Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-06-2008, 19:22   #1
dante002
Mukkista in erba
 
L'avatar di dante002
 
Registrato dal: 07 Jul 2004
ubicazione: Toscana
Messaggi: 367
predefinito R850R - TPS con valore forse sballato? Help.

Salve a tutti, nel tentativo di capire la problematica che si è innescata nella mia R850R Comfort 2004 dopo il lavaggio, ho effettuato tutto quello che Ezio e C, hanno suggerito e tra le varie cose ho provato a verificare la tensione della centralina TPS.
La tensione rilevata a quadro acceso e manopola del Gas chiusa è di 334 mV.
Può essere questa la casua del singhiozzo che saltuariamente affligge la mia mukka? (non è un seghettamento)
Tale valore è da considerarsi critico?
Mi consigliate di intervenire sulla TPS per aumentare il valore di tensione?
Si tratta del TPS Bosch 0 280 122 201.
Grazie
__________________
R850R Comfort - la più bella di sempre.
Venite a Lucca in Toscana
dante002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2008, 20:30   #2
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Non vorrei che sia diventato il problema del mese, vai su questo link anche per farti un'idea
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=173947
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2008, 21:30   #3
dante002
Mukkista in erba
 
L'avatar di dante002
 
Registrato dal: 07 Jul 2004
ubicazione: Toscana
Messaggi: 367
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maurodami Visualizza il messaggio
Non vorrei che sia diventato il problema del mese, vai su questo link anche per farti un'idea
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=173947
Ho la sensazione che il problema a questo punto sia propio l'acqua nel serbatoio la quale, in modo molto saltuario viene spruzzata nell'ignettore creando quel brevissiomo singhiozzo mentre si va.
Questa sera ho versato un liquido specifico per eliminare l'acqua dai serbatoi.
Poi vi notizio.
Se il problema l'ho risolto poi vi spiego anche da dove è entrata l'acqua e come.
Comunque mi piacerebbe sapere se il valore che ho rilevato sulla mia R alla centralina TPS sia da considerarsi nella norma oppure no.
Grazie
__________________
R850R Comfort - la più bella di sempre.
Venite a Lucca in Toscana
dante002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 01:05   #4
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

il tps se c'entra con il tuo problema non è per il valore riscontrato secondo me.
è un potenziometro a tutti gli effetti e a volte mi è capitato di trovarne qualcuno con le piste sporche. bisogna sfilarlo dal corpo farfallato poi esistono degli appositi spray da sparargli dentro,lo riceve proprio dalla zona che si incastra sull'albero della farfalla. cè di piu',è capitato che il gt1 del conce ufficiale non leggesse anomalie nonostante non funzionasse bene,per cui è una prova che potresti fare.
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 08:48   #5
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Il valore corretto del TPS sta tra 370mV e 400 mV. Consulta comunque la relativa faq denominata "riparazioneTPS....." e già che ci sei libera lo scarico del troppo pieno carburante che trovi aprendo il tappo, che dovrebbe essere proprio la causa dell'immissione di acqua nel serbatoio.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 08:50   #6
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Visto che ci sei una regolata al TPS puoi cmq dargliela dato che 334 mV sono un valore inferiore al limite minimo di 370 mV. Leggendo le varie VAQ ho rilevato che tarare il TPS ad un valore vicino al massimo dell'intervallo (ovvero tra i 390 e 400 mV) dovrebbe sortire un qualche effetto benefico. L'ho fatto mettendo il mio a 390 mV e forse una qualche maggiore rotondità nel funzionamento del motore l'ho percepita.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1

Ultima modifica di Hellon2wheels; 19-06-2008 a 08:52
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 18:13   #7
dante002
Mukkista in erba
 
L'avatar di dante002
 
Registrato dal: 07 Jul 2004
ubicazione: Toscana
Messaggi: 367
predefinito

Grazie, trovo molto utili i vostri interventi. Infatti il foro del troppo pieno del serbatoio era parzialmente tappato dalla polvere ora però dovro acquistare il grosso O-Ring del tappo in quanto quello vecchio, togliendolo, si è ingrossato. Comunque costa 1,5 euro.
Riguardo il TPS questa sera lo smonto, lo pulisco e lo taro a circa 400 mV.
..mi hanno suggerito di smontare e pulire il contatto elettrico del cavalletto laterale, ma non riesco a staccare la spina, come si fa?
Ancora Grazie, mi siete stati d'aiuto, almeno nelle idee, ora provo a metterle in pratica, domani provo la moto per l'ennesima volta e poi vi dico.
Speriamo solo di non dover cambiare il TPS (costa 134 Euro+iva) o peggio ancora la centralina elettrica.
__________________
R850R Comfort - la più bella di sempre.
Venite a Lucca in Toscana
dante002 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©