|
29-06-2008, 14:59
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: RHO
|
Gs1150 fatto allineamento ma...
Ho seguito le FAQ e mi sono costruito il cavuometro. Nulla da dire perfetto. Avevo il corpo farf di dx un attimino disalineato. Ho lasciato la vite aria di sx pressocche' invariata e ho aperto un po' l'altra. HO pulito le due viti aria e la cosa ha sicurammente sortito degli effetti buoni che elenco:
- non batte piu' in testa in 6a marcia aprendo il gas
- emerge da 1k giri in 5a come se fossi in 2a senza battiti
- mi sembra molto piu' godibile, piacevole.
- anche a molto caldo va un piacere
d'altro canto pero' mi sembra cosi improbabile che un quarto di giro di vite aria a dx modifichi il comportamento in questo modo...
Fattori negativi:
- il minimo si e' abbassato moltissimo siamo attorno ai 1k giri. Sta in moto e vibra poco questo pero' va bene. Se muovo entrambe le viti aria, prima la sx di un quarto e poi riallineo la dx, scoppia in rilascio e vibra tanto al minimo che e' comunque basso anche se poi il comportamento in strada e' buono.
- il tickettio che mi rompeva le scatole a dx c'e' ancora ma non mi da piu' tanti pensieri. Provero' tra un po' a registrare le valvole e il castello.
Mi dite se vi sembra normale un comportamento cosi?
Come faccio ad alzare un po' il minimo?
__________________
Ducati Hypermotard 796EVO
R1150GS,HondaDomi650,R6Blu, Genesys600,HondaCBFOUR,CagivaAR,MalancaOBOne
Ultima modifica di Leops; 29-06-2008 a 15:01
|
|
|
29-06-2008, 15:28
|
#2
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
|
Devi soltanto aprire di più le due viti di bypass.
Se il minimo non aumenta ancora vuol dire che i canalini del'aria controllati dalle viti di bypass sono ostruiti da catrame, quello che c'era sui coni delle viti di ricircolo stesse.
Se non hai uno scovolo di ciniglia da fumatori di pipa, spruzzaci dentro del solvente da carburatori mentre il motore è in moto accelerato, oppure solvente nitro.. ecc...
|
|
|
29-06-2008, 15:31
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
|
Diaciamo che non hai letto benissimo le VAQ: prima o durante l'allineamento con vacuometro devi regolare il minimo a 1150 giri circa. Con le viti di ottone del ricircolo aria, sui CF.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
29-06-2008, 17:09
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: RHO
|
Quote:
Diaciamo che non hai letto benissimo le VAQ: prima o durante l'allineamento con vacuometro devi regolare il minimo a 1150 giri circa. Con le viti di ottone del ricircolo aria, sui CF.
__________________
|
e invece... avevo letto benissimo e cosi sto facendo. levate le viti, pulite con petrolio e cotton fioc, fanno il loro lavoro ma il minimo non si alza di molto.
ma va bene lostesso.
grazie
__________________
Ducati Hypermotard 796EVO
R1150GS,HondaDomi650,R6Blu, Genesys600,HondaCBFOUR,CagivaAR,MalancaOBOne
|
|
|
29-06-2008, 17:47
|
#5
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
|
Il canalino dentro il corpo farfallato devi pulire.
Se entra poca aria non entra nemmeno benzina, e il minimo rimane basso.
E cerca di sforzarti di non usare il quote quando non ce n'è bisogno, come quando rispondi subito ad un messaggio immediatamente precedente.
Cerchiamo di non prendere la mania di Dante, per favore.
|
|
|
29-06-2008, 22:23
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
|
Scusa Leops, senza ironia.Ma da quello che hai scritto sembra che tu abbia agito solo una vite per l'allineamento. Quindi suggerivo che il minimo si alza svitando entrambe le viti, Poi riallinei di fino agendo su una o l'altra.
Se poi ho capito male...
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
29-06-2008, 23:11
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: RHO
|
si forse non mi sono spiegato bene.
