|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
18-08-2008, 17:11
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jun 2006
ubicazione: Genova
|
Nolan N102: tortura...consigli?
Ciao!  Vediamo chi mi da qualche consiglio...
ho da un mesetto comprato un casco Nolan N102 per la mia fidanzata (io ho un C2) e purtroppo (dopo i 3000km percorsi in questi giorni possiamo essere sicuri che non è semplicemente il fatto che il casco sia nuovo) le fa un male cane alla testa nella parte sopra la fronte.
Dopo un centinaio di km di autostrada diventa una tortura...  Continua a dirmi che a confronto il vecchio evoIV era una specie di cuscino....
Incredibilmente, la stessa cosa succede ad un'amica con lo stesso casco.
Cosa possiamo fare?
Può essere di qualche utilità provare a sentire quelli della Nolan?
O l'unica cosa da fare è comprare un altro EvoIV??????
__________________
R1150R '01
Vespa PX 150 e arcobaleno 1986
|
|
|
18-08-2008, 18:03
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2008
ubicazione: in italia
|
........chi lascia la strada vecchia per quella nuova......sa quello che lascia ma non sa quello che trova.......... !!!!!!!!!!!!!!!!
p.s. gli antichi hanno sempre ragione.!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
18-08-2008, 18:04
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Basso Lazio
|
|
|
|
18-08-2008, 18:38
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
|
prima di non metterselo piu' premi forte con le dita la parte interna del casco dove le da' fastidio . in modo da modellare con lemani il polistirolo . a me ha sempre funzionato ed anzi mi e' stato piu' volte consigliato dai piu' seri rivenditori di fare cosi'
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
18-08-2008, 20:51
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2005
ubicazione: Lecco
|
Info
..è strano che però il fastidio sia emerso dopo l'uso..solitamente un "problema"del genere si ha fin dalla prima calzata...comunque potrebbe anche essere....il consiglio di "modellare" legermente il polistirolo a volte assolve la funzione di creare un pò più di spazio giusto per alloggiarvi meglio.
Provaci ede eventualmente, se la cosa non dovesse risolversi, fai uno squillo al costruttore.
Ciao.
|
|
|
18-08-2008, 21:08
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
|
  Anche a me è capitato con un nuovo Nolan...soluzione.....lo buttato e sicuramente non ne comprerò mai più..!!!
  Mi sono ricomprato un Shoei. un guanto...sono esperienze che a volte si pagano...ma insegnano qualcosa..
Ciao.
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
|
|
|
18-08-2008, 21:21
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Mar 2005
ubicazione: TREVISO
|
Avuti due Nolan, n100 e 102....i più comodi in assoluto, mai avuto problemi di calzata anche tenendolo sulla zucca per una decina d'ore......a volte può dipendere dalla fodera interna, comunque, se lo rispedisci tramite negoziante alla Nolan, te lo rimettono a posto, hanno un'assistenza veramente lodevole. A me hanno risistemato anche un vecchio X-lite modulare in fibra senza farmi spendere un euro.
__________________
Il colon padano della cantina.....
Gs 1100 /Velosolex3800
|
|
|
18-08-2008, 23:32
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jul 2008
ubicazione: Parabiago
|
..io e la mia compagna abbiamo dei nolan n100...a lei il nolan sulle lunghe percorrenze le dava noia sulla fronte  (obbligo sosta e via il cosaco x alcuni minuti)...ho preso il casco tolto l'imbottitura di tessuto e con un taglierino ho tolto un leggero spessore di polistirolo  .....il problema sembra risolto anche se ora non porta + gli occhiali e mi dice che portare il casco è molto + agevole....
comunque dopo vari anni con i nolan serie N  e dopo aver provato lo shoei mult. di un amico...non c'è paragone come comodità e peso  ..per la silenziosita rispetto ai nolan..ci vuole poco 
by
__________________
R 1200 RT 2014 - 90th
|
|
|
20-08-2008, 09:39
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: MIRAMOTO:vesti da sceicco..paghi da scozzese
|
hai sbagliato taglia
o la calzate non va bene per la sua testa
non è detto che tutti i caschi vadano bene
per tutte le teste.
