Sulla mia mucca si sta verificando un trafilaggio che sembra provenire dalla base del cilindro ricevente del comando frizione (il particolare cilindrico nero marchiato Magura, per intenderci).
Quando me ne sono accorto ho provato a ripulire la zona imbrattata per individuare da dove provenisse la perdita e dopo qualche centinaio di chilometri ecco come si presenta la zona interessata.
Purtroppo non sono riuscito a scattare una macro più convincente, ma posso assicurare che la perdita sembra proprio provenire dalla zona inferiore della base del cilindro ricevente (indicato dalla freccia).
L'olio fuoriuscito è di colore chiaro e la frizione non strappa (segno, mi auguro, che non dovrebbe esserci stata contaminazione del disco).
Da quanto ho letto in giro la soluzione del problema, dovrebbe essere:
1. spurgo del liquido frizione
2. sostituzione del cilindro ricevente e dell'eventuale guarnizione (dovrebbe essere sufficiente rimuovere la ruota posteriore e l'ammortizzatore per accedere alla zona)
3. sostituzione del liquido del circuito (Vitamol mi sembra sia il nome).
Dico bene?
Siccome la mia mucca non è più in garanzia, contavo di procurarmi i ricambi necessari ed eseguire da solo l'intervento ma prima di tutto volevo sincerarmi che non si rendessero necessari attrezzi speciali o particolari ricambi, così da non trovarmi a dover abbandonare il lavoro a metà.
Chiedo a voi ulteriori consigli e delucidazioni