Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-06-2008, 00:00   #1
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
Unhappy [r1200gs]telaio Squarciato

oggi decido di far visita all'acciaccata...ragnatela su maniglia box e gia' mi rattristo.
poi decido di metterla sul centrale,mi sembra di vederla soffrire sul laterale,con quella goccia che cade dalla ferita sul cil. sx....opla'!...con mano dx e gamba dx stando attento a non tagliarmi la tibia con la staffa della pedana passeggero aperta a tal punto che quasi e' parallela al terreno!
appunto!la staffa!mi era parso si fosse dissaldata,invece,ha squarciato il tubo dove si fissa il blackreef!!nooooooooooooooo
chiedo lumi!!...e adesso?
secondo Voi come bisognera' intervenire?
si sara' anche stortato tutto?....mi pare di vedere la targa leggermente storta!
DIAMINE!!....che danno!....si deve smontare tutta la moto?

Pubblicità


Ultima modifica di calabronegigante; 30-06-2008 a 00:05
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 10:56   #2
reka
Mukkista doc
 
L'avatar di reka
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.582
predefinito

se il telaietto posteriore è imbullonato direi che si sostituisce il tutto senza problemi... se non quelli economici.
se è saldato oppure vuoi andare al risparmio (sempre che non sia tutto storto) puoi pansare ad una riparazione,.
__________________
BiemvùFrì
reka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 17:16   #3
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
predefinito

non ho il cavetto dati per trasferire le foto dal cell al pc....
ho provato ad evidenziare con "paint" su foto....anche se '08!
Immagini allegate
Tipo di file: jpg R1200GS10.jpg (30,1 KB, 188 visite)
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 17:23   #4
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Il telaietto reggisella è facile da smontare per poterlo riparare saldandolo e riverniciandolo per bene.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 17:29   #5
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
predefinito

non so cosa pensare!!....intanto grazie per le delucidazioni!!
oggi,al mecca,quando gli ho spiegato e fatto vedere la foto (...per quel che si vede.....appena riesco, la posto) mi ha detto che sara' da sostituire tutto il blocco!!....pero',attendero' per trarre delle conclusioni,quando l'avra' per le mani!!!
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 17:32   #6
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ezio51 Visualizza il messaggio
Il telaietto reggisella è facile da smontare per poterlo riparare saldandolo e riverniciandolo per bene.
quello del 1200 è un pezzo unico ...
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 17:38   #7
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

anch'io credi sia un pezzo unico.
Se davvero è piegato, ho idea che l'unica alternativa alla sostituzione sia trovare un buon artigiano che scaldi e riporti il tutto dritto.

A milano abbiamo Scardino che fa lavori di questo tipo. Dicono sia uno dei migliori
__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 17:43   #8
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
predefinito

conosco!!
gia' stato suo cliente con jap!!
...certo che:....ha retto la saldatura,ma si e' aperto il "tubo"!
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 17:51   #9
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

eh... tanta solidarietà.

effettivamente non si capisce perchè non sia previsto un invito a rottura (per il GS ma anche per le altre)...
__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2008, 22:13   #10
scrambler66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: crema
Messaggi: 100
predefinito

il tubo nella porzione di fianco alla saldatura è "punto debole" in quanto il metallo ha subito un trasformazione dovuta al calore della saldatura ...
è normale che si rompa li. se trovi uno che salda bene a MIG e ti fa un bel lavoro ( a telaietto smontato) non si dovrebbe nemmeno notare...

io sulla mia GS ho trovato una crepa su una micro aletta che parte dal telaio e si fissa con un bulloncino in zona scatola cambio sul lato dx della moto, spero che la cosa non crei problemi ....

per ora non faccio nulla poi si vedrà..
__________________
gs 1200.....l' allegro sferragliare del boxer
scrambler66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©