|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-08-2008, 11:17
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Brescia
|
R850R (2003-2007) contro R1150R
Ciao.
Ho visto diversi post di possessori di entrambe le moto del titolo, ma non sono sicuro di avere capito bene le differenze.
Mi sembra di aver capito:
a) Stesso telaio e sospensioni. Parlo dell'850R confort, non dei modelli precedenti.
b) Motore naturalmente diverso per coppia e cavalli.
c) 850 con motore meno problematico: niente battiti in testa, non mangia olio.
d) 1150 con motore più problematico: mangia olio, a volte molto olio, battiti in testa.
e) Stesso peso (238kg dichiarati in ordine di marcia).
Chi possiede l'una o l'altra mi conferma o smentisce? Altri importanti differenze che mi sono perso? Consigli nell'uno o altro senso?
Sto cercando una R850R (anzi, sono in buono stato di trattativa), ma non vorrei trascurare qualche buona occasione su una R1150R.
Ciao e grazie.
__________________
ex 1988 R 80 GS
2003 R 1150 R
|
|
|
04-08-2008, 15:44
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
A - si
B - si, ovviamente
C - abbastanza, ma non è sempre così...
D - vedi sopra
E - si
Prendi quella che ti piace di più come estetica (sono molto diverse).
Considera il punto B e che se il 1150 è un TS è il modello più nuovo che dà qualche problema in meno per il punto D.
Infine considera cosa ci vuoi fare e quanto vuoi spendere.
Alla fine salta fuori il modello...
saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
Ultima modifica di dino_g; 04-08-2008 a 15:46
|
|
|
04-08-2008, 16:02
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
|
Due splendide motociclette entrambe. Personalmente trovo ancor piu fascinoso l'850, che ogni anno che invecchia diventa piu bello, ma è bell'oggetto anche il 1150.
Ho avuto l'850 per 10 anni e confermo un livello di affidabilità bestiale. Mai mangiato un filo d'olio, mai un problema che fosse uno, mai nemmeno fulminata una lampadina.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 04-08-2008 a 16:05
|
|
|
04-08-2008, 16:09
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Brescia
|
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
C - abbastanza, ma non è sempre così...
|
Hummm, puoi approfondire per favore? Immagino che tu abbia avuto qualche problema con la tua 850?
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
Prendi quella che ti piace di più come estetica (sono molto diverse).
Considera il punto B e che se il 1150 è un TS è il modello più nuovo che dà qualche problema in meno per il punto D.
Infine considera cosa ci vuoi fare e quanto vuoi spendere.
|
Infatti è proprio rispetto ai due ultimi punti che sono entrato in contrasto con me stesso :-)
Io vorrei farci turismo tranquillo, ed uso quotidiano in città. E per me "tranquillo" è davvero tranquillo. Quindi ero partito con l'850 ultima serie.
Però poi ho notato che si trovano occasioni su 1150 addirittura con meno km di un corrispettivo 850 a volte allo stesso prezzo o addirittura a meno.
In altre parole, mi sembra che sull'usato l'850 abbia prezzi troppo gonfiati se confrontati con il 1150.
Ed ecco spiegato il motivo di questo tread: volevo capirci di più.
Grazie,
Luca
__________________
ex 1988 R 80 GS
2003 R 1150 R
|
|
|
04-08-2008, 16:12
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Aug 2007
ubicazione: Napoli
|
r850r confort dal 2005 ...
se vuoi un pò di brio puoi mettergli una eprom, scarico ecc ...
più comoda in coppia e guida rilassata ...
bella bella bella
__________________
R1300R
|
|
|
04-08-2008, 16:15
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Brescia
|
Cattivik, perché dal 2005? Pensavo, nella mia ignoranza, che la serie confort, prodotta dal 2003 in poi, fosse rimasta uguale a sè stessa fino alla fine della produzione.
Cosa è successo a quelle dal 2005 in poi?
Grazie.
__________________
ex 1988 R 80 GS
2003 R 1150 R
|
|
|
04-08-2008, 16:38
|
#7
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
|
Secondo me la tua sintesi è completa.
Aggiungo: la Comfort è molto ospitale per lo zainetto.
Motore molto morbido e fluido.
Se hai intenzioni di correre (cosa che non credo) è meglio il 1150.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
04-08-2008, 16:56
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2005
ubicazione: Firenze
|
Io ( vedi firma ) ho il 1150 mono candela, 35000 km, non un problema. Si beve un po d'olio ma x il resto niente da dire. Le differenze sostanziali sono nella potenza e nell'estetica x la differenza di prezzo, credo sia dovuta al fatto che di 1150 ne hanno vendute molte di più e quindi il prezzo dell'usato è inferiore, legge di mercato.