__________________
Vittorio Miramoto BMW R1200RT - DR 350
Official Tester DAINESE, REV'IT, AGV ,NOLAN ,SHOEI
|
|
|
20-08-2008, 09:58
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jun 2006
ubicazione: Genova
|
Quote:
Originariamente inviata da caps
prima di non metterselo piu' premi forte con le dita la parte interna del casco dove le da' fastidio . in modo da modellare con lemani il polistirolo . a me ha sempre funzionato ed anzi mi e' stato piu' volte consigliato dai piu' seri rivenditori di fare cosi' 
|
Ho provato a smontare l'imbottitura e a modellare il polistirolo con le mani...venerdì lo proviamo in autostrada!
In alternativa proverò a sentire la Nolan la prox settimana...voi dite che otterrò qualcosa?
__________________
R1150R '01
Vespa PX 150 e arcobaleno 1986
|
|
|
21-08-2008, 21:07
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: Grosseto
|
L'unico componente del casco che assorbe l'energia in caso di urto è il polistirolo, vale a dire la calotta interna. Il mio consiglio è di non toccarlo MAI ne tantomeno di comprimerlo o (peggio) di toglierne qualche millimetro). Se la fronte della tua ragazza preme sulla parte frontale del polistirolo, può darsi che le imbottiture posteriori siano troppo spesse ed obblighino la testa della tua ragazza a premere sulla parte frontale. Quindi per prima cosa guarda come sono messe le imbottiture sulla nuca e comunque sulla parte posteriore dell'interno. Eventualmente puoi togliere un po di spugna in quel settore. Se il problema non si risolve così, allora puoi provare ad aumentare leggermente la parte dell'interno che va a contatto della fronte, aggiungendo della spugna molto morbida. L'ideale sarebbe probabilmente fare entrambe le cose.
Se nessuna delle due soluzioni da dei buoni frutti allora rivolgiti alla Nolan ed esponi il problema, ma non toccare il polistirolo. Comprimendolo con le dita ne diminuisci lo spessore ed aumenti la densità in un punto importante ed in caso di urto il casco non lavorerebbe al meglio. Spessori e densità vengono studiate proprio per assorbire l'energia di un impatto e quindi è meglio non modificarle. Su ogni libretto di istruzione dei caschi troverai scritto : non manomettere in nessun modo il casco. Segui questo importante consiglio.
Ciao
__________________
Hantar R1150RT
|
|
|
21-08-2008, 22:15
|
#12
|
trapezzista e acrobata
Registrato dal: 26 Oct 2002
ubicazione: Mil'ano
|
Serginho, rivolgiti subito e con fiducia alla Nolan
__________________
Cavasachi Verzys 125 - Roscia
VdM2021©
|
|
|
21-08-2008, 22:24
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
|
Stesso identica situazione: io C2 col quale ho fatto più di 70000 km e mi trovo da dio, lei con N102 che premeva fin da subito sulla fronte.
Anche io ero restio a toccare il polistirolo ma è bastato comprimerlo leggermente (circa 2 mm) per fare in modo che la pressione fosse accettabile.
Ora può tenere il casco in testa senza problemi anche per 3 ore, quando lo toglie ha solo un lieve segno rosso sulla fronte che nel giro di qualche decina di minuti sparisce.
Dietro sembra impossibile togliere imbottitura senza tagliarla, tutto il casco internamente è praticamente un pezzo unico.
