Beh non voglio fare il saccente, ma di scooter me ne intendo un pochino avendone avuti sotto al culo diversi da quando sono sceso dalla ultima moto..una RSV1000.
Oggi come oggi, come sapete tutti, il Tmax come vendita tritura alla grande, se vuoi un qualcosa 'sportiveggiante' ti fai questo, ottimo telaio, buon motore, azzeccatissimo design, quello e il caschetto 'Momo' e sei uno spettacolo.
Se vuoi uno scooter GT ti fai il mio, il Burgman650 executive, che vende molto meno del Tmax ma grazie anche alla dotazione, l'affidabilità (100.000 km garantiti) e i costi bassissimi di manutenzione (nix variatore, cinghie in kevlar da 350 euro come il timmy, massette etc) e grazie ai 56lt di sottosella, dove ci puoi mettere di tutto, è la soluzione ripeto per il GT di medio raggio.
Il resto è fuffa...
Piaggio l'ho tirato al conce dopo 2600km...l'X9 è stato un incubo, il primo scooter dopo la moto..dire che era un secchio è parlarne bene, grossi problemi di affidabilità. Idem per le marche controllate dalla capofila, Malaguti con il suo GP800 che serve solo a fare a chi ce l'ha "più lungo", ma ho brividi a pensare di mettere la vita su di un prodotto fatto da cotanta casa di produzione e sino ad oggi a Roma nemmeno l'ombra, segno che un 800 per uno scooter è una tavanata galattica....per chi si ricorda di Drive In
Infine il Silverwing, ma mamma Honda non l'ha toccato da molti anni lasciandolo così, oramai è "stabile" come difetti, i primi anni il problema della frizione che fischiava e della campana della stessa gli ha fatto perdere molti clienti, recuperati oggi grazie alla solita politica dei prezzi stracciati dati dalle economie di scala..un pò come tutte le case fanno..
Poi abbiamo i "vorrei ma non posso", i vari Kymco, ottimi se fai 10 km al giorno, varie copie dell'SH per i più piccoli, e il 500 patetica fotocopia venuta male del Tmax, ne è fantastico esempio il blocco trasmissione finale che sporge 1/2 metro a sinistra del guidatore...
Essenzialmente il mercato è saturo oramai, se fai lo scooter GT devi prendere quote al Tmax ed è obiettivamente dura, anche Yamaha NON HA investito in un nuovo scooter ma quest'anno grazie ad un abilissimo restyling stà vendendo un fottio, indubbiamente ha il suo bell'appeal di 'scooter racing' ma solo l'appeal ovviamente

ma ripeto non ha speso soldi in R&D per un NUOVO scooter racing, non e ne ha bisogno, non ha concorrenti.
La Suzuki idem, dopo averci presentato i bozzetti di un nuovo scooter 3 anni fà oramai, al cospetto di ingegneri e progettisti Jap (giuro) con tanto di interprete e noi a parlare inglese per giudicare i bozzetti e dare idee su cosa si poteva migliorare per fare un 'anti tmax', ha lasciato il tutto lettera morta, nessun nuovo scooter dalla casa di Hamamatsu, perchè?
Perchè togliere quote al leader di mercato sui maxi scooter (Yamaha) è durissima.
Eppoi parliamoci chiaro, se proprio vuoi correre come dico sempre agli amici che mi parlano di tuning, sospensioni e power commander vari, fatti un CBR600/1000/Ducati 996/R1 , restituisci le targhe e con i soldi che risparmi dell'assicurazione ti compri un carrello usato e inizi VERAMENTE a divertirti in pista come fanno gli ADULTI

Scusate l'appallamento...