Lunedì ho cambiato le gomme al mio R1200GS.
Prima di portarla dal gommista l'ho lavata per bene (era sporca da far schifo e mi vergognavo a consegnarla in quello stato).
Il giorno dopo ho fatto un breve giro di 100 km e sabato (ieri) un giro di quasi 700km. Ieri sera al ritorno la moglie mi fa notare il grasso sul cerchio posteriore. Molto strano.....
Secondo voi da dove arriva?
Tracce di sporco-grasso originate dal lavaggio?
Potrebbero esserci potenziali problemi alla coppia conica?
Il gommista è estremamente fidato e lavora con scrupolo....
Secondo voi cosa può essere?
Devo preoccuparmi?
Grazie mille.
Pubblicità
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
Il Gommista,da buon professionista,ha leggermente ingrassato il mozzo,per infilare la ruota più agevolmente.
Forse ha esagerato un pelino!!!
In ogni caso nessun problema!
Il Gommista,da buon professionista,ha leggermente ingrassato il mozzo,per infilare la ruota più agevolmente.
Forse ha esagerato un pelino!!!
In ogni caso nessun problema!
quello che pensavo anch'io ma ho preferito chiedere agli esperti...
Quote:
Originariamente inviata da Ezio51
Ebbene si.
puoi essere un filo più esplicito.... grassie!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
temo che Ezio si riferisse alla tua domanda "devo preoccuparmi?"
Perchè dici ciò?
Secondo te è qualcosa di preoccupante?
BTW ho appena telefonato al gommista il quale ha confermato di usare un po' di vaselina (non pensate male...) dove appoggia il cerchio. Considerando poi che ci ho percorso quasi 800 km ed ho preso un po' di pioggia potrebbe essere trasudata.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi, ho solo cercato di interpretare l'eziopensiero non nel merito del quesito tecnico, ma solo vedendo cosa avevi scritto tu e cosa lui aveva risposto...
... ah Ezio, certo che sto periodo sei bello "stitico", ci costringi a 'ste pippe mentali.....
per quanto riguarda invece il problema in sè, io non mi pronuncio, la zona del cardano e della coppia conica per me è un universo sconosciuto, proprio non saprei
mettiamola così, se per caso devi mettere mano al cardano in BMW.... già c'hai la vasellina disponibile.... di che ti lamenti??
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
...a me è successa la stessa cosa al lavaggio ...pulivo e cmq c'era sempre una lieve presenza di lubrificante nero e denso tra cerchione e mozzo, proprio da dove esce nelle tue foto. Avevo la ruota che ballava !!!! Preso con le mani a 180° il copertone e tirando e spingendo mi sono accorto che c'era un gioco di quasi un cm. Coppia conica kaputt !!! GS 2006 con 21000 km. Prova a fare il controllo del gioco pneumatico posteriore dopo aver fatto qualche km perchè a freddo non si notava nulla : spero non sia quello !
__________________
R1200GS 2006 ...in cerca di nome...
...a me è successa la stessa cosa al lavaggio ...pulivo e cmq c'era sempre una lieve presenza di lubrificante nero e denso tra cerchione e mozzo, proprio da dove esce nelle tue foto. Avevo la ruota che ballava !!!! Preso con le mani a 180° il copertone e tirando e spingendo mi sono accorto che c'era un gioco di quasi un cm. Coppia conica kaputt !!! GS 2006 con 21000 km. Prova a fare il controllo del gioco pneumatico posteriore dopo aver fatto qualche km perchè a freddo non si notava nulla : spero non sia quello !
minchia... lo spero anch'io!
in ogni caso il gommista ha confermato di aver messo il grasso proprio sul mozzo... ho fatto un po' di km e preso un po' d'acqua dovrebbe essere quella la causa. almeno lo spero visto che il Guru non si pronuncia e rimane un po' troppo ermetico!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
Io proverei a rilavarlo bene bene bene e ci farei un giro di prova, così per un paio di volte, poi vedi se continua ad uscire o se diminuisce. Se la trasudazione non cala....allora preoccupati.
__________________
[COLOR="Blue"]R 1150RT 2002[/COLOR]
[B]Se gli affari vanno male il corpo non deve soffrire[/B]