Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-07-2008, 11:51   #1
busta
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Nov 2005
ubicazione: mantova
Exclamation Da gs 1150 a fazer 1000

Sono stanco del gs vorrei provare il fazer 1000 semicarenato ,qualcuno sa dirmi qualcosa?Come comodità,protezione aria,e importante scalda molto....?Ciao...

Pubblicità

__________________
Husaberg 450 fe
busta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 11:54   #2
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
predefinito

se ci devi fare turismo vedrei meglio un CBF 1000 ...

http://www.motorbox.com/Moto/VisteeP...000_prova.html
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 15:15   #3
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
predefinito

Io ho l'FZS 1000 (del 2005) a carburatori.
Mi trovo molto bene, la protezione dell'aria lascia a desiderare solo nella parte alta del busto (per le gambe tutto ok), ma a velocità turistiche probabilmente non serve neanche un cupolino altissimo.

Il consumo di benzina in modalità turistica è ottimo (almeno 20 km/l), il motore scalda, è vero, ma mai quanto il mio vecchio VFR 800.

Il fazer nuovo ad iniezione, invece, non mi convince molto...
__________________
--
not all those who wander are lost
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 17:20   #4
luca padella
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Nov 2007
ubicazione: legnano
predefinito

io ho lasciato il mio fazer 1000 2007 per un gs....
non tornerei più indietro. vuoi mettere...
il motore gira solo sopra i 5000 giri a velocità alte,non che mi spavento ma sai come ti stanca ?
nel misto devi sempre cambiare,frenare,e cercare di tenerla su di giri per uscire bene di curva....nooooooooooooo
e scalda tanto,anche il telaio in lega non ti dico...
da un ex jap ti dico GS.
luca padella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 18:28   #5
Mauri
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Mauri
 
Registrato dal: 08 Mar 2007
ubicazione: Terra di Re Desiderio ed Ermengarda
predefinito

Non so quanto sia alto tu, ma io che sono 1,92 mi ci sono seduto sopra e le ginocchia sono troppo piegate! Scomodo.
Impensabile passarci sopra delle ore.
__________________
R1150RT,HONDA CB1000R ,R12000GS ADV. andate... e gira che ti rigira GW GL1800
Mauri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 20:22   #6
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
predefinito

vuoi passare da un GS ad un fazer e chiedi consigli sulla comodità e sulla protezione areodinamica?
mi sembra un po assurdo scusa...
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 21:11   #7
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
predefinito

ciao Hai MP
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 21:14   #8
GSCONROTELLE
Mukkista doc
 
L'avatar di GSCONROTELLE
 
Registrato dal: 13 Oct 2006
ubicazione: IN UN BEL POSTO...
predefinito

Anche Io Avevo Un Amico Che Ha Lasciato Una Donna Bellissima X Una Brutta...
__________________
R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
GSCONROTELLE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 22:13   #9
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luca padella Visualizza il messaggio
io ho lasciato il mio fazer 1000 2007 per un gs....
non tornerei più indietro. vuoi mettere...
il motore gira solo sopra i 5000 giri a velocità alte,non che mi spavento ma sai come ti stanca ?
nel misto devi sempre cambiare,frenare,e cercare di tenerla su di giri per uscire bene di curva....nooooooooooooo
e scalda tanto,anche il telaio in lega non ti dico...
da un ex jap ti dico GS.
A ME SEMBRA CHE TE RODE PER AVER LASCIATO UNA MOTO PER IL GS
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2008, 00:32   #10
busta
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Nov 2005
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luca padella Visualizza il messaggio
io ho lasciato il mio fazer 1000 2007 per un gs....
non tornerei più indietro. vuoi mettere...
il motore gira solo sopra i 5000 giri a velocità alte,non che mi spavento ma sai come ti stanca ?
nel misto devi sempre cambiare,frenare,e cercare di tenerla su di giri per uscire bene di curva....nooooooooooooo
e scalda tanto,anche il telaio in lega non ti dico...
da un ex jap ti dico GS.
Perchè il gs non ti cuoce le caviglie,non puoi fare km se non hai dei stivali seri...Per quanto la guida se passeggi il 1150 va bene ma se vai in montagna e vai allegro beve e vibra un casino o no.....?
__________________
Husaberg 450 fe
busta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2015, 22:15   #11
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
predefinito

