Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-07-2008, 13:55   #1
Nazca
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Nazca
 
Registrato dal: 02 Jan 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 146
Exclamation [R1200GS] Trafilaggio Cilindro Ricevente Frizione

Sulla mia mucca si sta verificando un trafilaggio che sembra provenire dalla base del cilindro ricevente del comando frizione (il particolare cilindrico nero marchiato Magura, per intenderci).

Quando me ne sono accorto ho provato a ripulire la zona imbrattata per individuare da dove provenisse la perdita e dopo qualche centinaio di chilometri ecco come si presenta la zona interessata.



Purtroppo non sono riuscito a scattare una macro più convincente, ma posso assicurare che la perdita sembra proprio provenire dalla zona inferiore della base del cilindro ricevente (indicato dalla freccia).

L'olio fuoriuscito è di colore chiaro e la frizione non strappa (segno, mi auguro, che non dovrebbe esserci stata contaminazione del disco).

Da quanto ho letto in giro la soluzione del problema, dovrebbe essere:
1. spurgo del liquido frizione
2. sostituzione del cilindro ricevente e dell'eventuale guarnizione (dovrebbe essere sufficiente rimuovere la ruota posteriore e l'ammortizzatore per accedere alla zona)
3. sostituzione del liquido del circuito (Vitamol mi sembra sia il nome).

Dico bene?

Siccome la mia mucca non è più in garanzia, contavo di procurarmi i ricambi necessari ed eseguire da solo l'intervento ma prima di tutto volevo sincerarmi che non si rendessero necessari attrezzi speciali o particolari ricambi, così da non trovarmi a dover abbandonare il lavoro a metà.

Chiedo a voi ulteriori consigli e delucidazioni

Pubblicità

__________________
BMW R1200GS
[URL="http://www.motorcycling-adventures.com"]http://www.motorcycling-adventures.com[/URL]
Nazca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2008, 22:09   #2
alerest
Pivello Mukkista
 
L'avatar di alerest
 
Registrato dal: 06 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 232
predefinito

Tranquillo è olio del cambio che trafila da dietro all' attuatorre.
Devi sostituire il paraolio che si trova appena dietro allo stesso.
Si svitano le due vite che fissano il cilindretto al cambio e con cautela lo sfili, poi sfili anche l' asta della frizione.
A quel punto levi il vecchio paraolio e rimetti quello nuovo ( qui però occorrerebbe un tampone per infilarlo ).
Non occorre svuotare il Vitamol della frizione.
Il paraolio costa ( se ricordo bene ) una decina di euro e per cambiarlo il conce ha impiegato circa mezz' ora.
Se non ricordo male ha tolto l' ammortizzatore posteriore per lavorare meglio.
Lampsss
__________________
GS 1200
alerest non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2008, 02:48   #3
Nazca
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Nazca
 
Registrato dal: 02 Jan 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 146
predefinito

oggi guardando bene la perdita mi sono accorto che potresti avere ragione tu...

l'odore dell'olio che esce è quello del cambio (più acre), anche il colore non è quello del vitamol...

ho comprato l'anello di tenuta e domani provo a smontare l'attuatore e vedere

__________________
BMW R1200GS
[URL="http://www.motorcycling-adventures.com"]http://www.motorcycling-adventures.com[/URL]
Nazca non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©