l'itinerario che hai in mente è più che buono, ma salti a piè pari alcune zone che son dei parchi gioco per noi motociclisti, tirando troppo dritto.
personalmente al posto di torino-martigny passando da aosta farei l'agnello, l'izoard, il galibier, insomma tutta la RDGA fino a Chamonix.
quando entri nella valle del Rodano, dopo Sion non stare sulla fondovalle, ma sali su verso Crans-Montana... la strada è decisamente più piacevole, più fresca, in mezzo ai vigneti.. carina insomma, meglio della statalona coi camion in basso.
tiri poi troppo dritto quando arrivi alla foce del Rodano... nell'itinerario hai indicato solo il Furka, mentre lì in zona c'è un autentico ottovolante over 2000 tutto da farsi! il mio consiglio è un percorso a forma di.. 9... passo novena, san gottardo, andermatt, sustenpass, grimsellpass, furkapass e uscire di nuovo da andermatt.
per raggiungere lo stelvio potresti passare da st.moritz, il bernina, poi livigno, bormio.
tra merano e bolzano c'è da fare il palade e il mendola... insomma, da divertirsi ce n'è a sfare, piglia una cartina, segnati tutti i passi e falli!!

non ce n'è uno che nn valga la pena, e sarebbe un peccato saltarli
per andare al Grossglockner il percorso che ti da google maps non va bene, il punto F non è quello giusto. la strada alpina del Grossglockner è quella che raggiungi passando da Lienz e poi Heiligenblut, dove poco dopo paghi l'ingresso alla strada. dopo il "casello" trovi la rotonda con l'indicazione per il punto d'osservazione Franz Joseph, da cui c'hai tutta la visuale sul Grossglockner e sul Pasterze. rispetto al punto F della tua mappa, devi prendere la parallela ad est