HOolavorato molto piu' sulla dx che sulla sx. Sono partito dalla configurazione iniziale, ho controllato i giri fino al tutto chiuso e ho rimesso li la situazione.
Poi sono partito con il vacuo ed ho allineato il dx con il sx.
devo dirti al verita', e' la prima volta che metto le mani sul boxer quindi ho tutto da imparare anzi grazie dei consigli.
Prima il minimo era giusto. devo dire di aver toccato la vite di dx del cavo accelerat. forse ho fatto una cazzata li.
Cmq cosa mi consigli? tirare su di mezzo giro la sx e poi allineare la dx? Ma non mi sembra che cambi molto lostesso..
Grazie
L
__________________
Ducati Hypermotard 796EVO
R1150GS,HondaDomi650,R6Blu, Genesys600,HondaCBFOUR,CagivaAR,MalancaOBOne
|
|
|
30-06-2008, 08:23
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
|
Il minimo si regola con le viti. Per alzare apri di 1/4, 1/2 giro. Una volta ottenuto il regime di rotazione ottimale allinei con vacu. Poi fai l'allineamento a regime medio tenendo accelerato ed agendo sulla vite che comanda il CF dx. Tutto lì.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
06-02-2009, 21:55
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Sep 2008
ubicazione: martellago
|
SONO ANCHIO PROPRIETARIO DI UNA GS 1150 R E HO QUEL FASTIDIOSO BATTITO IN TESTA . TI CHIEDO GENTILMENTE DI SPIEGARMI BENE COME DEVO FARE PER ELIMINARLO. enrico65
|
|
|
07-02-2009, 19:00
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: RHO
|
prima di tutto acqua tortura. poi ti fai il vacuo e allinei tutto. Ti consiglio di leggere dall'inizio e di far riferimento alle faq dive c'e' scritto come construirsi sia il vacuo (molto sempelice) e poi il dispo per fare acqua tortura.- Se hai un minimo di dimestichezza ocn il fai da te lo fai senza problemi
ciao
Leo
__________________
Ducati Hypermotard 796EVO
R1150GS,HondaDomi650,R6Blu, Genesys600,HondaCBFOUR,CagivaAR,MalancaOBOne
|
|
|
15-06-2014, 08:45
|
#11
|
Guest
|
Se non ho capito male, se parto da una situazione di cf. già allineati e voglio alzare il minimo, svito le due viti della stessa misura e dovrebbe alzarsi,poi riallineo di nuovo, a meno che i condotti non siano sporchi, corretto?
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
|
|
|
15-06-2014, 10:54
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Nov 2010
ubicazione: sulla mia moto
|
...Esatto...
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
|
|
|
15-06-2014, 14:44
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
|
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
|
|
|
15-06-2014, 16:03
|
#14
|
Guest
|
Non me ne ero accorto
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
|
|
|
15-06-2014, 18:12
|
#15
|
Guest
|
Fatto, tutto ok.
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
|
|
|
15-06-2014, 18:22
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: perugia
|
scusatemi, ma cntrollare/allineare i CF quanto tempo prende più o meno?
|
|
|
15-06-2014, 20:23
|
#17
|
Guest
|
A motore già caldo:
pulire viti, attaccare vacuometro provare e regolare 5 max 10 minuti.
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
|
|
|
24-09-2024, 15:09
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Napoli
|
Riesumo questa discussione.
GS 1100 del 96. Ho il minimo a 1000 giri, anzi qualcosa in meno. La moto in marcia va bene ma da fermo si sente che vorrebbe qualche giro in più. Le viti sono a 1,5 giri da tutto chiuse ma se svito o avvito di più il minimo scende sia in un caso che nell’altro. La moto non si spegne ma qualche volta si accende la spia alternatore. I cappucci per il vacuometro sono ok, fatto reset centralina, fatto allineamento CF, i cavi sono ok. Non mi riesco a spiegare perché il minimo cala sia avvitando che svitando le viti di ottone. Consigli?. Grazie
__________________
Non morire prima di morire.
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|