Tiro su perché sono curioso di sapere come va veramente l'fzs 1000 a carburatori tra le curve. Vedendo qualche filmato mi sembra che la coppia sotto ci sia, ma è sempre molto difficile giudicare vedendo qualcun altro che guida.
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2015, 22:24   #12
Gekkonidae
Mukkista doc
 
L'avatar di Gekkonidae
 
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
predefinito

Un mio amico nonché meccanico, con la compagna, stanno facendo il giro del mondo con un fazer 1000.......... e per giro del mondo intendo il giro del mondo!!!

la sua è un pò "kittata", ma a parte i consumi e la posizione più sacrificata che sul gs, è una signora moto!
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
Gekkonidae non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2015, 23:05   #13
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
predefinito

La Fzs ha un motore pronto subito e fluido, seppur potentissimo.
La FZ1 è una bestia ignorante
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2015, 04:08   #14
Mond
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
predefinito

Ho avuto per tre anni la FZS 1000 del 2003. Motore ottimo con buona risposta ai medi. Sotto i 3500 giri sonnecchia per cui in montagna non riesci a sfruttare più di tanto i 143 cv. Per sentirli devi tirare sopra i 7000 giri e alla lunga stanca. La ciclistica è abbastanza equilibrata, ma ho dovuto sfilare le forche ealzare il posteriore perchè è sottosterzante e gli ammo originali sono penosi, come quasi tutte le jap.
L'ho venduta perchè offre un riparo aerodinamico quasi nullo nonostante avessi provato vari tipi di spoiler maggiorati. Va bene per un giretto fuori porta non per un viaggio.
Non ricordo di aver sofferto il calore del motore ma del modello successivo FZ1 ho letto che è una stufa e che il motore è ancora più vuoto ai bassi. Se vai in montagna non te la consiglio. Piuttosto pensa al Super Tenerè.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
Mond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2015, 05:26   #15
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

Guidarla sopra i 7000 giri, più che stancare, bisogna avere buon manico in montagna.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2015, 10:26   #16
CAVALLOGANZO
Mukkista doc
 
L'avatar di CAVALLOGANZO
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
predefinito

si, e tenere la prima
__________________
AfricaTwin dct
CAVALLOGANZO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2015, 14:10   #17
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Io mi ricordo una volta, anni fa, a salir lo Stelvio dal lato di Bormio. Avevo davanti questo tizio con la FZ1 che mi faceva un po' da tappo sui tornanti: a un certo punto ne girai uno un poco più tondo per uscire meglio, raddrizzai un attimo prima di lui e al tornante successivo gli ero davanti di motore.

Avevo la SS900i.e. da meno di ottanta cavalli...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2015, 14:13   #18
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Un'altra volta, invece, a salir l'Abetone dal lato pistoiese, uno con una FZS fu una bella gatta da pelare. Io ero sempre con la SS, e lo infilai solo quando tirò un poco lunga una staccata perché probabilmente aveva i freni in pappa.

Pero eran bei tempi...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2015, 19:32   #19
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
predefinito

Avuta FZS 1000.

La mia aveva forcelle riviste (molle nuova e idraulica rivista da uno specialista ex Paioli) e mono FG Gubellini.
Motore tutto originale.
Una belva in montagna, andava fortissimo, chi parla di tenerla sopra i 7000 sempre in appennino forse non sa quanto sono tortuose le strade dell'alto appennino modenese.

Protezione aerodinamica quasi nulla, confermo.
Ci ho fatto dei bei viaggi (Belgio, Montenegro, Francia, Germania, ma solo in estate).

L'ho data via perché mi ci sarei ammazzato, era facilissima e velocissima.
Adesso per fare turismo ho la SuperTénéré che è un passo avanti notevolissimo, protezione aerodinamica fantastica a confronto... e motore che onestamente non vale neanche la metà.