__________________
k 100 LT "LA PINA" EX R1150R "LA PODEROSA" ne rimarrÃ* uno solo!
|
|
|
04-08-2008, 17:40
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
|
Ti dico la mia esperienza,in casa abbiamo:
1) Una R850R del 2000
2) una R850R Confort del 2004
3) una R1150R del 2005
Le due 850 non consumano un filo d'olio il 1150 ne consuma 1 Kilo ogni 1000Km.
Un'altra cosa che hanno in comune i due modelli è il cambio a 6 marce che è una favola rispetto alla precedente 850.
Per quanto riguarda i consumi di percorrenza con tutte si fanno un mare di Km.con un pieno.
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
04-08-2008, 17:50
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Brescia
|
Urgh! Un kg di olio ogni 1000km! Davvero una macchina bevi-olio. La mia veneranda R80GS di vent'anni fa, se manutenuta bene, beve 3/400 grammi d'olio ogni 10mila km!
__________________
ex 1988 R 80 GS
2003 R 1150 R
|
|
|
04-08-2008, 17:53
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Quote:
Originariamente inviata da salga
Hummm, puoi approfondire per favore? Immagino che tu abbia avuto qualche problema con la tua 850?
|
Corna, bicorna, tricorna, ecc ecc. UNICO problema = trafilatura olio dallo stelo dx, cambiato paraolio in 30' dal concessionario e via...
Intendo dire che non si può generalizzare sui problemi e sul consumo olio. A qualcuno va sempre bene, ad altri no. Statisticamente è una moto affidabile.
Per esempio la mia ha consumato 900cc di olio in 6000km, che per qualcuno potrebbero essere "troppi". Anche se il consumo è a moto ancora giovane e quindi da finire di rodare.
Quote:
Originariamente inviata da salga
Infatti è proprio rispetto ai due ultimi punti che sono entrato in contrasto con me stesso :-)
Io vorrei farci turismo tranquillo, ed uso quotidiano in città. E per me "tranquillo" è davvero tranquillo. Quindi ero partito con l'850 ultima serie.
Però poi ho notato che si trovano occasioni su 1150 addirittura con meno km di un corrispettivo 850 a volte allo stesso prezzo o addirittura a meno.
In altre parole, mi sembra che sull'usato l'850 abbia prezzi troppo gonfiati se confrontati con il 1150.
Ed ecco spiegato il motivo di questo tread: volevo capirci di più.
Grazie,
Luca
|
Premessa: comunque caschi caschi bene...
Io ne faccio il tuo stesso uso. La 850 mi va benissimo e mi piace di più: credo sia una delle moto più belle mai fatte. Credo poi che se cerchi una moto recente puoi trovare 850 del 2007 mentre il 1150 è uscito di produzione prima. Questo è un discorso indipendente dai km ovviamente.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
04-08-2008, 21:47
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
|
Io trovo il fascino della 850 particolare e senza tempo; ogni volta che apro il garage mi sembra la prima volta. Certo per viaggiare seriamente meglio altro, ma se non cerchi troppo spunto e come dici tu turismo tranquillo, misto lungo lago o di collina per esempio e poca autostrada, credo che non ci siano dubbi sulla scelta. E' una bicicletta e una delle moto più comode per gli zainetti(come ancora l'altro giorno mi diceva una mia collega).
Sui prezzi gonfiati; fino a un paio di anni fa i prezzi dell'usato erano alti e secondo me chi vende non ci vuole perdere troppo. Comunque cercando credo che tu possa trovare anche occasioni a buon prezzo.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
Ultima modifica di MarcoR; 04-08-2008 a 21:53
|
|
|
04-08-2008, 21:58
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
|
per me l'850 è la bmw più bella. Intramontabile, non invecchia mai. Tra qualche anno, quando si saranno abbassati ancora i prezzi, ci farò un pensierino...come moto da usare in coppia credo sia eccellente.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
05-08-2008, 09:19
|
#14
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
|
Credo che la 850 Comfort sia una moto molto polivalente.
Sono del parere che 850 cc siano piu che sufficienti.
In futuro diventera una bella obsoleta.
Francamente se dovessi cambiarla la riprenderei!
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
05-08-2008, 10:14
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 May 2005
ubicazione: lissone
|
Io prenderei l' 850, esteticamente un classico che non passerà mai, le differenze in termini di cavalleria con il 1150 ci sono ma non sono così clamorose, un pò più piena a tutti i regimi.
A livello di ciclistica pur essendo tutt'altro che sportiva ti assicuro che nelle giuste mani, sui percorsi di montagna, non è per niente facile togliersela da dietro.
__________________
R 1200 GS '08
|
|
|
05-08-2008, 11:33
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: Ravenna
|
- 850 sella passeggero comoda / piana ed enorme
1150 sella passeggero inclinata / + piccola
- 850 motore piatto (elettrico) potenza adeguata x turismo
e autostrada scarsa x giri collina tipo Muraglione ecc..
- 1150 Potente x qualsiasi impiego "umano" ma poco scorrevole
nelle scalate veloci tende a bloccare la ruota posteriore
(forse la maggior cubatura ??)