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
|
|
|
22-08-2008, 16:24
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
|
comprimi comprimi e' roba di poco , semplice eleggera pressione fatta con le dita .altrimenti sai quanta gente non comprerebbe + caschi xche' trovare quello giusto per la propria testa e' davvero assai arduo . io non avrei potuto indossare ne' vemar ,ne' shoei , ne' suomy , arai non ne' parliamo . sarei rimasto al mio vecchio dainese ergo e adesso per ora mi va' bene x-lite
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
25-08-2008, 09:10
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jun 2006
ubicazione: Genova
|
 
Ho effettuato il test sul casco modellato con le mani come suggerito da caps... 500Km e neanche una lamentela da parte della signorina!!! Perfetto!!
Ringrazio tutti per i preziosi consigli: ho evitato di buttare un casco nuovo e di spendere altri soldi inutilmente...leggera pressione delle dita e via il fastidio alla fronte!!! Gratis!
__________________
R1150R '01
Vespa PX 150 e arcobaleno 1986
|
|
|
25-08-2008, 11:24
|
#16
|
sono un cagaca@@o doc
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
|
Fortuna che hai risolto, almeno non hai buttato dei soldi!
Io con l'N-103 ci ho provato, l'ho comprato credendo di andare sul sicuro dato che venivo da 9 anni con un N-100, ma nulla da fare, e così dopo un mese di tortura mi sono preso un System V: ALTRO PIANETA! 
Certo che passare da un System IV ad un Nolan..... 
__________________
Alessandro
BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
|
|
|
25-08-2008, 11:39
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
|
Quote:
Originariamente inviata da serginho
Ciao!  Vediamo chi mi da qualche consiglio...
ho da un mesetto comprato un casco Nolan N102 per la mia fidanzata (io ho un C2) e purtroppo (dopo i 3000km percorsi in questi giorni possiamo essere sicuri che non è semplicemente il fatto che il casco sia nuovo) le fa un male cane alla testa nella parte sopra la fronte.
Dopo un centinaio di km di autostrada diventa una tortura...  Continua a dirmi che a confronto il vecchio evoIV era una specie di cuscino....
Incredibilmente, la stessa cosa succede ad un'amica con lo stesso casco.
Cosa possiamo fare?
Può essere di qualche utilità provare a sentire quelli della Nolan?
O l'unica cosa da fare è comprare un altro EvoIV??????
|
stesso problema mio e di mia moglie... risolto con shoei syncrotec (ora multitech)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
25-08-2008, 12:00
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2005
ubicazione: Lecco
|
Info
..bè io ragionerò da "buon brianzolo" ma prima di "gettare" altri eurozzi (..e non pochi..) per un altro "elmetto" le provo tutte con quel materiale che ho a disposizione..ma forse mi sbaglierò.....(leggendo i topic..)
|
|
|
06-09-2008, 17:18
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2003
ubicazione: Palermo
|
Anche mia moglie aveva lo stesso problema con un n100. Abbiamo tolto qualche mm di polistirolo e risolto il problema
|
|
|
07-09-2008, 16:43
|
#20
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 30 Jul 2005
ubicazione: Chieri (TO)
|
Sicuramente il confort di un casco dipende da molti fattori, un pò come per le scarpe: c'è gente che viaggia comodissimamente con scarpe da tennis altre no.
Il fatto che un casco faccia male in un punto solo dopo qualche minuto/ora è dovuto alla pressione, anche se minima, su qualche parte della testa in cui centri nervosi irradiano il mae in qualche altro punto.
A me succedeva con un C2, dopo un pò sentivo un male cane alle mascelle. Ho fatto di tutto fino al punto di quasi eliminare il polistirolo nella parte delle guance, non c'è stato niente da fare, quindi ho scelto Shoei è ogni problema è finito.
|
|
|
07-09-2008, 17:41
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Oct 2006
ubicazione: in un gran bel posto
|
L'operazione di comprimere il polisterolo nei punti che premono troppo sulla testa viene effettuata anche dai tecnici, io ad ano SHOEI day svolto quì a Bo ho fatto presente che il mio casco mi dava noia in un punto e loro con un cucchiaio rovesciato me lo hanno modellato comprimendo il polisterolo fino a far scomparire la pressione accessiva!
__________________
Gs 1200 Adv lc.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|