Però faccio il doppio dei km all'anno e sinceramente questo è un segno molto buono
__________________
--
not all those who wander are lost
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2015, 22:11   #20
Mond
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da busta Visualizza il messaggio
Sono stanco del gs vorrei provare il fazer 1000 semicarenato ,qualcuno sa dirmi qualcosa?Come comodità,protezione aria,e importante scalda molto....?Ciao...
Se cerchi protezione, comodità e motore "fresco" devi restare in casa BMW: con una RT hai tutto quello che cerchi. Però consiglio la 1100 che ha zero problemi di affidabilità (ne trovi a carrettate tra 2000 e 2500 euro) oppure il 1200 senza frenata integrale dopo il 2007 (tra i 6500 e i 7000 euro).
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
Mond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2015, 22:16   #21
Mond
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da branchen Visualizza il messaggio
Avuta FZS 1000.
Una belva in montagna, andava fortissimo, chi parla di tenerla sopra i 7000 sempre in appennino forse non sa quanto sono tortuose le strade dell'alto appennino modenese.
Conosco bene le strade dell'alto appennino modenese. Per tirare la FZS1000 sopra i 7000 giri ci vogliono dei bei rettilinei. Era per dire che alla fine una moto così non la sfrutti quasi mai col suo potenziale. L'ho venduta per quello; sulle nostre strade c'è bisogno di moto con coppia in basso.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
Mond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2015, 22:22   #22
mimmotal
Mukkista doc
 
L'avatar di mimmotal
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
predefinito

L'ultimo Fazerone che ho incontrato sulla Consuma aveva 324.000 km !!!

Proprietario felice
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
mimmotal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2015, 18:45   #23
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
predefinito

Io l 'ho avuta e non mi sembra per nulla morta sotto, ma forse era l'esperienza di un tempo.
Anzi aveva na bella schiena, non mi pareva di avere una R6 ne avevo sempre il cambio in mano...eh...piede.
PEr me meglio l' FZS della FZ1 senza dubbio
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2015, 23:24   #24
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

A sentire i commenti di chi le ha avute in effetti la FZ1 è molto peggiore della FZS, in quanto a motore.
Quando mi successe l'aneddoto raccontato più sopra la 1 era stata appena presentata, ed esteticamente mi piaceva un sacco. Avevo più volte pensato di sostituirla alla mia SS, quando questa come in un motto di orgoglio mi dimostrò di essere migliore persino dove pensavo non fosse possibile, ovvero nel motore.
Ovviamente, dopo quel giorno non pensai mai più di fare il cambio...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2016, 18:32   #25
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
Guidarla sopra i 7000 giri, più che stancare, bisogna avere buon manico in montagna.
proibbitivo



Moto estremamente facile e confidenziale, limitata da una posizione di guida dal mediocre al disastroso per la guida sportiva stradale. La sella è terribilmente infossata, la posizione delle pedane è avanzata (e d'altronde con quella sella, se fosse più arretrata sarebbe impossibile fare anche del turismo), manubrio inutilmente alto rispetto al piano sella. Le sospensioni vanno da una forcella appena passabile che è meglio rifare (e io non rifeci) a un mono al limite dell'inaccettabile già da soli, dove si può compensare di mestiere e guida rotonda fino a un certo punto, ma improponibile in due.

Il motore è magnifico anche se sconta una "scomparsa immediata", proprio a piombo, sotto i 2600/2800, eredità di una unità che non a caso aveva negli usi agonistici un minimo proverbialmente altissimo.
Gestibilissimo il gas in tutte le marce a tutti i regimi, e sì, parlo anche di prima a 11000 giri, e di lì in giù. Semmai è la rapidamente scarsa compostezza dell'anteriore sotto gas a sconsigliare di utilizzare tutta l'accelerazione formalmente disponibile quando si guida sportivi su strada: ma il rapporto gas-gomma posteriore-suolo è telepatico.

Non concordo sul basso consumo. In due la luce a terra e un certo beccheggio non consentono di tenere il passo di moto più alte ben sostenute, ma comunque se la cava benino .
Fondamentalmente è una moto che con un ritocco sostanzioso alla sella, una sostituzione in tronco del mono e un ritocchino almeno minimo alla forcella, può appagare un uso situato tra turismo e sportività stradale all'infinito, senza mai far venire voglia di nient'altro. Non è una moto onestissima nelle reazioni se la si vuole forzare.
Toccando un pochino l'assetto, puntandola davanti, migliora enormemente nelle velocità stradali ma diventa tremendamente mediocre alle alte velocità, diciamo dai 160, dove la rottura del compromesso di serie mostra nettamente la corda.
In comune con la GS ha che usandola tende a non far venir voglia di altre moto e che per molti è difficile andare più forte con qualcos'altro (dello stesso genere). Secondo me una delle moto giapponesi più azzeccate del suo decennio.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 16-02-2016 a 18:36
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati