mani un GS1100 (provenivo da una XTZ660), non sono sicuro che avrei preso una BMW se non avessi potuto cogliere il piacere del Boxer, è stata una illuminazione...
Lo stesso mi lasciò per un weekend la sua GS1200 ed ho perfino imparato ad impennare!
Personalmente non ho alcun problema a lasciare la moto in mano ad un amico, ovviamente serve un minimo di esperienza e quasi sempre ci si scambia la moto e si viaggia insieme per qualche oretta.
Occorre precisare, prima che vi buttiate tutti a fare i motoscambisti, che è importante sapere se la vostra assicurazione copre i rischi anche se non siete voi al manubrio.
Alcune assicurazioni offrono un leggero sconto con la clausola di uso esclusivo, ma francamente vi verrebbe negato il piacere di guidare con serenità una moto diversa e sentire le impressioni di un altro che guida la vostra.
Sarebbe un vero peccato...