|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-08-2008, 15:26
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jun 2008
ubicazione: Pavia
|
GS in autostrada
Ciao,
ieri ho fatto il mio primo giro serio con il GS acquistato a maggio ma poi fermo un mese per caduta etc etc. (route de grandes alpes)
In montagna la moto va molto bene ma mi aspettavo qualcosa di meglio sui tragitti autostradali veloci, ero carico valige piene più zavorra ma noto che oltre i 120 Km/h ci sono vortici fastidiosi e l'andatura diventa faticosa....ma mi hanno sempre detto che sul GS viaggi a 180 Km/h senza accorgertene!!!!!!!! Che modello è scusa?
Graditi i vs, commenti ciao.
|
|
|
05-08-2008, 15:29
|
#2
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 17 Sep 2003
ubicazione: Bulagnà - Ziria (do cu iè la figa)
|
è il modello 2009 che esce a settembre.. ha il parabrezza della vespa px
un bisioux!!!!
__________________
ager!!!
|
|
|
05-08-2008, 15:33
|
#3
|
Iron Lady cialtrona e piaghina doc
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Stube Berry
|
scusa wild hogs una domanda...in che posizione era il cupolino???
|
|
|
05-08-2008, 15:35
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2005
ubicazione: Cesena, al primo piadinaio svoltare a dx poi sempre dritto
|
Hola wild!
Beh effettivamente anche io noto un po' di cassssssino dai 120 in su....se ti puo' interessare in autostrada, sembra assurdo, ma usando dei tappi per le orecchie diminuisce anche la percezione degli"sventolii"...
P.S.
Io ai 180 mai andato...
__________________
ENDURISTA :: la prima rivista dedicata unicamente all'enduro ::
|
|
|
05-08-2008, 15:35
|
#5
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 17 Sep 2003
ubicazione: Bulagnà - Ziria (do cu iè la figa)
|
Quote:
Originariamente inviata da BerrynaGS
scusa wild hogs una domanda...in che posizione era il cupolino??? 
|
in posizione sdraiata in garage! hahahahahhahahaha
__________________
ager!!!
|
|
|
05-08-2008, 15:35
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
|
Venendo da una moto molto comoda trovo che l'autostrada sia l'unico vero limite del Gs 1200 STD. La protezione areodinamica è buona ma non eccelsa (sono alto 1,82 e anche con la sella in posizione bassa l'efetto vela lo sento) e l'avantreno tende a galleggiare un pò troppo e, inoltre, qualche vibrazione al manubrio c'è; per me fino a 130-140 la situazione è discreta oltre no. Insomma ci si va discretamente ma non è certo il suo pane...per godersela via dai caselli e su per le curve allora si.
Il tutto ovviamente IMHO
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
05-08-2008, 15:36
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2005
ubicazione: Cesena, al primo piadinaio svoltare a dx poi sempre dritto
|
quoto Mikey
__________________
ENDURISTA :: la prima rivista dedicata unicamente all'enduro ::
|
|
|
05-08-2008, 15:37
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Camerata Picena (AN)
|
tieni il cupolino a metà, vedrai che viaggi bene, certo a 180 stracarico devi leggermente tenere bene il manubrio. la crocera giusta è 130-160 e vai liscio, anc
__________________
LA META E' IL VI'
R1200GS
|
|
|
05-08-2008, 15:38
|
#9
|
Iron Lady cialtrona e piaghina doc
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Stube Berry
|
sella in posizione bassa...io non ho problemi di turbolenza...anche il manubrio vibra meno del 1150 che avevo prima...però quoto mikey...non l'ho presa per fare autostrada..
|
|
|
05-08-2008, 15:39
|
#10
|
Iron Lady cialtrona e piaghina doc
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Stube Berry
|
Quote:
Originariamente inviata da Piac73
in posizione sdraiata in garage! hahahahahhahahaha
|
simpatico...
|
|
|
05-08-2008, 15:42
|
#11
|
Dentista doc
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
|
Bè il limite dalle mie parti è 130...  , comunque la protezione dall'aria è forse l'unico vero difetto del GS . Io ho risolto montando la Desierto III. Oppure prova ad alzare il cupolino con quell'aggeggetto TT. Ti sconsiglio di "incassarti" dentro la moto abbassando la sella.
Ciao
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
|
|
|
05-08-2008, 15:49
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Roma
|
[QUOTE=Sa';...quell'aggeggetto TT.
