GS immatricolato il 19.
GS ritirato il 20 mattina e portato subito in garragge

perché i clienti reclamavano il mio sangue anche se era venerdì

.
Sabato - con calma - si parte

.
Arrivo da - nell'ordine - Gilera RC, Aprilia Tuareg, Honda Nsr, Ducati Monster, Triumph Bonneville (in essere).
Eviterò racconti tipo "prove", "prime impressioni", fraseggi su trasmissione, potenza, regimi e quant'altro, che lascio ai giornali, ai tecnici ed a chi ne capisce più di me (e di cui non ve ne può giustamente fregare de meno...).
La moto é spettacolare, il boxer, il cardano e tutte le cose bmwuose come il paralever, il telelever, l'esa, l'asc (che non é mai entrato in funzione, mi sembra), l'rdc, l'abs e chipiùnehapiùnemetta, sono novità assolute per me e le valuto con curiosità ogni volta che giro da venerdì (riderete, ma la cosa che al momento mi dà più gusto é il movimento del cilindro verso dx quando do gas in folle

).
Finita questa premessa, penso di fare cosa più gradita (rispetto a dare prime impressioni da non tecnico su un modello che tutti conoscono) postando il giro che ho fatto, giro che magari incollerò anche nei giri randagi e che potrebbe essere utile a chi transitasse verso Bologna:
Km 221
Partenza Bologna
Ritorno Bologna
Si parte da Porta S. Stefano uscendo per Via Murri/Via Toscana
Si seguono le indicazioni (tutto dritto) per Rastignano e poi (dopo l'Agenzia dell'Unicredit al centro del Paese) si gira a dx immettendosi nella fondovalle che corre piana e parallela alla via che taglia Rastignano.
A questo punto vi fate, cominciando a salire dopo un tratto misto-lungo:
- Fondovalle (Rastignano) - Loiano (SP65)
- Loiano - Passo della Raticosa
- Passo della Raticosa - Passo della Futa
- Passo della Futa - Barberino
- Circumnavigate il lago di Bilancino
(seguite indicazione per B. S. Lorenzo e poi ad una rotonda girate a destra per il "belvedere lungo lago) girato tutto il lago proseguite per Borgo San Lorenzo (occhio ai due velox) e guardate vs dx il castello di Cafaggiolo (che fa sempre ambiente), poi tornate indietro direzione Scarperia (una sosta sotto il Palazzo dei Vicari merita):
- Scarperia - Passo del Giogo (direzione Firenzuola)
- Passo del Giogo - Firenzuola
- Firenzuola - Castel Del Rio (date un occhio a Palazzo Alidosi e Ponte Alidosi)
- Castel Del Rio - Sassoleone (direzione Imola)
Da Sassoleone potete prendere per:
- Monterenzio se volete di nuovo misto in salita (rientrando a Bologna da Castel De Britti e San Lazzaro)
- Castel San Pietro Terme se volete misto in piano (o prendere l'Autostrada)
Ovviamente ai passi citati trovate gli chalet vari (Raticosa per panozzi, Futa per qualcosa in più) e tra il Giogo e Firenzuola trovate sulla dx La Faina dove si mangiano ottomi salumi, affettati e crescentine.
Sperando di aver fatto cosa gradita...