e cazzo, non è un viaggetto semplice, non tanto per i km che sono meno di caponord ma più complicati. per un viaggio fai da te in russia devi per prima cosa informarti per il visto, dovrai stabilire delle tappe ben precise in territorio sovietico e far timbrare il passaporto in ogni albergo che alloggi, è obbligatorio. le frontiere saranno una prova di pazienza enorme, ci passerai un sacco di tempo, meglio se parli russo o hai qualcuno che lo fà per te, l'inglese scarseggia. utile anche imparare un pochino l'alfabeto cirillico per capire i cartelli stradali, che all'infuori delle città non sono scritti nei nostri caratteri. per il visto informati allo
www.yor.it molto efficenti.
periodo caldamente consigliato da metà giugno a metà settembre, in russia può fare molto caldo, ma 7 gradi in piena estate possono capitare, come è successo poche settimane fà.
in russia c'è molta delinquenza, anche se la situazione è migliore di qualche anno fà, pestaggi, furti, truffe, mazzette sono all'ordine del giorno, bisogna fare molta attenzione.
è un viaggio che farò prima o poi, mia moglie è di Jaroslavl, 250km a nord est di Mosca e ci voglio andare in moto, non solo in aereo come ho fatto fino a d'ora. lei però ha paura, dice in maniera molto semplice che è facile lasciarci le penne e che sono pazzo ad andare in russia via terra.
secondo me esagera, è tanta la gente che intraprende questo viaggio e non tutti passano dei guai.
il discorso fatto si annulla se ti affidi ad un gruppo organizzato, in questo modo devi solo pagare e guidare, ma il viaggio ha tutto un altro sapore.