"quell'aggeggetto"  della Touratech è un agran cosa provalo  .
__________________
R1200 30 Years GS Adv
"proud to be air-cooled"
Ultima modifica di anakin; 14-02-2010 a 11:13
|
|
|
05-08-2008, 15:49
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jun 2008
ubicazione: Pavia
|
Berrina il cupolino a metà poi mi son fermato e ho provato ad alzare una tacca ma cambia poco, è assurdo ma il risultato migliore l'ho ottenuto col casco aperto (shoei multitec) aria in faccia ma meno turbolenza.....simpatico quel PIACCC
|
|
|
05-08-2008, 15:50
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jun 2008
ubicazione: Pavia
|
ANAKIN di che aggeggio parli spiega....
|
|
|
05-08-2008, 15:50
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
|
il GS in autostrada è un'offesa a se stessi.
ci va... ma che palle
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
05-08-2008, 15:50
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
|
anche io trovo difficoltà "aerodimaniche" sopra il 130-140.. difficoltà solo mie perchè la moto è in grado di viaggiare, a pieno carico, anche a 200 km/h...
dite che il cupolino sia meglio a metà o in verticale?
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
|
|
|
05-08-2008, 15:51
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jun 2008
ubicazione: Pavia
|
OK toro sono con te....ma da Pavia alla Francia volavo???
|
|
|
05-08-2008, 15:51
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
|
Quote:
Originariamente inviata da wild hogs
Berrina il cupolino a metà poi mi son fermato e ho provato ad alzare una tacca ma cambia poco, è assurdo ma il risultato migliore l'ho ottenuto col casco aperto (shoei multitec) aria in faccia ma meno turbolenza.....simpatico quel PIACCC
|
anche io con il C2 ho meno turbolenza a casco aperto...
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
|
|
|
05-08-2008, 15:52
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da wild hogs
ANAKIN di che aggeggio parli spiega....
|
veramente io Ti stavo spiegando cos'era l'aggeggetto della TT che diceva Sà
__________________
R1200 30 Years GS Adv
"proud to be air-cooled"
|
|
|
05-08-2008, 15:58
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jun 2008
ubicazione: Pavia
|
chri,
credo dalla mia esperienza che indirizzare l'aria sul casco alla fine sia meglio, quindi non in verticale....
|
|
|
05-08-2008, 15:59
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jun 2008
ubicazione: Pavia
|
OK capito Anakin, grazie....
|
|
|
05-08-2008, 15:59
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
|
Quote:
Originariamente inviata da wild hogs
OK toro sono con te....ma da Pavia alla Francia volavo???
|
no. compravi un rt.
nel gs devi regolare il cupolino in base alla tua altezza, sennò già ai 130, nel migliore dei casi, è una nuda; nel peggiore una nuda con un cazzo di cupolino a un metro di distanza dal tuo casco che genera, giustamente, vortici
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
05-08-2008, 16:04
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Milano
|
Sono 184, sella in posizione bassa e tengo il cupolino alla penultima tacca (alto). Ho provato tutte le posizioni prima, dedicandoci una giornata... 
Fino a 130 sopportabile, da 130 a 160 un disastro, sopra i 160 migliora nuovamente.
Morale, se devo per forza fare autostrada, vado a 130.
Ho comunque intenzione di prendere lo spoilerino Touratech.
__________________
- Silvio -
Watch your step!
R 1200 GS Ardesia
|
|
|
05-08-2008, 16:04
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
|
Io più che i vortici accuso l'effetto vela...pressione dell'aria su spalle e braccia. L'aria poi fa sventolare la cordura (con la giacca di pelle in effetti va meglio) innescando piccoli ondeggiamenti del già non rigorosissimo avantreno.
Una soluzione semplice c'è ...stare sui 130 ...che peraltro è soluzione efficace anche per la salute nostra e dei nostri punti patente.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
05-08-2008, 16:07
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
Io più che i vortici accuso l'effetto vela...pressione dell'aria su spalle e braccia. L'aria poi fa sventolare la cordura (con la giacca di pelle in effetti va meglio) innescando piccoli ondeggiamenti del già non rigorosissimo avantreno.
Una soluzione semplice c'è ...stare sui 130 ...che peraltro è soluzione efficace anche per la salute nostra e dei nostri punti patente.
|
se la giacca non ha le cinghie antisventol... prendi un velcro e mettilo sul braccio. come la fascia da capitano dei giocatori di calcio
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|