- 850 Estetica ....
- 1150 Estetica .....
Il resto è praticamente identico, manubrio escluso che nella 850 è + alto.
i consumi sono buoni x la 850 nell'intorno dei 20 KM/litro (x il mio uso bradipo)
il 1150 non so, io avevo L'RT che è un'altra storia x i consumi.
Ciao
__________________
R1200R
ex R850R "Motorella"
ex R1150RT 'Manferd'
|
|
|
05-08-2008, 11:53
|
#17
|
Il Mukkista brizzolato
Registrato dal: 17 Jul 2002
ubicazione: ciulandia
|
pur essendo uguali sono diversissime...
l'850 è più facile con una sella più comoda, ma con una distanza sella pedane un filo troppo sacrificata, motore è giusto/giusto, ed una impostazione generale + turistica; in + direi che tiene il mercato un pò di più (è più ricercata o forse e meglio dire che ne circolano meno )
L'1150 ha una impostazione un filo più sportiva sia come motore che come impostazione di guida pur rimanendo una "turistica", facile, agile e con più motore .
Direi per finire che se cerchi un usato è più facile trovare una bella 1150 ad un buon prezzo piutosto che una 850..
ciao matte
__________________
il dispensatore di sorrisi
|
|
|
05-08-2008, 11:56
|
#18
|
Il Mukkista brizzolato
Registrato dal: 17 Jul 2002
ubicazione: ciulandia
|
a dimenticavo .... mio padre ha il 1150 ..mio suocero l'850 ..
__________________
il dispensatore di sorrisi
|
|
|
05-08-2008, 12:30
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
|
Ho avuto per 4 anni l'850 , l'ho data indietro al conc un mese fa .
In questi 4 anni le noie che ho avuto sono state :
* la batteria - quasi subito , ne ho messa un altra nn BMW e nn ho + avuto problemi
** L'antifurto BMW ha smesso di funzionare dopo 2 anni
niente altro ( mai rabboccato olio !)
difetti
-- Nn è una moto facile da portare , nel senso che è ha una guida faticosa ,ora ho un gs1200 e mi sembra di andare in bici.
-- Per una persona alta ha una posizione di guida scomoda
Per il resto solo note positive , certo nn è un mostro di potenza , ma alla fine nei giretti QDE ai quale ho partecipato , nonostante fossimo sempre in 2 , riuscivo a nn restare troppo indietro .
PS Nel caso tu sia alto e ti prenda cmq l'850 sappi che ho diversi accessori da vendere che ti potrebbero aiutare, a settembre , perchè ora sto per partire
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
|
|
|
05-08-2008, 14:10
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Feb 2006
ubicazione: Calenzano
|
Secondo me con l'850 comfort  hanno superato loro stessi... L'ho cambiata perchè il valore era ancora alto.Avessero fatto la linea 850 con motore 1150 sarebbe stata perfetta e tutt'ora sarebbe tra le prime come numero di vendita.Tempo addietro c'era la 1100;ma con trasmissione 5 marce.Comunque,sono linee di moto che hanno fatto la storia. L'eleganza che le distingue è nettamente superiore all'attuale r1200r;specie con le borse montate!
|
|
|
06-08-2008, 00:48
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Brescia
|
Ragazzi, grazie a tutti. Giusto per concludere la mia epopea, dopo prova su strada sto per concludere per una bella R1150R TwinSpark del 2003. In effetti per uno un po' alto come me la seduta è leggermente più comoda della 850, ma devo dire che alla fine ho deciso così per tutta una serie di fattori non tecnici (ad esempio la vicinanza del venditore).
Ciao e grazie a tutti.
__________________
ex 1988 R 80 GS
2003 R 1150 R
|
|
|
06-08-2008, 18:36
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
|
Auguri e complimenti,goditela.
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
07-08-2008, 11:02
|
#23
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
|
Sicuramente hai fatto un bell'acquisto! 
Avevo la r850 Confort (2004), era un gran motore elettrico sempre pronto e ben bilanciato...e poco olio, quasi niente
(ma comunque più rispetto al mio 1200S che in 10.000km manco un rabbocco..  ) però devo ammettere che dopo un po' di tempo ho sentito la mancanza di un po' di cavalleria...
Hai fatto bene a prendere il 1150 twinspark
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
16-08-2013, 00:31
|
#24
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Sep 2012
ubicazione: mason vicentino
|
non riesco a capire la differenza fra r850r confort e r850r new
non riesco a capire la differenza fra r850r confort e r850r new , i motori sono uguali , ne avrei vista una 15000 k per 3500€ cosa devo guardare per assicurarmi non sia tarocca. Grazie anticipatamente dei consigli buona serata a tutti
__________________
T'amo mukka; e mite un sentimento Di vigore e di pace al cor m'infondi r850r comfort
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:29.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|